User manual

21
ITA
COLLEGAMENTO
AUX IN
Collegare i diffusori frontali e centrale e il subwoofer all'unità 1.
principale, come indicato alle pagg. 18~19.
Con l'unità principale spenta, inserire la scheda TX 2.
nell'apposita porta (wireless) situata sul retro dell'unità
principale.
Tenere la scheda TX in modo che il lato inclinato sia rivolto a sinistra •
e inserirla nella porta.
Inserire la scheda TX quando l’apparecchio principale è spento. •
Inserirla quando è acceso può causare un problema.
Collegare i diffusori sinistro e destro del modulo ricevitore wireless. 3.
Inserire la spina del modulo di ricezione wireless nella presa di rete.4.
Lato inclinato rivolto
a sinistra
SCHEDA TX
Non inserire schede diverse dalla scheda TX dedicata al prodotto. `
L'uso di una scheda TX diversa può arrecare danno al prodotto o rendere difficoltosa la
rimozione della scheda.
Non inserire la scheda TX capovolta o in direzione contraria.
`
Inserire la scheda TX quando l’apparecchio è spento. Inserirla quando è acceso può `
causare guasti.
Se la scheda TX è inserita e l'impostazione del modulo ricevitore wireless è completa, il
`
suono non esce dai diffusori posteriori collegati all'unità principale.
L’antenna di ricezione wireless è incorporata nel modulo ricevitore wireless. Tenere il lettore
`
al riparo da acqua e umidità.
Per un ascolto ottimale, verificare che nell’area circostante il luogo in cui verrà collocato il
`
modulo ricevitore wireless non siano presenti ostacoli.
Se i diffusori posteriori wireless non emettono alcun suono, passare al modo DVD 5.1 `
canali o Dolby ProLogic II.
Nella modalità a 2 canali i diffusori posteriori wireless non emettono alcun suono. `
M
Collocare il modulo ricevitore wireless sul retro della posizione di ascolto. Se il modulo `
ricevitore wireless è troppo vicino all'unità principale, si possono verificare interruzioni del
sonoro dovute a interferenze.
In presenza di apparecchi come forni a microonde, schede LAN wireless, apparecchi
`
Bluetooth o altri dispositivi che usano la stessa frequenza (5,8/2,4 GHz) in prossimità del
sistema, si possono verificare interruzioni del sonoro dovute a interferenze.
La distanza di trasmissione dall'unità principale al modulo di ricezione wireless è di circa
`
10 m, ma può variare a seconda dell'ambiente di utilizzo. In presenza di una parete in
cemento armato oppure metallica fra l’unità principale e il modulo ricevitore wireless, il
sistema potrebbe non funzionare in quanto l’onda radio non è in grado di penetrare il
metallo.
Se non si riesce a stabilire il collegamento wireless con l'unità principale, il sistema
`
richiedel'impostazione ID tra l'unità principale e il modulo ricevitore wireless.Con l'unità
principale spenta, premere sul telecomando i tasti numerici "0"
"1"
"3"
"5"
eaccendere l'unità.Con il modulo ricevitore wireless acceso, tenere premuto il tasto "ID
SET" sulla parte posterioredell'unità per 5 secondi.