User manual

(7)
Caratteristiche
Un sensore digitale da 14,60 megapixel effettivi tecnologia SAMSUNG.
(Ampia gamma dinamica.)
La pratica funzione OIS per la stabilizzazione ottica delle immagini minimizza la
possibilità di sfocature dovute alle vibrazioni della fotocamera.
Un sensore dedicato all'Autofocus con 11 punti di messa a fuoco. I 9 sensori
centrali coprono un'ampia area con lettura a croce.
Una messa a fuoco manuale migliorata, grazie all'ampio mirino simile a quello
di una re ex 35mm, con ingrandimento a 0,95X. Dispone anche di una funzione
per la sovrapposizione dei punti di messa a fuoco allo schermo di visione nel
mirino e illuminati in rosso.
L’ampio display da 2,7” con risoluzione 230.000 pixel e la possibilità di regolare
la luminosità consentono un rendimento visivo di alta precisione.
L'ampio display LCD ad alta risoluzione e un set di menu chiari e intuitivi
rendono la fotocamera facilissima da usare.
Il sensore con rivestimento antistatico riduce la presenza di polvere e
sporco. Ogni traccia di polvere residua può essere rimossa utilizzando la
funzione di pulizia del sensore.
È possibile selezionare immagini JPEG o RAW separatamente oppure JPEG e
RAW contemporaneamente.
Questa fotocamera resiste alla formazione di polveree di umidità per
scattare foto in esterni in tutta sicurezza.
Possiede una funzione di Anteprima digitale per controllare l’immagine e
veri care la resa fotogra ca prima di scattare.
Massimo comfort e essibilità di scatto grazie alla nuova funzione
Liveview
attivabile sul display.
La funzione WIZARD IMMAGINE
consente di effettuare una serie di
regolazioni sull'immagine prima di scattare. In questo modo, l'utente potrà
creare l'immagine desiderata regolando parametri come la tonalità dei colori, la
saturazione, il contrasto e molto altro ancora.
L’area (angolo di campo) catturata dalla GX-20 differisce da quella
di una re ex 35mm che utilizzi lo stesso obiettivo, perché la pellicola
35mm e il CMOS hanno formati diversi.
Dimensioni per pellicole da 35mm e dimensioni del sensore
Pellicola 35mm: 36mm x 24mm
Sensore GX-20: 23.4mm X 15.5mm
A parità di angolo di campo, l’obiettivo utilizzato sul formato 35mm deve
avere una focale di circa 1,5 volte superiore rispetto a quello utilizzato
con la GX-20. Per ottenere l'angolo di campo equivalente con una 35mm
full-frame sarà necessario dividere la focale della 35mm per 1,5. (Se si
utilizza la GX-20.)
Esempio) Per ottenere l'angolo di campo equivalente
ad un obiettivo da 150mm con una 35mm
full-frame, sarà necessario dividere 150 per 1,5
ottenendo '100'.
Con la GX-20 occorre impiegare un obiettivo da 100mm.
La focale equivalente su una 35mm full-frame si calcola nel modo
opposto:
Esempio) Se si monta un obiettivo da 300mm sulla GX-20
300x1,5=450
La focale sarà equivalente ad un 450mm su una
fotocamera 35mm.
Ä
Il metodo di calcolo utilizzato è puramente indicativo. Pertanto,
in base al tipo di obiettivo e alle condizioni di ripresa il risultato
potrebbe essere differente da quello illustrato. Il valore della focale
calcolata si basa sulla differenza tra il formato della pellicola 35mm
e le dimensioni del sensore della fotocamera. (La comparazione è
stata effettuata prendendo la GX-20 come standard.)