User manual

Appendici
95
Glossario
Valore esposizione (EV)
Tutte le combinazioni di velocità otturatore e diaframma con la stessa
esposizione.
Compensazione EV
Questa caratteristica consente di regolare velocemente il valore
dell'esposizione misurato dalla fotocamera, a piccoli incrementi, per
migliorare l'esposizione delle foto. Impostate la compensazione EV su -1,0
EV per scurire il valore di un grado e su 1,0 EV per schiarirlo di un grado.
Exif (Exchangeable Image File Format)
Una specifica per definire il formato file di un'immagine per le
fotocamere digitali, creata da Japan Electronic Industries Development
Association (JEIDA).
Esposizione
La quantità di luce che riesce ad arrivare al sensore della fotocamera.
L'esposizione è controllata da una combinazione di velocità otturatore,
diaframma e sensibilità ISO.
Flash
Una luce veloce che contribuisce a creare un'esposizione adeguata in
condizioni di scarsa luminosità.
Lunghezza fuoco
La distanza dal centro dell'obiettivo al punto focale (in millimetri).
Lunghezze focali maggiori riducono le angolature e ingrandiscono il
soggetto. Lunghezze focali minori determinano angolature più ampie.
Sensore immagini
La parte fisica della fotocamera digitale che contiene un photosite per
ogni pixel contenuto nell'immagine. Ogni photosite registra la luminosità
della luce che lo colpisce durante l'esposizione. Sensori comuni sono il
CCD (Charge-coupled Device) e CMOS (Complementary Metal Oxide
Semiconductor).
Sensibilità ISO
La sensibilità della fotocamera alla luce, in base all'equivalente velocità
di pellicola utilizzata in una fotocamera a pellicola. Se si aumentano
le impostazioni di sensibilità ISO, la fotocamera utilizza una velocità
otturatore maggiore, che può ridurre la sfocatura dovuta a vibrazione
della fotocamera e a scarse condizioni di luce. Tuttavia, le immagini con
sensibilità maggiore sono più soggette a disturbi.
JPEG (Joint Photographic Experts Group)
Un metodo di compressione con perdita (lossy) per immagini digitali.
Le immagini in JPEG sono compresse per ridurre la dimensione
complessiva del file con perdita minima della risoluzione dell'immagine.
LCD (Liquid Crystal Display)
Uno schermo comunemente utilizzato nell'elettronica di consumo. Per
riprodurre i colori, tale schermo ha bisogno di una retroilluminazione
separata, come CCFL o LED.