User manual

(92)
Temperatura colore
Il colore della luce tende verso il blu/violetto all’aumentare della temperature di colore, men-
tre tende al rosso al diminuire della temperatura di colore. La temperatura di colore descrive
questi cambiamenti nel colore della luce in termini di temperatura assoluta (K: gradi Kelvin).
Il bilanciamento del bianco per scattare fotogra e dai colori naturali in una grande varietà di
condizioni di illuminazione.
1.Premere il pulsanteFn.
- Viene visualizzato il menu Fn.
Impostazione della temperatura colore
Impostazione del bilanciamento del bianco
Il colore del soggetto cambia al variare della sorgente luminosa. Ad esempio,
lo stesso oggetto bianco presenterà diverse tonalità di bianco, se viene
esposto alla luce del sole o ad una lampadina. Nelle macchine fotogra che a
pellicola questo aspetto viene superato utilizzando pellicole diverse o applican-
do appositi ltri. Nelle fotocamere digitali la resa del bianco è regolata tramite
la funzione di bilanciamento del bianco.
AUTO Regola automaticamente il bilanciamento del bianco. (Circa 4000-8000K)
Luce diurna
Utilizzare questa funzione quando si scattano foto alla luce del sole. (Circa
5.200K)
Ombra
Da utilizzare per fotografare soggetti in ombra. Riduce i toni del blu nella
foto. (Circa 8.000K)
Nuvoloso Da utilizzare per fotografare con cielo nuvoloso. (Circa 6.000K)
Luce
Fluorescente
Da utilizzare per fotografare alla luce di lampade uorescenti (neon e
simili). Scegliere il tipo di luce uorescente fra W (bianco) (circa 4200K),
N (bianco neutro) (circa 5000K) e D (luce diurna) (circa 6500K).
Tungsteno
Da utilizzare per fotografare alla luce delle normali lampadine ad incande-
scenza o altre fonti di illuminazione al tungsteno. Riduce i toni del rosso
presenti nella foto. (Circa 2.850K)
Luce Flash Da utilizzare per fotografare col ash incorporato. (Circa 5400K)
Manuale
Da utilizzare per regolare manualmente il bilanciamento del bianco e
accordarlo al tipo di luce in modo che il bianco degli oggetti sia il più
naturale possibile.
Temp Colore
1, 2, 3
Da utilizzare per impostare la temperatura del colore nelle immagini.
È possibile salvare tre con gurazioni.
Il valore (K) della temperatura di colore è approssimativo e non indica un
colore preciso.
L'incremento della temperatura colore può essere impostato dal menu
[Unità Temp. Col.] del menu [MENU P1].
: Esci
: Sposta
Rosso Blu
Fiamma di una candela
Tungsteno
Lampadina alogena
Bianca (Luce uorescente)
Luce diurna
Bianco neutro (Luce uorescente)
FLASH
Nuvoloso
Luce solare (Luce uorescente)
Ombra
Cielo sereno