Manuale dell'utente See the world in perfect detail See the world in perfect detail Questo manuale dell'utente contiene istruzioni dettagliate per l'uso della fotocamera. Leggete attentamente questo manuale.
Informazioni sul copyright • Microsoft Windows e il logo Windows sono marchi depositati di Microsoft Corporation. • Mac e Apple App Store sono marchi commerciali registrati della Apple Corporation. • Google Play Store è un marchio commerciale registrato di Google, Inc. • microSD™, microSDHC™, and microSDXC™ are registered trademarks of the SD Association. • HDMI, il logo HDMI logo e la dicitura "High Definition Multimedia Interface" sono marchi commerciali o marchi depositati di HDMI Licensing LLC.
Informazioni sulla salute e la sicurezza Attenetevi sempre alle seguenti precauzioni e consigli per l'uso per evitare situazioni pericolose e garantire il perfetto funzionamento della fotocamera. Avvertenza — indica situazioni che potrebbero causare lesioni a voi o ad altri Non smontate e non cercate di riparare la fotocamera. Ciò potrebbe causare folgorazione o danneggiare la fotocamera. Non utilizzate la fotocamera in prossimità di gas o liquidi infiammabili o esplosivi.
Informazioni sulla salute e la sicurezza Se liquidi od oggetti estranei dovessero penetrare nella fotocamera, scollegate immediatamente tutte le fonti di alimentazione, come la batteria, quindi contattate un centro di assistenza Samsung. Attenetevi a tutti i regolamenti che limitano l'utilizzo della fotocamera in determinate aree.
Informazioni sulla salute e la sicurezza Non toccate il flash mentre si accende. Quando si accende, il flash è molto caldo e potrebbe ustionare la pelle. Durante il caricamento delle batterie, non utilizzate un cavo di alimentazione o spina danneggiati o una presa allentata. Farlo potrebbe causare incendi o folgorazione. Non forzate le parti della fotocamera e non esercitate pressione sulla fotocamera. Non utilizzate mai una batteria o una scheda di memoria danneggiata.
Informazioni sulla salute e la sicurezza Evitate qualsiasi interferenza con altri dispositivi elettronici. La fotocamera emette segnali di frequenza radio (RF) che potrebbero interferire con attrezzature elettroniche non protette o con protezione inadeguata, come pacemaker, dispositivi acustici, dispositivi medici e altri dispositivi elettronici presenti all'interno di abitazioni o veicoli. Consultate il produttore dei dispositivi elettronici per risolvere eventuali problemi di interferenza riscontrati.
Indicazioni utilizzate nel manuale Icone utilizzate nel manuale Icona Funzione Indicazioni della modalità di scatto Modalità di scatto Indicazione Indica informazioni aggiuntive Smart Auto t Indica avvertenze e precauzioni di sicurezza Programma P [ ] Indica i tasti della fotocamera. Ad esempio, [Otturatore] rappresenta il tasto Otturatore.
Contenuto Suggerimenti Capitolo 1 Concetti di fotografia Fotocamera Posizioni di scatto ....................................................................... 13 Operazioni preliminari ................................................................. 27 Contenuto della confezione ........................................................... 27 Layout fotocamera ...................................................................... 28 Come impugnare la fotocamera .........................................
Contenuto Modalità di scatto ....................................................................... 43 t Modalità Smart Auto ....................................................... 43 P Modalità Programma ................................................................. 44 Spostamento programma ............................................................... A Modalità Priorità diaframma ....................................................... S Modalità Priorità otturatore .................................
Contenuto Flash............................................................................................. Opzioni flash .................................................................................. Come correggere l'effetto occhi rossi ............................................ Come regolare l'intensità del flash ................................................. Misurazione ................................................................................. Multi ......................................
Contenuto Capitolo 4 Rete wireless Come effettuare la connessione a una rete Wi-Fi e configurare le impostazioni di rete ........................................... 101 Connessione a una rete Wi-Fi ...................................................... 101 Impostazione delle opzioni di rete .................................................. 102 Impostazione manuale dell'indirizzo IP........................................... 102 Browser di login.............................................................
Contenuto Capitolo 5 Capitolo 6 Menu Impostazioni della fotocamera Collegamento a dispositivi esterni Impostazioni dell'utente............................................................ 125 Personalizzazione ISO ................................................................. 125 Come visualizzare i file su HDTV o su TV 3D ........................... 135 Come visualizzare i file su un HDTV ............................................. 135 Visualizzazione dei file su una TV 3D ..........................
Contenuto Capitolo 7 Prima di contattare un centro di assistenza ............................ 159 Appendice Specifiche della fotocamera ..................................................... 162 Messaggi di errore .................................................................... 150 Glossario .................................................................................... 167 Manutenzione della fotocamera ............................................... 151 Come pulire la fotocamera .............
Concetti di fotografia Posizioni di scatto Una posizione corretta per stabilizzare la fotocamera è necessaria per scattare una buona foto. Anche se tenete una fotocamera correttamente, la posizione scorretta può determinare oscillazioni della fotocamera. State in piedi diritti e restate fermi per mantenere una base fissa per la fotocamera. Quando scattate foto con una velocità dell'otturatore bassa, mantenete il respiro per ridurre al minimo il movimento del corpo.
Concetti di fotografia Fotografia in posizione inginocchiata Componete lo scatto, inginocchiatevi con un ginocchio a contatto del terreno e mantenete una postura diritta. Diaframma Il diaframma, un foro che controlla la quantità di luce che entra nella fotocamera, è uno dei tre fattori che determina l'esposizione. L'alloggiamento del diaframma contiene sottili piastre metalliche che si aprono e chiudono per consentire alla luce di entrare nel diaframma e nella fotocamera.
Concetti di fotografia La dimensione del diaframma è rappresentata da un valore conosciuto come "numero f". Il numero f rappresenta la distanza focale divisa per il diametro dell'obiettivo. Ad esempio, se una lente con una lunghezza focale di 50 mm presenta un numero f di F2, il diametro dell'apertura è 25 mm (50 mm/25 mm=F2). Quanto più piccolo è il numero f, tanto maggiore è la dimensione dell'apertura.
Concetti di fotografia Pertanto, maggiore è la velocità otturatore, meno luce entra. Allo stesso modo, minore è la velocità otturatore, più luce potrebbe entrare. Velocità otturatore La velocità otturatore corrisponde alla quantità di tempo necessaria per aprire e chiudere l'otturatore ed è un importante fattore nella luminosità di una foto in quanto controlla la quantità di luce che passa attraverso il diaframma prima che raggiunge il sensore immagini. In genere, la velocità è regolabile manualmente.
Concetti di fotografia Sensibilità ISO L'esposizione di un'immagine è determinata dalla sensibilità della fotocamera. Questa sensibilità si basa sulle norme internazionali sulle pellicole, conosciute come standard ISO. Sulle fotocamere digitali, questo valore della sensibilità viene utilizzato per indicare la sensibilità del sensore digitale che cattura l'immagine. La sensibilità ISO raddoppia quando raddoppia il numero.
Concetti di fotografia Come l'impostazione del diaframma, velocità otturatore e sensibilità ISO controllano l'esposizione L'impostazione del diaframma, velocità otturatore e sensibilità ISO sono strettamente correlati in fotografia. L'impostazione del diaframma controlla l'apertura che regola la luce che entra nella fotocamera, mentre la velocità dell'otturatore determina la quantità di tempo che la luce ha a disposizione per entrare.
Concetti di fotografia Correlazione tra lunghezza focale, angolo e prospettiva Lunghezza focale lunga La lunghezza focale, misurata in millimetri, è la distanza tra il centro dell'obiettivo e il punto di messa a fuoco. Influisce sull'angolo e la prospettiva delle immagini catturate. Una lunghezza focale ridotta si traduce in un'ampia angolatura che consente di catturare immagini più ampie. Una grande lunghezza focale si traduce in un'angolatura minore che consente di catturare immagini teleobiettivo.
Concetti di fotografia Cosa controlla gli effetti di non messa a fuoco? Profondità di campo Autoscatti o foto di natura morta, maggiormente preferiti alle persone, sono quelli su cui lo sfondo è fuori dalla messa a fuoco e il soggetto è pronunciato. In base alle aree a fuoco, una foto può essere sfocata o netta. Questo effetto è chiama "una DOF bassa" o "una DOF alta". La profondità di campo è l'area a fuoco che circonda il soggetto.
Concetti di fotografia La DOF dipende dalla lunghezza focale Quanto più lunga è la lunghezza focale, tanto minore sarà la profondità di campo. Per scattare foto con poca profondità di campo, è meglio utilizzare un teleobiettivo con una lunghezza focale più lunga rispetto a un teleobiettivo con una lunghezza focale corta. La DOF dipenda dalla distanza tra il soggetto e la fotocamera Quanto minore è la distanza tra il soggetto e la fotocamera, tanto più bassa sarà la DOF.
Concetti di fotografia Anteprima DOF Potete utilizzare il tasto Personalizzato per avere un'idea dell'aspetto delle foto prima di scattare. Quando premete il tasto, la fotocamera regola il diaframma in base alle impostazioni predefinite e mostra i risultati sullo schermo. Impostate la funzione del tasto Personalizzato su Antepr. ottica. (pag. 128) Composizione Divertitevi a fotografare le bellezze del mondo con una fotocamera.
Concetti di fotografia Utilizzando la regola dei terzi sarà possibile creare foto con composizioni stabili e interessanti. Di seguito alcuni esempi. Foto con due soggetti Se il soggetto è in un angolo della foto, questo creare una composizione non bilanciata. Potete stabilizzare la foto catturando un secondo soggetto nell'angolo opposto per bilanciare il peso della foto.
Concetti di fotografia Numero guida del flash Flash La luce è uno dei componenti più importanti nella fotografia. Tuttavia, non è facile avere sempre e ovunque abbastanza luce. L'utilizzo di un flash consente di ottimizzare le impostazioni della luce e creare una varietà di effetti. Il flash, conosciuto anche come luce strobica o luce veloce, consente di creare un'adeguata esposizione in condizioni di scarsa luminosità. È anche utile in situazioni molto luminose.
