User manual

(93)
3. Premere i tasti direzionali ( ) e
selezionare
(Manuale).
4. Premere il tasto direzionale ().
- Attendere la comparsa della schermata di
regolazione.
5. Per effettuare la regolazione del
bilanciamento del bianco, inquadrare un
foglio bianco o grigio neutro esposto alla
sorgente di luce.
6. Premere no in fondo il pulsante di scatto.
- Verrà visualizzato un menu come illustrato in
gura.
- Se il pulsante di scatto non può essere
rilasciato far scorrere la levetta di messa a
fuoco su MF.
Agendo sul selettore posteriore
(
) è possibile cambiare la posizione
del bilanciamento del bianco personalizzato.
Selezionare il bilanciamento desiderato
agendo sui tasti (
) del selettore.
Impostazione della temperatura colore
2. Premere il tasto direzionale ().
- Appare la schermata relativa al bilanciamento
del bianco.
3. Premere i tasti direzionali ( ) e
selezionare il bilanciamento desiderato.
- Dopo aver selezionato il bilanciamento
del bianco desiderato, ruotare l’interruttore
principale e posizionarlo su
. È possibile
veri care il tipo di bilanciamento del bianco
selezionato in precedenza.
Regolazione manuale del bilanciamento del bianco
In fase di ripresa è possibile regolare il bilanciamento del bianco in base alla
sorgente luminosa. Con il bilanciamento del bianco manuale, la fotocamera
può memorizzare anche sfumature leggere che non siano previste nella
con gurazione preimpostata della fotocamera. Questo consente un
bilanciamento ottimale per ogni circostanza
1. Premere il pulsanteFn.
- Viene visualizzato il menu Fn.
2. Premere il tasto direzionale ().
- Appare la schermata relativa al bilanciamento
del bianco.
: Imp : Imp
: : Imp. : : Imp.
: Esci
: Sposta
: Imp.
: Verifica
Auto
BILANCIAMENTO DEL BIANCO
AWB
: Imp.
: Verifica
Manuale
BILANCIAMENTO DEL BIANCO
: Imp.
: Esci
BILANCIAMENTO DEL
BIANCO MANUALE