HT-Z220 HT-TZ222 HT-TZ225 Sistema Home Cinema Digitale manuale utente immagina le possibilità Grazie per aver acquistato un prodotto Samsung. Per ricevere un servizio più completo, registrare il prodotto all'indirizzo www.samsung.
caratteristiche Riproduzione di diversi tipi di dischi Questo sistema Home Cinema permette di riprodurre diversi dischi, inclusi DVD-VIDEO, CD, MP3-CD, WMA-CD, DivX, CD-R/RW e DVD±R/RW. Supporto USB Host Con questo apparecchio è possibile riprodurre file di diverso tipo come immagini, filmati e musica memorizzati in un lettore MP3, in una penna USB o in una telecamera digitale collegando il dispositivo di memoria alla porta USB dell'Home Cinema.
ITA informazioni sulla sicurezza AVVERTENZE DI sicurezza PER RIDURRE I RISCHI DI FOLGORAZIONE, NON APRIRE L'UNITÀ, AL SUO INTERNO NON VI SONO COMPONENTI SOSTITUIBILI PERSONALMENTE. PER L'ASSISTENZA TECNICA FARE RIFERIMENTO A PERSONALE QUALIFICATO. ATTENZIONE RISCHIO DI FOLGORAZIONE. NON APRIRE. Questo simbolo indica la presenza, all’interno di questa unità, di tensioni pericolose che costituiscono un potenziale rischio di folgorazione.
informazioni sulla sicurezza PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA Verificare che il cavo di alimentazione sia compatibile con le specifiche riportate sull'adesivo collocato sul retro del lettore. Installare il lettore in posizione orizzontale collocandolo su una base adeguatamente stabile (un mobile) e lasciando uno spazio sufficiente a consentire una corretta ventilazione dell'apparecchio (7,5-10 cm). Non coprire i fori di aerazione del lettore.
ITA sommario Caratteristiche 2 Accessori forniti informazioni sulla sicurezza 3 4 Avvertenze di sicurezza Precauzioni per la sicurezza per iniziare 7 8 8 8 9 Prima di leggere il manuale utente Dischi riproducibili Dischi non riproducibili Protezione contro la copia Tipi di dischi e caratteristiche Descrizione 10 10 11 Pannello frontale Display Pannello posteriore telecomando 12 14 Panoramica del telecomando Impostazione del telecomando collegamento 16 20 22 23 23 24 25 36 Collegamento dei
sommario configurazione del sistema 51 51 52 52 53 53 Impostazione della lingua IMPOSTAZIONE DEL MODO HDMI VIDEO OUT (USCITA VIDEO HDMI) Impostazione del formato del televisore Impostazione del controllo genitori (LIVELLO DI BLOCCO) Impostazione della password Impostazione dello sfondo Per selezionare uno dei 3 sfondi configurati Impostazione della modalità dei diffusori Impostazione del tempo di ritardo Impostazione del tempo di ritardo dei diffusori Impostazione del tono di prova Impostazione dell’audio
ITA Prima di leggere il manuale utente Prendere visione della terminologia seguente prima di leggere il manuale utente. Icone che verranno utilizzate nel manuale d B A G D M Termine Definizione DVD Funzione disponibile nei dischi DVD o DVD-R/DVD-RW che sono stati registrati e finalizzati in modalità Video. CD Funzione disponibile per i CD dati (CD-R o CD-RW). MP3 Funzione disponibile per i CD-R/-RW. JPEG Funzione disponibile per i CD-R/-RW. DivX Funzione disponibile per i dischi MPEG4.
per iniziare I DVD (Digital Versatile Disc) offrono una qualità audio e video straordinaria, grazie alla tecnologia surround Dolby Digital e alla compressione video MPEG-2. È ora possibile ottenere questi effetti realistici anche fra le mura domestiche. Sarà proprio come essere al cinema o in una sala concerti! 1 ~ 6 Sia i lettori che i dischi DVD sono dotati di un codice regionale. Per poter riprodurre i dischi, i due codici regionali devono corrispondere.