Concetti di fotografia Fotografia bounce La fotografia bounce si riferisce al metodo di deviazione della luce verso il soffitto o le pareti in modo che la luce si diffonda in modo uniforme sul soggetto. Di solito, le foto scattate con il flash possono sembrare non naturali e creare ombre. I soggetti nelle foto scattate con fotografia bounce non creano ombre e sembrano regolari perché la luce si diffonde in modo uniforme.
Capitolo 1 Fotocamera Informazioni su componenti, icone del display, funzioni di base, biettivo in dotazione e accessori opzionali.
Fotocamera Operazioni preliminari Contenuto della confezione Assicuratevi che nella confezione siano presenti i seguenti elementi. Fotocamera (compresi custodia e copertura hot-shoe) Flash esterno Cavo USB Batteria ricaricabile Supporto batteria/Adattatore CA CD-ROM del software (compreso Manuale dell'utente) Manuale dell'utente Operazioni di base Tracolla • Le immagini potrebbero variare dai prodotti reali.
Fotocamera Layout fotocamera 1 2 3 N. Ghiera di selezione • t: modalità Smart Auto 12 11 10 9 Nome • • 4 5 6 7 8 • 1 • • • • • • 2 (pag. 43) P: modalità Programma (pag. 44) A: modalità Priorità apertura (pag. 45) S: modalità Priorità otturatore (pag. 45) M: modalità Manuale (pag. 46) i: modalità Priorità obiettivo (pag. 47) g: modalità Magic (pag. 50) s: modalità Scena (pag. 51) v: modalità Filmato (pag. 54) B: Wi-Fi (pag. 100) N.
Fotocamera > Layout fotocamera 1 2 3 N. 4 5 6 7 12 Nome 1 Copertina hot-shoe 2 Hot-shoe 3 4 N. Tasto Elimina/personalizzato • Nella modalità Scatto: consente di 8 Antenna interna * Evitate di toccare l'antenna interna durante l'utilizzo della rete wireless. Consente di avviare la registrazione di un filmato. 11 10 9 5 Indica lo stato della fotocamera.
Fotocamera > Layout fotocamera N. Nome Porta USB e rilascio otturatore 1 2 4 3 1 Consente di collegare la fotocamera a un computer o a un dispositivo di rilascio otturatore. Utilizzate un cavo di rilascio dell'otturatore a distanza e un cavalletto per ridurre al minimo il movimento della fotocamera. 2 Porta HDMI 3 Coperchio vano batteria/scheda di memoria 4 Attacco del cavalletto Consente di inserire la scheda di memoria e la batteria.
Fotocamera Icone del display Nella modalità Scatto Icona Scatto di foto 1 London 2 3 1. Opzioni di fotografia (sinistra) Icona Descrizione Dimensione foto Qualità foto Intensità del flash Scala distanze (pag. 127) Misurazione (pag. 79) Regolatore di livello (pag. 32) Bilanc.bianco (pag. 61) Oscillazione della fotocamera Regolazione micro del bilanciamento del bianco Istogramma (pag. 127) Tono volto Messa a fuoco Ritocco volto Indicatore flash Foto Wizard (pag.
Fotocamera > Icone del display Registrazione di video 2. Opzioni di fotografia (destra) Icona 1 Durata registrazione disponibile Timer • • • Bilanc.bianco (pag. 61) 1. Opzioni di fotografia (sinistra) Descrizione Messa a fuoco automatica disattivata Dimensione video Qualità video Movimento multiplo Modo AF (pag. 65) Dissolvenza (pag. 88) Le icone visualizzate cambiano in base alla modalità selezionata o alle opzioni impostate. 3.
Fotocamera > Icone del display Nella modalità Riproduzione 1 Visualizzazione delle foto London Modalità Misurazione Flash Lungh. Focale Bilanc.bianco EV Foto Wizard Formato Data Icona Riproduzione di video 2 Informazioni Descrizione Volume File catturato in sequenza 4 N. 1 2 Informazioni località File RAW 3 File 3D Stampa informazioni aggiunte a file (pag.
Fotocamera Obiettivi Potete acquistare obiettivi opzionali prodotti esclusivamente per la fotocamera serie NX. Imparate le funzioni di ogni obiettivo e selezionatene uno per soddisfare al meglio i vostri bisogni e preferenze. Layout obiettivo Obiettivo SAMSUNG 20-50 mm F3.5-5.6 ED II (esempio) 7 N. Descrizione 1 2 Indice montaggio obiettivo 3 Obiettivo 4 Anello di messa a fuoco (pag. 66) 5 Tasto i-Function (pag.
Fotocamera > Obiettivi Blocco e sblocco dell'obiettivo Per sbloccare l'obiettivo ruotate l'anello dello zoom in senso antiorario finché non si sente il suono di un clic. Per bloccare l'obiettivo, tirate e tenete lontano l'interruttore del blocco zoom dal corpo della fotocamera e ruotate l'anello dello zoom in senso orario. Non potete scattare foto quando l'obiettivo è bloccato.
Fotocamera > Obiettivi Obiettivo SAMSUNG 18-55 mm F3.5-5.6 OIS III (esempio) 8 1 2 Obiettivo SAMSUNG 16 mm F2.4 (esempio) 5 1 2 3 3 4 4 5 6 7 N. Descrizione 1 2 Indice montaggio obiettivo 1 2 3 Anello di zoom 4 Obiettivo 3 Anello di messa a fuoco (pag. 66) 5 Contatti obiettivo 4 Indice di inserimento paralulce obiettivo 5 Obiettivo 6 Tasto i-Function (pag. 48) 7 Interruttore AF/MF (pag. 65) 8 Contatti obiettivo N. Descrizione Tasto i-Function (pag.
Fotocamera > Obiettivi Contrassegni obiettivo Scoprite cosa significano i numeri sull'obiettivo. N. 1 Obiettivo SAMSUNG 18-200 mm F3.5-6.3 ED OIS (esempio) Descrizione Diaframma Una gamma di tempi di posa. Ad esempio, 1:3.5-6.3 indica un un intervallo massimo di tempo di posa da 3,5 a 6,3. Lunghezza focale 2 La distanza dal centro dell'obiettivo al punto focale (in millimetri). Questa cifra è espressa in un intervallo: lunghezza focale minima a lunghezza focale massima dell'obiettivo.
Fotocamera Accessori Potete utilizzare accessori come flash esterno e modulo GPS, che vi aiutano a scattare facilmente foto migliori. Per ulteriori informazioni sugli accessori opzionali, fate riferimento al manuale di ogni accessorio. • Le immagini potrebbero variare dai prodotti reali. • Potete acquistare accessori approvati Samsung presso un rivenditore o un centro assistenza Samsung. Samsung non è responsabile per danni provocati dall'uso di accessori di altri produttori.
Fotocamera > Accessori SEF8A (esempio) Collegamento del flash 1 1 Rimuovete la copertina hot-shoe dalla fotocamera. 2 Collegate il flash facendolo scorrere nell'hot-shoe. 2 3 N.
Fotocamera > 3 Accessori Bloccate il flash in posizione ruotando la ghiera di chiusura hot-shoe in senso orario. • Potete scattare foto con un flash parzialmente carico, tuttavia si raccomanda di utilizzarne uno completamente carico. • Fate riferimento alla pagina sugli accessori opzionali per i flash esterni disponibili. (pag. 173) • Le opzioni disponibili potrebbero variare in base alla modalità di scatto. • C'è un intervallo tra le due sequenze del flash.
Fotocamera > Accessori Layout del modulo GPS (opzionale) 1 Come collegare il modulo GPS 1 Rimuovete la copertina hot-shoe dalla fotocamera. 2 Montate il modulo GPS facendolo scorrere nell'hot-shoe. 2 3 4 5 N.
Fotocamera > Accessori 3 Bloccate il modulo GPS in posizione ruotando la ghiera di chiusura hot-shoe verso LOCK. 4 Premete il tasto di alimentazione sul modulo GPS.
Fotocamera Modalità di scatto Due semplici modalità di scatto - Smart Auto e Scena - vi aiutano a scattare foto con numerose impostazioni automatiche. Le modalità aggiuntive consentono maggiore personalizzazione delle impostazioni.
Fotocamera > Modalità di scatto P Modalità Programma La fotocamera regola automaticamente la velocità dell'otturatore e il tempo di posa in modo da poter raggiungere un valore di esposizione ottimale. Questa modalità è utile quando desiderate scattare foto con esposizione costante, potendo regolare altre impostazioni. Spostamento programma La funzione Spostamento programma consente di regolare la velocità dell'otturatore e il tempo di posa mentre la fotocamera mantiene la stessa esposizione.
Fotocamera > Modalità di scatto A Modalità Priorità diaframma S Modalità Priorità otturatore Nella modalità Priorità diaframma, la fotocamera calcola automaticamente la velocità dell'otturatore in base al tempo di posa selezionato. Potete regolare la profondità di campo (DOF) cambiando il tempo di posa. Questa modalità è utile per scattare primi piani e foto di paesaggi.
Fotocamera > Modalità di scatto M Modalità Manuale La modalità Manuale consente di regolare manualmente la velocità otturatore e il tempo di posa. In questa modalità, potete controllare completamente l'esposizione delle foto. Questa modalità è utile negli ambienti di scatto controllati, come uno studio o quando è necessario sintonizzare in modo fine la fotocamera. La modalità manuale è consigliata anche per scattare scene notturne o fuochi di artificio.
Fotocamera > Modalità di scatto i Modalità Priorità obiettivo 3 Regolate l'anello di messa a fuoco per selezionare una scena o un effetto filtro. • Se avete premuto [f] per selezionare E, premete [o], Utilizzo della modalità E quindi ruotate il tasto direzionale oppure premete [C/F] per selezionare un’opzione. Potete selezionare una scena appropriata (i-Scene) o un effetto filtro per l'obiettivo montato. Le scene e gli effetti filtro disponibili potrebbero variare in base all'obiettivo montato.
