User manual

208
Appendice > Glossario
Flash
Una luce veloce che contribuisce a creare un'esposizione adeguata in
condizioni di scarsa luminosità.
Lunghezza focale
La distanza dal centro dell'obiettivo al punto focale (in millimetri).
Lunghezze focali maggiori riducono le angolature e ingrandiscono il
soggetto. Lunghezze focali minori determinano angolature più ampie.
Istogramma
Una rappresentazione graca della luminosità di un'immagine. L'asse
orizzontale rappresenta la luminosità, quello verticale il numero di
pixel. Punti elevati a sinistra (troppo scuro) e a destra (troppo luminoso)
sull'istogramma indicano una foto con un'esposizione non corretta.
H.264/MPEG-4
Un formato video ad alta compressione stabilito dagli enti normativi
internazionali ISO-IEC e ITU-T. Questo code è in grado di fornire buona
qualità video con poco bitrate sviluppato da Joint Video Team (JVT).
EV (Valore di esposizione)
Tutte le combinazioni di tempo di posa e diaframma dell'obiettivo della
fotocamera che determinano la stessa esposizione.
Compensazione EV
Questa caratteristica consente di regolare velocemente il valore di
esposizione misurato dalla fotocamera, a piccoli incrementi, per migliorare
l'esposizione delle foto.
Exif (Exchangeable Image File Format)
Una specica per denire un formato  le immagine per fotocamere
digitali creato da Japan Electronic Industries Development Association
(JEIDA).
Esposizione
La quantità di luce che riesce ad arrivare al sensore della fotocamera.
L'esposizione è controllata da una combinazione di tempo di posa,
diaframma e sensibilità ISO.