ITA Tipi di dischi e caratteristiche Questo prodotto non supporta i file DRM. ❖❖ Dischi CD-R ❖❖ Dischi CD-R MP3 •È possibile riprodurre esclusivamente dischi CD-R con file MP3 in formato ISO 9660 o Joliet. • I nomi dei file MP3 possono contenere fino a un massimo di 8 caratteri e non devono contenere spazi bianchi o caratteri speciali (. / = +). • Utilizzare dischi registrati con una velocità di compressione/decompressione dei dati superiore a 128 Kbps.
description descrizione Pannello frontale 10 FUNC. TASTO DI ACCENSIONE ( ) TASTO AVANTI ( VASSOIO DISCO TASTO INDIETRO ( CONNETTORE USB TASTO STOP ( TASTO APERTURA/CHIUSURA TASTO RIPRODUZIONE/PAUSA ( DISPLAY INDICATORE PREIMP.
ITA Pannello posteriore 1 2 3 4 5 6 7 ● Descrizione FM ANT FM ANT 8 9 10 PORTA PER SCHEDA TX (WIRELESS) La scheda TX consente la comunicazione tra l'unità principale e l'amplificatore del ricevitore wireless opzionale. CONNETTORE HDMI OUT Utilizzando il cavo HDMI, collegare questo terminale di uscita HDMI al terminale di ingresso HDMI del televisore per la migliore qualità dell'immagine.
telecomando Panoramica del telecomando 1 2 3 20 21 22 23 4 24 5 6 7 25 26 27 28 8 9 29 30 31 10 11 32 12 13 33 14 15 16 17 18 19 12 34 35 36 37 38 39 40
2 Tasto DVD RECEIVER 3 Tasto TV 23 Tasto PORt 4 Tasti numerici (0~9) 24 Tasto selezione RDS 5 Tasto AUDIO 25 Tasto SUBTITLE 6 Tasto STEP 26 Tasto PAUSE 7 Tasti indietro/salto, avanti/salto 27 8 Tasto VOLUME 9 Tasto MENU 28 Tasto MUTE 10 Cursore/Tasto ENTER 29 Tasto TUNING/CH 11 Tasto INFO 30 Tasto REMAIN 12 Tasto 31 Tasto RETURN 13 Tasto TUNER MEMORY 32 Tasto EXIT 14 tasto SD (definizione standard) / HD (alta definizione) 33 Tasto CANCEL 15 Tasto ZOOM 34 Tas
IMPOSTAZIONE DEL TELECOMANDO Il telecomando consente di controllare determinate funzioni del televisore. Per usare il telecomando per comandare il televisore 1. P remere il tasto TV per selezionare la modalità TV. 2. Premere il tasto POWER per accendere la TV. 3. Tenendo premuto il tasto POWER, immettere il codice corrispondente alla marca del proprio televisore.
ITA Elenco codici marche TV N. Marca 1 Admiral (M.Wards) 56, 57, 58 44 MTC 18 2 A Mark 01, 15 45 NEC 18, 19, 20, 40, 59, 60 3 Anam 01, 02, 03, 04, 05, 06, 07, 08, 09, 10, 11, 46 Nikei 03 12, 13, 14 47 Onking 03 Codice N. Marca Codice AOC 01, 18, 40, 48 48 Onwa 03 5 Bell & Howell (M.
collegamento Questa sezione illustra vari metodi per collegare il sistema Home Cinema digitale ad altri componenti esterni. Prima di spostare o installare il prodotto, non dimenticare di disattivare l'alimentazione e scollegare il cavo elettrico. Collegamento dei diffusori 2,5 - 3 volte il formato del televisore Posizione del lettore DVD Sistemarlo su un supporto, sul ripiano di un mobile o in un mobile sotto la TV.