Fotocamera > Modalità di scatto Come utilizzare la i-Function nelle modalità PASM 3 Quando utilizzate il tasto i-Function su un obiettivo i-Function, potete selezionare manualmente e regolare la velocità dell'otturatore, il tempo di posa, il valore dell'esposizione, la sensibilità ISO e il bilanciamento del bianco per l'obiettivo. 1 Ruotate la ghiera di selezione su P, A, S, oppure M. 2 Premete [i-Function] sull'obiettivo per selezionare un'impostazione.
Fotocamera > Modalità di scatto 3 Opzioni disponibili P A S M Diaframma - O - O Velocità otturatore - - O O Valore di esposizione O O O - ISO O O O O Bilanciamento del bianco O O O O Z O O O O Modalità di scatto • Se utilizzate Z la risoluzione varia in base al rapporto zoom. Per selezionare gli elementi che compaiono quando premete [i-Function] sull'obiettivo nella modalità Scatto, premete [m] → X → Personalizzazione iFn → un'opzione → [m].
Fotocamera > Modalità di scatto g Modalità Magic Potete applicare vari effetti filtro e cornice alle foto o ai video per creare immagini uniche. La forma e l'impressione delle foto cambierà in base all'effetto selezionato. Per impostare un effetto Nella modalità Scatto, premete [f] → Modalità Magic → Magic Frame oppure Filtro smart → l'effetto desiderato. • Se selezionate Schizzo tra gli effetti filtro, la dimensione della foto cambierà automaticamente a 5.9M e inferiore.
Fotocamera > Modalità di scatto s Modalità Scena Nella modalità Scatto, la fotocamera seleziona le impostazioni migliori per ogni tipo di scena. Potete selezionare una scena desiderata premendo [f] nella modalità Scatto. Icona Descrizione Panoramica: scattate foto panoramiche 2D o 3D. Le foto panoramiche 3D possono essere visualizzate solo su una TV 3D. • La dimensione massima di una foto panoramica 2D è • • • • 8000 X 1152 (in orizzontale) e 1728 X 4752 (in verticale).
Fotocamera > Icona Modalità di scatto Descrizione Icona Descrizione Paesaggio: consente di fotografare scene di natura morta e paesaggi. Primo Piano: consente di catturare i dettagli di un soggetto o di piccoli soggetti, come fiori o insetti. Ritratto: consente di rilevare e mettere a fuoco automaticamente i volti umani per ottenere ritratti chiari. Testo: consente di fotografare in modo chiaro il testo di documenti stampati o elettronici.
Fotocamera > Icona Modalità di scatto Descrizione Controluce: consente di fotografare soggetti in controluce. Fuochi artificiali: consente di catturare fuochi di artificio colorati di notte. Utilizzate un cavalletto per evitare oscillazioni della fotocamera. Spiaggia & Neve: consente di ridurre la sottoesposizione delle foto dovuta alla luce solare riflessa da sabbia o neve. 3D: consente di scattare foto in 3D che possono essere visualizzate su una TV 3D. (pag.
Fotocamera > Modalità di scatto v Modalità Filmato Nella modalità Filmato, potete registrare video ad alta definizione (1920X1080) e catturare suoni tramite il microfono della fotocamera. Per regolare il livello di esposizione, potete selezionare Programma nel menu delle opzioni Modalità AE filmato in modo da impostare automaticamente diaframma e velocità otturatore, oppure selezionate Priorità apertura per impostare manualmente il diaframma.
Fotocamera > Modalità di scatto Funzioni disponibili in modalità di scatto Per maggiori dettagli sulle funzioni di scatto, fate riferimento al Capitolo 2. Funzione Disponibile in Formato (pag. 57) P/A/S/M/i/g*/s*/ v/t Qualità (pag. 59) P/A/S/M/i/g*/s*/v ISO (pag. 60) P/A/S/M*/v* Bilanc.bianco (pag. 61) P/A/S/M/v Foto Wizard (pag. 64) P/A/S/M/v Selezione colore (pag. 83) P/A/S/M/v Modo AF (pag. 65) P/A/S/M/i*/g*/s*/v* Area AF (pag. 67) P/A/S/M/i*/s* Aiuto MF (pag.
Capitolo 2 Funzioni di scatto Imparate le funzioni che potete impostare nella modalità Scatto. Utilizzando le funzioni di scatto potete personalizzare foto e video.
Funzioni di scatto Dimensione Con l'aumento della risoluzione, la foto o il video contiene un maggiore numero di pixel, quindi sarà possibile stamparla su carta di dimensioni maggiori o visualizzarlo su uno schermo più grande. Se utilizzate una risoluzione elevata, aumenta anche la dimensione del file. Seleziona una risoluzione bassa per le foto che saranno visualizzate in una cornice immagini digitale o caricate sul Web.
Funzioni di scatto > Dimensione Opzioni di formato video Icona Dimensione Consigliato per 1920X1080 (30 fps) (16:9) Visualizzazione su TV Full HD. 1920X810 (24 fps) (Circa 2,35:1) Visualizzazione su HDTV. 1280X720 (30 fps) (16:9) Visualizzazione su HDTV. 640X480 (30 fps) (4:3) Visualizzazione su TV. 320X240 (30 fps) (4:3) Postare su un sito Web tramite rete wireless (massimo 30 secondi). Se si imposta l'opzione Uscita video su PAL, la velocità dei fotogrammi sarà ridotta da 30 fps a 25 fps.
Funzioni di scatto Qualità La fotocamera salva le foto in formato JPEG oppure RAW. Icona Le foto scattate da una fotocamera sono spesso trasformate in formati JPEG e salvate nella memoria in base alle impostazioni della fotocamera al momento dello scatto. I file RAW non sono trasformati in formati JPEG e sono salvati nella memoria senza modifiche. I file RAW hanno l'estensione di file "SRW".
Funzioni di scatto Sensibilità ISO Il valore di sensibilità ISO rappresenta la sensibilità della fotocamera alla luce. Esempi Maggiore è il valore ISO, più la fotocamera sarà sensibile alla luce. Di conseguenza, selezionando un valore di sensibilità ISO maggiore, potete scattare foto in luoghi cupi o scuri con maggiori velocità otturatore. Tuttavia, questo potrebbe aumentare il disturbo elettronico e determinare una foto zigrinata.
Funzioni di scatto Bilanciamento del bianco (sorgente luminosa) Il colore di una foto dipende da tipo e qualità della sorgente luminosa. Se desiderate che il colore della foto sia realistico, selezionate una condizione di luce appropriata per calibrare il bilanciamento del bianco, come Auto WB, Luce diurna, Nuvoloso, Tungsteno oppure regolate manualmente la temperatura di colore.
Funzioni di scatto > Opzione Bilanciamento del bianco (sorgente luminosa) Personalizzazione delle opzioni predefinite Descrizione Temperatura colore: consente di regolare manualmente la temperatura di colore della fonte di luce. La temperatura di colore è una misurazione in gradi Kelvin che indica il tipo specifico di fonte di luce. Aumentando la temperatura di colore, la distribuzione del colore diventa più fredda.
Funzioni di scatto > Bilanciamento del bianco (sorgente luminosa) Esempi Auto WB Luce diurna Giorno Fluorescente Tungsteno 63
Funzioni di scatto Foto Wizard (stili foto) Foto Wizard consente di applicare diversi stili alla foto, per creare aspetti e stati emozionali differenti. Potete anche creare e salvare gli stili foto personali regolando colore, saturazione, nitidezza e contrasto per ogni stile. Se selezionate un’opzione, la fotocamera regola automaticamente la foto in base all’opzione. Provate i diversi stili e trovate le vostre impostazioni.
Funzioni di scatto Modalità AF Imparate come regolare la messa a fuoco della fotocamera in base ai soggetti. AF singola Potete selezionare una modalità di messa a fuoco appropriata al soggetto tra Messa a fuoco automatica singola, Messa a fuoco manuale continua e Messa a fuoco manuale. La funzione AF è attivata quando premete a metà [Otturatore]. Nella modalità MF, dovete ruotare l'anello di messa a fuoco sull'obiettivo per effettuare la messa a fuoco manuale.
Funzioni di scatto > Modalità AF AF continuo Messa a fuoco manuale Quando premete a metà [Otturatore], la fotocamera continua ad effettuare la messa a fuoco automatica. Dopo che l'area di messa a fuoco è ferma sul soggetto, il soggetto è sempre nella messa a fuoco anche quando in movimento. Questa modalità è consigliata per fotografare scene come una persona in bicicletta, un cane che corre o una corsa di macchine.
Funzioni di scatto Area AF La funzione Area AF cambia le posizioni dell'area di messa a fuoco. Selezione AF Generalmente, le fotocamere effettuano la messa a fuoco sul soggetto più vicino. Quando vi sono molti soggetti, però, i soggetti indesiderati possono rientrare nella messa a fuoco. Per prevenire soggetti indesiderati dalla messa a fuoco, cambiate l'area di messa a fuoco in modo che il soggetto desiderato sia nella messa a fuoco. Potete ottenere foto più chiare selezionando un'area di messa a fuoco.
Funzioni di scatto > Area AF Af multiplo Rilevamento volto AF La fotocamera visualizza un rettangolo verde nei luoghi in cui la messa a fuoco è impostata correttamente. La foto è divisa in più aree e la fotocamera ottiene i punti di messa a fuoco di ogni area. E consigliata per foto di paesaggi. La fotocamera mette a fuoco preferenzialmente volti umani. Possono essere rilevate fino a 10 persone. Questa impostazione è consigliata per fotografare un gruppo di persone.
Funzioni di scatto > Area AF Auto ritratto Può essere difficile controllare se il volto è messo a fuoco quando scattate con autoscatto. Con questa funzione attivata, il bip della fotocamera aumenta di frequenza quando il volto si trova vicino al centro della composizione.
Funzioni di scatto Aiuto MF Nella modalità di messa a fuoco (MF) manuale, dovete ruotare l'anello di messa a fuoco sull'obiettivo per effettuare la messa a fuoco manuale. Quando impostate la funzione Assistenza MF, potete raggiungere una messa a fuoco più chiara. Questa funzione è disponibile solo su un obiettivo che supporta la messa a fuoco manuale. Per impostare la funzione di assistenza messa a fuoco manuale Nella modalità Scatto, premete [m] → K oppure k → Aiuto MF → un'opzione.
