SISTEMA HOME CINEMA DIGITALE HT-DB120 QUESTO APPARECCHIO È PRODOTTO DA: Manuale d'istruzioni OPEN/CLOSE DIMMER DVD REMAIN TUNER BAND AUX EZ VIEW NTSC/PAL SLOW MO/ST SUB TITLE STEP DSP/EQ REPEAT TUNING VOLUME PL II MODE PL II EFFECT INFO TE MU RET UR N MENU ENTER TEST TONE SOUND EDIT TUNER MEMORY COMPACT VIDEO AH68-01339F DIGITAL AUDIO SLEEP CANCEL LOGO SLIDE MODE DIGEST ZOOM
Norme per la sicurezza ATTENZIONE RISCHIO DI FOLGORAZIONE. NON APRIRE. ATTENZIONE: Per ridurre i rischi di folgorazione, non aprire l‘unita’, al suo interno non vi sono microcomponenti sostituibili personalmente, per l’assisteriza tecnica fare riferimento a personale qualificato.
Caratteristiche Sommario PREPARAZIONE PREPARAZIONE Riproduzione multidisco e sintonizzatore AM/FM Il modello HT-DB120 unisce la praticità delle funzioni di riproduzione multidisco (DVD, CD, MP3-CD, CD-R, CD-RW, e DVD-RW) con un sofisticato sintonizzatore AM/FM, tutto in un solo lettore. Norme per la sicurezza .......................................................................................................................................................1 Precauzioni per la sicurezza ...............
Note sui dischi PREPARAZIONE Formato di registrazione VIDEO 1 ~ 6 DVD (Digital Versatile Disc) offrono una qualità audio e video straordinaria, grazie alla Dischi CD-R tecnologia surround Dolby Digitale e alla compressione video MPEG-2. È ora possibile ottenere questi effetti realistici fra le mura domestiche. Sarà proprio come essere al cinema o in una sala concerti! • Utilizzare un CD-R da 650 MB e 74 minuti.
Descrizione Tasto Riproduzione/Pausa ( Tasto Accensione ( ) Tasto Stop ( ) —Pannello posteriore— ) Connettore uscita video Tasto Function Collegare i jack di ingresso video del televisore (VIDEO IN) al connettore VIDEO OUT. Tasto Open/Close COMMUTATORE SELEZIONE USCITA VIDEO Utilizzare il commutatore per impostare l'uscita video. Connettore ingresso componente digitale esterno Utilizzare questo connettore per collegare apparecchi esterni capaci di inviare segnali digitali.
Descrizione Tasto ACCENSIONE DVD Tasto DIMMER TASTO OPEN/CLOSE Tasto EZ VIEW, NTSC/PAL Inserimento delle batterie nel telecomando 1 Togliere il coperchio Tasto REMAIN OPEN/CLOSE DIMMER REMAIN DVD TUNER BAND AUX EZ VIEW NTSC/PAL SLOW MO/ST SUB TITLE STEP DSP/EQ REPEAT Tasto DVD Tasto STEP Tasto DSP/EQ Tasto AUX Tasto TUNER BAND Tasto SUBTITLE Tasto SLOW, MO/ST Tasto REPEAT Tasto Riproduzione/Pausa INFO U MEN ENTER Tasto Stop Tasto MUTE Tasto Direzione/Enter TEST TONE Attenzione Per
Collegamento dei diffusori Prima di spostare o installare il prodotto, non dimenticare di disattivare l'alimentazione e scollegare il cavo elettrico. C R Diffusore centrale Dimensione superiore a quella dello schermo TV di 2,5-3 volte LS Rosso Bianco Verde RS Blu Porpora Posizione del lettore di DVD • Collocare il lettore su un supporto o scaffale, oppure sotto il supporto del televisore.
