* Alcune delle istruzioni fornite in questo manuale possono non corrispondere al proprio telefono in ragione del software installato o del fornitore di accesso cui si è collegati. ELECTRONICS World Wide Web http://www.samsungmobile.com Printed in Korea Code No.: GH68-01994A Italiano. 06/2001. Rev. 1.
Sommario Importanti norme di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . 7 Rimozione dell’imballaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 Presentazione del telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . Componenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . LED . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 10 13 15 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Opzioni disponibili durante una chiamata . . . . . . Messa in attesa di una chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . Disattivazione del microfono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Segnali acustici associati ai tasti . . . . . . . . . . . . . . . . . Ricerca di un numero nella rubrica . . . . . . . . . . . . . . . Uso del servizio SMS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Risposta a una seconda chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . Esecuzione di una conferenza telefonica . . . . . . .
Importanti norme di sicurezza Servizi rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Trasferimento chiamate (Menu 7.1) . . . . . . . . . . . . . . . Blocco chiamate (Menu 7.2) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Chiamate in attesa (Menu 7.3) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Selezione rete (Menu 7.4) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ID chiamante (Menu 7.5) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Gruppo chiuso di utenti (CUG) (Menu 7.6) . . . . . . . . . .
Importanti norme di sicurezza Rimozione dell’imballaggio Assistenza qualificata L’apparecchio cellulare deve essere riparato solo da personale di assistenza qualificata. Usare soltanto gli accessori e le batterie approvati. Uso appropriato Usare l’apparecchio solo nella posizione normale (appoggiato all’orecchio). Evitare di entrare a contatto con l’antenna quando il telefono è acceso. Chiamate di emergenza Accertarsi che il telefono sia acceso e in servizio.
Presentazione del telefono Presentazione del telefono Componenti Tasto Le illustrazioni seguenti mostrano gli elementi principali che costituiscono il telefono.
Presentazione del telefono Presentazione del telefono Display Tasto Descrizione (continua) Esegue o risponde a una chiamata. Nel modo inattività, richiama il numero selezionato per ultimo. Nel modo menu, seleziona una funzione di menu o archivia le informazioni immesse (per esempio un nome) nella memoria del telefono o in quella della scheda SIM. Suddivisione del display Il display è suddiviso in tre parti. Icone Area di testo e grafica Interrompe una chiamata.
Presentazione del telefono Icona Descrizione (continua) Compare quando è stato ricevuto un nuovo messaggio di testo. Presentazione del telefono Per specificare quanto tempo deve rimanere attivata la retroilluminazione, impostare l’opzione di menu Retroilluminazione (4.5.1); per ulteriori dettagli, vedere a pagina 80. Compare quando è attivo il modo vibrazione. Appare quando si imposta la sveglia. Mostra il livello di carica della batteria.
Introduzione Introduzione La prima chiamata Installazione della scheda SIM Lo schema seguente spiega le azioni principali richieste quando si esegue la prima chiamata e riporta le pagine contenenti ulteriori istruzioni dettagliate. Abbonandosi a una rete cellulare, viene fornita una scheda SIM a inserimento contenente i dettagli relativi all’abbonamento (PIN, servizi opzionali disponibili, ecc.).
Introduzione 3. Introdurre la scheda SIM nell’apposito supporto in modo che lo stesso blocchi la scheda al suo posto. Introduzione Caricamento di una batteria Il telefono viene alimentato da una batteria ricaricabile Li-Ion. Insieme al telefono viene fornito un caricabatterie. Usare soltanto batterie e caricabatterie approvati. Per ulteriori dettagli, contattare il proprio rivenditore SAMSUNG. Il telefono può essere usato mentre la batteria è in carica.
Introduzione Introduzione Accensione e spegnimento del telefono 3. Al termine del caricamento, scollegare il caricabatterie dalla presa di corrente, e dal telefono premendo le linguette grigie ai lati del connettore. 1. Aprire lo sportellino. 2. Tenere premuto il tasto per accendere il telefono. per più di un secondo 3. Se il telefono chiede l’immissione di una password, digitarla e premere il tasto di programmazione OK. La password del telefono predefinita dal costruttore è 00000000.
