User manual
(103)
Utilizzo del fl ash incorporato
Uso della sincronizzazione su tempi lenti
Quando lo sfondo presenta condizioni di illuminazione particolarmente
sfavorevoli, è possibile che di siano delle evidenti differenze di esposizione tra
il soggetto in primo piano e lo sfondo. Per ottenere uno sfondo nitido al pari del
soggetto, occorrerà utilizzare il fl ash insieme a un tempo di posta più lento.
● La sincronizzazione su tempi lenti utilizza tempi di posa lenti. Utilizzare un
treppiede per prevenire vibrazioni della fotocamera. La fotografi a risulterà
mossa se il soggetto si muove.
● Si può impiegare la sincronizzazione sui tempi lenti anche con un fl ash
esterno.
Nell'esempio illustrato si nota come
lo sfondo abbia la stessa nitidezza
dei soggetti in primo piano. (In
questa circostanza è stata usata la
sincronizzazione sui tempi lenti.)
■
Uso del modo Tv (ai tempi)
1. Impostare il selettore delle modalità ( ) su e selezionareTv.
- È impostato il modo
Tv(Priorità ai tempi).
2. Impostare il selettore frontale ( ) sul tempo di posa desiderato.
-
Se il valore del diaframma lampeggia dopo aver impostato il tempo, l’esposizione
per lo sfondo non risulta bilanciata. Impostare un tempo di posa che eviti il
lampeggio del diaframma.
3. Premere il pulsante del fl ash ( ).
- Il fl ash si solleva.
4. Scattare.
■
Uso del modo M (Manuale)
1. Impostare il selettore delle modalità ( ) su e selezionare M.
- È impostato il Modo
M (Manuale).
2. Per ottenere un’esposizione corretta impostare l’apertura di diaframma e un
tempo di otturazione (inferiore a 1/180 sec.).
3. Premere il pulsante del fl ash (
).
- Il fl ash si solleva.
4. Scattare.
▲ Modo Tv Diaframma: f = 8, Tempo di
posa: 1/15sec