User Manual (ver.4.00)

Caricamento dei documenti originali e della carta
3.3
Formato carta supportato in ciascuna
modalità
Formato minimo
(personalizzato)
76 x 127 mm Carta per
scrivere
da 60 a
165 g/m
2
1 foglio di
carta per
l'
alimentatore
manuale
Formato massimo
(personalizzato)
215,9 x 356 mm
a Se il peso della carta è superiore a 90 g/m
2
, caricare un foglio alla volta
nell'alimentatore manuale.
b La capacità massima può variare a seconda del peso e dello spessore del
supporto e delle condizioni ambientali.
Tipo Formato Dimensioni Peso
a
Capaci
b
Modalità Formato Origine
Modalità Copia Lettera, A4, Legale,
Folio, Executive, ISO B5,
JIS B5, A5, A6
Vassoio di alimentazione
della carta
Alimentatore manuale
Stampa su
una facciata
Tutti i formati supportati
dal dispositivo
Vassoio di alimentazione
della carta
Alimentatore manuale
Indicazioni per la scelta e la
conservazione dei materiali di stampa
Quando si selezionano o caricano carta, buste o altri materiali
di stampa, tenere presenti le seguenti indicazioni:
Usare sempre carta e altri materiali conformi alle specifiche
elencate a pagina 3.2.
Tentare di stampare su carta umida, arricciata, spiegazzata
o strappata può dare luogo a inceppamenti e stampe di bassa
qualità.
Per ottenere i migliori risultati di stampa, utilizzare solo carta
di alta qualità per copiatrici, specificamente consigliata per
stampanti laser.
Evitare l'uso dei seguenti tipi di carta:
- Carta con lettere in rilievo, perforazioni o trame che risulti
troppo liscia o troppo ruvida
- Carta per scrivere cancellabile
- Carta multipla
- Carta sintetica e termica
- Carta
autocopiante
o carta
per lucidi
.
L'utilizzo di questi tipi di carta potrebbe provocare inceppamenti,
odori chimici e danni al dispositivo.
Conservare la carta nell’imballaggio originale finché non si
è pronti a utilizzarla. Collocare le scatole su piattaforme di
sostegno o scaffali, non sul pavimento. Non collocare oggetti
pesanti sopra la carta, sia essa imballata o meno. Tenere al
riparo da umidità o altre condizioni che potrebbero farla
spiegazzare o arricciare.
Conservare i materiali inutilizzati a temperature comprese
tra 15
o
C e 30
o
C. L’umidità relativa dovrebbe essere compresa
tra il 10% e il 70%.
Durante l'immagazzinamento, per evitare che la carta venga
sporcata da polvere e umidità, avvolgerla in un imballaggio a
prova di umidità, come un contenitore o un sacchetto di plastica.
In caso di tipi di carta speciali, caricare un foglio alla volta
nell'alimentatore manuale per evitare inceppamenti.
Per evitare che i materiali speciali, quali lucidi ed etichette, si
incollino gli uni agli altri, rimuoverli man mano che vengono
stampati.