Introduzione Introduzione Codici di accesso PIN Il telefono e la scheda SIM usano diversi codici di accesso, i quali consentono di proteggere il telefono dall’uso non autorizzato. Quando viene richiesto uno qualsiasi dei codici riportati qui di seguito, digitare il codice appropriato (visualizzato sotto forma di asterischi) e premere il tasto di programmazione OK.
Introduzione Introduzione PIN2 Il numero PIN2 (da 4 a 8 cifre), fornito con alcune schede SIM, è necessario per accedere ad alcune funzioni specifiche, come l’impostazione del costo massimo di una chiamata. Queste funzioni sono disponibili se sono supportate dalla scheda SIM. Se viene immesso un PUK2 sbagliato per dieci volte di seguito, non è possibile accedere alle funzioni che si servono del PIN2. In questo caso, procurarsi una nuova scheda presso il proprio fornitore di servizi.
Funzioni generali Funzioni generali Interruzione di una chiamata Esecuzione di una chiamata Quando compare la schermata di inattività, immettere il prefisso teleselettivo e il numero e premere il tasto . Nota: se l’opzione Riselezione Automatica (4.6) è impostata su ATTIVA (vedere a pagina 81) e la persona chiamata non risponde o si trova già al telefono, il numero viene ricomposto automaticamente fino a dieci volte. Esecuzione di chiamate internazionali 1. Tenere premuto il tasto 0.
Funzioni generali Funzioni generali Regolazione del volume Nel corso di una chiamata, se si desidera regolare il volume dell’auricolare, usare i tasti e sul lato sinistro del telefono. Premere per aumentare e per diminuire il volume. Se il chiamante può essere identificato, il numero di telefono del chiamante (oppure il nome memorizzato nella rubrica) viene visualizzato.
Funzioni generali Funzioni generali Visualizzazione delle chiamate perse Se per vari motivi non si riesce a rispondere a una chiamata, è possibile sapere chi stava chiamando, sempre che tale servizio sia disponibile. In questo modo, in caso di necessità, è possibile richiamare la persona. Il numero di chiamate perse viene visualizzato sulla schermata di inattività al termine della chiamata che non ha ricevuto risposta. Per visualizzare immediatamente la chiamata mancata, fare quanto segue.
Selezione delle funzioni e opzioni Selezione delle funzioni e opzioni Il telefono offre una serie di funzioni che consentono di personalizzarlo. Queste funzioni sono organizzate in menu e sottomenu, accessibili tramite i due tasti di programmazione contrassegnati . Ogni menu e sottomenu consente di visualizzare e modificare le impostazioni di una particolare funzione. Per visualizzare le varie funzioni e opzioni disponibili e selezionare quella richiesta, fare quanto segue. 1.
Selezione delle funzioni e opzioni Selezione delle funzioni e opzioni Esempio: impostazione della lingua del display 1. Quando viene visualizzata la schermata di inattività, premere il tasto di programmazione Menu per accedere a tale funzione. 4. Scorrere i sottomenu fino a evidenziare il sottomenu Lingua, premendo i tasti e . Imposta telefono 1 Infrarosso A... 2 Messaggio iniz... 3 Proprio numero 4 Lingua Italiano 5 Illuminazione 10:30 Ven 15 Mag Menu Selez. Nome 2.
Rubrica Rubrica Nella memoria della scheda SIM è possibile archiviare i numeri telefonici e i nomi corrispondenti, inoltre è possibile archiviare fino a 99 numeri e nomi nella memoria del telefono. Sebbene siano distinte, la memoria della scheda SIM e quella del telefono sono usate come una singola entità, denominata “rubrica”. Memorizzazione di un numero telefonico con un nome 5. Premere il tasto di programmazione destro per passare dalla memoria del telefono (In telef.
