Questo manuale dell'utente contiene istruzioni dettagliate per l'uso della fotocamera. Leggete attentamente questo manuale.
Informazioni sulla salute e la sicurezza Attenetevi sempre alle seguenti precauzioni e consigli per l'uso per evitare situazioni pericolose e garantire il perfetto funzionamento della fotocamera. Tenete la fotocamera lontana da bambini e animali. Tenete la fotocamera e tutti gli accessori fuori dalla portata di bambini e animali. Se ingoiate, le parti piccole potrebbero provocare soffocamento o gravi lesioni. Anche le parti mobili e gli accessori potrebbero rappresentare un pericolo fisico.
Informazioni sulla salute e la sicurezza Non toccate il flash mentre si accende. Quando si accende, il flash è molto caldo e potrebbe ustionare la pelle. Attenzione: indica situazioni che potrebbero causare danni alla vostra fotocamera o ad altri apparecchi. Rimuovete le batterie dalla fotocamera se non la utilizzate per lunghi periodi di tempo. Le batterie inserite potrebbero perdere o corrodere il prodotto provocando gravi danni alla fotocamera.
Informazioni sulla salute e la sicurezza Fate attenzione quando collegate i cavi o gli adattatori e quando installate batterie e schede di memoria. Forzando i connettori, collegando i cavi o installando le batterie e le schede di memoria in modo incorretto, rischiate di danneggiare le porte, i connettori e gli accessori.
Elementi essenziali del Manuale dell'Utente Funzioni di base Informazioni sul copyright • Microsoft Windows e il logo Windows sono marchi depositati di Microsoft Corporation. • Mac è un marchio depositato di Apple Corporation. • microSD™ e microSDHC™ sono marchi depositati di SD Association. • I marchi e i nomi di marchi usati in questo manuale sono di proprietà dei rispettivi proprietari. 12 Imparate a conoscere il layout della fotocamera, le icone e le funzioni di base per scattare fotografie.
Icone utilizzate in questo manuale Icona Funzione Indica informazioni aggiuntive Indica avvertenze e precauzioni di sicurezza [ ] Indica i tasti della fotocamera. Ad esempio, [Otturatore] indica il tasto otturatore ( ) Indica il numero di pagina delle informazioni correlate Indica l'ordine in cui dovete selezionare opzioni o menu per eseguire un passo; ad esempio: Toccate m Dimensione foto (indica Toccate m, quindi toccate Dimensione foto).
Espressioni utilizzate in questo manuale Pressione dell'otturatore • Premete a metà [Otturatore]: premete parzialmente l'otturatore • Premete [Otturatore]: premete completamente l'otturatore Premete a metà [Otturatore] Esposizione (Luminosità) La quantità di luce che entra nella fotocamera determina l'esposizione. Potete modificare l'esposizione con la velocità otturatore, il diaframma e la sensibilità ISO. Modificando l'esposizione, le foto risulteranno più chiare o più scure.
Risoluzione problemi frequenti Imparate come risolvere i problemi comuni impostando le opzioni di scatto. Gli occhi del soggetto sono rossi. Le foto presentano macchie di polvere. Ciò è dovuto al riflesso del flash della fotocamera. Occhi rossi o Correttore occhirossi. (pag. 54) • Se la foto è stata già scattata, selezionate Correttore occhirossi nel menu modifica. (pag.
Guida rapida Foto di persone • Modalità Qualità pelle f 36 • Occhi rossi/Correttore occhirossi (per evitare o correggere gli occhi rossi) f 54 • Rilevamento volto f 61 Foto di testi, insetti o fiori • Modalità Scena > Testo f 35 • Modalità Primo Piano f 35 • Macro f 57 Applicazione di effetti alle foto Foto di notte o in condizioni di oscurità • Modalità Scena > Tramonto, Alba f 35 • Modalità Scatto notturno f 36 • Opzioni flash f 54 • Sensibilità ISO (per regolare la sensibilità alla luce) f 56 Foto di mo
Contenuto Funzioni di base................................................................ 12 Funzioni avanzate ............................................................. 32 Contenuto della confezione ........................................ Layout fotocamera ...................................................... Inserimento della batteria e della scheda di memoria Come caricare la batteria e accendere la fotocamera Come caricare la batteria ............................................
Contenuto Come regolare luminosità e colore ............................. Come regolare manualmente l'esposizione (EV) ............ Come compensare il controluce (ACB) ......................... Come modificare l'opzione di misurazione .................... Come selezionare una sorgente luminosa (Bilanciamento del bianco) ........................................... Come utilizzare le modalità di Scatto in sequenza ..... Come applicare effetti/regolare le immagini ...............
Contenuto Riproduzione/Modifica ..................................................... 78 Impostazioni .................................................................... 105 Come visualizzare foto o video nella modalità Riproduzione ............................................................... 79 Come avviare la modalità Riproduzione ........................ 79 Come visualizzare le foto ............................................. 86 Come riprodurre un video ...........................................
Funzioni di base Imparate a conoscere il layout della fotocamera, le icone e le funzioni di base per scattare fotografie.
Contenuto della confezione La confezione comprende i seguenti elementi: Accessori opzionali Fotocamera Batteria ricaricabile Penna touchscreen Adattatore AC/Cavo USB Custodia fotocamera Cavo A/V Caricabatteria Scheda di memoria/ Adattatore scheda di memoria Tracolla Manuale dell'utente su CD-ROM Le immagini potrebbero non corrispondere esattamente agli elementi forniti con il prodotto.
Layout fotocamera Prima di iniziare, imparate a conoscere le parti della fotocamera e le relative funzioni.
Layout fotocamera Tasto zoom • Nella modalità Scatto: consente di aumentare o ridurre lo zoom • Nella modalità Riproduzione: consente di ingrandire una parte di foto o visualizzare i file come miniature Microfono Spia di stato • Lampeggiante: indica che la fotocamera sta salvando una foto o un video, che è in corso la lettura da computer o stampante, oppure che l'immagine non è a fuoco • Fissa: indica che è in corso la connessione a un computer o la messa a fuoco Tasto riproduzione Attacco tracolla x S
Inserimento della batteria e della scheda di memoria Imparate come inserire la batteria e una scheda memoria opzionale nella fotocamera. Rimozione della batteria e della scheda di memoria Spingete delicatamente la scheda in modo da liberarla dalla fotocamera, quindi estraetela dallo slot. Scheda di memoria Inserite una scheda di memoria con i contatti dorati rivolti verso l'alto. Blocco batteria Scheda di memoria Inserite la batteria con il logo Samsung rivolto verso il basso.
Come caricare la batteria e accendere la fotocamera Come caricare la batteria Come accendere la fotocamera Prima di utilizzare la fotocamera per la prima volta, dovete caricare la batteria. Collegate il cavo USB all'adattatore AC, quindi collegate l'estremità del cavo con la spia luminosa alla fotocamera. Premete [POWER] per accendere o spegnere la fotocamera. • La schermata di installazione iniziale compare alla prima accensione della fotocamera. (pag.
Come eseguire l'installazione iniziale Quando appare la schermata di installazione iniziale, attenetevi alla seguente procedura per configurare le impostazioni di base della fotocamera. 1 Toccate Language. 4 Toccate Casa, quindi toccate z o x per selezionare una fascia oraria. • Quando vi spostate in un altro Paese, toccate Estero, quindi selezionate una nuova fascia oraria. Fasce orarie 2 Selezionate una lingua, quindi toccate o. Londra 5 6 3 Per salvare, toccate o. Toccate Impostazione Data/Ora.
