User manual

Appendici
121
Glossario
Misurazione
La misurazione si riferisce al modo in cui la fotocamera misura la
quantità di luce per impostare l'esposizione.
MJPEG (Motion JPEG)
Un formato video compresso come un'immagine JPEG.
Disturbo
I pixel interpretati male in un'immagine digitale che potrebbero
apparire come mal collocati o pixel confusi e brillanti. Di solito
c'è disturbo quando le foto vengono scattate con una sensibilità
elevata o quando la sensibilità viene impostata in automatico in
un luogo buio.
Zoom ottico
È uno zoom generale che ingrandisce le immagini tramite un
obiettivo senza deteriorarne la qualità.
Qualità
L'espressione del tasso di compressione utilizzato in un'immagine
digitale. Le immagini con miglior qualità hanno una compressione
minore, che di solito comporta un file più grande.
Sensibilità ISO
La sensibilità della fotocamera alla luce, in base all'equivalente
velocità di pellicola utilizzata in una fotocamera a pellicola. Se si
aumentano le impostazioni di sensibilità ISO, la fotocamera utilizza
una velocità otturatore maggiore, che può ridurre la sfocatura
dovuta a vibrazione della fotocamera e a scarse condizioni di
luce. Tuttavia, le immagini con sensibilità maggiore sono più
soggette a disturbi.
JPEG (Joint Photographic Experts Group)
Un metodo di compressione con perdita (lossy) per immagini
digitali. Le immagini in JPEG sono compresse per ridurre la
dimensione complessiva del file con perdita minima della
risoluzione dell'immagine.
LCD (Liquid Crystal Display)
Uno schermo comunemente utilizzato nell'elettronica di
consumo. Per riprodurre i colori, tale schermo ha bisogno di una
retroilluminazione separata, come CCFL o LED.
Macro
Questa funzione permette di scattare foto in primo piano di
oggetti molto piccoli. Quando utilizzate la funzione macro, la
fotocamera mantiene una messa a fuoco precisa su oggetti
piccoli in un rapporto prossimo alle dimensioni naturali (1:1).