Rubrica Rubrica Ricerca e selezione di un numero nella rubrica Opzioni della rubrica 1. Quando viene visualizzata la schermata di inattività, premere il tasto di programmazione Nome. Viene chiesto di immettere un nome. Quando un numero viene memorizzato o visualizzato nella rubrica, sopra il tasto di programmazione sinistro compare Opzioni, che consente di accedere alle opzioni della rubrica, descritte nei paragrafi seguenti. 2.
Rubrica Rubrica Modifica Questa opzione consente di modificare un numero e un nome memorizzato nella rubrica. 3. Selezionare l'opzione Gruppo chiam.. Cancella 5. Impostare le opzioni appropriate. Questa opzione consente di cancellare un numero e un nome memorizzato nella rubrica. Viene chiesto di confermare la cancellazione del numero e del nome dalla rubrica, premendo il tasto di programmazione Sì.
Rubrica Inserimento testo Stato memoria È possibile controllare quanti nomi e numeri sono memorizzati nella rubrica (memorie della scheda e del telefono). Procedere come segue. 1. Nel modo inattività, premere il tasto di programmazione Nome. 2. Premere il tasto di programmazione Opzioni.
Inserimento testo Inserimento testo Modifica del modo di inserimento testo Quando ci si trova in un campo che permette l’inserimento di caratteri, è necessario controllare l’indicatore del modo di inserimento testo nel display. Indicatore del modo di inserimento testo Immettere nome 1. Quando ci si trova nel modo di inserimento testo T9, si inizia a scrivere una parola usando i tasti da a . Premere ciascun tasto solo una volta per una lettera. Esempio: per inserire CIAO nel modo T9, premere , , e .
Inserimento testo Inserimento testo • Per impostare il punto fermo, i trattini di unione e gli apostrofi, premere . Il modo T9 utilizza delle regole di grammatica che assicurano la corretta punteggiatura del testo. Esempio: si utilizza per scrivere due segni differenti. L E T ‘ S E A T . • Per selezionare lettere maiuscole o lettere minuscole nel modo T9, premere il tasto . • Il cursore può essere spostato anche usando i tasti e . Per eliminare le lettere, premere il tasto C.
Opzioni disponibili durante una chiamata Opzioni disponibili durante una chiamata Il telefono fornisce alcune funzioni di controllo che possono essere usate nel corso di una chiamata. Per passare da una chiamata all’altra, è sufficiente premere il tasto di programmazione Scambia. Messa in attesa di una chiamata La chiamata corrente viene sospesa e la chiamata in attesa viene riattivata, consentendo di conversare con l’altro interlocutore.
Opzioni disponibili durante una chiamata Opzioni disponibili durante una chiamata Ricerca di un numero nella rubrica Per riattivare il microfono, fare quanto segue: 1. Premere il tasto di programmazione Opzioni. 2. Se necessario, premere il tasto l’opzione No silenzio. per evidenziare 3. Premere il tasto di programmazione OK. L’interlocutore può ascoltare di nuovo. Segnali acustici associati ai tasti Queste opzioni consentono di disattivare o attivare i segnali acustici emessi dai tasti.
Opzioni disponibili durante una chiamata Opzioni disponibili durante una chiamata Uso del servizio SMS Esecuzione di una conferenza telefonica Se si riceve un messaggio di SMS (Short Message Service, servizio messaggi brevi) durante una chiamata, nel display lampeggia l’icona di messaggio ( ). L’opzione Messaggi testo consente di utilizzare questa funzione. Leggi messaggi: consente di leggere i messaggi ricevuti. Scrivi messaggi: consente di scrivere un messaggio.
Opzioni disponibili durante una chiamata Uso dei menu 2. Evidenziare la persona desiderata, premendo il tasto o , seguito dal tasto di programmazione Selez. o dal tasto . 3. Selezionare Privato. A questo punto si può parlare in privato con la persona in questione. Gli altri partecipanti possono continuare a conversare tra di loro. 4. Per tornare alla conferenza, premere il tasto di programmazione Opzioni e selezionare Entra. A questo punto le conversazioni vengono sentite da tutti i partecipanti.