Collegamento delle antenne FM e AM (MW) Se la ricezione delle frequenze AM è di scarsa qualità, collegare un'antenna AM esterna (non fornita). 1 2 Collegamento del video al televisore 3 COLLEGAMENTI Se la ricezione delle frequenze FM è di scarsa qualità, collegare un'antenna FM esterna (non fornita). Antenna AM a telaio (in dotazione) Antenna FM (in dotazione) ANTENNA TV Per montare l'antenna AM a telaio, inserire le linguette del telaio nelle apposite fessure della base.
Collegamento di componenti esterni Collegamento di un componente analogico esterno Esempio: componenti a segnali digitali come registratori di DVD o CD. Esempio: componenti a segnali analogici come videoregistratori, videocamere e apparecchi TV. COLLEGAMENTI Collegamento di un componente esterno digitale Cavo audio Se il componente analogico esterno è dotato di una sola uscita Audio Out, collegare quella di sinistra oppure di destra.
Riproduzione di un disco Visualizzazione delle informazioni relative al disco È possibile visualizzare sullo schermo TV le informazioni relative al disco. 1 3 Premere il tasto OPEN/CLOSE per aprire il vassoio del disco. 2 Inserire un disco. Premere il tasto INFO. • Il pulsante è localizzato solo nel pannello anteriore • Ogni volta che si preme il tasto, il display cambia nel seguente modo: del riproduttore (non nel telecomando).
Riproduzione lenta/veloce Riproduzione veloce DVD Premere e mantenere premuto CD . • Ogni volta che si tiene premuto questo tasto durante il playback, la velocità di riproduzione cambia come segue: MP3 Salto di scene/canzoni DVD CD MP3 Premere brevemente . • Ogni volta che si preme brevemente il tasto durante il playback, viene riprodotto il capitolo, brano o directory (file) precedenti o successivi. • Non è tuttavia possibile saltare più capitoli consecutivamente.
Ripetizione playback Playback ripetizione A-B La modalità di ripetizione playback permette di riprodurre ripetutamente un capitolo, titolo, brano (canzone) o directory (file MP 3). DVD CD MP3 JPEG DVD Premere il tasto REPEAT. • Ogni volta che si preme questo tasto durante il playback, la modalità di ripetizione playback cambia come segue: DVD MP3 JPEG Opzioni di ripetizione playback 1 CD Premere due volte il tasto INFO. 2 Premere il tasto a cursore per passare al display REPEAT PLAYBACK.
Funzione Angolazione Funzione di zoom Questa funzione permette di visualizzare la stessa scena da angolazioni diverse. Questa funzione permette di ingrandire una particolare area dell'immagine visualizzata. Funzione di zoom (ingrandimento schermo) DVD 1 2 Premere il tasto INFO. Premere il tasto a cursore per passare al display ANGLE. 1 Premere il tasto ZOOM. 2 Premere i tasti a cursore , , , per portarsi sull'area da ingrandire. 3 DVD Premere il tasto ENTER.
Passaggio diretto a una scena/canzone Selezione della lingua per l'audio/sottotitoli Funzione di selezione della lingua per l'audio 1 Premere due volte il tasto INFO. 2 DVD DVD Per selezionare la lingua desiderata per l'audio, premere i tasti a cursore , oppure i tasti numerici. 1 CD Passaggio a un titolo/brano Passaggio a un capitolo Per selezionare il titolo/brano desiderato, premere i tasti a cursore , oppure i tasti numerici, quindi premere il tasto ENTER.
Riproduzone di file JPEG JPEG Le immagini acquisite con una fotocamera o videocamera digitale, oppure i file JPEG contenuti in un PC, possono essere archiviati in un CD e poi riprodotti con questo lettore di DVD. Tasto Slide Mode Funzione Digest È possibile visualizzare sullo schermo TV 9 immagini JPEG. 1 Inserire il disco JPEG nel vassoio. 1 Premere il tasto DIGEST durante il playback. • I file JPEG verranno visualizzati in 9 finestre. quindi l'apparecchio passa all'immagine successiva.