ITA Componenti dei diffusori HT-Z220 (S) (D) (S) Frontale (D) Subwoofer Centrale Posteriore ● collegamento HT-TZ222 VITE (piccola): 10EA Centrale (S) (D) (S) Frontale VITE (grande): 2EA (D) Posteriore SUPPORTO Cavo Altoparlante Subwoofer BASE SUPPORTO HT-TZ225 VITE (piccola): 20EA VITE (grande): 4EA Centrale (S) (D) (S) (D) Frontale Posteriore SUPPORTO Cavo Altoparlante Subwoofer BASE SUPPORTO Supporto a colonna anteriore/posteriore Istruzioni per installare il diffusore sul sup
collegamento Collegamento dei diffusori anteriori e posteriori, di quello centrale e del subwoofer 1. Abbassare la linguetta del terminale sul retro del diffusore. 2. Inserire il filo nero nel terminale nero (–) e il filo rosso nel terminale rosso (+), quindi rilasciare la linguetta. Nero Rosso 3. Collegare l'altra estremità del cavo del diffusore ai jack di collegamento sul retro dell'home theater e del modulo di ricezione wireless..
ITA Collegamento dei diffusori anteriori e posteriori, di quello centrale e del subwoofer HT-TZ225 Diffusore centrale ● collegamento Diffusore frontale (D) Diffusore frontale (S) ipod AUX IN 2 Diffusore posteriore (D) Diffusore posteriore (S) Subwoofer `` Non permettere ai bambini di giocare con i diffusori, né in prossimità di essi, in quanto l'eventuale caduta di uno dei diffusori può provocare lesioni. `` Durante il collegamento dei fili ai diffusori, rispettare la polarità (+/–).
collegamento COLLEGAMENTO DEL MODULO RICEVITORE WIRELESS Modulo ricevitore wireless (SWA-4000/4100) Diffusore centrale Diffusore frontale (D) Diffusore frontale (S) ipod Subwoofer HT-Z220/TZ222 HT-TZ225 Diffusore posteriore (S) Diffusore posteriore (S) Diffusore posteriore (D) Diffusore posteriore (D) Retro del modulo ricevitore wireless Retro del modulo ricevitore wireless MM `` I diffusori posteriori per HT-Z220/TZ222/TZ225 possono essere anche collegati al modulo wireless (SWA-4000/4100), se
ITA 1. Collegare i diffusori frontali e centrale e il subwoofer all'unità principale, come indicato alle pagg. 18~19. 2. Con l'unità principale spenta, inserire la scheda TX nell'apposita porta (wireless) situata sul retro dell'unità principale. • Tenere la scheda TX in modo che il lato inclinato sia rivolto a sinistra e inserirla nella porta. • Inserire la scheda TX quando l’apparecchio principale è spento. Inserirla quando è acceso può causare un problema. 4.
collegamento Collegamento dell'uscita video all'apparecchio TV Scegliere uno dei tre metodi di connessione alla TV illustrati di seguito. FM ANT AUX IN METODO 2 (in dotazione) METODO1 METODO 3 METODO 1 : HDMI Collegare il cavo HDMI (non fornito) dall'uscita HDMI OUT posta sul retro dell'unità principale all'ingresso HDMI IN della TV.Grazie all'HDMI è possibile visualizzare filmati ad alta definizione sull'HDTV.
ITA Funzione di rilevamento automatico HDMI L'uscita video del lettore passa automaticamente al modo HDMI se si collega un cavo HDMI mentre l'apparecchio è acceso. Funzione HDMI Selezione della risoluzione Questa funzione consente all’utente di selezionare la risoluzione dello schermo per l’uscita HDMI. Nella modalità di arresto, tenere premuto il tasto SD/HD (Definizione Standard/Alta Definizione) del telecomando. • Le risoluzioni disponibili per l'uscita HDMI sono 576p(480p), 720p, 1080i/1080p.
collegamento Funzione HDMI Uso di Anynet+ (HDMI-CEC) Anynet+ è una funzione che consente di controllare altri apparecchi Samsung tramite il telecomando del televisore Samsung. La funzione Anynet + può essere utilizzata per Con Anynet+ collegare questo impianto Home Cinema ad un televisore SAMSUNG tramite cavo HDMI. (Questa funzione è disponibile Premendo il tasto Play sul unicamente sui televisori SAMSUNG che già supportano Anynet+.) telecomando del televisore Samsung è possibile accendere l'unità 1.