Uso dei menu 3. Scorrere le opzioni premendo i tasti e fino a visualizzare Lingua, quindi premere il tasto di programmazione Selez. o il tasto . Vengono visualizzate le lingue disponibili. Accesso veloce al menu A ogni opzione di menu viene assegnato un numero gerarchico. Con questo numero è possibile accedere direttamente all’opzione corrispondente. È sufficiente premere il tasto di programmazione Menu e digitare il numero richiesto. Esempio: accesso all’opzione Lingua. 1.
Uso dei menu 2. Messaggi testo (continua) 2.4 Impostazioni 2.4.1 Impostazione 1 * 2.4.2 Impostazione 2 * 2.4.3 Impostazione 3 * 2.4.4 Impostazioni comuni 2.5 Broadcast 2.5.1 Leggi 2.5.2 Ricevi 2.5.3 Elenco canali 2.5.3.1 Seleziona 2.5.3.2 Aggiungi 2.5.3.3 Elimina 2.5.3.4 Modifica 2.5.4 Lingua 2.6 Segreteria 2.6.1 Ascolta messaggi 2.6.2 Numero segreteria 3. Imposta audio (vedere a pagina 72) 3.1 3.2 3.3 3.4 3.5 3.6 3.7 3.8 3.
Uso dei menu Uso dei menu 7. Servizi rete (vedere a pagina 96) 7.1 Trasferimento chiamate 7.1.1 Sempre 7.1.2 Occupato 7.1.3 Nessuna risposta 7.1.4 Non raggiungibile 7.1.5 Annulla tutto 7.2 Blocco chiamate 7.2.1 Uscenti 7.2.2 Internazionali 7.2.3 Internazionali tranne Italia 7.2.4 Entranti tutte 7.2.5 Entranti all’estero 7.2.6 Annulla tutto 7.2.7 Cambiare password 7.3 Chiamate in attesa 7.3.1 Chiamate vocali 7.3.2 Annulla tutto 7.4 Selezione rete 7.4.1 Automatica 7.4.2 Manuale 7.5 ID chiamante 7.5.
Registro chiamate Registro chiamate Tramite questo menu è possibile visualizzare le chiamate telefoniche: • Mancate • Ricevute • Eseguite Vengono forniti il numero e il nome (se disponibili), oltre alla data e l’ora in cui è stata effettuata la chiamata. Nota: il telefono può contenere fino a dieci numeri in questi elenchi. Chiamate perse Menu 1.1 Chiamate inviate Menu 1.3 Questa opzione consente di visualizzare gli ultimi 10 numeri selezionati. Si può inoltre: • Eliminare il numero.
Registro chiamate Messaggi testo Costo chiamate * Menu 1.5 Questa funzione di rete consente di visualizzare il costo delle chiamate. Sono disponibili le opzioni seguenti: Ultima chiamata: costo dell’ultima chiamata eseguita. Costo totale: costo totale di tutte le chiamate eseguite dopo l’ultimo azzeramento del contatore dei costi.
Messaggi testo Messaggi testo Scrivi messaggi Per visualizzare un messaggio, selezionarlo sulla lista utilizzando i tasti e e premere il tasto di programmazione Visual. Il display visualizza: • Il numero telefonico del mittente (se inviato con il messaggio) o il suo nome se lo stesso è disponibile nella propria rubrica (solo la posta in entrata). • La data e l’ora di ricezione del messaggio (solo la posta in entrata). • Il testo del messaggio. Per scorrere il messaggio, premere i tasti e .
Messaggi testo Messaggi testo Modifica: consente di scrivere un nuovo messaggio o di modificare il messaggio predefinito selezionato. Impostazioni comuni: sono disponibili due opzioni. Invia mess.: consente di richiamare il messaggio predefinito selezionato. Una volta completato il messaggio, è possibile inviarlo, salvarlo e inviarlo o solo salvarlo.
Messaggi testo Messaggi testo Segreteria Menu 2.6 Ricevi: consente di attivare o disattivare il ricevimento dei messaggi trasmessi. Questo menu consente di accedere in modo rapido alla segreteria (se questa è fornita dalla rete). Elenco canali: consente di indicare i canali da cui ricevere i messaggi trasmessi. Sono disponibili diverse opzioni. Per accedere in modo rapido alla segreteria, premere e tenere premuto il tasto nel modo inattività.