Come eseguire l'installazione iniziale 7 10 11 Impostate la data. Impostazione Data/Ora Anno 8 Toccate Mese Toccate Calibrazione schermo. Toccate l'obiettivo sullo schermo con la penna tattile. Giorno Calibrazione schermo , quindi impostate l'ora. Toccate direttamente il centro dell'obiettivo per per un risultato migliore. Impostazione Data/Ora h min 12 • Per impostare l'ora legale, toccate 9 Per salvare le impostazioni, toccate o. . Per salvare, toccate o.
Conoscere le icone Le icone visualizzate sullo schermo della fotocamera variano in base alla modalità selezionata o alle opzioni impostate.
Come utilizzare il touch screen Imparate come utilizzare il touch screen. Utilizzate il pennino in dotazione per toccare o spostarvi sullo schermo. Non toccate lo schermo con oggetti appuntiti, come penne o matite, per evitare di danneggiarlo. Toccare Muovere velocemente Toccate un'icona per selezionare un menu o un'opzione. Smart Auto Programma Filmato Editor foto Scena Film Smart Album Impostazioni Muovete velocemente e delicatamente il pennino sullo schermo.
Come utilizzare il touch screen Selezione di un'opzione. • Il touch screen potrebbe non riconoscere i vostri comandi se toccate • Trascinate l'elenco opzioni verso l'alto o verso il basso fino più elementi contemporaneamente. all'opzione desiderata. Toccate un'opzione, quindi toccate o. • Il touch screen potrebbe non riconoscere i vostri comandi se lo toccate con le dita. • Quando toccate o vi spostate sullo schermo, potrebbero verificarsi Bilanciamento del bianco scolorimenti.
Come impostare il touch screen e l'audio Imparate come modificare le informazioni di base del display e le impostazioni audio. Come impostare il tipo di display per il touch screen Potete selezionare un tipo di display per visualizzare icone e opzioni. 1 2 Nella modalità Scatto, toccate Come impostare l'audio Impostate l'emissione di suoni quando eseguite funzioni sulla fotocamera. 1 2 3 . Selezionate un'opzione, quindi toccate o. Visualizzazione Sulla schermata Home, toccate Toccate Suono.
Come utilizzare la schermata Home Potete selezionare una modalità di scatto o accedere al menu impostazioni toccando le icone della schermata Home. Come accedere alla schermata Home Icone sulla schermata Home Nella modalità Scatto o Riproduzione, premete [Home]. Premete di nuovo [Home] per tornare alla modalità precedente. Icona Descrizione Smart Auto: consente di scattare una foto lasciando che la fotocamera selezioni automaticamente la modalità di scena. (pag.
Come utilizzare la schermata Home Icona Descrizione Come riorganizzare le icone Filtro foto: consente di scattare una foto con filtri diversi. (pag. 42) Potete riorganizzare l'ordine delle icone sulla schermata Home come desiderate. Filtro video: consente di registrare un video con filtri diversi. (pag. 44) 1 Tenete premuta un'icona. Scatto notturno: consente di scattare una foto di notte regolando velocità otturatore e diaframma. (pag.
Come scattare una foto Imparate come scattare foto facilmente e velocemente nella modalità Smart Auto. 1 Sulla schermata Home, toccate . 3 Premete a metà [Otturatore] per mettere a fuoco. • Un riquadro verde indica che il soggetto è messo a fuoco. • Una cornice rossa indica che il soggetto non è messo a fuoco. Smart Auto Programma Filmato 2 Editor foto Scena Film Smart Album Impostazioni Allineate il soggetto nella cornice. 4 Premete [Otturatore] per scattare la foto.
Come scattare una foto Zoom digitale Zoom Potete scattare foto in primo piano regolando lo zoom. La fotocamera ha uno zoom ottico 5X, un Intelli zoom 2X e uno zoom digitale 5X. Intelli zoom e zoom digitale non possono essere utilizzati contemporaneamente. Se l'indicatore dello zoom è nel campo digitale, la fotocamera utilizza lo zoom digitale. Utilizzando lo zoom ottico e quello digitale, potete ingrandire fino a 25 volte.
Come scattare una foto Intelli zoom Impostazione Intelli zoom Se l'indicatore dello zoom è nel campo Intelli, la fotocamera utilizza Intelli zoom. Se utilizzate Intelli zoom, la risoluzione della foto varia in base al rapporto zoom. Utilizzando lo zoom ottico e Intelli zoom, potete ingrandire fino a 10 volte. 1 2 Nella modalità Scatto, toccate m. Toccate il tasto di impostazione accanto a Zoom Intelli.
Come scattare una foto Come ridurre le vibrazioni della fotocamera (DIS) Riducete le vibrazioni digitali della fotocamera nella modalità di Scatto. Prima della correzione 1 2 Dopo la correzione Nella modalità Scatto, toccate m. Toccate il tasto di impostazione accanto a DIS.
Suggerimenti per ottenere una foto più chiara Impugnate correttamente la fotocamera Riducete le vibrazioni della fotocamera Verificate che l'obiettivo non sia bloccato. Impostate l'opzione DIS per ridurre le vibrazioni della fotocamera. (pag. 29) Quando h viene visualizzato Premete a metà il tasto dell'otturatore Premete a metà [Otturatore] e regolate la messa a fuoco. La fotocamera regola automaticamente messa a fuoco ed esposizione.
Evitate che il soggetto non sia messo a fuoco La messa a fuoco del soggetto potrebbe risultare difficile quando: - c'è poco contrasto tra il soggetto e lo sfondo (ad esempio, quando il soggetto indossa un abito di colore simile allo sfondo); - la fonte luminosa dietro il soggetto è troppo brillante; - il soggetto è lucido o riflette la luce; - il soggetto contiene motivi orizzontali, ad esempio delle persiane; - il soggetto non è al centro della cornice.
Funzioni avanzate Imparate come scattare foto e registrare video e promemoria vocali selezionando una modalità.
Come utilizzare le modalità di scatto Scattate foto o registrate video selezionando la modalità migliore in base alle condizioni. Utilizzo della modalità Smart Auto Icona Descrizione Nella modalità Smart Auto, la fotocamera sceglie automaticamente le impostazioni appropriate in base al tipo di scena rilevato. La modalità Smart Auto è utile se non si conoscono le impostazioni della fotocamera per le diverse scene. Ritratti di notte 1 2 Ritratti Sulla schermata Home, toccate .
Come utilizzare le modalità di scatto 3 Premete a metà [Otturatore] per mettere a fuoco. Utilizzo della modalità Scatto semplice • In alcune scene, la fotocamera scatta automaticamente una Nella modalità Scatto Semplice, potete scattare foto con semplici regolazioni di luminosità e colore. foto quando premete a metà [Otturatore]. 4 Premete [Otturatore] per scattare la foto.
Come utilizzare le modalità di scatto Come utilizzare la modalità Scena Come utilizzare la modalità Primo Piano Nella modalità Scena, potete scattate una foto con opzioni preimpostate per una scena specifica. Nella modalità Primo Piano, potete scattare foto in primo piano di soggetti, come fiori o insetti. 1 2 1 2 Sulla schermata Home, toccate 3 Premete [Otturatore] per scattare la foto. Sulla schermata Home, toccate . Toccate una scena. Opzione Descrizione .
Come utilizzare le modalità di scatto Come utilizzare la modalità Notte Come utilizzare la modalità Qualità pelle Nella modalità Notte, potete utilizzare una velocità otturatore bassa per aumentare il tempo di chiusura dell'otturatore. Aumentate il diaframma per impedire la sovraesposizione. Nella modalità Qualità pelle, potete scattare una foto tipo ritratto con opzioni che nascondono le imperfezioni del volto. 1 2 Sulla schermata Home, toccate .
