User manual

(77)
Domande frequenti (FAQ)
Caso 6 Aprire Gestione periferiche (dal menu Start (Impostazioni)
Pannello di controllo (Prestazioni e manutenzione) Sistema
(Hardware) Gestione periferiche), e verificare se risultano voci
come Periferiche sconosciute o Tutte le altre periferiche precedute da
un punto interrogativo giallo (?) oppure periferiche con accanto un
punto esclamativo (!).
Fare clic con il tasto destro del mouse sulla voce con il punto
interrogativo (?) o con il punto esclamativo (!) e scegliere "Elimina".
Riavviare il PC e ricollegare la fotocamera. Per Windows 98,
accertarsi di aver rimosso anche il driver della fotocamera, dopo di che
riavviare il PC e reinstallarlo nuovamente.
Caso 7 Con alcuni programmi di protezione (Norton Anti Virus, V3, ecc.), il
computer potrebbe non riconoscere la fotocamera come disco
rimovibile.
Disattivare i programmi di protezione e collegare la fotocamera al
computer. Per informazioni sulla disattivazione, consultare le istruzioni
del programma di protezione.
Caso 8 La fotocamera è collegata alla porta USB posta sulla parte anteriore
del computer.
Se la fotocamera è collegata alla porta USB posta sulla parte anteriore
del computer, il.computer potrebbe non riconoscere il dispositivo
collegato. Collegare la fotocamera alla porta USB posta
sulla parte posteriore del computer.
Il filmato non viene riprodotto sul PC
Se non si riesce a riprodurre la visione di un filmato sul PC, verificare che il
codec installato sul computer si adatto questo scopo.
Quando non è presente un codec per la riproduzione dei filmati.
Installare il codec come descritto di seguito.
[ Installazione di un codec per Windows ]
1) Inserire il CD fornito con la fotocamera.
2) Lanciare Esplora Risorse quindi selezionare la cartella [Unità CD-
ROM:\XviD] quindi fare clic sul file XviD-1.1.2-01112006.exe.
Il codec XviD viene distribuito in conformità con i termini della licenza open
source GNU General Public License, in base alla quale chiunque può
copiare, distribuire o modificare il codec. Tale licenza si applica a qualunque
programma a patto che contenga una nota, inserita dal detentore del
copyright, che specifichi espressamente che tale software può essere
distribuito liberamente in base a quanto prescritto dalla licenza pubblica GNU.
Per ulteriori informazioni consultare la documentazione relativa alla licenza
(http://www.gnu.org/copyleft/gpl.html).
[ Installazione di un codec per il sistema operativo Mac ]
1) Visitare il sito indicato di seguito per scaricare il codec.
(http://www.divx.com/divx/mac)
2) Fare clic sul pulsante [Free Download] situato nell’angolo in alto a destra
della pagina; verrà visualizzata una finestra per il download del codec DviX.
3) Selezionare il sistema operativo Mac in uso e fare clic sul pulsante
[Download]. Salvare il codec nella cartella desiderata.
4) Lanciare il file scaricato; il codec per la riproduzione dei filmati verrà
installato.
Se non è possibile riprodurre un filmato con il sistema operativo Mac OS,
utilizzare un lettore multimediale che supporta il codec XviD (Mplayer,
VLC(VideoLAN Client) media player).