User manual

18 19
ITAITA
Le informazioni PTY sono costituite da un simbolo di identificazione che
permette alla radio FM di riconoscere il tipo di programma di ciascuna
stazione FM.
Se si preme il pulsante "PTY", sul display compariranno le 30 voci
riportate di seguito.
La ricerca PTY è applicabile solo a stazioni preimpostate.
Per interrompere la ricerca in qualsiasi momento del processo, premere
PTY SEARCH (Ricerca PTY) durante la ricerca.
Vi è un limite di tempo per l’esecuzione delle seguenti operazioni. Se si
annulla l’impostazione prima del completamento dell’operazione, iniziare
nuovamente dal punto 1.
Quando si premono i pulsanti sul telecomando principale, assicurarsi di
avere selezionato la stazione FM utilizzando il telecomando principale.
Se la PTY MODE non viene trovata, l'apparecchio ritorna sulla
frequenza della stazione originale all'inizio della PTY SEARCH; la
ricerca automatica e la PTY SEARCH vengono sospese.
Modalità PTY-SEARCH.
Sintonizzarsi su una stazione FM che trasmette in PTY MODE.
Per informazioni sul metodo di ricezione, fare riferimento a
pagina 17.
Se la stazione ricevuta trasmette informazioni RDS, comparirà
la scritta “RDS”.
Premere il pulsante PTY.
Sul display comparirà la modalità PTY ("NEWS", "AFFAIRS"
ecc.).
Per selezionare la modalità PTY desiderata, premere il pulsante
TUNING
o
.
Se la stazione non trasmette informazioni PTY, sul display
comparirà la scritta "NO PTY".
Quando si seleziona la modalità PTY (sul display compare la
scritta "PTY MODE"), premere di nuovo (una sola volta) il tasto
PTY per ritornare alla modalità PTY-SEARCH ed effettuare la
ricerca automatica della stazione in modo sequenziale.
Se viene rilevata una stazione che trasmette nella PTY MODE
desiderata, la stazione viene selezionata e la ricerca si
interrompe.
Indicazione "PTY" (tipo di programma) e
funzione "PTY-SEARCH"
1
2
Questa unità è dotata di una funzione RDS (Radio Data System, Sistema
dati radio), grazie alla quale informazioni varie come stazioni emittenti,
testo radio, ora e 30 tipi di programmi (notiziari, musica rock, musica
classica ecc.) possono essere ricevute dalla stazione FM RDS insieme
al segnale radio standard.
Premere il pulsante ( ).
Ricevere la stazione radio FM.
Per il metodo di ricezione delle stazioni radio, fare riferimento a
pagina 17.
Sul display verranno visualizzati i valori FM e di frequenza.
Se la stazione ricevuta trasmette informazioni RDS, la scritta
"RDS" comparirà automaticamente sul display.
Premere il pulsante RDS DISPLAY per selezionare la modalità RDS
desiderata.
Ogni volta che si preme il pulsante, la modalità RDS cambia
nella seguente sequenza:
La funzione RDS è abilitata solo nella trasmissione FM.
È possibile che la funzione RDS non funzioni correttamente se la
stazione sintonizzata non trasmette un segnale RDS corretto o se
il segnale è debole.
Descrizione della funzione RDS
1. PTY (Tipo di programma): visualizza il tipo di programma
trasmesso in quel momento.
2. PS NAME (Nome servizio programmi): indica il nome della
stazione emittente ed è composto da 8 caratteri.
3. RT (Testo radio): decodifica il testo trasmesso dalle stazioni
(se esiste) ed è composto da un massimo di 64 caratteri.
4. CT (Ora orologio): decodifica l'orologio in tempo reale in base
alla frequenza FM.
Alcune stazioni non trasmettono dati PTY, RT e CT,
quindi questo tipo di informazioni non sempre vengono
visualizzate.
5. TA (Annuncio traffico): il lampeggiamento di questo simbolo sta
a indicare l'avanzamento dell'annuncio relativo al traffico.