Come utilizzare le modalità di scatto Impostazione schermo Come utilizzare la modalità Programma Nella modalità Programma, potete impostare la maggior parte delle opzioni, eccetto velocità otturatore e diaframma, che la fotocamera imposta automaticamente. 1 2 Sulla schermata Home, toccate . Toccate m e impostate le opzioni desiderate. (Per un elenco delle opzioni, consultate pagina 49.) 3 Allineate il soggetto nella cornice, quindi premete a metà [Otturatore] per mettere a fuoco.
Come utilizzare le modalità di scatto 3 Trascinate l'icona nella casella desiderata sulla sinistra. Come utilizzare la modalità Filmato • Per eliminare le scelte rapide, trascinate un'icona verso destra. Nella modalità Filmato, potete registrare video ad alta definizione di una durata massima di 20 minuti. La fotocamera salva i video registrati come file MP4 (H.264). EV Schermo • H.
Come utilizzare le modalità di scatto Pausa durante la registrazione Come utilizzare la modalità Film Smart La fotocamera vi permette di interrompere temporaneamente la registrazione di un video. Con questa funzione, potete registrare scene separate come singolo video. Nella modalità Film Smart, la fotocamera sceglie automaticamente le impostazioni appropriate in base al tipo di scena rilevato. 1 2 Sulla schermata Home, toccate . Allineate il soggetto nella cornice.
Come utilizzare le modalità di scatto 3 Premete [Otturatore] o toccate registrazione. 4 Premete di nuovo [Otturatore] o toccate la registrazione. per avviare la per arrestare • Se la fotocamera non riconosce una modalità scena adeguata, utilizza l'impostazione predefinita per la modalità Film Smart. • La fotocamera potrebbe non selezionare la scena corretta in base agli ambienti di scatto, come vibrazione della fotocamera, condizioni di illuminazione e distanza dal soggetto.
Come utilizzare gli effetti Scattate foto o registrate video con effetti diversi. 4 Come utilizzare la modalità Oggetto in evidenza • Quando la fotocamera può applicare l'effetto Oggetto evidenziato, apparirà La modalità Oggetto evidenziato rende il soggetto più distinguibile grazie alla regolazione della profondità del campo. 1 2 Sulla schermata Home, toccate Premete a metà [Otturatore] per mettere a fuoco. evidenziato, apparirà . In questo caso, regolate la distranza tra fotocamera e oggetto. .
Come utilizzare gli effetti Come utilizzare la modalità Magic Frame Come utilizzare la modalità Filtro Foto Nella modalità Magic Frame, potete applicare diverse cornici alle vostre foto. La forma e l'impressione delle foto cambierà in base alla cornice selezionata. Nella modalità Filtro Foto, potete applicare diversi filtri alle vostre foto. 1 2 Sulla schermata Home, toccate . Selezionate la cornice desiderata.
Come utilizzare gli effetti Prima Opzione Descrizione Disappannamento Consente di rendere la foto più chiara. Classico Consente di applicare l'effetto bianco e nero. Retro Consente di applicare l'effetto seppia. Negativo Consente di applicare l'effetto film. Dopo Opzione Descrizione Miniatura Consente di applicare un effetto inclinazione per far apparire il soggetto in miniatura.
Come utilizzare gli effetti Come utilizzare la modalità Filtro Film Opzione Nella mdalità Filtro Film, potete registrare video con diversi filtri. Disappannamento Consente di schiarire l'immagine. 1 2 Classico Consente di applicare l'effetto bianco e nero. Retro Consente di applicare l'effetto seppia. Negativo Consente di applicare l'effetto negativo. Sulla schermata Home, toccate . Toccate il filtro desiderato. Descrizione 3 Premete [Otturatore] o toccate registrazione.
Come utilizzare gli effetti Come utilizzare la modalità Vignettatura Nella modalità Vignettatura, potete scattare foto o registrare video con effetto vignettatura. 1 2 3 Sulla schermata Home, toccate Selezionate (foto) o 4 Allineate il soggetto nella cornice, quindi premete a metà [Otturatore] per mettere a fuoco. 5 Premete [Otturatore] per scattare la foto. . Per applicare l'effetto vignettatura a foto già salvate, toccate (filmato).
Come utilizzare gli effetti Come utilizzare la modalità Scatto Tavolozza Nella modalità Scatto Tavolozza potete registrare un video con effetti per far risaltare determinati colori. 1 2 Sulla schermata Home, toccate . 3 Premete [Otturatore] o toccate registrazione. 4 Premete di nuovo [Otturatore] o toccate la registrazione. Toccate la tavolozza desiderata. Opzione Descrizione Tavolozza 1 Consente di creare un'immagine vivida con contrasto marcato e colore rosso.
Come registrare promemoria vocali Imparate come registrare un promemoria vocale da riprodurre in seguito. Potete anche aggiungere un promemoria vocale a una foto per ricordarvi delle condizioni di scatto. Potete ottenere la migliore qualità audio parlando a una distanza di 40 cm dalla fotocamera. 3 Come registrare un promemoria vocale 1 2 Sulla schermata Home, toccate . Premete [Otturatore] o toccate registrazione. per avviare la Premete di nuovo [Otturatore] o la registrazione.
Come registrare promemoria vocali Come aggiungere un promemoria vocale a una foto Nella modalità Programma, potete aggiungere un promemoria vocale a una foto scattata. 1 2 3 Sulla schermata Home, toccate 4 Registrate un promemoria vocale breve (max 10 secondi). • Premete [Otturatore] per interrompere la registrazione di un promemoria vocale prima dello scadere dei 10 secondi. Non potete aggiungere promemoria vocali a foto nella modalità Scatto in sequenza. .
Opzioni di fotografia Imparate come impostare le opzioni nella modalità Scatto.
Come selezionare risoluzione e qualità Imparate come modificare le impostazioni di risoluzione e qualità dell'immagine. Come selezionare una risoluzione Icona Con l'aumento della risoluzione, la foto o il video conterrà un maggiore numero di pixel, quindi sarà possibile stampare la foto su carta di dimensioni maggiori o visualizzare il video su uno schermo più grande. Se utilizzate una risoluzione elevata, aumenta anche la dimensione del file.
Come selezionare risoluzione e qualità Impostazione di una risoluzione video 1 2 Come selezionare la qualità dell'immagine Nella modalità Scatto, toccate m Dimensioni film. Selezionate un'opzione, quindi toccate o. Impostate la qualità di foto e video. Se impostate una qualità superiore dell'immagine, le dimensioni dei file saranno maggiori. Selezione della qualità foto La fotocamera comprime e salva le foto scattate in formato JPEG.
Come selezionare risoluzione e qualità Selezione della qualità video La fotocamera comprime e salva i video registrati in formato MP4 (H.264). 1 2 Nella modalità Scatto, toccate m Qualita' ripresa. Selezionate un'opzione, quindi toccate o. • Con l'aumento del numero di fotogrammi, l'azione appare più naturale, ma anche la dimensione del file risulterà maggiore. Qualita' ripresa 30 fps 15 fps Icona Descrizione 30 fps: consente di registrare 30 fotogrammi al secondo.
Come utilizzare il timer Imparate come impostare il timer per ritardare lo scatto. 1 2 3 Nella modalità Scatto, toccate m Timer. Premete [Otturatore] per avviare il timer. • La luce AF/spia timer lampeggia. La fotocamera scatta Selezionate un'opzione, quindi toccate o. automaticamente una foto nel momento specificato. • Premete [Otturatore] per annullare il timer. • Il timer o alcune delle sue opzioni potrebbero non essere disponibil in Timer 10 sec. base all'opzione Rilevamento volto selezionata.
