User manual
Fotocamera > Layout fotocamera
33
N. Nome
2
•
Nella modalità Scatto: consente di regolare
il tempo di posa, il valore di apertura, le
impostazioni Cambio programma, il valore
di esposizione o la sensibilità ISO in alcune
modalità di scatto, o di spostare la zona messa a
fuoco auto. (pag. 190)
•
Nella modalità Riproduzione: consente di
visualizzare il le precedente o successivo.
Consente di ricercare all'indietro o in avanti in
un video.
3
Tasto di illuminazione pannello di stato
Consente di illuminare il pannello di stato.
4
Pannello di stato
Consente di visualizzare l'attuale modo AF, opzione
di misurazione, durata della batteria, opzione
Bilanciamento del Bianco o sensibilità ISO. (pag. 56)
5
Tasto AEL (pag. 128)
•
Nella modalità Scatto: consente di bloccare il
valore di esposizione o il fuoco regolati.
•
Nella modalità Riproduzione: consente di
proteggere il le selezionato.
6
Spia di stato
Indica lo stato della fotocamera.
•
Lampeggia: durante il salvataggio di foto,
la registrazione di video, l'invio di dati a un
computer, durante la connessione a una rete Wi-
Fi o l'invio di una foto.
•
Fissa: in assenza di trasferimento dati, al
completamento del trasferimento di le a un
computer o durante la carica della batteria.
N. Nome
1
Tasto avvio AF
•
Quando catturate una foto: tenete premuto
questo pulsante per misurare la luminosità della
zona messa a fuoco auto, impostate il valore di
esposizione ottimale e bloccate la messa a fuoco.
•
Quando registrate un video: consente di
passare da AF a MF e viceversa.
2
Ghiera di controllo 2
•
Nella schermata Menu: consente di passare
all'elemento di menu desiderato.
•
Nel pannello Smart: consente di spostarvi
sull'opzione desiderata.
N. Nome
7
Tasto f
•
Quando scattate una foto: consente di accedere
al Pannello smart per anare le impostazioni.
•
Quando registrate un video: consente di
passare da AF singola ad AF continuo e viceversa.
8
Tasto o
•
Nella schermata Menu: consente di salvare le
opzioni selezionate.
•
Nella modalità Scatto: consente di selezionare
manualmente un'area di messa a fuoco in alcune
modalità di scatto.
9
Tasto Elimina
•
Nella modalità Riproduzione: consente di
eliminare i le.
•
Nella modalità Scatto: consente di impostare la
velocità di scatto quando è selezionato Continuo
alto, di impostare i dettagli del timer quando
è selezionato Timer, oppure di selezionare
un metodo di bracketing quando si utilizza
Bracketing. (pag. 192)
10
Tasto di riproduzione
Consente di entrare nella modalità Riproduzione
per visualizzare foto o video.
11
Tasto direzionale (Ghiera personalizzata)
•
Nella modalità Scatto
-
D: consente di modicare le informazioni sul
display.
-
e/h/e: consente di eseguire la funzione
assegnata. (pag. 192)
•
In altre situazioni
consente di spostarsi rispettivamente in alto, in
basso, a sinistra, a destra. (Potete anche ruotare
la ghiera.)
12
Tasto m
Consente di accedere a opzioni o menu.
6
7
21345
9
10
12
8
11










