User manual

7
Risoluzione dei problemi di base
Potete consultare risposte a domande comuni. È possibile risolvere i problemi impostando le opzioni di scatto.
Gli occhi del
soggetto sono
rossi.
Ciò è causato dal riflesso del flash della fotocamera.
• Impostate l'opzione flash su
Occhi rossi o Correttore occhirossi. (p. 38)
• Se la foto è stata già scattata, selezionate
Occhirossi nel menu modifica. (p. 61)
Le foto presentano
macchie di
polvere.
Le particelle di polvere presenti nell'aria possono essere catturate nelle foto quando si usa il flash.
• Disattivate il flash o evitate di scattare foto in luoghi polverosi.
• Impostate le opzioni di velocità ISO. (p. 39)
Le foto sono
sfocate.
Ciò potrebbe accadere quando si scattano foto in condizioni di scarsa illuminazione o se la fotocamera è
tenuta in modo incorretto.
• Premete a metà [Otturatore] per verificare che il soggetto sia a fuoco. (p. 24)
• Utilizzate la modalità
. (p. 31)
Le foto sono
sfocate quando
vengono scattate
di notte.
Poiché la fotocamera tenta di far entrare una maggiore quantità di luce, il tempo di posa aumenta.
In questa situazione può risultare difficile tenere ferma la fotocamera e provocare, quindi, oscillazioni.
• Attivate il flash. (p. 38)
• Impostate le opzioni di velocità ISO. (p. 39)
• Utilizzate un cavalletto per evitare vibrazioni alla fotocamera.
• Selezionate
Notte nella modalità . (p. 30)
I soggetti
appaiono troppo
scuri a causa della
retroilluminazione.
Quando la luce è dietro il soggetto o quando c'è molto contrasto tra la luce e le aree scure, il soggetto
potrebbe risultare ombrato.
• Evitate di scattare foto di fronte al sole.
• Selezionate
Controluce nella modalità . (p. 28)
• Impostate l'opzione flash su
Riempimento. (p. 38)
• Impostate l'opzione di bilanciamento del contrasto automatico (ACB). (p. 45)
• Regolate l'esposizione. (p. 45)
• Impostate l'opzione di misurazione su
Spot se un soggetto luminoso è al centro del riquadro. (p. 46)