User manual
231
Appendice > Glossario
Exif (Exchangeable Image File Format)
Una specica per denire un formato le immagine per fotocamere digitali
creato da Japan Electronic Industries Development Association (JEIDA).
Esposizione
La quantità di luce che riesce ad arrivare al sensore della fotocamera.
L'esposizione è controllata da una combinazione di tempo di posa, valore di
apertura e sensibilità ISO.
Flash
Una luce veloce che contribuisce a creare un'esposizione adeguata in
condizioni di scarsa luminosità.
Lunghezza focale
La distanza dal centro dell'obiettivo al punto focale (in millimetri). Lunghezze
focali maggiori riducono le angolature e ingrandiscono il soggetto. Lunghezze
focali minori determinano angolature più ampie.
Profondità di campo
La distanza tra il punto più vicino e quello più lontano che possono essere
messi a fuoco in modo accettabile in una fotograa. La profondità di campo
varia in base all'apertura dell'obiettivo, alla lunghezza focale e alla distanza
tra fotocamera e soggetto. Ad esempio, se selezionate un'apertura minore, la
profondità di campo aumenta e lo sfondo della composizione si sfoca.
Otturatore con prima tendina elettronica
Il sensore funge da prima tendina dell'Otturatore. Con questa funzione,
l'Otturatore reagisce più rapidamente perché non deve essere eseguito alcun
processo per il funzionamento della tendina meccanica.
EV (Valore di esposizione)
Tutte le combinazioni di tempo di posa e apertura dell'obiettivo della
fotocamera che determinano la stessa esposizione.
Compensazione EV
Questa caratteristica consente di regolare velocemente il valore di esposizione
misurato dalla fotocamera, a piccoli incrementi, per migliorare l'esposizione
delle foto.