Come fotografare in condizioni di oscurità Imparate come scattare foto di notte o in condizioni di scarsa luminosità. Come evitare l'effetto occhi rossi Come utilizzare il flash Se il flash si attiva quando scattate la foto di una persona al buio, nei suoi occhi potrebbe apparire un bagliore rosso. Per evitarlo, selezionate Occhi rossi o Correttore occhirossi. Fate riferimento alle opzioni flash in “Come utilizzare il flash.
Come fotografare in condizioni di oscurità Icona Descrizione • Le opzioni del flash non sono disponibili se impostate le opzioni di Occhi rossi: • Il flash si attiverà due volte quando il soggetto o lo sfondo sono scuri per ridurre l'effetto occhi rossi. • C'è un intervallo tra le 2 attivazioni del flash. Non muovetevi finché il flash non si è attivato una seconda volta. Riempimento: • Il flash si accende sempre. • La fotocamera regola automaticamente l'intensità della luce. Sincro.
Come fotografare in condizioni di oscurità Come regolare la sensibilità ISO La sensibilità ISO è la misura della sensibilità di una pellicola alla luce secondo quanto specificato dall'International Organisation for Standardization (ISO). Il valore di sensibilità ISO è direttamente proporzionale alla sensibilità alla luce della fotocamera. Con una maggiore sensibiltà ISO, potete ottenere una foto migliore senza utilizzare il flash. 1 2 Nella modalità Scatto, toccate m ISO.
Come modificare la messa a fuoco della fotocamera Imparate come impostare la messa a fuoco della fotocamera in base al soggetto e alle condizioni di scatto. Come utilizzare le macro Utilizzate le macro per scattare foto in primo piano di soggetti, come fiori o insetti. 1 2 Nella modalità Scatto, toccate m Fuoco. Selezionate Macro, quindi toccate o. Fuoco Normale (af) Macro Icona Descrizione Normale (af): consente di mettere a fuoco un soggetto distante più di 80 cm.
Come modificare la messa a fuoco della fotocamera Come utlizzare la messa a fuoco Smart Touch • Se non toccate alcuna area dello schermo, la cornice di messa a fuoco apparirà al centro dello schermo. • Potreste non riuscire a seguire un soggetto quando: Smart Touch AF vi consente di seguire e mettere a fuoco automaticamente il soggetto, anche in movimento. 1 Nella modalità Scatto, toccate m Zona messa a fuoco auto. 2 3 Selezionate Smart Touch AF, quindi toccate o.
Come modificare la messa a fuoco della fotocamera Come utilizzare lo scatto one-touch Come regolare l'area di messa a fuoco Potete mettere a fuoco un soggetto e scattare una foto con il tocco del vostro dito. Potete ottenere foto più chiare selezionando un'area di messa a fuoco adeguata in base alla posizione del soggetto nella scena. 1 Nella modalità Scatto, toccate m Zona messa a fuoco auto. 1 Nella modalità Scatto, toccate m Zona messa a fuoco auto.
Come modificare la messa a fuoco della fotocamera Icona Descrizione Af centrato: consente di mettere a fuoco il centro della cornice (adatto quando i soggetti si trovano al centro o vicino al centro). Af multiplo: consente di mettere a fuoco una (o più) delle 9 aree possibili. Ripresa one-touch: consente di mettere a fuoco il soggetto e scattare la foto toccando l'immagine sullo schermo. (pag. 59) Smart Touch AF: consente di mettere a fuoco e seguire il soggetto che toccate sullo schermo. (pag.
Come utilizzare il rilevamento volto Se utilizzate le opzioni di Rilevamento volto, la fotocamera rileva automaticamente un volto. Quando mettete a fuoco un volto, la fotocamera regola automaticamente l'esposizione. Utilizzate Ril. occhi chiusi per individuare gli occhi chiusi o Ril. sorriso per fotografare un volto sorridente. Potete inoltre utilizzare Rilev.volto intelligente per registrare volti e definire la priorità di messa a fuoco.
Come utilizzare il rilevamento volto Come eseguire un autoscatto Come fotografare un sorriso Fotografatevi da soli. La distanza della messa a fuoco verrà impostata per il primo piano e la fotocamera emetterà un bip. La fotocamera rilascia automaticamente l'otturatore quando rileva un volto sorridente. 1 Nella modalità Scatto, toccate m Rilevamento volto. 1 Nella modalità Scatto, toccate m Rilevamento volto. 2 3 Selezionate Autoscatto, quindi toccate o. 2 3 Selezionate Ril.
Come utilizzare il rilevamento volto Come rilevare gli occhi chiusi Come utilizzare il Rilevamento intelligente volto Se la fotocamera rileva degli occhi chiusi, scatterà automaticamente 2 foto in rapida successione. 1 Nella modalità Scatto, toccate m Rilevamento volto. 2 Selezionate Ril. occhi chiusi, quindi toccate o. La fotocamera registra automaticamente i volti fotografati con maggiore frequenza. La funzione Rilev.
Come utilizzare il rilevamento volto 3 • La fotocamera potrebbe riconoscere e registrare volti in modo incorretto in base alle condizioni di luce, a notevoli cambiamenti nella posa o nel volto del soggetto e se il soggetto indossa gli occhiali. • La fotocamera può registrare automaticamente un massmo di 14 volti. Se la fotocamera riconosce un nuovo volto quando ne sono stati già registrati 14, la fotocamera sostituirà il volto con priorità inferiore con quello nuovo.
Come utilizzare il rilevamento volto 4 Toccate quando compare l'elenco volti. • I volti preferiti sono indicati con un sull'elenco dei volti. • Potete registrare fino a 6 volti preferiti. • Quando registrate un volto preferito il flash non si accende. • Se registrate due volte lo stesso volto, potete cancellare uno dei volti nell'elenco volti. Visualizzaziona dei volti preferiti 1 Nella modalità Scatto, toccate m Modifica FR smart. 2 Selezionate Elenco volti, quindi toccate o.
Come regolare luminosità e colore Imparate come regolare luminosità e colore per una migliore qualità dell'immagine. Come regolare manualmente l'esposizione (EV) In base all'intensità della luce dell'ambiente, le foto potrebbero risultare troppo chiare o troppo scure. In questi casi, potete regolare l'esposizione per ottenere una foto migliore. Più scura (-) 1 2 Neutra (0) Più chiara (+) Nella modalità Scatto, toccate m EV. Selezionate il valore desiderato, quindi toccate o.
Come regolare luminosità e colore Come compensare il controluce (ACB) • La funzione ACB è sempre attiva nelle modalità Smart Auto, Scena (Spiaggia&Neve). Quando la fonte di luce si trova alle spalle del soggetto oppure c'è molto contrasto tra il soggetto e lo sfondo, il soggetto potrebbe apparire scuro nella foto. In questo caso, impostate l'opzione (ACB) Bilanciamento Automatico del Contrasto. • La funzione ACB non è disponibile quando impostate le opzioni Continua, Ultravel, o AEB.
Come regolare luminosità e colore Icona Descrizione Multi: • La fotocamera divide la cornice in più aree, quindi misura l'intensità di luce di ciascuna area. • Adatta per foto generiche. Spot: • La fotocamera misura solo l'intensità di luce al centro della cornice. • Se il soggetto non è al centro della scena, la foto potrebbe non essere esposta correttamente. • Adatta per soggetti in controluce.
Come regolare luminosità e colore 1 2 Nella modalità Scatto, toccate m Bilanciamento del bianco. Selezionate un'opzione, quindi toccate o. Bilanciamento del bianco Luce diurna Personalizzazione del bilanciamento del bianco Potete personalizzare il bilanciamento del bianco scattando una foto di una superficie bianca, come della carta, nelle stesse condizioni di luce con cui desiderate scattare la foto. La funzione Bilanciamento del bianco vi aiuterà ad abbinare i colori della foto con la scena reale.