Uso del menu del disco Uso del menu Title È possibile utilizzare i menu per impostare la lingua dell'audio o dei sottotitoli, il profilo ecc. Il contenuto del menu DVD varia da disco a disco. Nel caso di DVD contenenti più titoli, è possibile visualizzare il titolo di ciascun film. Con alcuni tipi di dischi, questa funzione potrebbe essere disabilitata oppure funzionare in maniera diversa. DVD 1 Premere il tasto MENU.
Impostazione della lingua La lingua predefinita per il display OSD è l'inglese. 1 Premere il tasto MENU. 2 Premere il tasto a cursore per passare a ‘Setup’, quindi premere il tasto ENTER. 3 Premere il tasto ENTER. 4 Per selezionare la voce desiderata, premere i tasti a cursore , , quindi premere il tasto ENTER. 5 Per selezionare la lingua desiderata, premere i tasti a cursore , , quindi premere il tasto ENTER.
Impostazione del tipo di schermo TV 1 Premere il tasto MENU. 2 Premere il tasto a cursore per passare a ‘Setup’, quindi premere il tasto ENTER. Regolazione delle proporzioni del televisore (formato schermo) Il rapporto lunghezza-altezza dei televisori tradizionali è di 4:3, mentre nel caso di schermi Wide e di apparecchi ad alta definizione il rapporto è di 16:9. Tale rapporto è chiamato "aspect ratio".
Impostazione del controllo genitori (livello di classificazione) Utilizzare questa funzione per impedire ai bambini la visione di DVD per adulti o con contenuto violento. 1 Premere il tasto MENU. 2 Premere il tasto a cursore per passare a ‘Setup’, quindi premere il tasto ENTER. 3 Premere il tasto a cursore per passare a ‘PARENTAL’, quindi premere il tasto ENTER. 4 Per selezionare il livello di classificazione desiderato, premere i tasti a cursore , , quindi premere il tasto ENTER.
Impostazione della password L'utente può impostare una password per il Controllo genitori (livello di classificazione). 1 Premere il tasto MENU. 2 Premere il tasto a cursore per passare a ‘Setup’, quindi premere il tasto ENTER. 3 Premere il tasto a cursore per passare a ‘PASSWORD’, quindi premere il tasto ENTER. 4 Premere il tasto ENTER. 5 Immettere la password, quindi premere il tasto ENTER. • Immettere la vecchia e la nuova • password, quindi confermare quest'ultima. L'impostazione è completa.
Impostazione dello sfondo JPEG DVD Durante la visione di un DVD, CD o JPEG, è possibile scegliere un'immagine per lo sfondo. 1 Durante la riproduzione, premere il tasto PLAY/ PAUSE quando compare l'immagine desiderata. 2 Premere il tasto LOGO. 3 Premere il tasto MENU. 4 8 Premere il tasto OPEN/CLOSE per aprire e chiudere il vassoio del disco. Premere il tasto a cursore per passare a ‘Setup’, quindi premere il tasto ENTER.
Impostazione della modalità dei diffusori 1 2 Premere il tasto MENU. Impostazione del tono di prova Premere il tasto a cursore per passare ad ‘Audio’, quindi premere il tasto ENTER. 1 Premere il tasto MENU. 2 Premere il tasto a cursore per passare ad ‘Audio’, quindi premere il 3 Premere il tasto a cursore per passare a ‘TEST TONE, quindi premere il tasto ENTER.
Impostazione del tempo di ritardo 1 Premere il tasto MENU. 2 Premere il tasto a cursore per passare ad ‘Audio’, quindi premere il tasto ENTER. 3 Premere il tasto a cursore per passare a ‘DELAY TIME’, quindi premere il tasto ENTER. 4 Per passare al diffusore desiderato, premere i tasti a cursore , , , quindi premere il tasto ENTER. 5 Premere il tasto a cursore , per impostare il tempo di ritardo.