Funzioni di scatto Stabilizzazione ottica delle immagini (OIS) Utilizzate l'opzione OIS per ridurre le oscillazioni della fotocamera. OIS potrebbe non essere disponibile in alcuni obiettivi. Opzioni OIS * Predefinito Le oscillazioni della fotocamera tendono a verificarsi in ambienti scuri o quando si scattano foto in ambienti chiusi. In questi casi, la fotocamera usa velocità dell'otturatore più basse per aumentare la quantità di luce in entrata che può determinare una foto sfocata.
Funzioni di scatto Drive (metodo di scatto) Potete impostare il metodo di scatto come Continua, Multiscatto, Timer, eccetera. Selezionate Singola per scattare una foto per volta. Selezionate Continua o Multiscatto per scattare soggetti in rapido movimento. Selezionate AE BKT, WB BKT oppure BKT wiz. imm. per regolare esposizione, bilanciamento del bianco o per applicare gli effetti Foto Wizard. Potete anche selezionare Timer per un autoscatto.
Funzioni di scatto > Drive (metodo di scatto) Multiscatto Timer Scattate consecutivamente un massimo di 10 scatti al secondo (3 secondi), 15 scatti al secondo (2 secondi) o 30 scatti al secondo (1 secondo) quando premete una volta [Otturatore]. Consigliato per fotografare il movimento veloce di soggetti in rapido movimento come macchine da corsa. Consente di scattare una foto con un ritardo da 2 a 30 secondi. Il ritardo è regolabile in incrementi di 1 secondo.
Funzioni di scatto > Drive (metodo di scatto) Bracketing Esposizione Automatica (AE BKT) Bracketing Bilanciamento del bianco (WB BKT) Quando premete [Otturatore], la fotocamera scatta 3 foto consecutive: l'originale, una più scura e una più chiara. Utilizzate un cavalletto per impedire la sfocatura delle foto quando la fotocamera scatta tre foto di continuo. Potete regolare le impostazioni nel menu Impostazione BKT.
Funzioni di scatto > Drive (metodo di scatto) Bracketing Foto Wizard (BKT wiz. imm.) Impostazione Bracketing Quando premete [Otturatore], la fotocamera scatta tre foto consecutive, ognuna con un'impostazione diversa di Foto Wizard. La fotocamera scatta una foto e applica le tre opzioni Foto Wizard impostate per l'immagine catturata. Potete selezionare tre diverse impostazioni nel menu Impostazione BKT. Potete impostare le opzioni per AE BKT, WB BKT, BKT wiz. imm..
Funzioni di scatto Flash Per scattare una foto realistica di un soggetto, la quantità di luce deve essere constante. Quando la sorgente luminosa varia, potete utilizzare un flash e fornire una quantità costante di luce. Selezionate le impostazioni appropriate in base alla sorgente luminosa e al soggetto. Per impostare le opzioni del flash Nella modalità Scatto, premete [f] → Flash → un'opzione.
Funzioni di scatto > Flash Come correggere l'effetto occhi rossi Come regolare l'intensità del flash Se il flash si accende quando scattate la foto di una persona al buio, negli occhi potrebbe apparire un bagliore rosso. Per correggere l’effetto occhi rossi, selezionate Modalità Occhi rossi automatica oppure Riemp+Rosso. Regolate l'intensità del flash per evitare sovraesposizione o sottoesposizione. Potete regolarlo di ±2 livelli.
Funzioni di scatto > Flash • La regolazione dell'intensità del flash potrebbe non essere efficace quando: - il soggetto è troppo vicino alla fotocamera; - avete impostato una sensibilità ISO elevata; - il valore di esposizione è troppo grande o troppo piccolo. • Non potete utilizzare questa funzione in alcune modalità di scatto. • Se collegate alla fotocamera un flash esterno a intensità regolabile, verranno applicate le impostazioni di intensità del flash.
Funzioni di scatto Misurazione La modalità di misurazione si riferisce al modo in cui la fotocamera misura la quantità di luce. La fotocamera misura la quantità di luce in una scena e in molte delle modalità, usa la misurazione per regolare varie impostazioni. Ad esempio, se un soggetto sembra più scuro rispetto al colore reale, la fotocamera scatta una foto sovraesposta. Se un soggetto sembra più chiaro rispetto al colore reale, la fotocamera scatta una foto sottoesposta.
Funzioni di scatto > Misurazione Centrale Spot La modalità Centrale calcola un'area più ampia rispetto alla modalità Spot. Riassume la quantità di luce nella parte centrale dello scatto (60 ~ 80%) e quella nel resto dello scatto (20 ~ 40%). È consigliata quando c'è una leggera differenza di luminosità tra soggetto e sfondo o l'area del soggetto è larga rispetto alla composizione generale della foto. La modalità Spot calcola la quantità di luce al centro.
Funzioni di scatto > Misurazione Misurazione del valore di esposizione dell'area di messa a fuoco Quando questa funzione è attiva, la fotocamera imposta automaticamente un'esposizione ottimale calcolando la luminosità dell'area di messa a fuoco. Questa funzione è disponibile solo quando selezionate la misurazione Spot oppure Multi e Selezione AF. Per impostare questa funzione Nella modalità Scatto, premete [m] → K → Coll. AE a punto AF → un'opzione.
Funzioni di scatto Smart Range Questa funzione corregge automaticamente la perdita di dettagli luminosi che può verificarsi a causa delle differenze di ombreggiatura nella foto. Per impostare le opzioni Smart range Nella modalità Scatto, premete [f] → Smart Range → un'opzione.
Funzioni di scatto Selezione colore Questa funzione consente di selezionare il colore da enfatizzare e dissaturare gli altri. Potete selezionare rosso, verde, blu o giallo dal menu. Per impostare le opzioni di Selezione colore Nella modalità Scatto, premete [f] → Selezione colore → un'opzione.
Funzioni di scatto Spazio colore I dispositivi di creazione di immagini digitali come fotocamere digitali, monitor e stampanti dispongono dei propri metodi per la rappresentazione di colori, chiamati spazi di colore. Adobe RGB La fotocamera consente di selezionare due spazi di colore: sRGB o Adobe RGB. sRGB iè ampiamente usato per creare colori su monitor PC ed è anche lo spazio di colore standard per Exif. sRGB è consigliato per immagini regolari e immagini da pubblicare su Internet.
Funzioni di scatto Compensazione/blocco esposizione Compensazione dell'esposizione La fotocamera imposta automaticamente l'esposizione misurando i livelli di luce dalla composizione della foto e la posizione di un soggetto. Se l'esposizione impostata dalla fotocamera è maggiore o inferiore rispetto a quella desiderata, potete regolare il valore dell'esposizione manualmente. Il valore dell'esposizione è regolabile in incrementi di ±3.
Funzioni di scatto > Compensazione/blocco esposizione Blocco dell'esposizione Quando non riuscite a ottenere un'esposizione adeguata a causa di un forte contrasto di colore, bloccate l'esposizione, quindi scattate la foto. Dopo aver bloccato l'esposizione, orientate l'obiettivo nel punto desiderato, quindi premete [Otturatore]. Per bloccare l'esposizione, regolate la composizione della foto sulla quale desiderate calcolare l'esposizione, quindi premete il pulsante Personalizzato. (pag.
Funzioni di scatto Funzioni video Le funzioni disponibili per il video sono spiegate di seguito. Movimento multiplo Impostate la velocità di riproduzione di un video. Modalità AE filmato Impostate il valore dei esposizione per la registrazione di un video. Per impostare le opzioni AE Filmato Nella modalità Registrazione video, premete [f] → Modalità AE filmato → un'opzione. Icona Nella modalità Registrazione video, premete [m] → l → Movimento multiplo → un'opzione. Descrizione x0.
Funzioni di scatto > Funzioni video Dissolvenza Voce Potete regolare la dissolvenza di una scena tramite la funzione dissolvenza sulla fotocamera senza doverlo fare su un computer. Utilizzate la funzione appropriata e aggiungete effetti drammatici ai video. A volte, un video senza audio è più interessante di uno con l'audio. Disattivate l'audio per registrare un video senza audio.
Capitolo 3 Riproduzione/Modifica Imparate come riprodurre e modificare foto e video. Fate riferimento al capitolo 6 per modificare i file su un PC.
Riproduzione/Modifica Come ricercare e gestire i file Imparate come ricercare foto e video in modo veloce nella vista miniture e proteggere e cancellare i file. Come visualizzare le foto 1 Premete [y]. Come visualizzare le miniature delle immagini Per cercare le foto e i video desiderati, passate alla vista miniature. La vista miniature consente di visualizzare più immagini allo stesso tempo in modo da poter cercare facilmente gli elementi desiderati.
Riproduzione/Modifica > Come ricercare e gestire i file Visualizzazione di file per categoria Come visualizzare i file come cartella 1 Nella vista Miniature, premete [m]. 2 Selezionate Filtro → una categoria, quindi premete [o]. Le foto continue e in sequenza appaiono come cartella. La cancellazione di una cartella comporterà la cancellazione di tutte le foto della cartella. * Predefinito Opzione Descrizione Tipo Consente di visualizzare i file per tipo, come foto o video.
Riproduzione/Modifica > Come ricercare e gestire i file Come proteggere i file Eliminazione dei file Proteggete i file dalla cancellazione accidentale. Eliminate i file nella modalità di riproduzione per avere maggior spazio sulla scheda di memoria. I file protetti non sono cancellati. 1 2 3 Nella modalità Riproduzione, premete [m] → z → Protezione → un'opzione. (Singola, Selezione, Tutto) Ruotate il tasto direzionale o premete [C/F] per selezionare un file, quindi premete [o].
Riproduzione/Modifica > Come ricercare e gestire i file Eliminazione di più file Eliminazione di tutti i file Potete selezionare più file e cancellarli. 1 Nella modalità Riproduzione, premete [ Eliminaz.Mult.. Potete eliminare tutti i file contemporaneamente sulla scheda di memoria. ]→ • In alternativa, nella modalità Riproduzione, premete [m] → z → Elimina → Selezione. 2 Selezionate i file da eliminare ruotando il tasto direzionale o premendo [C/F], quindi premete [o].