Imposta audio Imposta audio La funzione relativa alle impostazioni audio consente di personalizzare varie opzioni, tra cui: • La suoneria o la melodia, il volume e il tipo di avviso. • I suoni emessi quando viene premuto un tasto, viene commesso un errore o si riceve un messaggio. Suoneria Menu 3.1 Questa opzione consente di selezionare la melodia desiderata. È possibile scegliere tra 48 melodie diverse. Ogni volta che viene selezionata una melodia, questa viene riprodotta per alcuni secondi.
Imposta audio Imposta audio Segnalazione chiamate 4. Immettere il titolo della melodia. Menu 3.4 Nota: per ulteriori dettagli sull’immissione dei caratteri, vedere a pagina 43. Questa opzione consente di scegliere il tipo di segnale usato per avvisare dell’arrivo delle chiamate. Sono disponibili le opzioni seguenti: Viene richiesto se la melodia deve diventare la suoneria. Solo illuminazione: si attiva solo il sistema di retroilluminazione e il telefono non squilla né vibra. 5.
Imposta audio Tono messaggi Imposta audio Menu 3.6 Questa opzione consente di selezionare il tipo di avviso emesso quando viene ricevuto un nuovo messaggio SMS. Sono disponibili le opzioni seguenti: Solo luce: la luce di servizio nell’angolo superiore sinistro del telefono lampeggia. Segnale singolo: il telefono emette un solo segnale acustico. Tono1~10 SMS: il telefono emette un tono SMS. Sono disponibili 10 toni SMS. Tono errori Menu 3.
Imposta telefono Imposta telefono Molte diverse funzioni del telefono possono essere personalizzate in base alle proprie esigenze. L’accesso a tutte queste funzioni avviene tramite il menu Imposta telefono. Infrarosso attiva Menu 4.1 Questa funzione consente di inviare o ricevere dati tramite la porta a infrarossi. Per usare una connessione a infrarossi, è necessario: • Installare il driver del modem per ricevere o inviare dati/fax (si consiglia un fax modem da 14.400 bps prodotto da Rockwell).
Imposta telefono Lingua Imposta telefono Menu 4.4 È possibile selezionare una lingua del display. Se l’opzione della lingua è impostata su Automatico, la lingua viene selezionata automaticamente in base alla lingua della scheda SIM. Illuminazione Menu 4.5 Riselezione automatica Menu 4.6 Se questa funzione è attivata, il telefono esegue fino a dieci tentativi di riselezione di un numero dopo una chiamata non riuscita. Nota: l’intervallo di tempo tra due tentativi di chiamata può variare.
Imposta telefono Organizer Risposta ogni tasto Menu 4.8 Questa opzione permette di rispondere ad una chiamata in arrivo premendo un tasto qualsiasi, ad eccezione dei tasti e Rifiuta. ATTIVA: per rispondere ad una chiamata si può premere qualsiasi tasto, ad eccezione dei tasti e Rifiuta. Per rifiutare una chiamata, premere il tasto o il tasto di programmazione Rifiuta. NON ATTIVA: per rispondere ad una chiamata si deve premere solo il tasto o il tasto Accetta.
Organizer Scrittura di un promemoria Per scrivere o modificare un promemoria di una data specifica, procedere come riportato di seguito. 1. Selezionare la data desiderata nel calendario, usando i tasti di spostamento. Nota: per passare al mese precedente o a quello successivo, premere i tasti o sul lato sinistro del telefono. 2. Premere il tasto di programmazione Selez.. Viene visualizzata una schermata dei promemoria vuota, in cui è possibile immettere il promemoria. 3.
Organizer Organizer 4. Selezionare alta o bassa priorità usando i tasti o e il tasto di programmazione Selez.. 5. Immettere la data di scadenza. 6. Premere il tasto di programmazione OK. Modifica di Cose da fare Se le attività sono già definite in Cose da fare quando si seleziona l’opzione di menu Cose da fare (5.2), il contenuto corrente viene visualizzato con i segni di priorità e di stato. Sono disponibili le opzioni seguenti. Per...
