User manual

232
Appendice > Glossario
Sensibilità ISO
La sensibilità della fotocamera alla luce, in base all'equivalente velocità
di pellicola utilizzata in una fotocamera a pellicola. Se si aumentano le
impostazioni ISO, la fotocamera può utilizzare un tempo di posa maggiore
per ridurre la sfocatura dovuta a vibrazione della fotocamera e a luce scarsa.
Tuttavia, le immagini con un'impostazione ISO alta sono più soggette a
disturbi.
JPEG (Joint Photographic Experts Group)
Un metodo di compressione con perdita per immagini digitali. Le immagini
in JPEG sono compresse per ridurre la dimensione complessiva del le con
perdita minima della risoluzione dell'immagine.
Misurazione
La misurazione si riferisce al modo in cui la fotocamera misura la quantità di
luce per impostare l'esposizione.
MF (Messa a fuoco manuale)
Un sistema che consente all'obiettivo della fotocamera di mettere a fuoco il
soggetto manualmente.
Potete utilizzare l'anello di messa a fuoco per mettere a fuoco un soggetto.
Istogramma
Una rappresentazione graca della luminosità di un'immagine. L'asse
orizzontale rappresenta la luminosità, quello verticale il numero di pixel. Punti
elevati a sinistra (troppo scuro) e a destra (troppo luminoso) sull'istogramma
indicano una foto con un'esposizione non corretta.
HEVC
Formato High-eciency Video Coding stabilito dagli enti normativi
internazionali ISO-IEC e ITU-T. Questo codec è in grado di fornire buona qualità
video con poco bitrate.
Sensore immagini
La parte sica della fotocamera digitale che contiene un photosite per
ogni pixel contenuto nell'immagine. Ogni photosite registra la luminosità
della luce che lo colpisce durante l'esposizione. Tipi di sensori comuni sono
il CCD (Charge-coupled Device) e il CMOS (Complementary Metal Oxide
Semiconductor).
Indirizzo IP (Protocollo internet)
Un IP Address è un numero unico assegnato a ogni dispositivo connesso a
Internet.