User manual
(48)
Impostazione dell'esposizione
AE-L con AF bloccato
Il blocco AE è una funzione che memorizza l'esposizione prima di effettuare lo
scatto. È consigliabile usarlo quando il soggetto è troppo piccolo o in controlu-
ce e risulterebbe diffi cile ottenere un'esposizione corretta.
1. Guardare attraverso il mirino e premere a metà corsa il pulsante di scatto.
L'impostazione relativa all'esposizione attuale compare sul display LCD e nel
mirino.
2. Premere il pulsante
AE-L
( ).
- La fotocamera memorizza l'esposizione
(luminosità del soggetto) in quel dato istante.
Premerlo di nuovo per sbloccare.
3. Infi ne, premere il pulsante di scatto per catturare l'immagine. L'immagine avrà
l'esposizione impostata dal punto 2 come descritto.
● Nel mirino compare il simbolo
*
per indicare l’inserimento del blocco AE.
● Dopo aver rilasciato il pulsante AE-L ( ), l’esposizione rimane in
memoria fi no a quando il mirino rimane acceso. L’esposizione rimane
bloccata fi nché si tiene premuto il pulsante AE-L ( ) o se si preme a
metà il pulsante di scatto.
● Si sentirà un segnale acustico quando si preme il pulsante AE-L ( ).
Per disabilitare il segnale acustico, modifi care la voce [Segnale acustico]
nel [MENU IMPOSTAZIONI].
● Il blocco AE non è disponibile quando l'esposizione è impostata su
AUTO (Automatica), B (Posa B) o X (Sincr. Flash).
● Con uno zoom la cui apertura massima varia in funzione della focale,
la combinazione di tempi di posa e diaframma si modifi ca in base alla
posizione di zoom, anche col blocco AE inserito. Questo per fare in modo
che l'esposizione non si modifi chi e per fare in modo che la foto venga
scattata al livello di luminosità impostato col blocco AE.
● La lettura esposimetrica può essere bloccata insieme all'autofocus.
Impostare [AE-L con AF Bloccato] da [MENU P1].