Come utilizzare le modalità di Scatto in sequenza Scattare foto di soggetti in rapido movimento o delle espressioni del volto e dei gesti dei vostri soggetti potrebbe risultare difficile. In tali casi, selezionate una delle modalità di scatto in sequenza per scattare più foto rapidamente. Icona Descrizione Singola: consente di scattare un'unica foto. Continua: • Mentre premete [Otturatore], la fotocamera scatta foto in sequenza. • Il numero massimo di foto dipende dalla capacità della scheda di memoria.
Come applicare effetti/regolare le immagini Filtri disponibili nella modalità Programma Come applicare gli effetti Filtro smart Applicate vari effetti filtro alle foto e ai video per creare immagini uniche. Icona Descrizione Normale: consente di non applicare nessun effetto. Miniatura: consente di applicare un effetto inclinazione per far apparire il soggetto in miniatura. Vignettatura: consente di applicare colori ad effetto retrò, alto contrasto e il forte effetto vignetta delle fotocamere Lomo.
Come applicare effetti/regolare le immagini Icona Descrizione Icona Descrizione Retro: consente di applicare l'effetto seppia. Schizzo: consente di applicare l'effetto schizzo a penna. Negativo: consente di applicare l'effetto negativo. Fish Eye: consente di distorcere gli oggetti vicini per imitare l’'effetto visivo di una lente a occhio di pesce. Personalizza RGB: consente di personalizzare il valore di un colore. Disappannamento: consente di schiarire l'immagine.
Come applicare effetti/regolare le immagini Personalizzazione della tonalità RGB 1 2 3 • Se selezionate Miniatura durante la registrazione di un video, la velocità del tempo di riproduzione del video aumenterà. Nella modalità Scatto, toccate m Filtro smart. • Se selezionate Miniatura durante la registrazione di un video, la Selezionate Personalizza RGB, quindi toccate o. • Se selezionate Miniatura, Vignettatura, Punto mezzatinta, Trascinate sopra o sotto per regolare i valori di ciascun colore.
Come applicare effetti/regolare le immagini 3 Come regolare le foto Regolate la nitidezza, la saturazione o il contrasto delle foto. Nitidezza 1 Nella modalità Scatto, toccate m Regolazione immagini. 2 Trascinate in alto o in basso per regolare ciascun valore. • • • : Nitidezza : Contrasto : Saturazione Toccate o per salvare le modifiche. - Consente di ammorbidire i bordi nelle foto (adatta per modificare le foto sul computer).
Come impostare il suono dello zoom Quando utilizzate lo zoom durante la registrazione di video, il suo suono potrebbe essere registrato nel video. Utilizzate la funzione Suono vivo per ridurre il rumore dello zoom. 1 2 Nella modalità Scatto, toccate m Voce. Selezionate un'opzione, quindi toccate o. Voce Suono vivo on Suono vivo off Muto Icona Descrizione Suono vivo on: consente di attivare la funzione Suono vivo. Suono vivo off: consente di disattivare la funzione Suono vivo.
Opzioni di scatto disponibili per le diverse modalità di scatto Per maggiori dettagli sulle opzioni di scatto, fate riferimento a "Opzioni di scatto".
Opzioni di scatto disponibili per le diverse modalità di scatto Film Smart Oggetto evidenziato Risoluzione O U Qualità O O Timer U O Flash - U Sensibilità ISO - Scatto Magic Frame Vignettatura (foto) Vignettatura (filmato) Scatto Tavolozza Filtro foto Filtro video - O O O O O O O - O O O O O U O U U O U - U - - - - - - - - - U - - - U - U U Zona messa a fuoco auto - - - - - - - - Rilevamento volto - - - - - - - - EV - - - -
Riproduzione/Modifica Imparate come riprodurre foto, video o promemoria vocali e modificare foto o video. Imparate inoltre come collegare la fotocamera al computer, alla stampante fotografica o al televisore.
Come visualizzare foto o video nella modalità Riproduzione Imparate come riprodurre foto, voce o promemoria vocali e gestire i file. 2 Come avviare la modalità Riproduzione Visualizzate foto o riproducete video e promemoria vocali memorizzati nella fotocamera. 1 Trascinate l'immagine a sinistra o a destra per passare a un altro file. Premete [Riproduzione]. • Per scorrere velocemente i file, inclinate la fotocamera nella direzione in cui volete scorrere i file. (pag.
Come visualizzare foto o video nella modalità Riproduzione • Il riconoscimento del movimento potrebbe non funzionare • Se desiderate visualizzare i file contenuti nella memoria interna, rimuovete la scheda di memoria. • I file di dimensioni non supportate o catturati con altre fotocamere non verranno riprodotti correttamente dalla fotocamera. correttamente se lo schermo della fotocamera è parallelo al suolo.
Come visualizzare foto o video nella modalità Riproduzione Il display nella modalità Riproduzione Classificazione dei volti preferiti Potete classificare i volti preferiti o eliminarli. La funzione volti preferiti è disponibile solo se inserite una scheda di memoria nella fotocamera. 1 Icona Informazioni file Nella modalità Riproduzione, toccate m Elenco volti. Posizione file • Nella vista Miniatura o Smart album, toccate m Elenco volti.
Come visualizzare foto o video nella modalità Riproduzione 2 Per modificare la classifica di un volto, toccate Yes, quindi trascinate il volto fino a una nuova posizione. Modifica classificazione 3 Visualizzazione dei file nello Smart album come miniature Visualizzate i file in base a una categoria, come data, volto o tipo di file. 1 2 Sulla schermata Home, toccate Toccate . un'opzione di categoria. Toccate o per salvare le modifiche.
Come visualizzare foto o video nella modalità Riproduzione Visualizzazione di file in 3D 1 2 Sulla schermata Home, toccate Visualizzazione di file con effetto "sfoglia pagina". . Trascinate le immagini a sinistra o a destra per passare al file precedente o successivo. • Muovete lo schermo velocemente a sinistra o a destra per spostare i file più velocemente. Quanto più velocemente si muove lo schermo, tanti più file scorrerete.
Come visualizzare foto o video nella modalità Riproduzione Icona Descrizione Consente di riprodurre una presentazione. • Toccate lo schermo per interrompere la presentazione e regolare il volume o disattivare l'audio. • Toccate per terminare la presentazione. Toccate un file per visualizzarlo a tutto schermo. Consente di tornare alla schermata di selezione tema. Icona Quando utilizzate l'effetto "sfoglia pagina" potete visualizzare solo foto. Descrizione Consente di eliminare i file.
Come visualizzare foto o video nella modalità Riproduzione Eliminazione dei file Protezione dei file Proteggete i file dall'eliminazione accidentale. Selezionate i file da eliminare nella modalità Riproduzione. 1 Nella modalità Riproduzione, posizionate il file che desiderate proteggere, quindi toccate m. Eliminazione di un singolo file Potete selezionare un singolo file e cancellarlo. 2 Toccate il tasto di impostazione accanto a Protezione.
Come visualizzare foto o video nella modalità Riproduzione Eliminazione di tutti i file Potete selezionare tutti i file e quindi cancellarli in un'unica volta. 1 Nella modalità Riproduzione, toccate m Cancella. 2 3 Selezionate Tutto, quindi toccate o. • Nella vista Miniatura o Smart album, toccate m Cancella. Come visualizzare le foto Ingrandite una parte della foto o visualizzate le foto come presentazione.