Riproduzione/Modifica Come visualizzare le foto Come ingrandire una foto Come visualizzare una presentazione Potete ingrandire foto durante la loro visualizzazione nella modalità di riproduzione. Inoltre, potete spostare l’area ingrandita e utilizzare la funzione Taglio per estrarre la parte dell’immagine visualizzata sullo schermo e salvarla come nuovo file. Potete visualizzare le foto in una presentazione, applicare vari effetti alla presentazione e riprodurre musica in sottofondo.
Riproduzione/Modifica > Come visualizzare le foto Rotazione automatica Quando la funzione Auto-rotazione è attiva, la fotocamera ruota automaticamente le foto scattate in verticale per adeguarle allo schermo orizzontale. Per impostare le opzioni di Autorotazione Nella modalità Riproduzione, premete [m] → x → Auto-rotazione → un'opzione. Impostazione della modalità Miniatura Potete selezionare il numero di file da visualizzare nella modalità Miniatura.
Riproduzione/Modifica Riproduzione di video Potete riprodurre un video, catturare un'immagine da un video o ritagliare un video e salvarlo come un nuovo file. Pausa 1 Premete [o] nel punto incui desiderate far iniziare il nuovo video. 2 Durante la pausa, premete [ 3 Premete [o] nel punto incui desiderate far terminare il nuovo video. 4 Durante la pausa, premete [ 5 Quando appare il messaggio pop-up, selezionate Sì. ].
Riproduzione/Modifica > Riproduzione di video Come catturare un'immagine durante la riproduzione 1 Premete [o] nel punto in cui desiderate salvare l'immagine fissa. 2 Premete [I]. • La risoluzione dell'immagine catturata è la stessa della risoluzione del video. • Il file catturato viene salvato come file separato sotto un altro nome.
Riproduzione/Modifica Come modificare le foto Modificate le foto, ridimensionatele, ruotatele o eliminate l'effetto occhi rossi. Le foto modificate sono salvate come nuovi file con diversi nomi di file. Le foto in 3D, panoramiche e panoramiche in 3D non possono essere modificate con la funzione Modifica immagine. Per impostare le opzioni di Modifica immagine Descrizione Controluce: consente di correggere la luminosità di una foto sottoesposta. (Off*, On) Nella modalità Scatto, premete [f] → un'opzione.
Riproduzione/Modifica > Come modificare le foto * Predefinito Icona Descrizione Ritocco: consente di nascondere le imperfezioni del volto. Il nuovo file potrebbe essere più piccolo dell'originale. Luminosità: consente di regolare la luminosità di una foto. Il nuovo file potrebbe essere più piccolo dell'originale. Contrasto: consente di regolare la nitidezza di una foto. Il nuovo file potrebbe essere più piccolo dell'originale.
Capitolo 4 Rete wireless Imparate come effettuare la connessione alle reti wireless locali (Wi-Fi) e come utilizzare le funzioni.
Rete wireless Come effettuare la connessione a una rete Wi-Fi e configurare le impostazioni di rete Imparate come connettervi tramite un punto di accesso (AP) quando siete in un'area Wi-Fi. Potete anche configurare le impostazioni di rete. Icona/Opzione Aggiorna Descrizione Consente di aggiornare gli AP a cui è possibile connettersi. AP ad hoc Connessione a una rete Wi-Fi 1 Ruotate la ghiera di selezione su B. 2 Selezionate 3 Premete [m], quindi selezionate Impostazioni Wi-fi.
Rete wireless > Come effettuare la connessione a una rete Wi-Fi e configurare le impostazioni di rete Impostazione delle opzioni di rete Impostazione manuale dell'indirizzo IP 1 Nella schermata Impostazioni Wi-fi, spostatevi su un AP, quindi premete [f]. 1 Nella schermata Impostazioni Wi-fi, spostatevi su un AP, quindi premete [f]. 2 Selezionate ciascuna opzione e inserite le informazioni richieste. 2 Selezionate Impostazioni IP → Manuale.
Rete wireless > Come effettuare la connessione a una rete Wi-Fi e configurare le impostazioni di rete Browser di login Potete inserire le vostre informazioni di login tramite il browser di login quando vi connettete ad AP, siti di condivisione e server cloud. Tasto Descrizione [D/I/C/F] Consente di spostarsi su un elemento o di scorrere la pagina. [o] Consente di selezionare un elemento. [m] Consente di accedere alle opzioni seguenti: • Pagina precedente: consente di passare alla pagina precedente.
Rete wireless > Come effettuare la connessione a una rete Wi-Fi e configurare le impostazioni di rete Consigli per la connessione di rete • Per utilizzare le funzioni Wi-Fi dovete inserire una scheda di memoria. • La qualità della connessione di rete è determinata dall'AP. • Maggiore è la distanza tra fotocamera e AP, maggiore sarà il tempo necessario per la connessione alla rete.
Rete wireless > Come effettuare la connessione a una rete Wi-Fi e configurare le impostazioni di rete Inserimento di testo Icona Descrizione Consente di cancellare l'ultima lettera. Imparate come inserire del testo. Le icone nella tabella di seguito consentono di muovere il cursore, passare da maiuscole a minuscole e viceversa, ecc. Utilizzate il tasto direzionale per scorrere fino al carattere desiderato, quindi premete [o] per inserire il carattere. Consente di spostare il cursore.
Rete wireless Salvataggio automatico dei file su uno smartphone La fotocamera si connette a uno smartphone che supporta la funzione AutoShare tramite Wi-Fi. Quando scattate una foto con la fotocamera, la foto viene salvata automaticamente sullo smartphone. • La funzione AutoShare è supportata dagli smartphone della serie Galaxy o dai modelli Galaxy Tab dotati di Android 2.2 OS o superiore o dispositivi iOS con iOS 4.3 o superiore.
Rete wireless Invio di foto o video a uno smartphone La fotocamera si connette a uno smartphone che supporta la funzione MobileLink tramite Wi-Fi. Potete facilmente inviare foto o video allo smartphone. 1 Sulla fotocamera, ruotate la ghiera di selezione su B. 2 Sulla fotocamera, selezionate • Se viene visualizzata la finestra a comparsa che vi chiede di • La funzione MobileLink è supportata dagli smartphone della serie Galaxy • • • • o dai modelli Galaxy Tab dotati di Android 2.
Rete wireless > 5 Invio di foto o video a uno smartphone Selezionate la fotocamera dall'elenco e collegate lo smartphone alla fotocamera. • Lo smartphone può connettersi a una sola fotocamera per volta. 6 Sulla fotocamera, consentite allo smartphone di connettersi alla fotocamera. • Se lo smartphone si è già connesso alla fotocamera in passato, la connessione avverrà automaticamente. 7 Sullo smartphone o sulla fotocamera, selezionate i file da trasferire dalla fotocamera.
Rete wireless Utilizzo dello smartphone per il rilascio remoto dell'otturatore La fotocamera effettua la connessione a uno smartphone tramite la rete Wi-Fi. Utilizzate lo smartphone per il rilascio remoto dell'otturatore con la funzione Remote Viewfinder. La foto scattata verrà visualizzata sullo smartphone. • La funzione Remote Viewfinder è supportata dagli smartphone della serie Galaxy o dai modelli Galaxy Tab dotati di Android 2.2 OS o superiore o dispositivi iOS con iOS 4.3 o superiore.
Rete wireless > 6 Utilizzo dello smartphone per il rilascio remoto dell'otturatore Impostate le seguenti opzioni di scatto sullo smartphone. Icona 7 Opzione Timer Dimensione foto Posizione di salvataggio • Durante l'utilizzo di questa funzione, alcuni tasti della fotocamera non sono disponibili. • Il tasto di zoom e il tasto di scatto dello smartphone non funzioneranno quando utilizzate questa funzione. • La modalità Remote Viewfinder supporta solo i formati di foto e . per mettere a fuoco.
Rete wireless Utilizzo di siti Web per la condivisione di foto o video Caricate le vostre foto o i vostri video su siti Web per la condivisione di file. I siti Web disponibili sono visualizzati sulla fotocamera. Per caricare i file su alcuni siti Web, dovete visitare il sito Web e registrarvi prima di connettere la fotocamera. 4 Inserite ID e password, quindi selezionate Login. • Per informazioni sull'inserimento di testo, fate riferimento a "Inserimento di testo". (pag.
Rete wireless > Utilizzo di siti Web per la condivisione di foto o video Upload di foto o video 1 Accedete al sito Web tramite la fotocamera. 2 Scorrete fino ai file da caricare, quindi premete [o]. • Non potete caricare file RAW. • Potete caricare fino a 20 file per volta. • Non potete caricare file se la loro dimensione supera il limite. Potete • Potete selezionare fino a 20 file. La dimensione totale non deve superare 10 MB. (Su alcuni siti Web, la dimensione o il numero totale di file potrebbero variare.
Rete wireless Invio di foto o video tramite e-mail Potete modificare le impostazioni nel menu e-mail e inviare foto o video memorizzati sulla fotocamera tramite e-mail. 5 Selezionate la casella Nome, inserite il vostro nome, quindi selezionate Fatto. Impostazione mittente Modifica delle impostazioni e-mail Nome Nel menu e-mail, potete modificare le impostazioni per memorizzare le informazioni. Potete anche impostare o modificare la password dell'e-mail.
Rete wireless > Invio di foto o video tramite e-mail Impostazione di una password e-mail Modifica della password e-mail 1 Ruotate la ghiera di selezione su B. 1 Ruotate la ghiera di selezione su B. 2 Selezionate 2 Selezionate 3 Premete [m]. 3 Premete [m]. 4 Selezionate 4 Selezionate 5 Inserite l'attuale password di 4 caratteri. 6 Inserite una nuova password di 4 caratteri. 7 Inserite ancora la nuova password. 8 Quando appare la finestra a comparsa, premete [o]. .