Trasmissioni RDS
PS NAME RT CT Current FM frequency
MODALITÀ "PS NAME"
Visualizza il nome della stazione emittente.
Per visualizzare il nome della stazione emittente, premere il pulsante RDS
DISPLAY.
Sul display comparirà la scritta "PS NAME".
Se le informazioni sulla stazione emittente vengono ricevute, sul display
comparirà il nome della stazione (BBC, AFO, NDR ecc.).
Se le informazioni sulla stazione emittente non vengono ricevute, sul
display comparirà la frequenza FM originale.
Anche se il pulsante RDS DISPLAY non viene premuto, la ricezione
di informazioni sulla stazione emittente provoca la visualizzazione
del nome della stazione emittente.
MODALITÀ "RT"
Visualizza il carattere trasmesso dalla stazione emittente.
Premere il pulsante RDS DISPLAY per selezionare la modalità "RT".
Sul display comparirà la scritta "RT".
Se i dati RT vengono ricevuti, le informazioni verranno visualizzate sul
display.
Se le informazioni RT non vengono ricevute, sul display comparirà la
scritta "NO RT".
MODALITÀ "CT" (ora orologio)
Imposta l'ora dell'orologio RDS.
Per selezionare l'ora, impostare il pulsante RDS DISPLAY sulla modalità "CT".
La decodificazione delle informazioni CT richiede circa 2 minuti,
quindi l'orologio non viene visualizzato immediatamente.
Se non vengono ricevute informazioni CT, sul display comparirà
la scritta "NO CT".
Funzione RDS DISPLAY
1
2
3
+10
TIMER
POWER
SLEEP ECHO REPEAT
MO/ST
DEMO
MIC VOL
DIMMER
TIMER/CLOCK
PROGRAM/SET
TREB/BASS
ON/OFF
RDS DISPLAY
RDS PTY
1
3
+10
VOLUME
P.SOUND
EQ
TUNING
MODE
USB/MP3-CD/CD
SLEEP ECHO REPEAT
MO/ST
DEMO
MIC VOL
DIMMER
MUTE
TUNING/
ALBUM
RDS DISPLAY
RDS PTY
STOP
PLAY
+
-
2
2
2
Display
NEWS
AFFAIRS
INFO
SPORT
EDUCATE
DRAMA
CULTURE
SCIENCE
VARIED
POP M
ROCK M
M.O.R.M
LIGHT M
CLASSICS
OTHER M
WEATHER
FINANCE
CHILDREN
SOCIAL
RELIGION
PHONE IN
TRAVEL
LEISURE
JAZZ
COUNTRY
NATION M
OLDIES
FOLK M
DOCUMENT
TEST
Tipo di programma
• Giornali radio, servizi ed editoriali.
• Argomenti diversi: incidenti, documentari, dibattiti e analisi.
• Informazioni su pesi e misure, rendiconti, argomenti di interesse
per il cliente, informazioni mediche ecc.
• Sport
• Istruzione
• Radiodrammi a puntate ecc.
• Cultura nazionale o locale: questioni religiose, scienze sociali, lin-
gua, teatro ecc.
• Scienze naturali e tecnologie
• Discorsi, programmi di intrattenimento (quiz, giochi a premi),
interviste, commedie, satira ecc.
• Musica pop
• Musica rock
• Varietà musicale ("Music On the Road"), occasionalmente vocale
o strumentale
• Musica classica di facile ascolto: musica classica, strumentale e
corale
• Musica classica impegnata: musica orchestrale, sinfonica, operis-
tica e da camera
• Altri generi musicali: jazz, rhythm & blues, country
• Condizioni del tempo
• Finanza
• Programmi per bambini
• Affari sociali
• Religione
• Ingresso cuffia
• Viaggi
• Intrattenimento
• Musica jazz
• Musica country
• Musica nazionale
• Vecchi motivi
• Musica etnica
• Documentari
• Test allarme
MM-A25(ITA)-0313 3/13/08 11:38 AM Page 18