User manual
17
Concetti di fotograa
Apertura
L'apertura è uno dei tre fattori che determinano l'esposizione. L'alloggiamento
dell'apertura contiene sottili piastre metalliche che si aprono e chiudono per
consentire alla luce di attraversare l'apertura e di entrare nella fotocamera. La
dimensione dell'apertura del diaframma è correlata alla quantità di luce: un
diaframma con apertura maggiore lascia entrare più luce e un diaframma con
apertura minore lascia entrare meno luce.
Dimensioni dell'apertura
Apertura minima Apertura media Apertura massima
Apertura leggermente aperta Apertura completamente aperta
La dimensione dell'apertura è rappresentata da un valore conosciuto come
"numero f". Il numero f rappresenta la lunghezza focale divisa per il diametro
dell'obiettivo. Ad esempio, se un obiettivo con lunghezza focale di 50 mm
presenta un numero f di F2, il diametro dell'apertura è 25 mm. (50 mm/
25 mm = F2) Quanto più piccolo è il numero f, tanto maggiore è la dimensione
dell'apertura.
La dimensione dell'apertura è denita Valore di esposizione (EV). L'aumento
del Valore di esposizione (+1 EV) signica che la quantità della luce raddoppia.
La diminuzione del Valore di esposizione (-1 EV) signica che la quantità
della luce si dimezza. Inoltre, potete usare la funzione di compensazione
dell'esposizione per anare la quantità di luce suddividendo i valori di
esposizione in 1/2, 1/3 EV, e così via.
+1 EV
F1.4 F2 F2.8 F4 F5.6 F8
-1 EV
Incrementi del valore di esposizione