Rete wireless > Invio di foto o video tramite e-mail Invio di foto o video tramite e-mail Potete inviare foto o video memorizzati sulla fotocamera tramite e-mail. Per informazioni sull'inserimento di testo, fate riferimento a "Inserimento di testo". (pag. 105) 1 Ruotate la ghiera di selezione su B. 2 Selezionate 3 Selezionate la casella Mittente, inserite il vostro indirizzo e-mail, quindi selezionate Fatto. verranno inserite automaticamente. (pag.
Rete wireless > Invio di foto o video tramite e-mail • Non potete inviare file RAW. • Potete inviare fino a 20 file per volta. • Anche se il trasferimento di una foto sembra avvenuto con successo, la • • • • • foto potrebbe essere rifiutata o considerata come spam a causa di errori dell'account e-mail del destinatario. Se non ci sono connessioni di rete disponibili o se le impostazioni del vostro account e-mail sono errate, l'invio dell'e-mail potrebbe non riuscire.
Rete wireless Backup PC per inviare foto o video Potete inviare foto scattate o video registrati con la fotocamera a un PC tramite collegamento wireless. Il Backup auto funziona soltanto con SO Windows. Invio di foto o video a un PC 1 Ruotate la ghiera di selezione su B. 2 Selezionate Installazione del programma per Backup auto sul PC 1 Installate Intelli-studio sul PC. (pag. 142) 2 Collegate la fotocamera al PC con il cavo USB. 3 Fate clic su OK sulla finestra a comparsa.
Rete wireless > Backup PC per inviare foto o video • Se il PC supporta la funzione Wake on LAN (WOL), potete avviare il PC automaticamente ricercandolo sulla fotocamera. (pag. 122) • Quando collegate la fotocamera alla rete Wi-Fi, selezionate l'AP collegato al PC. • La fotocamera cercherà i punti di accesso disponibili anche se vi state collegando di nuovo allo stesso punto di accesso. • Se spegnete la fotocamera o rimuovete la batteria durante l'invio di file, il trasferimento verrà interrotto.
Rete wireless Visualizzazione di foto o video su una TV abilitata TV Link TV Link è una tecnologia per la condivisione di file multimediali tra una fotocamera e una TV connesse allo stesso dispositivo AP. Con questa tecnologia, potete visualizzare le vostre foto o video su uno schermo TV panoramico. 1 Ruotate la ghiera di selezione su B. 2 Selezionate . • Se appare il messaggio di guida, premete [o].
Rete wireless > Visualizzazione di foto o video su una TV abilitata TV Link • Non potete condividere file RAW. • Potete condividere fino a 1000 foto o video. • Su uno schermo TV, potete visualizzare solo foto scattate o video registrati con la fotocamera. • Il campo di connessione wireless tra la fotocamera e la TV potrebbe variare in base alle specifiche dell'AP. • Se la fotocamera è connessa a 2 TV, la riproduzione potrebbe essere più • • • • • • • • • • • • lenta.
Rete wireless Invio di foto tramite Wi-Fi Direct Quando la fotocamera si collega tramite Wi-Fi a un dispositivo che supporta la funzione Wi-Fi Direct, potete inviare foto al dispositivo. Questa funzione potrebbe non essere supportata da alcuni dispositivi. 1 Attivate l'opzione Wi-Fi Direct sul dispositivo. 2 Sulla fotocamera, nella modalità Riproduzione, scorrete fino a una foto. 3 Premete [m], quindi selezionate z → Condividi (Wi-Fi) → Wi-Fi Direct.
Rete wireless Informazioni sulla funzione Wake on LAN (WOL) Grazie alla funzione WOL, potete automaticamente avviare o riattivare un PC tramite la fotocamera. Questa funzione è stata disponibile per modelli PC Samsung degli ultimi 5 anni (non disponibile per PC all-in-one). Ogni modifica alle impostazioni del BIOS del PC diversa da quelle elencate qui di seguito potrebbe danneggiare il vostro PC. Il produttore non è responsabile di danni causati dalla modifica delle impostazioni del BIOS del PC.
Rete wireless > Informazioni sulla funzione Wake on LAN (WOL) Impostazione dell'accensione del PC 1 Avviate il PC e premete F2 durante il boot del PC. • Apparirà il menu di impostazione del BIOS. 2 Selezionate la scheda Advanced (Avanzato) → Power management Setup (Impostazione risparmio energia). 7 Selezionate i driver relativi all'adattatore di rete. 8 Cliccate la scheda Advanced (Avanzato) e poi impostate i menu WOL.
Capitolo 5 Menu Impostazioni della fotocamera Imparate le impostazioni dell'utente e il menu Impostazioni generale. Potete regolare le impostazioni per soddisfare al meglio i vostri bisogni e preferenze.
Menu Impostazioni della fotocamera Impostazioni dell'utente Potete impostare l'ambiente utente con queste impostazioni. Per impostare le opzioni utente Riduzione del rumore (NR) Nella modalità Scatto, premete [m] → u oppure X → un'opzione. Utilizzare Riduzione rumore per ridurre il rumore visivo nelle foto. * Predefinito Opzione Gli elementi disponibili e il loro ordine potrebbero variare in base alla modalità di scatto.
Menu Impostazioni della fotocamera > Impostazioni dell'utente Priorità AF Personalizzazione iFn Potete impostare la fotocamera per fotografare solo quando il soggetto è a fuoco. Potete selezionare le opzioni da regolare quando premete [i-Function] su un obiettivo i-Function. Opzione Quando si scattano foto continue o multiscatto, la fotocamera scatta foto anche se la funzione di priorità AF è accesa e il soggetto non è focalizzato.
Menu Impostazioni della fotocamera > Impostazioni dell'utente Display utente N. Istogramma Potete aggiungere o rimuovere le informazioni sullo scatto dal display. Consente di attivare o disattivare l'istogramma sul display. 3 1 2 4 5 N. Descrizione 4 Informazioni sull'istogramma Un istogramma è un grafico che mostra la distribuzione della luminosità di una foto. Un istogramma inclinato a sinistra indica una foto scura. Un istogramma inclinato a destra indica una foto luminosa.
Menu Impostazioni della fotocamera > Impostazioni dell'utente Mappatura tasti Linea della griglia Potete cambiare la funzione assegnata al tasto Personalizzato o al tasto SMART LINK. Selezionate una guida per aiutarvi a comporre la scena. (No*, 3 X 3, 2 X 2, Croce, Diagonale) * Predefinito Tasto Funzione Personalizzato Consente di impostare una funzione per il tasto Personalizzato. • Antepr.
Menu Impostazioni della fotocamera Impostazione 1 Imparate le voci del menu dell'impostazione 1. * Predefinito Elemento Per impostare le opzioni Impostazione 1 Consente di impostare il metodo di numerazione di file e cartelle. • Reimposta: dopo aver usato la funzione di ripristino, il nome del file successivo viene iniziato a 0001.
Menu Impostazioni della fotocamera > Impostazione 1 * Predefinito Elemento Tipo di cartella Descrizione Consente di impostare il tipo di cartella. • Standard*: XXXPHOTO • Data: XXX_MMDD Consente di formattare la scheda di memoria. La formattazione prepara una scheda di memoria all'uso nella fotocamera e cancella tutti i file esistenti compresi i file protetti.
Menu Impostazioni della fotocamera Impostazione 2 Imparate le voci del menu dell'impostazione 2. * Predefinito Elemento Per impostare le opzioni Impostazione 2 Nella modalità Scatto o Riproduzione, premete [m] → w → un'opzione. Display automatico disattivato * Predefinito Elemento Vista rapida Regolazione display Consente di regolare la luminosità del display, l’impostazione di luminosità automatica, il colore del display o il regolatore di livello.
Menu Impostazioni della fotocamera Impostazione 3 Imparate le voci del menu dell'impostazione 3. * Predefinito Elemento Per impostare le opzioni Impostazione 3 Nella modalità Scatto o Riproduzione, premete [m] → e → un'opzione. * Predefinito Elemento Descrizione Quando collegate la fotocamera a un HDTV che supporta Anynet+ (HDMI-CEC), potete controllare la funzione di riproduzione della fotocamera con il telecomando del televisore.
Menu Impostazioni della fotocamera GPS Imparate le voci del menu dell'impostazione GPS. Potete acquistare un accessorio GPS opzionale per usare la funzione GPS. Per impostare le opzioni GPS Nella modalità Scatto o Riproduzione, premete [m] → U → un'opzione. * Predefinito Elemento Descrizione Geotagging Consente di scattare foto con informazioni sulla località mediante il Sistema di Posizionamento Globale (GPS). Le informazioni sulla località vengono aggiunte ai dati Exif associati alla foto.
Capitolo 6 Collegamento a dispositivi esterni Utilizzate al massimo la fotocamera collegandola a dispositivi esterni come un computer, TV o stampante fotografica.
Collegamento a dispositivi esterni Come visualizzare i file su HDTV o su TV 3D Riproducete foto o video collegando la fotocamera a un HDTV (TV 3D) tramite il cavo HDMI opzionale. 4 Accertatevi che l'HDTV e la fotocamera siano accesi, quindi selezionate la modalità HDMI sull’HDTV. • Lo schermo HDTV rispecchia il display della fotocamera. Come visualizzare i file su un HDTV 1 Nella modalità Scatto o Riproduzione, premete [m] → e → Uscita HDMI → un'opzione. (pag.
Collegamento a dispositivi esterni > Come visualizzare i file su HDTV o su TV 3D Visualizzazione dei file su una TV 3D 5 Potete visualizzare foto scattate in modalità 3D o Panorama 3D su una TV 3D. 1 Nella modalità Scatto o Riproduzione, premete [m] → e → Uscita HDMI → un'opzione. Premete [I] sulla fotocamera oppure il tasto di cambio modalità sulla TV per passare alla Modalità 3D. • Premete [I] oppure premete di nuovo il tasto di cambio modalità per passare alla Modalità 2D.
Collegamento a dispositivi esterni Come stampare le foto Stampate le foto sulla fotocamera collegandola direttamente a stampanti o salvando le informazioni Digital Print Order Format (DPOF) su una scheda di memoria. 2 • Quando appare il messaggio pop-up sul display della fotocamera, selezionate Stamp.. 3 Come stampare foto con una stampante fotografica (PictBridge) Potete stampare le foto con una stampante compatibile PictBridge collegando la fotocamera direttamente alla stampante.