Organizer Sono disponibili le opzioni seguenti: Imposta ora: consente di immettere l’ora corrente. È possibile scegliere il formato dell’ora tramite l’opzione di menu Formato (5.3.4). Nota: prima di impostare l’ora, occorre specificare il proprio fuso orario, mediante l’opzione di menu Fusi orari (5.3.3). Imposta data: consente di immettere il giorno, il mese e l’anno. È possibile cambiare il formato della data mediante l’opzione di menu Formato (5.3.4).
Organizer Calcolatrice Organizer Menu 5.5 Con questa funzione, è possibile usare il telefono come una calcolatrice. La calcolatrice fornisce le funzioni aritmetiche di base: addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione. Uso della calcolatrice 1. Immettere il primo numero con i tasti numerici. 2. Premere il tasto di programmazione di destra finché non appare il simbolo aritmetico desiderato: + (addizione), - (sottrazione), x (moltiplicazione), / (divisione). 3. Immettere il secondo numero. 4.
Sicurezza Sicurezza Cambia PIN Menu 6.2 L’opzione Sicurezza consente di impedire l’uso del telefono: • Alle persone scelte dall’utente. • Per i tipi di chiamate scelte dall’utente. Questa funzione consente di cambiare il PIN corrente con uno nuovo, a condizione che la funzione Verifica PIN sia attivata. Prima di specificare un nuovo PIN, occorre immettere il PIN corrente. I vari codici e password vengono utilizzati per proteggere le funzioni del telefono.
Sicurezza Cambia password Sicurezza Menu 6.4 Modalità FDN Menu 6.6 La funzione Cambia password consente di cambiare la password corrente con una nuova. Prima di specificare una nuova password, occorre immettere la password corrente. Se è supportato dalla scheda SIM usata, il modo FDN (Fixed Dial Number, numero di composizione fisso) consente di restringere le chiamate in uscita a una serie limitata di numeri telefonici. La password predefinita dal costruttore è 00000000.
Servizi rete Servizi rete Queste funzioni di menu sono servizi offerti dalla rete. Contattare il proprio fornitore di servizi per controllare se la rete usata offre tali servizi ed, eventualmente, per abbonarsi. Trasferimento chiamate Menu 7.1 Questo servizio di rete consente di reindirizzare le chiamate in entrata a un altro numero specificato dall’utente. Esempio: mentre si è in vacanza, si potrebbero trasferire le proprie chiamate di lavoro a un collega.
Servizi rete Blocco chiamate Servizi rete Menu 7.2 Il servizio di rete di esclusione di chiamata consente di porre delle limitazioni alle chiamate. L’esclusione di chiamata può essere impostata nei modi seguenti: Uscenti: non si possono eseguire le chiamate. Internazionali: non si possono eseguire le chiamate internazionali.
Servizi rete Chiamate in attesa Servizi rete Menu 7.3 Questo servizio di rete consente all’utente di venire informato quando qualcuno tenta di raggiungerlo mentre è in corso un’altra chiamata. È possibile specificare l’opzione di attesa unicamente per le chiamate vocali. Per impostare le opzioni della chiamata in attesa, procedere come riportato di seguito. 1. Selezionare l’opzione Chiamate vocali, premendo il tasto Selez..
Servizi rete ID chiamante Servizi rete Menu 7.5 È possibile impedire che il proprio numero telefonico venga visualizzato sul telefono della persona che si sta chiamando. Nota: alcune reti non consentono agli utenti di cambiare questa impostazione. Sono disponibili le opzioni seguenti: Predefinito: viene usata l’impostazione predefinita fornita dalla rete. Nascondi numero: il proprio numero non viene visualizzato sul telefono dell’altra persona.
