User manual

Appendici
166
Glossario
Velocità otturatore
La velocità otturatore corrisponde alla quantità di tempo
necessaria per aprire e chiudere l'otturatore. È un importante
fattore per la luminosità di una foto. in quanto controlla la quantità
di luce che passa attraverso il diaframma prima di raggiungere il
sensore immagini. Una velocità otturatore elevata richiede meno
tempo per lasciar entrare la luce e la foto diventa più scura e
blocca più facilmente i soggetti in movimento.
Vignettatura
Una riduzione della luminosità o saturazione alla periferia (bordi
esterni) di un'immagine rispetto al centro. La vignettatura
può spostare l'interesse sui soggetti posizionati al centro di
un'immagine.
Bilanciamento del bianco (bilanciamento colore)
Una regolazione della intensità dei colori (in particolare i colori
primari: rosso verde e blu) in un'immagine. Il bilanciamento
del bianco, o bilanciamento colore, si regola per rendere
adeguatamente i colori sull'immagine.
OIS (Stabilizzazione ottica delle immagini)
Questa funzione compensa in tempo reale tremolii e vibrazioni
durante lo scatto. La qualità dell'immagine non diminuisce rispetto
alla funzione Stabilizzazione digitale delle immagini.
Zoom ottico
È uno zoom generale che ingrandisce le immagini tramite un
obiettivo senza deteriorarne la qualità.
Qualità
L'espressione del tasso di compressione utilizzato in un'immagine
digitale. Le immagini con miglior qualità hanno una compressione
minore, che di solito comporta un file più grande.
Risoluzione
Il numero di pixel in un'immagine digitale. Le immagini con
risoluzione elevata contengono più pixel e normalmente mostrano
più dettagli rispetto alle immagini con risoluzione minore.