Collegamento a dispositivi esterni > Come stampare le foto Configurazione delle impostazioni di stampa Immagini Come creare un ordine di stampa (DPOF) DPOF (Digital Print Order Format) consente di configurare il formato di stampa di una foto e il numero di copie da stampare. La fotocamera salva le informazioni DPOF nella cartella MISC della scheda di memoria. La fotocamera visualizza un indicatore DPOF quando visualizza un'immagine con le informazioni DPOF.
Collegamento a dispositivi esterni > Come stampare le foto Opzioni DPOF Opzione Descrizione Standard Potete selezionare le foto da stampare e il numero di copie. • Selezione: consente di selezionare il numero di copie per le foto selezionate. (Scorrete fino alle foto da stampare → Selezionate il numero di copie ruotando il tasto direzionale, quindi premete [f].) • Tutto: consente di selezionare il numero di copie per tutte le foto. (Selezionate il numero di copie premendo [D/I], quindi premete [o].
Collegamento a dispositivi esterni Come trasferire i file sul computer Trasferite i file dalla scheda di memoria al computer collegando la fotocamera al computer. 3 Accendete la fotocamera. • Quando appare il messaggio pop-up sul display della fotocamera, selezionate Computer. Come trasferire file su computer Windows Collegamento della fotocamera come disco rimovibile Potete collegare la fotocamera al computer come un'unità rimovibile. 1 Spegnete la fotocamera.
Collegamento a dispositivi esterni > Come trasferire i file sul computer Disconnessione della fotocamera (per Windows XP) Come trasferire file su computer Mac Con Windows Vista e Windows 7, le procedure per scollegare la fotocamera sono simili. 1 Spegnete la fotocamera. 1 2 Collegate la fotocamera al computer Macintosh tramite il cavo USB. Assicuratevi che nessun dato sia trasferito tra la fotocamera e il rimovibile.
Collegamento a dispositivi esterni Utilizzo dei programmi su un PC Le foto digitali possono essere modificate in diversi modi tramite programmi di modifica immagini. Imparate a modificare le foto tramite i programmi di modifica in dotazione. Programmi contenuti nel CD Programma Intelli-studio Consente di modificare di foto e video. Samsung RAW Converter Consente di convertire i file RAW nel formato file desiderato. PC Auto Backup Consente di inviare i file registrati a un PC connesso tramite Wi-Fi.
Collegamento a dispositivi esterni > Utilizzo dei programmi su un PC Utilizzo di Intelli-studio • I requisiti sono solo consigliati. Il funzionamento potrebbe non essere Intelli-studio è un programma integrato che consente di riprodurre e modificare file. Inoltre, potete caricare file sui siti Web preferiti. Per maggiori dettagli, selezionate Guida → Guida nel programma.
Collegamento a dispositivi esterni > Utilizzo dei programmi su un PC Utilizzo dell'interfaccia Intelli-studio 1 2 3 4 N. 5 6 7 15 14 8 13 9 12 10 Descrizione 8 Consente di visualizzare i file della cartella selezionata sul computer. 9 Consente di mostrare o nascondere i file della fotocamera collegata. 10 Consente di visualizzare i file della cartella selezionata sulla fotocamera. 11 Consente di visualizzare i file come miniature o su una mappa.
Collegamento a dispositivi esterni > Utilizzo dei programmi su un PC Come trasferire file mediante Intelli-studio Potete facilmente trasferire file sulla fotocamera al computer utilizzando Intelli-studio. 3 Avviate Intelli-studio sul computer. 4 Accendete la fotocamera. • Quando appare il messaggio pop-up sul display della 1 Spegnete la fotocamera. 2 Collegate la fotocamera al computer con il cavo USB. fotocamera, selezionate Computer.
Collegamento a dispositivi esterni > Utilizzo dei programmi su un PC Come utilizzare Samsung RAW Converter Le foto scattate da una fotocamera sono spesso trasformate in formati JPEG e salvate nella memoria in base alle impostazioni della fotocamera al momento dello scatto. I file RAW non sono trasformati in formati JPEG e sono salvati nella memoria senza modifiche. Con Samsung RAW Converter, potete calibrare esposizioni, bilanciamenti del bianco, toni, contrasti e colori di foto.
Collegamento a dispositivi esterni > Utilizzo dei programmi su un PC Utilizzo dell'interfaccia di Samsung RAW Converter Per informazioni sull'utilizzo di Samsung RAW Converter, fate click su Help (Guida) → Open software manual (Apri manuale software). Modifica dei file formato RAW Se modificate file di formato RAW con il programma Samsung RAW Converter, potete mantenere un'elevata qualità di immagine. Potete modificare anche file di formato JPEG e TIFF.
Collegamento a dispositivi esterni > 3 Utilizzo dei programmi su un PC Regolate l'esposizione con la barra di scorrimento. Immagine originale Modalità P, T. di posa: f=8, Diaframma: 1/15 sec., ISO=100 Per modificare il contrasto di un'immagine 1 Selezionate File → Open file (Apri file) e aprite un file. 2 Dagli strumenti di modifica, selezionate 3 Regolate il tono con la barra di scorrimento. .
Capitolo 7 Appendice Ottenete informazioni su messaggi di errore, manutenzione della fotocamera, consigli per la risoluzione di problemi, specifiche e accessori opzionali.
Appendice Messaggi di errore Quando vengono visualizzati i seguenti messaggi di errore, provate le soluzioni indicate. Messaggi di errore Soluzione suggerita Valore massimo di file e cartelle raggiunto. Sostituire la scheda. I nomi dei file non corrispondono allo standard DCF. Trasferite i file dalla scheda di memoria al PC e formattate la scheda. (pag. 130) nuovo. • Rimuovete la scheda di memoria e reinseritela. • Formattate la scheda di memoria.
Appendice Manutenzione della fotocamera Come pulire la fotocamera Obiettivo e display della fotocamera Utilizzate un pennello con soffietto per rimuovere la polvere e pulite delicatamente l'obiettivo con un panno morbido. Se fosse ancora presente polvere, applicate qualche goccia di fluido per la pulizia degli obiettivi ad un foglio di carta per pulizia e pulite delicatamente.
Appendice > Manutenzione della fotocamera Come utilizzare o conservare la fotocamera Utilizzo su spiagge o rive • Proteggete la fotocamera da sabbia e sporco quando la utilizzate in spiaggia o ambienti simili. Luoghi inadeguati per l'utilizzo o la conservazione della fotocamera • La fotocamera non è impermeabile. Non maneggiate la batteria o la scheda di memoria con mani bagnate. Se utilizzate la fotocamera con mani bagnate potreste danneggiarla.
Appendice > Manutenzione della fotocamera Precauzioni per l'utilizzo della fotocamera in ambienti umidi Quando spostate la fotocamera da un ambiente freddo a uno caldo, sull'obiettivo o sulle parti interne della fotocamera può formarsi della condensa. In questo caso, spegnete la fotocamera e attendete almeno 1 ora. Se la condensa si forma sulla scheda di memoria, rimuovete la scheda di memoria dalla fotocamera e attendete che la condensa evapori completamente prima di inserirla di nuovo.
Appendice > Manutenzione della fotocamera Informazioni sulle schede di memoria Schede di memoria supportate Capacità della scheda di memoria La capacità della memoria può variare in base al tipo di scena e alle condizioni di scatto. Le seguenti capacità sono basate su una scheda SD da 2 GB. Questa fotocamera supporta schede di memoria SD (Secure Digital), SDHC (Secure Digital High Capacity), SDXC (Secure Digital eXtended Capacity), microSD, microSDHC oppure microSDXC.
Appendice > Manutenzione della fotocamera Dimensione Foto Qualità S. fine Fine Normale RAW RAW + S.Fine RAW + Fine RAW + Normale 20.0M (5472X3648) 186 364 535 53 37 46 51 10.1M (3888X2592) 378 724 1043 - 47 53 56 5.9M (2976X1984) 626 1168 1642 - 52 57 58 2.0M (1728X1152) 1627 2742 3553 - 58 60 61 Multiscatto 731 1349 1878 - - - - 16.9M (5472X3080) 230 448 655 - 40 49 53 7.8M (3712X2088) 485 919 1310 - 50 55 57 4.
Appendice > Manutenzione della fotocamera Precauzioni per l'utilizzo della scheda di memoria • Non esponete le schede di memoria a temperature estremamente fredde o calde (al di sotto di 0°C/32°F o al di sopra di 40°C/104°F). Temperature estreme possono causare il malfunzionamento delle schede di memoria. • Inserite una scheda di memoria nella direzione corretta. Inserendo una scheda di memoria nella direzione sbagliata rischiate di danneggiare la fotocamera e la scheda di memoria.
Appendice > Manutenzione della fotocamera Informazioni sulla batteria • Non poggiate il dispositivo su superfici infiammabili, come biancheria, Utilizzate solo batterie approvate da Samsung. • Quando il dispositivo è acceso, non lasciarlo in nessun luogo ristretto per tappeti o coperte termiche per lungo tempo. lungo tempo.
Appendice > Manutenzione della fotocamera Durata della batteria Modalità di scatto Durata media / Numero di foto Fotografie Circa 160 min./Circa 320 foto Video Circa 110 min. (Consente di registrare video con risoluzione 1920X1080 e 30 fps.) • I valori indicati si basano sugli standard dei test Samsung. I risultati possono variare in relazione all'utilizzo effettivo. Note sull'utilizzo della batteria • Temperature inferiori a 0°C/32°F potrebbero ridurre la capacità e la durata della batteria.
Appendice Prima di contattare un centro di assistenza Nel caso in cui abbiate problemi con il dispositivo, prima di rivolgervi all'assistenza, provate ad eseguire queste procedure. Problema • Spazio insufficiente sulla scheda di memoria. Se lasciate la fotocamera a un centro di assistenza, accertatevi di aver lasciato anche gli altri componenti che potrebbero contribuire al malfunzionamento, come la scheda di memoria e la batteria.