AUX : Pannello posteriore ITA Collegamento audio da APPARECCHI esterni OPTICAL : Pannello posteriore ● collegamento FM ANT Cavo ottico (non fornito) Cavo audio (non in dotazione) Se il componente analogico esterno è dotato di una sola uscita audio, collegare quella di sinistra oppure di destra. Apparecchio analogico esterno Apparecchio digitale esterno AUX : Collegamento di un apparecchio analogico esterno Per collegare apparecchi analogici come ad esempio un videoregistratore. 1.
collegamento Collegamento DELL'ANTENNA FM 1. Collegare l’antenna FM (in dotazione) al connettore coassiale FM (75Ω). 2. Spostare lentamente il filo dell'antenna fino a individuare una posizione con una ricezione soddisfacente, quindi fissare il filo a una parete o a un'altra superficie dura. FM ANT FM ANT Antenna FM (in dotazione) MM `` Questo apparecchio non riceve trasmissioni AM.
ITA prima di usare l'Home Cinema Il telecomando utilizzato dal sistema DVD Home Cinema può essere utilizzato anche con i televisori Samsung. 1. Collegare il cavo di alimentazione dell’unità principale alla sorgente di alimentazione CA. FUNC. 2. Premere il tasto DVD RECEIVER per attivare il sistema DVD Home Cinema. 3. Premere il tasto FUNCTION sull'unità principale o il tasto DVD sul telecomando per attivare la riproduzione DVD/CD. 4. Premere il tasto TV per selezionare la modalità TV. 5.
riproduzione Riproduzione di un disco dB 1. Premere il tasto di apertura/chiusura ( vassoio del disco. ) per aprire il FUNC. STANDBY 2. Inserire un disco. • Inserire il disco nel vassoio con l’etichetta rivolta verso l’alto. 3. Chiudere il compartimento premendo nuovamente il tasto di apertura/chiusura ( ). • La riproduzione inizia automaticamente. Per interrompere la riproduzione, premere STOP ( ) durante la riproduzione.
ITA Riproduzione di CD MP3/WMA È possibile riprodurre CD di dati (CD-R e CD-RW) codificati in formato MP3/WMA A ● riproduzione 1. Inserire il disco MP3/WMA nel vassoio. • Verrà visualizzata la schermata del menu MP3 e la riproduzione avrà inizio. • L’aspetto del menu dipende dal disco MP3/WMA. • I file WMA-DRM non possono essere riprodotti. 2. Nella modalità Stop, utilizzare , , , per selezionare l'album, quindi premere il tasto ENTER. • Usare , per selezionare la traccia. 3.
riproduzione Riproduzione di file JPEG Le immagini acquisite con una fotocamera o videocamera digitale, oppure i file JPEG contenuti in un PC, possono essere archiviati in un CD e poi riprodotti con questo sistema Home Cinema. G Tasto Slide Mode Inserire il disco JPEG nel vassoio. • La riproduzione ha inizio automaticamente. Ogni immagine viene visualizzata per 5 secondi prima di passare alla successiva. Premere [,] per passare all'immagine successiva.
ITA Riproduzione DI DIVX Le funzioni di questa pagina si applicano alla riproduzione di dischi DivX. D Salto in avanti o a ritroso Durante la riproduzione, premere il tasto [,]. Ricerca avanti/indietro ● riproduzione • Passa al file successivo ogni volta che si preme il tasto ] (se sul disco sono presenti più di 2 file). • Passa al file successivo ogni volta che si preme il tasto [ (se sul disco sono presenti più di 2 file).
riproduzione D Se il disco ha più file di sottotitoli Se il disco ha più di file di sottotitoli, i sottotitoli predefiniti potrebbero non corrispondere all'audio del film e sarà necessario selezionare la lingua dei sottotitoli in base a quanto segue: 1. Nella modalità Stop, premere il tasto , selezionare il sottotitolo desiderato ( ) dallo schermo TV, quindi premere il tasto ENTER. 2. Una volta selezionato il file DivX desiderato dallo schermo TV, il film sarà riprodotto normalmente.
