User manual
229
Appendice
Glossario
Modalità Anaglifo
La modalità Anaglifo consente di applicare un eetto 3D alle immagini
quando queste vengono osservate attraverso dei dispositivi ottici, come degli
occhiali speciali. La fotocamera scatta due immagini separate in rosso e ciano
(colori cromaticamente opposti). Le immagini vengono combinate e quando
vengono osservate attraverso degli occhiali speciali, con ltri color rosso e
ciano, si ottiene un eetto 3D.
AP (punto di accesso)
Un punto di accesso è un dispositivo che permette la connessione di
dispositivi wireless a una rete cablata.
Rete ad-hoc
Una rete ad-hoc è una connessione temporanea per la condivisione di le o
una connessione Internet tra computer e dispositivi.
AdobeRGB
Adobe RGB è usato per la stampa commerciale e ha una gamma di colori più
vasta rispetto a sRGB. La sua gamma di colori più vasta consente di modicare
in modo facile le foto su un computer.
AEB (Bracketing esposizione automatica)
Questa funzione scatta automaticamente diverse immagini con esposizioni
dierenti per aiutarvi a fotografare un'immagine con esposizione adeguata.
AEL/AFL (Blocco esposizione automatica/Blocco messa a fuoco
automatica)
Queste funzionalità aiutano a bloccare le impostazioni di esposizione e messa
a fuoco relative ad un soggeto.
AF (Messa a fuoco automatica)
Un sistema che consente all'obiettivo della fotocamera di mettere a fuoco il
soggetto automaticamente. Per la messa a fuoco automatica la fotocamera
utilizza il contrasto.
AMOLED (Diodo organico a emissione di luce a matrice attiva) /
LCD (Display a cristalli liquidi)
L'AMOLED è un display visivo molto sottile e leggero che non richiede
retroilluminazione. L'LCD è un display comunemente utilizzato nell'elettronica
di consumo. Per riprodurre i colori, un display LCD ha bisogno di una
retroilluminazione separata, come luci CCFL o LED.