Appendice > Prima di contattare un centro di assistenza Problema Il display o i tasti non funzionano Soluzione suggerita di nuovo. • Rimuovete la scheda di memoria, quindi inseritela di nuovo. • Formattate la scheda di memoria. Per ulteriori dettagli, fate riferimento a "Precauzioni per l'utilizzo della scheda di memoria". (pag. 156) La TV o il PC non visualizzano le foto e i video memorizzati sulla scheda di memoria SDXC. Le schede di memoria SDXC utilizzano file system exFAT.
Appendice > Prima di contattare un centro di assistenza Problema Le foto sono distorte La schermata di riproduzione non appare sul dispositivo esterno collegato Soluzione suggerita Problema Questa fotocamera può presentare piccole distorsioni se utilizzate obiettivi grandangolari che consentono lo scatto con angolature ampie. Questa situazione è normale e non è indice di malfunzionamento.
Appendice Specifiche della fotocamera Sensore immagini Display Tipo CMOS Tipo TFT LCD Dimensione sensore 23,5 X 15,7 mm.
Appendice > Specifiche della fotocamera Esposizione TTL 221 (17 X 13) blocco segmento Sistema di misurazione Misurazione: Multi, Centrale, Spot Gamma misurazione: EV 0-18 (ISO100 · 30 mm, F2) Compensazione ±3 EV (1/3 Incremento EV) Blocco AE Tasto personalizzato • 1 Step: Auto, ISO 100, ISO 200, ISO 400, Equivalente ISO ISO 800, ISO 1600, ISO 3200, ISO 6400, ISO 12800 • 1/3 Step: Auto, ISO 100, ISO 125, ISO 160, ISO 200, ISO 250, ISO 320, ISO 400, ISO 500, ISO 640, ISO 800, ISO 1000, ISO 1250, IS
Appendice > Specifiche della fotocamera • JPEG (3:2): 20.0M (5472X3648), Smart Range Smart Range On/Off Creazione guidata immagine Modalità Standard, Forte, Ritratto, Paesaggio, Foresta, Retro, Fresco, Calmo, Classico, Person. 1, Person. 2, Person.
Appendice > Specifiche della fotocamera Filtro smart Vignettatura, Miniatura, Fish Eye, Schizzo, Disappannamento, Mezzo tono, Messa a fuoco soft, Vecchio film 1, Vecchio film 2, Negativo Dimensione 1920X1080, 1920X810, 1280X720, 640X480, 320X240 (Per condivisione) Qualità ripresa 24 o 30 fotogrammi al secondo (24 fps è disponibile solo con 1920X810) Movimento multiplo x0.25 (solo 640X480, 320X240), x0.
Appendice > Specifiche della fotocamera Rete wireless Dimensioni (L x A x P) Tipo IEEE 802.11n supportata Funzione SNS & Cloud, E-mail, MobileLink, Remote Viewfinder, Backup auto, TV Link, Wi-Fi Direct, AutoShare Interfaccia Uscita digitale USB 2.0 (HI-SPEED) (jack micro USB) Uscita video NTSC, PAL (selezionabile) HDMI 1.4b: (1080i, 720p, 576p/480p) Rilascio esterno Sì (micro USB) Microfono esterno Sì 114 x 62,5 x 37,5 mm. (senza parti sporgenti) Peso 222 gr.
Appendice Glossario AP (Punto di accesso) AEL (Blocco esposizione automatica) Un punto di accesso è un dispositivo che permette la connessione di dispositivi wireless a una rete cablata. Questa funzione vi aiuta a bloccare il valore su cui desiderate calcolare l'esposizione. Rete ad-hoc AF (Messa a fuoco automatica) Una rete ad-hoc è una connessione temporanea per la condivisione di file o una connessione internet tra PC e dispositivi.
Appendice > Glossario Vibrazione della fotocamera (sfocatura) Composizione Se la fotocamera viene mossa quando l'otturatore è aperto, l'immagine può apparire sfocata. Questo accade soprattutto quando l'otturatore è lento. Evitare che la fotocamera vibri aumentando la sensibilità, utilizzando il flash o una maggiore velocità otturatore. In alternativa, utilizzare un cavalletto o la funzione OIS per stabilizzare la fotocamera.
Appendice > Glossario EV (Valore esposizione) Flash Tutte le combinazioni di velocità otturatore e diaframma con la stessa esposizione. Una luce veloce che contribuisce a creare un'esposizione adeguata in condizioni di scarsa luminosità. Compensazione EV Lunghezza fuoco Questa caratteristica consente di regolare velocemente il valore dell'esposizione misurato dalla fotocamera, a piccoli incrementi, per migliorare l'esposizione delle foto.
Appendice > Glossario H.264/MPEG-4 JPEG (Joint Photographic Experts Group) Un formato video ad alta compressione stabilito dagli enti normativi internazionali ISO-IEC e ITU-T. Questo codec fornisce buona qualità video con poco bitrate sviluppato da Joint Video Team (JVT). Un metodo di compressione con perdita (lossy) per immagini digitali. Le immagini in JPEG sono compresse per ridurre la dimensione complessiva del file con perdita minima della risoluzione dell'immagine.
Appendice > Glossario Disturbo Qualità I pixel interpretati male in un'immagine digitale che potrebbero apparire come mal collocati o pixel confusi e brillanti. Di solito c'è disturbo quando le foto vengono scattate con una sensibilità elevata o quando la sensibilità viene impostata in automatico in un luogo buio. L'espressione del tasso di compressione utilizzato in un'immagine digitale. Le immagini con miglior qualità hanno una compressione minore, che di solito comporta un file più grande.
Appendice > Glossario Velocità otturatore Bilanciamento del bianco (bilanciamento colore) La velocità otturatore corrisponde alla quantità di tempo necessaria per aprire e chiudere l'otturatore ed è un importante fattore nella luminosità di una foto in quanto controlla la quantità di luce che passa attraverso il diaframma prima che raggiunge il sensore immagini.
Appendice Accessori opzionali Obiettivo Obiettivo SAMSUNG 18-55 mm F3.5-5.6 OIS III SAMSUNG 20-50 mm F3.5-5.6 ED II SAMSUNG 85 mm F1.4 ED SSA SAMSUNG 16 mm F2.4 SAMSUNG 20 mm F2.8 SAMSUNG 45 mm F1.8 SAMSUNG 12-24 mm F4-5.6 ED Flash esterno SAMSUNG 30 mm F2 SAMSUNG 50-200 mm F4-5.6 ED OIS II SEF42A SEF220A GPS SAMSUNG 60 mm F2.8 Macro ED OIS SSA SAMSUNG 18-200 mm F3.5-6.
Appendice > Accessori opzionali Altri accessori Altri accessori Borsa fotocamera Potete acquistare separatamente la borsa per la fotocamera. Dispositivo di rilascio otturatore (tipo micro USB) Il rilascio otturatore riduce la vibrazione quando utilizzate un cavalletto. Custodia fotocamera Potete acquistare la borsa per la fotocamera separatamente. Microfono Il microfono coglie il suono del soggetto più chiaramente rispetto a quando registrate un video con la funzione zoom.
Appendice Indice A Dissolvenza 88 Accessori opzionali Drive (fate riferimento a Metodo di scatto) 72 Layout del modulo GPS 41 Layout flash 38 Montaggio del modulo GPS 41 Aiuto MF 70 AutoShare 106 Foto Ingrandimento 94 Modifica 98 Opzioni di scatto 57 Regolazione della tonalità 148 Visualizzazione su HDTV 135 Visualizzazione sulla fotocamera 90 Visualizzazione su TV 3D 136 E Effetto occhi rossi 77 E-mail 113 Fotocamera B Backup auto 117 Batteria Caratteristiche tecniche 157 Durata 158 D Diaframma 14
Appendice > Indice O S V Obiettivi Samsung RAW Converter 146 Valore esposizione (EV) 15, 85 Scatto 3D 53 Velocità otturatore 16, 18 Scheda di memoria 154 Video Blocco 35 Contrassegni 37 Sblocco 35 Sensibilità ISO 17, 18, 60 P PictBridge 137 Smart Range 82 Opzioni 87 Visualizzazione 96 Spazio colore 84 Posizione 13 Stabilizzazione ottica delle immagini (OIS) 71 Presentazione 94 Staffa 72, 74 Profondità di campo (DOF) 15, 20 Stili foto 64 R T Regola dei terzi 22 Tasto Personalizzato
Appendice Corretto smaltimento del prodotto (rifiuti elettrici & elettronici) (Applicabile nell'Unione Europea e in altri Paesi europei con sistemi di raccolta differenziata) Il marchio riportato sul prodotto, sugli accessori o sulla documentazione indica che il prodotto e i relativi accessori elettronici (quali caricabatterie, cuffia e cavo USB) non devono essere smaltiti con altri rifiuti domestici al termine del ciclo di vita.
ELECTRONICS Dichiarazione di conformità e della Direttiva Eco-Design (2009/125/CE) attuata dal Regolamento (CE) N. 278/2009 sugli alimentatori esterni.
Appendice Dichiarazione nelle lingue ufficiali Nazione Dichiarazione Cesky Samsung Electronics tímto prohlašuje, že tento digitální fotoaparát je ve shodě se základními požadavky a dalšími příslušnými ustanoveními směrnice 1999/5/ES. Dansk Samsung Electronics erklærer herved, at digitale kameraer overholder de væsentlige krav og øvrige relevante krav i direktiv 1999/5/ EF.
Appendice > Dichiarazione nelle lingue ufficiali Nazione Dichiarazione Malti Hawnhekk, Samsung Electronics, tiddikjara li din il-kamera diġitali hi konformi mar-rekwiżiti essenzjali u ma' dispożizzjonijiet rilevanti oħrajn ta' Direttiva 1999/5/KE. Magyar A Samsung Electronics kijelenti, hogy ez a digitális fényképezőgép megfelel az 1999/5/EK irányelv alapvetõ követelményeinek és egyéb vonatkozó elõírásainak.
Fate riferimento alla garanzia fornita con il prodotto o visitate il sito Web www.samsung.com per assistenza o richieste post-vendita.