Visualizzazione delle informazioni relative al disco dBAGD ITA Uso della funzione di riproduzione È possibile visualizzare sullo schermo TV le informazioni relative al disco. Premere il tasto INFO. ● riproduzione MM `` La visualizzazione delle informazioni del disco varia a seconda del tipo di disco. `` A seconda del tipo di disco, sarà possibile selezionare anche DTS, DOLBY DIGITAL o PRO LOGIC.
riproduzione Riproduzione veloce dBAD Premere il tasto (,). • Ad ogni pressione del tasto durante la riproduzione, la velocità di riproduzione cambia come segue: ( 2X ➞ ( 4X ➞ ( 8X ➞ ( 32X ➞ PLAY ) 2X ➞ ) 4X ➞ ) 8X ➞ ) 32X ➞ PLAY MM `` Durante la riproduzione veloce di un CD o di un CD MP3, l'audio si sente solo alla velocità di 2x, e non alle velocità di 4x, 8x e 32x. Riproduzione lenta dD Premere il tasto SLOW.
Ricerca avanti/indietro ITA Uso della funzione di riproduzione dBAGD La modalità di ripetizione della riproduzione permette di riprodurre ripetutamente un capitolo, titolo, brano (traccia) o directory (file MP3).
riproduzione d Ripetizione riproduzione A-B È possibile riprodurre ripetutamente una sezione di un DVD o di un CD indicata. 1. Premere due volte il tasto INFO. 2. Premere il tasto cursore per passare al display REPEAT PLAYBACK ( ). A- 3. Premere il tasto cursore , per selezionare A-, quindi premere il tasto ENTER all'inizio del segmento desiderato. • Quando si preme il tasto ENTER, la posizione A -? selezionata viene registrata in memoria. REPEAT : AÐ 4.
ITA Uso della funzione di riproduzione d Funzione Angolazione Questa funzione permette di visualizzare la stessa scena da angolazioni diverse. 1. Premere il tasto INFO. 2. Premere il tasti cursore per passare al display ). ANGLE ( ● riproduzione 3. Per selezionare l'angolazione desiderata, premere i tasti cursore , oppure i tasti numerici.
riproduzione Funzione di selezione della lingua per l'audio d 1. Premere due volte il tasto INFO. 2. Per selezionare la lingua desiderata per l'audio, premere i tasti cursore , oppure i tasti numerici. • A seconda del numero di lingue presenti in un disco DVD, ogni volta che si preme il tasto viene selezionata una diversa lingua (INGLESE, SPAGNOLO, FRANCESE ecc.). EN 1/3 ➞ SP 2/3 ➞ FR 3/3 ➞ EN 1/3 Funzione di selezione della lingua per i sottotitoli d 1. Premere due volte il tasto INFO. 2.
ITA Using the Playback Function (Con't) dBAG Selezione diretta di una scena/traccia ● riproduzione AG Premere i tasti numerici. • Il file selezionato verrà riprodotto. • Durante la riproduzione di un disco MP3 o JPEG, non è possibile usare , per passare a una cartella. Per passare a un’altra cartella, premere STOP (@) quindi premere ,. MM `` È possibile utilizzare i tasti [,] del telecomando per portarsi direttamente sul titolo, capitolo o brano desiderato.
riproduzione d Uso del menu Title Nel caso di DVD contenenti più titoli, è possibile visualizzare il titolo di ciascun filmato. La disponibilità di questa funzione varia a seconda del disco. 1. Nella modalità Stop, premere il pulsante MENU. 2. Premere il tasto a cursore , per passare a Title Menu. 3. Premere il tasto ENTER. • Viene visualizzato il menu Title. d Premere il tasto EXIT per uscire dalla schermata di impostazione.
ITA Riproduzione DI FILE multimediali con la funzione USB HOST Collegando il dispositivo di memorizzazione alla porta USB del sistema Home Cinema è possibile riprodurre file multimediali come immagini, film e brani musicali salvati su un lettore MP3, su una memoria USB o su una fotocamera digitale con una qualità video elevata con audio Home Cinema a 5.1 canali. 1. Collegare il dispositivo USB alla porta USB situata nella parte anteriore del sistema. FUNC. ● riproduzione 2.
riproduzione Caratteristiche dell'host USB Caratteristiche dell'host USB Non compatibilità Limiti operativi • Supporta i dispositivi compatibili USB 1.1 o USB 2.0. • Supporta i dispositivi collegati attraverso un cavo USB di tipo A. • Supporta i dispositivi compatibili UMS (memorie di massa USB) compatibili V1.0. • Supporta il dispositivo la cui unità collegata è formattata nel file system FAT(FAT, FAT16, FAT32).
