User manual

(35)
Regolazione del mirino in base alla capacità visiva
Regolare il mirino per adattarlo alla propria vista. Se l’immagine nel mirino non
risulta nitida, fare scorrere lateralmente il cursore della regolazione diottrica. Si
possono regolare le diottrie da -2,5 m-1a +1,5 m-1.
1. Puntare AF la fotocamera verso il soggetto e premere il pulsante di
scatto a metà.
2. Far scorrere la leva di correzione diottrica
per adattarla alla propria capacità visiva.
- Terminata questa operazione, il mirino sarà
regolato in base alla capacità visiva.
Quando la fotocamera lascia la fabbrica
l’oculare del mirino è dotato di conchiglia
oculare in gomma. La regolazione delle
diottrie è disponibile con la conchiglia
oculare presente. La regolazione è
però più facile con la conchiglia oculare
rimossa come mostrato in precedenza.
Per smontare la conchiglia oculare,
sollevarla come mostrato a destra.
Uso del modo Programmato
Uso della ghiera di zoom
Utilizzando la ghiera di zoom è possibile aumentare (teleobiettivo) o ridurre
(grandangolo) le dimensioni di un'immagine, modi cando il valore della focale
dell'obiettivo. Regolarlo a piacimento e scattare la foto.
1. Mettere a fuoco il soggetto.
2. Ruotare la ghiera dello zoom verso destra o
sinistra.
- Ruotare la ghiera dello zoom in senso orario
per il teleobiettivo e in senso antiorario per il
grandangolare.
Inquadrare l'immagine dal mirino e scegliere la lunghezza focale più
adatta allo scopo. Ruotare la ghiera dello zoom verso destra o sinistra
nché l'immagine non è quella desiderata.
Negli obiettivi a focale ssa la lunghezza non comprende la ghiera
dello zoom.
Leva di regolazione diottrica
Inquadratura AF
Grandangolo
Teleobiettivo