User Manual (Windows 8)
Table Of Contents
- Guida dell’utente
- Sommario
- Capitolo 1. Guida introduttiva
- Capitolo 2. Uso di Windows 8
- Capitolo 3. Uso del computer
- Tastiera
- Touchpad
- Unità CD (ODD, Opzionale)
- Slot multischeda (Opzionale)
- Collegamendo di un display esterno
- Regolazione del volume
- Controllo della luminosità dell’LCD
- Rete cablata
- Rete wireless (Opzionale)
- Uso del dispositivo di sicurezza TPM (opzionale)
- Uso dell’App Multimedia (opzionale)
- Aggiornamento del software Samsung
- Consente di diagnosticare lo stato del computer e la risoluzione dei problemi
- Capitolo 4. Impostazioni e aggiornamento
- Capitolo 5. Risoluzione dei problemi
- Capitolo 6. Appendice

98
Capitolo 4.
Impostazioni e giornamento
Modica della priorità di avvio
A titolo esemplicativo, di seguito vengono descritte le procedure
per passare dalla periferica a massima priorità di avvio all’unità
disco rigido.
Le immagini e i termini delle schermate possono essere
diversi da quelli eettivi a seconda del modello di computer
e della versione del driver in uso.
1
Selezionare il menu Boot nel programma di impostazione del
BIOS.
2
Premere <Enter> sulla voce Boot Device Priority.
XXXXXXXX
0WO.QEM =1HH?
'PCDNG-G[RCF =$[0WO.QEM?
6QWEJ2CF/QWUG ='PCDNGF?
+PVGTPCN.#0 ='PCDNGF?
2:'1241/ =&KUCDNGF?
5OCTV$CVVGT[%CNKDTCVKQP
3
Premere il tasto Giù (
↓
) per passare alla voce SATA HDD e
premere il tasto F6 per selezionare la voce in alto.
Boot Menu
[Boot Priority Order]
1. SATA CD : XXXXXXXXXXXX
2. SATA HDD : XXXXXXXXXXXX
3. USB CD : N/A
4. USB FDD : N/A
5. USB HDD : N/A
6. NETWORK : N/A
4
Premere il tasto F10 per salvare le modiche e uscire dal
programma di impostazione.
La periferica con la priorità più alta è ora l’unità disco rigido.
Per avviare da DOS da un dispositivo USB, accedere
all’impostazione del BIOS, selezionare Advanced e impostare
l’opzione Fast BIOS Mode su Disabled.