Impostazione della qualità dell'audio È possibile regolare bilanciamento e livello per ciascun diffusore. Metodo 1 1 Regolazione della qualità dell'audio per mezzo della schermata di setup Premere il tasto 2 Premere il tasto a cursore per passare ad ‘Audio’, quindi premere il tasto ENTER. Regolazione manuale per mezzo del tasto SOUND EDIT Metodo 2 Regolazione del bilanciamento del diffusore frontale 1 TITLE Premere il tasto SOUND EDIT, quindi premere il tasto a cursore , .
Impostazione della compressione DRC (Dynamic Range Compression) Funzione campo acustico (DSP)/EQ DSP: grazie alla creazione di un audio davvero unico in un ambiente particolare, fornisce effetti estremamente realistici (come se ci si trovasse sul posto). EQ: a seconda del genere musicale, scegliere fra ROCK, POP o CLASSIC. Utilizzare questa funzione per ascoltare un audio di qualità Dolby Digital durante la visione notturna a volume basso. 1 Premere il tasto MENU.
Modalità Dolby Pro Logic II Effetto Dolby Pro Logic II Questa funzione è abilitata esclusivamente nella modalità MUSIC di Dolby Pro Logic. È possibile selezionare la modalità audio Dolby Pro Logic II desiderata. Premere il tasto PL II MODE. • Ogni volta che si preme il tasto, le modalità si alternano nel seguente ordine: Premere il tasto PL II MODE per selezionare la modalità ‘MUSIC’. 1 Premere il tasto PL II EFFECT, quindi premere i tasti a cursore , per selezionare la modalità.
Ascolto della radio Preimpostazione delle stazioni È possibile memorizzare fino a: Per ascoltare la banda prescelta (stazioni FM o AM(MW)) è possibile sintonizzarsi in maniera automatica oppure manuale. Telecomando 1 FM AM(MW) 15 FM stazioni 15 AM(MW) stazioni Modulazione di frequenza Onde medie Esempio: preimpostazione della frequenza FM 89.1 in memoria 2 Premere il tasto TUNER/BAND. Sintonizzarsi sulla stazione desiderata.
Funzioni di uso pratico Funzione timer modalità Sleep Regolazione della luminosità del display L'utente ha la possibilità di impostare l'ora in cui il lettore di DVD si spegne. L'utente può regolare la luminosità del display dell'unità principale in modo che non disturbi la visione del film. Premere il tasto SLEEP. • Verrà visualizzata la scritta "SLEEP". Ogni volta che si preme il pulsante, il tempo preimpostato cambia come segue: 10 ➝ 20 ➝ 30 ➝ 60 ➝ 90 ➝ 120 ➝ 150 ➝ OFF.
Prima di rivolgersi al servizio di assistenza In caso di funzionamento difettoso dell'apparecchio, fare riferimento allo schema riportato di seguito. Se il problema verificatosi non è compreso fra quelli elencati, oppure se l'inconveniente persiste, spegnere l'unità, staccare il cavo elettrico e rivolgersi al più vicino centro di assistenza Samsung Electronics. Sintomo Il vassoio del disco non si apre. La riproduzione non inizia.
Norme per il maneggiamento e la conservazione dei dischi Specifiche I piccoli graffi presenti sulla superficie del disco possono ridurre la qualità dell'audio o delle immagini o provocare interruzioni durante il playback. Quando si maneggiano i dischi, prestare molta attenzione a non graffiarli. Maneggiamento dei dischi Non toccare la facciata riproducibile del disco. Tenere il disco per i bordi in modo da evitare che le dita sfiorino la superficie. Non applicare carta o nastro adesivo.
Nota sulla terminologia ANGLE (Angolo) CHAPTER NUMBER (Numero capitolo) Su alcuni DVD vengono registrate scene riprese simultaneamente da diversi angoli (la stessa scena viene ripresa frontalmente, dalla sinistra, dalla destra ecc.). Con questi dischi si può usare il pulsante Angle per cambiare l’angolo di visione di alcune scene particolari. Questi numeri sono registrati sui dischi DVD.