User manual

A: Verificare che il cavo di alimentazione sia collegato e alimentato.
Q: Sullo schermo è visibile "Control cavo segnale"?
A: Controllare la connessione del cavo di segnale.
(Collegato mediante il cavo DVI)
Premere il tasto ‘
’ per verificare nuovamente la sorgente di ingresso del segnale.
Q: Se il monitor è acceso, riavviare il computer per vedere la schermata iniziale (login).
A: Se viene visualizzata la schermata iniziale (login), avviare il computer in una delle mo-
dalità disponibili (modalità sicura per Windows ME/XP/2000) quindi cambiare la fre-
quenza della scheda video.
(vedere Modalità di timing predefinite
)
Se non viene visualizzata la schermata iniziale (login), contattare il Centro di Assistenza
o il vostro rivenditore.
Q: Sullo schermo viene visualizzato il messaggio "Mod non ottimale", "Modalità consi-
gliata 1920 X 1080 60 Hz"?
A: Questo messaggio viene visualizzato quando il segnale della scheda video supera la
frequenza e la risoluzione massima che lo schermo è in grado di gestire correttamente.
A: Regolare la frequenza e la risoluzione massima impostando un valore che lo schermo
è in grado di gestire correttamente.
A: Se il valore supera SXGA o 75 Hz, sullo schermo verrà visualizzato il messaggio "Mod
non ottimale", "Modalità consigliata 1920 X 1080 60 Hz". Impostando un valore
maggiore di 85 Hz, il monitor non funzionerà correttamente e sullo schermo comparirà
per un minuto il messaggio "Mod non ottimale", "Modalità consigliata 1920 X 1080
60 Hz" .
Nel minuto in cui viene visualizzato il messaggio, modificare la modalità impostando
quella consigliata.
(il messaggio verrà visualizzato nuovamente riavviando il sistema).
Q: Non appare alcuna immagine sullo schermo. L’indicatore di alimentazione sul monitor
lampeggia a intervalli di 1 secondo?
A: Il monitor è in modalità Risparmio di energia.
A: Premere un tasto qualsiasi sulla tastiera per attivare il monitor e ripristinare l'immagine
sullo schermo.
A:
Se non si riesce ancora a visualizzare alcuna immagine, premere il tasto '
'. Quindi,
premere nuovamente un tasto qualsiasi sulla tastiera per attivare il monitor e ripristinare
l'immagine sullo schermo.
Q: Collegato mediante il cavo DVI?
A: E' possibile vedere una schermata vuota se si avvia il sistema prima di avere collegato
il cavo DVI , o aver scollegato e quindi ricollegato il cavo DVI durante l'esecuzione del
sistema poiché alcune schede grafiche non inviano i segnali video. Collegare il cavo
DVI quindi riavviare il sistema.
Risoluzione dei problemi