Come visualizzare foto o video nella modalità Riproduzione Icona Riproduzione di una presentazione Descrizione Consente di cancellare il file. Consente di ritagliare la foto (salvandola come nuovo file). Consente di tornare alla visualizzazione originale. Consente di visualizzare il rapporto di zoom. (Il rapporto massimo di zoom può variare in base alla risoluzione della foto.) Applicate degli effetti e l'audio alla presentazione delle foto.
Come visualizzare foto o video nella modalità Riproduzione * Predefinito Icona Descrizione Modo riproduzione: consente di impostare la ripetizione della presentazione. (Riproduci uno*, Ripeti) Intervallo: • consente di impostare l'intervallo tra le foto. (1 sec.*, 3 sec., 5 sec., 10 sec.) • Per impostare l'intervallo, dovete impostare l'opzione Effetto su . Come riprodurre un video Nella modalità Riproduzione, potete visualizzare un video e acquisire o ritagliare i video riprodotti.
Come visualizzare foto o video nella modalità Riproduzione Ritaglio video Acquisizione di un'immagine da un video 1 Mentre visualizzate un video, toccate desiderate iniziare a ritagliare. 2 3 Toccate Toccate nel punto in cui . nel punto in cui desiderate terminare il ritaglio. • Potete anche regolare la scena da ritagliare trascinando le maniglie che compaiono sulla barra di avanzamento (progress bar). 4 5 Toccate 1 Mentre visualizzate un video, toccate desiderate acquisire un immagine.
Come visualizzare foto o video nella modalità Riproduzione Riproduzione di promemoria vocali allegati a foto Come riprodurre un promemoria vocale Ascolto di un promemoria vocale 1 Nella modalità Riproduzione, individuate un promemoria vocale, quindi toccate . 2 Ascoltate il promemoria vocale. 1 Nella modalità Riproduzione, individuate una foto con un promemoria vocale, quindi toccate . 2 Ascoltate il promemoria vocale.
Come modificare una foto Imparate come modificare le foto. • La fotocamera salverà le foto modificate come nuovi file. • Quando modificate le foto, la fotocamera le convertirà automaticamente in una risoluzione inferiore. Le foto ruotate o ridimensionate manualmente non vengono convertite automaticamente in una risoluzione inferiore. 3 Come ridimensionare le foto Modificate le dimensioni di una foto e salvatela come un nuovo file. Potete impostare una foto da visualizzare all'accensione della fotocamera.
Come modificare una foto Come ruotare una foto Come utilizzare il Taglio Smart 1 Nella modalità Riproduzione, individuate una foto, quindi toccate m. Utilizzate Taglio Smart per selezionare oggetti in una foto e salvare l'area ritagliata come un nuovo file. 2 Toccate Ruota, quindi selezionate un'opzione di rotazione. Ruota 1 Nella modalità Riproduzione, individuate una foto, quindi toccate m. 2 3 Toccate Taglio Smart. Toccate 4 punti sullo schermo per selezionare un'area.
Come modificare una foto Come applicare gli effetti Filtro smart Come regolare le foto Applicate effetti speciali alle foto. Imparate come regolare luminosità, contrasto, saturazione e come correggere l'effetto occhi rossi. Se il centro di una foto è scuro, potete renderlo più chiaro. La fotocamera salverà una foto modificata come nuovo file, ma potrebbe convertirla in una risoluzione inferiore. 1 Sulla schermata Home, toccate . • Il file più recente viene visualizzato. 2 3 4 Toccate una foto.
Come modificare una foto 4 Trascinate i cursori o toccate le foto campione per regolare l'opzione. • Per visualizzare la foto originale, toccate Prima. • Per visualizzare la foto regolata, toccate Dopo. 5 Toccate s per salvare le modifiche. Regolazione soggetti scuri (ACB) 1 Sulla schermata Home, toccate Ritocco volti 1 Toccate 2 3 4 . • Per visualizzare la foto originale, toccate Prima. • Per visualizzare il file regolato, toccate Dopo. 4 Toccate una foto. Toccate m Ritocco volto.
Come modificare una foto 3 Rimozione degli occhi rossi 1 Sulla schermata Home, toccate . Toccate / per selezionare il numero di copie, quindi toccate o. • Il file più recente viene visualizzato. 2 3 Toccate una foto. Toccate m Occhirossi. • Per visualizzare la foto originale, toccate Prima. • Per visualizzare il file regolato, toccate Dopo. 4 Toccate s per salvare le modifiche.
Come visualizzare i file su un televisore Riproducete foto o video collegando la fotocamera a un televisore tramite il cavo A/V. 7 1 2 3 Sulla schermata Home, toccate 4 5 Spegnete fotocamera e TV. • In base al modello della TV, potrebbero esserci dei disturbi o parte Collegate la fotocamera alla TV tramite il cavo A / V. • In base alle impostazioni del televisore, le immagini potrebbero non . Accendete la fotocamera.
Come trasferire file su computer Windows Trasferite file su computer Windows, modificateli con Intelli-studio e caricateli sul Web. Requisiti • I requisiti sono solo consigliati. Il funzionamento potrebbe non essere Elemento Requisiti CPU Intel Pentium 4, 3,2 GHz o superiore/AMD Athlon™ FX 2,6 GHz o superiore. RAM Almeno 512 MB di RAM (consigliati 1 GB o più) SO Windows XP SP2, Windows Vista, o Windows 7 (edizioni 32-bit).
Come trasferire file su computer Windows 5 Come trasferire file tramite Intelli-studio Accendete la fotocamera. • Il computer riconosce la fotocamera automaticamente e Intelli- Intelli-studio si avvia automaticamente quando la fotocamera viene collegata al computer con il cavo USB. studio si avvia automaticamente. Se impostate l'opzione USB su Selezione modalità, selezionate Computer nella finestra a comparsa. Mentre la fotocamera è collegata al PC tramite il cavo USB, la batteria viene ricaricata.
Come trasferire file su computer Windows Utilizzo di Intelli-studio Intelli-studio è un programma integrato che consente di riprodurre e modificare file. Per maggiori dettagli in merito, selezionate Guida Guida dalla barra strumenti del programma. • Per utilizzare più funzioni, come creare presentazioni con modelli, installate la versione integrale di Intelli-studio, selezionando Assistenza web Aggiorna Intelli-Studio Avvia aggiornamento dalla barra strumenti del programma.
Come trasferire file su computer Windows 1 Consente di aprire i menu. Come trasferire i file collegando la fotocamera come disco rimovibile 2 Consente di visualizzare i file nella cartella selezionata. Collegate la fotocamera al computer come un disco rimovibile. 3 Consente di passare alla modalità Modifica foto. 4 Consente di passare alla modalità Modifica video. Sulla schermata Home, toccate 5 Consente di passare modalità Condivisione.
Come trasferire file su computer Windows 5 Accendete la fotocamera. • Il computer riconosce automaticamente la fotocamera. Se impostate l'opzione USB su Selezione modalità, selezionate Computer nella finestra a comparsa. 6 Sul computer, selezionate Risorse del computer Disco rimovibile DCIM 100PHOTO. 7 Trascinate o salvate i file sul computer. Come scollegare la fotocamera (per Windows XP) Con Windows Vista e Windows 7, le procedure per scollegare la fotocamera sono simili.
Come trasferire file su computer Mac Se collegate la fotocamera a un computer Macintosh, il computer riconosce automaticamente il dispositivo. Potete trasferire i file direttamente dalla fotocamera al computer senza installare alcun programma. È supportato Mac OS 10.4 o successivo. 1 Collegate la fotocamera al computer Macintosh con il cavo USB. 2 Accendete la fotocamera. • Il computer riconosce automaticamente la fotocamera e visualizza un'icona di disco rimovibile.
