User manual

Gestione della carta3-12
Informazioni sui tipi di carta
Per la selezione o il caricamento di carta, buste o altri materiali
speciali, tenere presente quanto segue:
• Se si tenta di stampare su carta umida, arricciata, spiegazzata o
strappata, si rischia di farla inceppare e si ottiene una qualità di
stampa insoddisfacente.
• Utilizzare solo carta per alimentazione a fogli singoli. Non è
possibile utilizzare moduli multicopie.
• Utilizzare soltanto carta di alta qualità, del tipo per fotocopiatrici.
Evitare di utilizzare carta con lettere in rilievo, occhielli o realizzata
con materiale troppo liscio o troppo ruvido.
• La carta colorata deve essere di alta qualità, come quella bianca per
fotocopie. I pigmenti devono resistere alla temperatura di fusione
della stampante (205°C) per 0,1 secondi senza deteriorarsi. Evitare
di utilizzare carta con rivestimento colorato aggiunto dopo la
produzione della carta stessa.
I moduli prestampati devono essere stampati con inchiostri non
infiammabili e resistenti al calore che non si fondano, vaporizzino o
rilascino sostanze nocive quando vengono a contatto con la
temperatura di fusione della stampante (circa
205°C
) per 0,1 secondi.
• Conservare la carta nella sua confezione finché non si è pronti a
utilizzarla. Collocare i cartoni su palette di caricamento o scaffali,
non sul pavimento. Evitare di collocare oggetti pesanti sopra la
carta, sia imballata che non imballata. Tenerla lontano da umidità o
altre condizioni che potrebbero causarne il raggrinzimento o
l’arricciatura.
• Per conservare la carta, avvolgerla con fogli (contenitori o borse di
plastica) a prova di umidità per evitare che la polvere e l’umidità la
danneggino.
• Utilizzare i lucidi e le etichette adatti per le stampanti laser. I lucidi
utilizzati nella stampante devono essere in grado di sopportare
205°C, la temperatura massima della stampante.
• Utilizzare sempre carta e altri materiali conformi a quelli elencati a
pagina A-2 nella sezione “Specifiche”.
• Per la scelta delle buste, orientarsi solo verso buste di forma perfetta
con i lembi di chiusura ripiegati bene.
- NON utilizzare buste con fermagli e mollette.
- NON utilizzare buste con finestre, rivestimenti patinati,
autoadesivi o altri materiali sintetici.
- NON utilizzare buste danneggiate o con difetti di fabbricazione.