User manual
(90)
1. Impostare il numero di fotogrammi.
- Ruotare il selettore frontale ( ) tenendo
premuto il pulsante di Bracketing Esposizione
(
). Selezionare 3 o 5.
2.
Impostare l'intervallo degli incrementi. Ruotare
il selettore frontale (
) tenendo premuto
il pulsante di Bracketing Esposizione(
).
È possibile modicare i valori del bracketing
impostando gli [I
ncrementi EV] dal menu
[M
ENU P1].
3. P
remere a metà corsa il pulsante di scatto.
- L’indicatore di messa a fuoco ( ) si accende nel mirino quando l’immagine è a
fuoco.
4. Premere no in fondo il pulsante di scatto.
- Se si imposta [N. scatti] su "3" la prima immagine avrà un'esposizione non com-
pensata, la seconda sarà sottoesposta (compensazione negativa) mentre la terza
sarà sovraesposta (compensazione positiva).
5. Per annullare la funzione di bracketing automatico, tramite il selettore frontale
impostare il numero di scatti su NO. Ruotare il selettore frontale (
)
tenendo premuto il pulsante di Bracketing Esposizione (
).
Impostazione dell'esposizione
Cambiare l'esposizione e il tipo di ripresa (Bracketing automatico)
Si possono eseguire diversi scatti in sequenza con differenti esposizioni
premendo una sola volta il pulsante di scatto. Il primo fotogramma viene
esposto senza alcuna compensazione, il secondo viene sottoesposto
(compensazione negativa) e il terzo viene sovraesposto (compensazione
positiva).
Da [MENU P2] è possibile impostare la voce [Ordine Bracketing].
▲ Sottoesposizione` ▲ Sovraesposizione▲ Esposizione normale