User manual

Cose da tener presente quando si usa la modalità ASR
- Quando si opera in modalità ASR, lo zoom digitale risulta disattivato.
- Se l'illuminazione è più chiara dell'illuminazione fluorescente, la modalità ASR
non entra in funzione.
- Se l'illuminazione è più scura di quella fluorescente, viene visualizzato
l'indicatore delle vibrazioni della fotocamera ( ).
Per ottenere un'immagine chiara, scattare la foto in un luogo in cui l'indicatore
delle vibrazioni della fotocamera ( ) non viene visualizzato.
- Se il soggetto si muove l'immagine finale potrebbe risultare sfocata.
- Per ottenere un'immagine nitida, non spostare la fotocamera mentre il
messaggio [SCRITTURA IN CORSO] è visualizzato.
- Dato che la modalità ASR utilizza il processore digitale della fotocamera,
l'elaborazione di immagini riprese in tale modalità può richiedere un tempo
superiore.
Avvio della modalità di registrazione
(20)
Selezionando la modalità automatica, la fotocamera viene configurata con le
impostazioni ottimali e l’utente può configurare manualmente varie funzioni.
1. Selezionare il modo Manuale premendo il
pulsante M (Modo) (p.33).
2. Puntare la fotocamera verso il soggetto e
comporre l’immagine utilizzando il monitor LCD.
3. Per acquisire un'immagine, premere il pulsante
dell'otturatore.
Consultare le pagg. 34-53 per maggiori
informazioni sui menu della modalità PROGRAM.
Uso della modalità PROGRAM
Questa modalità consente di ridurre al minimo le vibrazioni della fotocamera e
ottenere la corretta esposizione anche in condizioni di poca luce.
1. Selezionare la modalità ASR premendo il
pulsante M (Modo). (p.33)
2. Puntare la fotocamera verso il soggetto e
comporre l’inquadratura utilizzando il monitor
LCD.
3. Per acquisire un'immagine, premere il pulsante
di scatto.
Come utilizzare la modalità ASR