User manual

(51)
Nitidezza Tipi di messa a fuoco automatica
L'utente può impostare il valore da attribuire alla differenza tra parti luminose e
parti scure dell'immagine.
[ALTO] : la differenza sarà importante.
[NORMALE] : la differenza sarà attribuita in base
ad un valore standard.
[BASSO] : la differenza tra le zone più
illuminate e quelle più scure della
foto sarà bassa.
[
+LEGGERA
]/ [
LEGGERA
]: i contorni dell'immagine sono più morbidi. Questo
effetto è adatto per la modifica di immagini nel PC.
[NORMALE] : i contorni dell'immagine sono ben definiti.
Questo effetto è adatto per la stampa.
[FORTE]/ [+FORTE] : i contorni dell'immagine sono enfatizzati. I contorni
risulteranno nitidi, ma nell'immagine registrata
potrebbero apparire imperfezioni.
L'utente può regolare la nitidezza delle foto che
desidera scattare. Non è possibile verificare
l'effetto di nitidezza sul monitor LCD prima di
scattare la foto, perché la funzione viene attivata
solo quando l'immagine acquisita è archiviata in
memoria.
Contrasto
In base alla condizioni di ripresa, è possibile impostare diversi tipi di messa a
fuoco automatica.
[AF CENTRATO] : l'area rettangolare posta la
centro del display LCD
risulterà a fuoco
[AF MULTIPLO] : Questa fotocamera seleziona
il punto di autofocus tra 9
diversi punti di AF possibili.
Quando la fotocamera mette a fuoco un soggetto, la cornice di messa a fuoco
diventa verde. Quando la fotocamera non riesce a mettere a fuoco un soggetto,
la cornice di messa a fuoco diventa rossa.
[AF CENTRATO] [AF MULTIPLO]
NITIDEZZA
REGISTRAZ
CONTRASTO
+LEGGERA
NORMALE
AUTOFOCUS
LEGGERA
MEMO VOCE FORTE
+FORTE
REGISTRAZ. VOCE
INDIETRO IMPOSTA
OK
NITIDEZZA
REGISTRAZ
CONTRASTO
NORMALE
AUTOFOCUS
ALTO
MEMO VOCE BASSO
REGISTRAZ. VOCE
INDIETRO IMPOSTA
OK
NITIDEZZA
REGISTRAZ
CONTRASTO
AF CENTRATO
AUTOFOCUS
MEMO VOCE AF MULTIPLO
REGISTRAZ. VOCE
INDIETRO IMPOSTA
OK