User Manual (Windows 8)
Table Of Contents
- Guida dell’utente
- Sommario
- Capitolo 1. Guida introduttiva
- Capitolo 2. Uso di Windows 8
- Capitolo 3. Uso del computer
- Tastiera
- Touchpad
- Unità CD (ODD, Opzionale)
- Slot multischeda (Opzionale)
- Collegamendo di un display esterno
- Regolazione del volume
- Controllo della luminosità dell’LCD
- Rete cablata
- Rete wireless (Opzionale)
- Uso del dispositivo di sicurezza TPM (opzionale)
- Uso dell’App Multimedia (opzionale)
- Aggiornamento del software Samsung
- Consente di diagnosticare lo stato del computer e la risoluzione dei problemi
- Capitolo 4. Impostazioni e aggiornamento
- Capitolo 5. Risoluzione dei problemi
- Capitolo 6. Appendice

62
Capitolo 3.
Uso del computer
Collegamendo di un display esterno
Collegando un dispositivo di visualizzazione esterno come per
esempio un monitor, un televisore, un proiettore, ecc. le immagini
possono essere visualizzate su una supercie più ampia durante
una presentazione o la visione di un video o di un lm.
Il computer dispone di una porta monitor analogica (D-SUB) e di
una porta video/audio digitale (HDMI).
Collegando il dispositivo di visualizzazione mediante la porta
HDMI anziché la porta monitor analogica (D-SUB) le immagini
risultano più nitide. Di conseguenza, qualora vi siano più
possibilità, collegare il dispositivo di visualizzazione alla porta in
grado di garantire la maggiore qualità visiva.
Prima di iniziare, controllare il cavo e la porta del dispositivo
esterno, quindi collegare il dispositivo di visualizzazione al
computer.
Il cavo di connessione
I cavi di collegamento sono venduti separatamente.
Cavo D-SUB
Cavo HDMI
Collegamento alla porta monitor (opzionale)
E’ possibile ottenere una visione più ampia delle immagini
collegando il computer a un monitor esterno, un televisore o un
proiettore mediante la porta monitor.
Collegando ad esempio il computer a un proiettore è possibile
eettuare delle presentazioni migliori.
L’adattatore VGA è opzionale ed è acquistabile separatamente.










