User manual

(15)
Comandi e parti operative
Guida pratica di riferimento
Frontale
Ghiera delle modalità
Retro
Uso del modo Programmato (p. 33)
Effetto sfocatura dello sfondo (p. 84)
Uso della modalità manuale per
personalizzare la fotocamera
(p. 86)
Uso della migliore esposizione
programmata (p. 80)
Salvataggio delle impostazioni di espo-
sizione e uso dei parametri salvati (p. 89)Uso del ash esterno (p. 88)
Scattare in posa lunga (p. 87)
Uso dei diversi tipi di esposizione (p. 82)
Fotografare soggetti in movimento rapido (p. 83)
Correzione automatica delle
impostazioni ISO (p. 85)
Pulsante RAW (p. 49)
Inserimento della scheda di memoria (p.19)
Selettore frontale (p. 53)
Tasto verde (p. 66)
Ghiera delle modalità (p. 33)
Pulsante del ash (p. 99)
Pulsante MENU (p.53)
Pulsante Elimina / Wizard
Immagin (p.116)
Pulsante INFO (p.28)
Pulsante Riproduzione
(p.110)
Pulsante bracketing (p.90)
Leva di regolazione diottrica
(p.35)
OIS (Stabilizzazione ottica delle immagini) (p.26)
Tasto Fn (p.36)
Selettore posteriore (p.53)
Tasto AF (p.61)
Tasto AE-L (p.48)/ BLOCCA (p.119)
Pulsante
direzionale (p.8)
Compensazione esposizione (p.47)
/ Pulsante spia display LCD (p.69)
Display LCD (p.32)
Display LCD (p.27)