ITA configurazione del sistema È possibile impostare al meglio le funzioni DVD Home Cinema a seconda del proprio ambiente domestico. Impostazione della lingua La lingua predefinita dell'OSD (On Screen Display) è l'inglese. 1. Nella modalità Stop, premere il pulsante MENU. LANGUAGE BD WISE RGB TV DISPLAY : WIDE/HDTV PARENTAL : OFF : CHANGE PASSWORD 3. Selezionare LANGUAGE, quindi premere il tasto ENTER. 4. Premere il tasto cursore $,% per selezionare OSD LANGUAGE, quindi premere il tasto ENTER.
configurazione del sistema Impostazione del FORMATO DEL TELEVISORE A seconda del tipo di televisore (Widescreen o formato convenzionale 4:3), è possibile selezionare il formato desiderato. 1. Nella modalità Stop, premere il pulsante MENU. 2. Premere il tasto cursore % per passare a Setup, quindi premere il tasto ENTER. LANGUAGE BD WISE 3. Premere il tasto cursore % per passare a TV DISPLAY, quindi premere il tasto ENTER.
Utilizzare questa funzione per impedire ai bambini la visione di DVD per adulti o con contenuto violento. ITA Impostazione del controllo genitori (LIVELLO DI BLOCCO) 1. Nella modalità Stop, premere il pulsante MENU. 2. Premere il tasto cursore % per passare a Setup, quindi premere il tasto ENTER. 3. Premere il tasto cursore % per passare a PARENTAL, quindi premere il tasto ENTER.
configurazione del sistema Impostazione dello sfondo dG Per la visione di un DVD o CD JPEG, è possibile scegliere un'immagine per lo sfondo. 1. Nel corso della riproduzione, premere il tasto PAUSE quando appare l'immagine desiderata. 2. Premere il tasto LOGO. • Sullo schermo TV verrà visualizzato il messaggio COPY LOGO DATA. 3. L’unità si spegne e si riaccende. • Verrà visualizzato lo sfondo selezionato. • È possibile selezionare fino a 3 diversi sfondi.
ITA Registrazione DivX (R) Usare il codice di registrazione per registrare il lettore presso il servizio Video on Demand DivX(R). Per maggiori informazioni, consultare il sito www.divx.com/vod. I segnali emessi e la frequenza proveniente dai diffusori verranno regolati automaticamente in base alla configurazione e al numero di diffusori utilizzati. 1. Nella modalità Stop, premere il pulsante MENU. 2. Premere il tasto cursore % per passare a Audio, quindi premere il tasto ENTER. 3.
configurazione del sistema Impostazione del tempo di ritardo dei diffusori Quando si riproduce il suono surround a 5+1 canali, per ottenere un suono ottimale la distanza fra l'ascoltatore e ciascun diffusore deve essere identica. Dato che i suoni arrivano nella posizione di ascolto in tempi diversi a seconda della collocazione degli altoparlanti, è possibile regolare questa differenza aggiungendo un effetto di ritardo al suono degli altoparlanti centrali e posteriori.
ITA Impostazione del tono di prova Utilizzare la funzione tono di prova per controllare i collegamenti dei diffusori. 1. Nella modalità Stop, premere il tasto MENU. 2. Premere il tasto cursore % per passare a Audio, quindi premere il tasto ENTER. MOVE ENTER RETURN EXIT ● configurazione del sistema 3. Premere il tasto cursore % per passare a TEST TONE, quindi premere il tasto ENTER.
configurazione del sistema Impostazione dell’audio Regolazione manuale del volume dei diffusori e bilanciamento mediante il tasto SOUND EDIT. Premere il tasto SOUND EDIT, quindi premere il tasto cursore ,. Regolazione del bilanciamento dei diffusori frontali/posteriore `` Le opzioni disponibili sono 0, -6 e OFF. `` Il volume diminuisce via via che ci si avvicina a –6.
