User manual
(42)
Controllo della messa a fuoco
Blocco della messa a fuoco
Se il soggetto si trova al di fuori dell'area di messa a fuoco (Punto AF) occorre-
rà innanzitutto mettere a fuoco il soggetto all'interno dell'area di messa a fuoco
(Punto AF) e quindi effettuare le modifi che all'inquadratura.
1. Comporre l’immagine nel mirino.
2. Centrare il soggetto da mettere a fuoco
attraverso il mirino e premere a metà corsa
il pulsante di scatto. Quando il soggetto è a
fuoco, l’indicatore di messa a fuoco (
)
si
accende e la fotocamera emette un segnale
acustico. (Se l’indicatore (
)
lampeggia, il
soggetto non è a fuoco).
3. Continuare a tenere premuto a metà corsa il pulsante di scatto.
- Rilasciare il pulsante di scatto quando la messa a fuoco è ottimale per bloccarla
sul valore ottenuto.
4. Ricomporre l’inquadratura mantenendo il
pulsante di scatto premuto a metà corsa.
5. Premere a fondo il pulsante di scatto per scattare la foto.
● La messa a fuoco è bloccata fi nché l’indicatore ( ) è acceso.
● Se la ghiera zoom dell'obiettivo viene azionata mentre è in funzione il
blocco dell'autofocus, il soggetto potrebbe non risultare perfettamente
a fuoco.
● Per disabilitare il segnale acustico, modifi care la voce [Segnale
acustico] nel [MENU IMPOSTAZIONI].
● Per bloccare il valore dell'esposizione, premere il pulsante di scatto a
metà corsa per mettere a fuoco il soggetto quindi premere il pulsante
AE-L (
). (L'esposizione risulterà bloccata fi no al momento dello
scatto.)
L'indicatore di messa a fuoco
lampeggia.