Come stampare foto con una stampante fotografica (PictBridge) Stampate le foto con una stampante compatibile PictBridge collegando la fotocamera direttamente alla stampante. 1 2 3 Sulla schermata Home, toccate 7 . • Toccate Toccate Connettività USB Stampante. Quando appare la finestra a comparsa, toccate Sì per iniziare la stampa. • Per annullare la stampa, toccate Annulla sulla finestra a Se la fotocamera è spenta, premete [POWER] o [Riproduzione] per accenderla. comparsa.
Come stampare foto con una stampante fotografica (PictBridge) Configurazione delle impostazioni di stampa Premete m per configurare le impostazioni di stampa. Formato Layout Tipo Qualità Icona Descrizione Formato: consente di impostare la dimensione della foto. Layout: consente di impostare il numero di foto da stampare su una sola facciata. Tipo: consente di impostare il tipo di carta. Qualità: consente di impostare la qualità di stampa. Data : consente di stampare la data.
Impostazioni Fate riferimento alle opzioni per configurare le impostazioni della fotocamera.
Menu Impostazioni Imparate come configurare le impostazioni della fotocamera. 3 Come accedere al menu Impostazioni 1 2 Sulla schermata Home, toccate Toccate un elemento. Generale . Language Toccate un menu. Fasce orarie Impostazioni Italiano Casa Impostazione Data/Ora Suono Tipo data Off Display Connettività 4 Generale Selezionate un'opzione, quindi toccate o. Tipo data Icona Descrizione AAAA/MM/GG Suono: consente di impostare i vari suoni e il volume della fotocamera. (pag.
Menu Impostazioni Suono Schermo * Predefinito * Predefinito Elemento Descrizione Elemento Descrizione Volume Consente di regolare il volume di qualsiasi suono. (No, Basso, Medio*, Alto) Bip Consente di impostare l'emissione di un suono quando toccate lo schermo o cambiate modalità. (No, On*) Suono otturatore Consente di impostare l'emissione di un suono quando premete il tasto otturatore. (No, 1*, 2, 3) Suono di Avvio Consente di impostare l'emissione di un suono quando accendete la fotocamera.
Menu Impostazioni Connettività * Predefinito * Predefinito Elemento Luminosità display Vista rapida Descrizione Elemento Descrizione Uscita video Consente di impostare l'uscita del segnale video in base al Paese. • NTSC*: USA, Canada, Giappone, Corea, Taiwan, Messico.
Menu Impostazioni Generale * Predefinito Elemento Descrizione Language Consente di selezionare una lingua per il testo del display. Fasce orarie Consente di impostare la vostra fascia oraria. Quando vi spostate in un altro Paese, toccate Estero, quindi selezionate la fascia oraria adeguata. Impostazione Data/Ora Consente di impostare la data e l'ora Tipo data Consente di impostare un formato data.
Menu Impostazioni * Predefinito * Predefinito Elemento Descrizione Elemento Descrizione Auto-rotazione Consente di impostare la rotazione automatica delle foto mentre ruotate la fotocamera. (No, On*) Luce autofocus Consente di impostare l'accensione automatica di una luce al buio per aiutarvi a mettere a fuoco. (No, On*) Consente di impostare la visualizzazione di data e ora sulle foto scattate.
Appendici Ottenete informazioni sui messaggi di errore, sulle specifiche e sulla manutenzione.
Messaggi di errore Quando vengono visualizzati i seguenti messaggi di errore, provate le soluzioni indicate. Messaggio di errore Soluzione suggerita • Spegnete la fotocamera, quindi accendetela di nuovo. Errore card • Rimuovete la scheda di memoria, quindi inseritela di nuovo. • Formattate la scheda di memoria. Scheda non supportata. La scheda di memoria inserita non è supportata dalla fotocamera. Inserite una scheda di memoria microSD o microSDHC.
Manutenzione della fotocamera Corpo della fotocamera Come pulire la fotocamera Pulite delicatamente con un panno morbido e asciutto. Obiettivo della fotocamera e touch screen Utilizzate un pennello con soffietto per rimuovere la polvere e pulite delicatamente l'obiettivo con un panno morbido. Se resta della polvere, bagnate della carta per pulizia con qualche goccia di liquido per la pulizia degli obiettivi e pulite delicatamente.
Manutenzione della fotocamera Come utilizzare o conservare la fotocamera Utilizzo su spiagge o rive • Proteggete la fotocamera da sabbia e sporco quando la utilizzate in spiaggia o ambienti simili. Luoghi inadeguati per l'utilizzo o la conservazione della fotocamera • La fotocamera non è impermeabile. Non maneggiate batteria, • Evitate di esporre la fotocamera a temperature molto basse o • • • • • • molto elevate.
Manutenzione della fotocamera • Vernice o metallo sull'esterno della fotocamera potrebbero Altri accorgimenti • Non fate oscillare la fotocamera dal cinturino. Ciò potrebbe • • • • • • • • • causare lesioni a voi o ad altri, oppure danneggiare la fotocamera. Non verniciate la fotocamera, la vernice può ostruire le parti mobili ed ostacolare il corretto funzionamento. Spegnete la fotocamera quando non la utilizzate. Le parti della fotocamera sono delicate. Evitate di urtare la fotocamera.
Manutenzione della fotocamera Capacità della scheda di memoria Precauzioni per l'utilizzo della scheda di memoria La capacità della memoria potrebbe variare in base al tipo di scena e alle condizioni di scatto. Le seguenti capacità sono basate su una scheda microSD da 1GB: Dimensione F o t o * V i d e o S.
Manutenzione della fotocamera • Durante il trasporto di una scheda di memoria, utilizzate una Durata della batteria custodia per proteggerla da scariche elettrostatiche. • Trasferite i dati importanti su altri dispositivi, come disco rigido, CD o DVD. • Quando utilizzate la fotocamera per un lungo periodo, la scheda di memoria potrebbe riscaldarsi. Ciò è normale e non indica malfunzionamento.
Manutenzione della fotocamera Precauzioni sull'utilizzo della batteria Messaggio batteria scarica Quando la batteria è completamente scarica, l'icona della batteria diventa rossa e compare il messaggio "Batteria scarica". Note sull'utilizzo della batteria • Evitate di esporre le batterie o le schede di memoria a • • • • temperature molto fredde o molto calde (sotto 0 ºC/32 ºF o sopra 40 ºC/104 ºF).
Manutenzione della fotocamera • L'utilizzo del flash o la registrazione di video fa scaricare la • • • • batteria rapidamente. Caricate la batteria finché la spia rossa diventa verde. Se la spia lampeggia in arancione o non si illumina, ricollegate il cavo oppure rimuovete la batteria, quindi inseritela di nuovo. Se caricate la batteria quando il cavo è surriscaldato o la temperatura è troppo elevata, la spia può diventare arancione. La ricarica viene avviata non appena la batteria si raffredda.
Manutenzione della fotocamera Maneggiare la batteria senza attenzione o in modo inappropriato potrebbe causare lesioni a persone o morte. Per la vostra sicurezza, attenetevi alle seguenti istruzioni relative al corretto utilizzo della batteria: • La batteria può incendiarsi e scoppiare se non utilizzata correttamente. Se notate deformazioni, rotture o altre anomalie nella batteria, interrompete subito l'utilizzo della stessa e contattate un centro di assistenza.
Prima di contattare un centro di assistenza Nel caso in cui abbiate problemi con la fotocamera, prima di rivolgervi all'assistenza, provate ad eseguire queste procedure. Se avete tentato di risolvere il problema come suggerito, ma il problema persiste, contattate il rivenditore di zona o l'assistenza. Se lasciate la fotocamera ad un centro assistenza, accertatevi di aver lasciato anche gli altri componenti che potrebbero contribuire al malfunzionamento, come la scheda di memoria e la batteria.