ITA Impostazione di AV SYNC Il video può risultare più lento dell'audio se collegato a un apparecchio TV digitale. In tal caso, regolare il tempo di ritardo dell’audio per farlo corrispondere al video. 1. Premere il pulsante MENU. 2. Premere il tasto cursore % per passare alla voce Audio, quindi premere il tasto ENTER. 4. Premere il tasto cursore , per selezionare il tempo di ritardo della sincronizzazione AV-SYNC, quindi premere il tasto ENTER.
configurazione del sistema Funzione campo acustico (DSP)/EQ DSP: grazie alla creazione di un audio davvero unico in un ambiente particolare, fornisce effetti estremamente realistici (come se ci si trovasse sul posto). EQ: è possibile scegliere una delle opzioni ROCK, POPS per ottimizzare il suono per il genere di musica da eseguire. Premere il tasto DSP/EQ. • Sul display viene visualizzata la scritta DSP.
ITA Effetto Dolby Pro Logic II Questa funzione è abilitata esclusivamente nella modalità MUSIC di Dolby Pro Logic. 1. Press the PL II MODE per selezionare il modo MUSIC. 2. Premere il pulsante tasto PL II EFFECT. ● configurazione del sistema 3. Premere i tasti , per selezionare l'impostazione di effetti desiderata. • PANORAMA : È possibile selezionare 0 o 1. • C- WIDTH : È possibile selezionare un valore compreso tra 0 e 7. • DIMENS : È possibile selezionare un valore compreso tra 0 e 6. P.
radio Ascolto della radio Telecomando 1. Premere il tasto TUNER e selezionare la banda FM. 2. Sintonizzarsi sulla stazione desiderata. • Sintonizzazione automatica 1 : Quando si preme [,] viene selezionata una stazione di trasmissione preimpostata. • Sintonizzazione automatica 2 : Premere e mantenere premuto ,,. per effettuare una ricerca automatica delle stazioni di trasmissione attive. • Sintonizzazione manuale : Premere brevemente ,,. per aumentare o diminuire la frequenza. Unità principale 1.
ITA Funzione RDS Utilizzo del sistema RDS (Radio Data System) per la ricezione delle stazioni FM Il sistema RDS permette alle stazioni FM di inviare un ulteriore segnale oltre a quelli dei programmi normali. Le stazioni possono, per esempio, inviare il proprio nome, nonché informazioni sul tipo di programma trasmesso (sport, musica, ecc.). Descrizione della funzione RDS • • • • • PTY (Program type) : visualizza il tipo di programma trasmesso.
radio Indicazione PTY (Program Type) e funzione PTY-SEARCH Uno dei vantaggi del servizio RDS è che l'ascoltatore può individuare un particolare tipo di programma proveniente dai canali preimpostati specificando i codici PTY. Per cercare un programma servendosi dei codici PTY: Prima di cominciare, ricordare quanto segue: • La ricerca PTY è applicabile solo alle stazioni preimpostate. • Per interrompere il processo in qualsiasi momento, premere PTY SEARCH durante la ricerca.
ITA funzioni di uso pratico Funzione SLEEP TIMER L'utente ha la possibilità di impostare l'ora in cui il lettore di DVD si spegne. Premere il tasto SLEEP. ● FUNZIONI DI USO PRATICO • Viene visualizzato il messaggio SLEEP. Ogni volta che si preme il pulsante, l’ora predefinita cambia in base a quanto segue: 10 ➞ 20 ➞ 30 ➞ 60 ➞ 90 ➞ 120 ➞ 150 ➞ OFF. Per confermare l'impostazione del timer per la modalità Sleep, premere il tasto SLEEP.
funzioni di uso pratico CD rIPPING Converte l'audio di un CD in un file in formato MP3 prima di inviarlo a un dispositivo di memorizzazione USB. B FUNC. 1. Collegare il dispositivo USB. 2. Inserire il CD audio nel vano CD. 3. Premere CD RIPPING. • Per avviare il RIP della traccia corrente, premere il tasto CD RIPPING sul telecomando mentre il sistema sta riproducendo una traccia o è momentaneamente in pausa.