Prima di contattare un centro di assistenza Problema Soluzione suggerita Il flash si accende inaspettatamente. L'accensione del flash potrebbe essere dovuta ad elettricità statica. La fotocamera sta funzionando bene. Data e ora non sono corrette Problema Impostate data e ora nel menu impostazioni del display. (pag. 109) fuoco sia adatta ai primi piani. (pag. 57) La foto è sfocata campo del flash. (pag.
Prima di contattare un centro di assistenza Problema Soluzione suggerita Problema • Assicuratevi che la fotocamera sia La TV non visualizza le foto collegata correttamente alla TV con il cavo A/V. • Accertatevi che la scheda di memoria contenga foto. programma. • Non potete utilizzare Intelli-studio su computer Macintosh. • Accertatevi che Software PC sia attivo • Accertatevi che il cavo USB sia connesso Il computer non riconosce la fotocamera correttamente.
Specifiche della fotocamera Sensore immagini Tipo Messa a fuoco 1/2,3" (circa 7,76 mm) CCD Pixel effettivi Circa 16,2 mega-pixel Pixel totali Circa 16,4 mega-pixel Tipo Intervallo Obiettivo Samsung f = 4,7 mm-23,5 mm (equivalente pellicola 35 mm: 26 mm-130 mm) Intervallo apertura diaframma F3,3 (W) - F5,9 (T) Zoom digitale • Modalità fermo immagini: 1,0X-5,0X (zoom ottico x zoom digitale: 25,0X) • Modalità Riproduzione: 1,0X-14,4X Tele (T) Ampio (W) Obiettivo Lunghezza fuoco TTL auto focus (A
Specifiche della fotocamera Flash Bilanciamento del bianco Modalità Auto, Occhi rossi, Riempimento, Sincro. lenta, Off, Correttore occhirossi Auto BdB, Luce diurna, Nuvoloso, Fluorescente h, Fluorescente l, Tungsteno, Personalizzata • Ampio: 0,2 m - 3,5 m (ISO automatico) • Tele: 1,0 m - 2,5 m (ISO automatico) Data Intervallo Tempo di ricarica Circa 4 sec.
Specifiche della fotocamera Video • Modalità: Filmato, Film Smart*, Vignettatura, Filtro video, Scatto Tavolozza * Film Smart: Paesaggio, Cielo blu, Verde naturale, Tramonto • Formato: MP4 (H.
Specifiche della fotocamera Fonte di alimentazione Per microSD da 1 GB: Numero di foto Dimensioni immagine Batteria ricaricabile Batteria agli ioni litio (BP70A, 740 mAh: Min 700 mAh) S. fine Fine Normale 4608 X 3456 105 206 303 4608 X 3072 117 230 337 4608 X 2592 140 275 406 3648 X 2736 166 323 469 2592 X 1944 319 607 858 1984 X 1488 522 954 1336 106,9 gr. (senza batteria e scheda di memoria) La fonte di alimentazione potrebbe variare in base al Paese.
Glossario Bilanciamento Contrasto Automatico (ACB) Questa funzione migliora automaticamente il contrasto dell'immagine quando il soggetto è in controluce o quando c'è un forte contrasto tra soggetto e sfondo. Bracketing esposizione automatica (AEB) Questa funzione registra automaticamente diverse immagini con esposizioni differenti per aiutarvi a fotografare un'immagine con esposizione adeguata.
Glossario Valore esposizione (EV) Tutte le combinazioni di velocità otturatore e diaframma con la stessa esposizione. Compensazione EV Questa caratteristica consente di regolare velocemente il valore dell'esposizione misurato dalla fotocamera, a piccoli incrementi, per migliorare l'esposizione delle foto. Impostate la compensazione EV su -1,0 EV per scurire il valore di un grado e su 1,0 EV per schiarirlo di un grado.
Glossario Sensibilità ISO La sensibilità della fotocamera alla luce, in base all'equivalente velocità di pellicola utilizzata in una fotocamera a pellicola. Se si aumentano le impostazioni di sensibilità ISO, la fotocamera utilizza una velocità otturatore maggiore, che può ridurre la sfocatura dovuta a vibrazione della fotocamera e a scarse condizioni di luce. Tuttavia, le immagini con sensibilità maggiore sono più soggette a disturbi.
Glossario Velocità otturatore La velocità otturatore corrisponde alla quantità di tempo necessaria per aprire e chiudere l'otturatore. È un importante fattore per la luminosità di una foto. in quanto controlla la quantità di luce che passa attraverso il diaframma prima di raggiungere il sensore immagini. Una velocità otturatore elevata richiede meno tempo per lasciar entrare la luce e la foto diventa più scura e blocca più facilmente i soggetti in movimento.
Corretto smaltimento del prodotto (rifiuti elettrici ed elettronici) (Applicabile nell'Unione Europea e in altri Paesi europei con sistemi di raccolta differenziata) Il marchio riportato sul prodotto, sugli accessori o sulla documentazione indica che il prodotto e i relativi accessori elettronici (quali caricabatterie, cuffia e cavo USB) non devono essere smaltiti con altri rifiuti domestici al termine del ciclo di vita.
Indice A C E I Accessori opzionali 13 Calibrazione schermo 19, 110 Eliminazione dei file 85 Icone AEB (Bracketing esposizione automatica) 70 Modalità riproduzione 81 Modalità scatto 20 Schermata Home 24 Caricamento 17 F Attacco del cavalletto 14 Centro servizi 121 Filtro Smart Auto Contrast Balance (ACB) Come scollegare la fotocamera 101 Modalità Riproduzione 94 Modalità Scatto 66 Autoscatto 62 Auto 54 Correttore occhirossi 55 Occhi rossi 55 Off 54 Riempimento 55 Sincro.
Indice L Modalità Film Smart 39 Modalità Smart Auto 33 P Linee guida 107 Modalità Filtro Film 44 Modalità Vignettatura 45 PictBridge 103 Luce AF Modalità Filtro Foto 42 Modifica di foto 91 Porta A/V 14 Modalità Magic Frame 42 Modifica video Porta USB 14 Impostazioni 110 Posizione 14 Luminosità Modalità Riproduzione 93 Modalità Scatto 66 Luminosità display 108 acquisizione 89 ritaglio 89 Modalità Notte 36 Modalità Oggetto evidenziato 41 My Star classifica 81 registrazione 64 Modalità Progr
Indice Ritocco volti R Regolazione immagini Contrasto Modalità Riproduzione 93 Modalità Scatto 74 Modalità Riproduzione 94 Modalità Scatto 36 Rotazione 92 Nitidezza 74 Occhi rossi 95 Saturazione Modalità Riproduzione 93 Modalità Scatto 74 Riconoscimento del movimento 80 Rilevamento volto 61 Rilev. volto intelligente 63 Ril. occhi chiusi 63 Ril.
Indice U Z Ultravel 70 Zona messa a fuoco auto Utilizzo del touch screen Muovere velocemente 21 Scorrere 21 Toccare 21 Af centrato 60 Af multiplo 60 Ripresa one-touch 60 Smart Touch AF 60 Zoom V Video Registrazione 38 Riproduzione 88 Impostazioni suono zoom 75 Tasto zoom 15 Zoom, utilizzo 27 Zoom digitale 27 Vista rapida 108 Visualizzazione dei file Effetto "sfoglia pagina" 83 Miniature 84 Presentazione 87 Smart album 82 TV 96 Appendici 136
Fate riferimento alla garanzia fornita con il prodotto o visitate il sito Web http://www.samsung.com/ per assistenza o richieste post-vendita.