ITA risoluzione dei problemi In caso di funzionamento difettoso dell'apparecchio, fare riferimento allo schema riportato di seguito. Se il problema verificatosi non è compreso fra quelli elencati, oppure se l'inconveniente persiste, spegnere l'unità, staccare il cavo di alimentazione e rivolgersi al più vicino centro di assistenza Samsung Electronics. SINTOMO CONTROLLO/MISURA CORRETTIVA • Il cavo di alimentazione è inserito fino in fondo nella presa? • Spegnere e riaccendere l'apparecchio.
risoluzione dei problemi SINTOMO CONTROLLO/MISURA CORRETTIVA La lingua dell'audio e i sottotitoli non funzionano. • La lingua dell'audio e i sottotitoli non funzionano se il DVD non li contiene. Inoltre, a seconda del tipo di disco, potrebbero funzionare in modo diverso. La schermata del menu non compare anche quando si seleziona la funzione menu. • Il disco in uso non contiene alcun menu? Non è possibile modificare il formato.
ITA elenco codici lingue Inserire il codice appropriato per le impostazioni iniziali "Disc Audio", "Disc Subtitle" e/o "Disc Menu" (Vedere a pagina 43).
appendice Precauzioni per la manipolazione e la conservazione dei dischi I piccoli graffi presenti sulla superficie dei dischi possono ridurre la qualità dell'audio o delle immagini o provocare salti. Quando si maneggiano i dischi, prestare molta attenzione a non graffiarli. Manipolazione dei dischi Non toccare il lato di riproduzione del disco. Tenere il disco per i bordi in modo da evitare che le dita tocchino la superficie. Non applicare carta o nastro adesivo.
Informazioni generali 70 W Peso 3,0 kg Dimensioni 430 (L) x70 (P) x 260 (A) mm Temperatura di esercizio da +5°C a +35°C Umidità di esercizio da 10 % a 75 % CD : 12 cm (COMPACT DISC) CD : 8 cm (COMPACT DISC) Composite Video Velocità lettura : 3,49 ~ 4,06 m/sec. Tempo approssimativo di riproduzione (Strato singolo, un lato) : 135 min. Velocità lettura : 4,8 ~ 5,6 m/sec. Tempo massimo di riproduzione : 74 min. Velocità lettura : 4,8 ~ 5,6 m/sec. Tempo massimo di riproduzione : 20 min.
HT-Z220 Sistema di diffusori Diffusore Impedenza Gamma di frequenza Livello di pressione sonora di uscita Ingresso nominale Ingresso massimo Sistema di diffusori 5,1 ch Frontale/Posteriore 3Ω 140Hz~20KHz 86dB/W/M 141W 282W Centrale 3Ω 140Hz~20KHz 86dB/W/M 141W 282W Dimensioni (L x A x P) Frontale : 100 x 150 x 89 mm Posteriore : 100 x 100 x 93 mm Centrale : 300 x 59 x 50 mm Subwoofer : 180 x 320 x 380 mm Pesi Frontale : 1,0 kg, Centrale : 0,3 kg Posteriore : 0,6 kg, Subwoofer : 4,5 kg Subwoofer 3
L'Assistenza Samsung nel mondo In caso di commenti o domande sui prodotti Samsung, contattare il servizio di assistenza SAMSUNG. Region North America Latin America Europe CIS Asia Pacific Middle East & Africa Country CANADA MEXICO U.S.A ARGENTINE BRAZIL CHILE NICARAGUA HONDURAS COSTA RICA ECUADOR EL SALVADOR GUATEMALA JAMAICA PANAMA PUERTO RICO REP.
Corretto smaltimento delle batterie del prodotto (Applicabile nei paesi dell’Unione Europea e in altri paesi europei con sistemi di conferimento differenziato delle batterie.) Il marchio riportato sulla batteria o sulla sua documentazione o confezione indica che le batterie di questo prodotto non devono essere smaltite con altri rifiuti domestici al termine del ciclo di vita.