Servizi rete Browser WAP Per... Premere il tasto... Eliminare un indice CUG Di programmazione Opzioni e selezionare l’opzione Elimina. Attivare un indice CUG Di programmazione Opzioni e selezionare l’opzione Attiva. Il telefono dispone di un browser WAP che consente di accedere al Wireless Web. Per ulteriori informazioni sull’utilizzo del menu di browser WAP, consultare il manuale di utente WAP fornito con il telefono.
Soluzione dei problemi Soluzione dei problemi Prima di contattare il servizio di assistenza postvendita, eseguire i semplici controlli riportati di seguito. In questo modo si può risparmiare tempo e denaro, evitando di richiedere inutilmente l’intervento di un tecnico. Quando viene acceso il telefono, compaiono i messaggi seguenti: Insert SIM Card (Inserire scheda SIM) • Controllare che la scheda SIM sia stata installata correttamente. Blocco telefono Immett.
Soluzione dei problemi Uso delle batterie Il telefono inizia a emettere un segnale acustico e nel display lampeggia “**Attenzione** Batt. esaurita” • La batteria non è abbastanza carica. Sostituire la batteria o ricaricarla. La qualità audio della chiamata è scadente • Controllare l’indicatore di forza del segnale nel display ( ); il numero delle barre indica la forza del segnale, da forte ( ) a debole ( ).
Uso delle batterie • Usare soltanto batterie approvate da Samsung e ricaricare la batteria solo con caricabatterie approvati da Samsung. Quando il caricabatterie non è in funzione, scollegarlo dalla presa di alimentazione. Non lasciare la batteria collegata al caricabatterie per più di una settimana, poiché il caricamento eccessivo riduce la durata della batteria. • Le temperature estreme influenzano la capacità di ricarica della batteria: prima potrebbe essere necessario raffreddarla o riscaldarla.
Informazioni sulla sicurezza Informazioni sulla sicurezza Pulizia e manutenzione • Il funzionamento di apparecchi radiotrasmittenti, inclusi i telefoni cellulari, può causare interferenze con le apparecchiature mediche non adeguatamente protette. Per qualsiasi dubbio, consultare un medico o il costruttore dell’apparecchiatura medica. Anche altri dispositivi elettronici potrebbero essere soggetti alle interferenze.
Informazioni sulla sicurezza Glossario dei termini • Non usare sostanze chimiche pure, solventi di pulizia o detergenti forti per pulire il telefono. Per la pulizia, usare un panno soffice, leggermente inumidito con acqua saponata. Per facilitare la comprensione dei principali termini tecnici e delle abbreviazioni usate in questo manuale e trarre il massimo profitto dalle funzioni offerte dal telefono, di seguito vengono riportate alcune definizioni.
Glossario dei termini Glossario dei termini Doppia banda Roaming La capacità di operare sia con le reti DCS (1800 MHz) sia con le reti GSM (900 MHz). Il telefono utilizza automaticamente la rete con il segnale più forte ed è persino in grado di cambiare rete durante una chiamata all’interno della stessa rete di operatori. Uso del telefono al di fuori della zona di origine (per esempio, quando si viaggia).
Glossario dei termini Indice SMS (Short Message Service, servizio messaggi brevi) Servizio di rete che invia e riceve i messaggi diretti e provenienti da un altro abbonato. Il messaggio creato o ricevuto (che può contenere fino a 160 caratteri) può essere visualizzato, ricevuto, modificato, salvato o inviato. Sportellino attivo Possibilità di rispondere a una chiamata semplicemente aprendo il telefono.
Indice Indice C (continua) G M (continua) N (continua) Conferenze telefoniche conversazione privata • 53 eliminazione di un partecipante • 54 esecuzione • 53 Connessione alla segreteria (2.6.1) • 71 tono (3.9) • 77 Contrasto (4.9) • 82 Copia numeri della rubrica • 40 promemoria • 85 Correzione dei numeri • 26 Cose da fare (5.2) • 85 Costo delle chiamate • 64 CUG • 103 Gruppi chiamante • 40 utente (CUG) (7.6) • 103 Messa in attesa di una chiamata • 48; 100 Messaggi testo broadcast (2.
122 Ultimo numero riselezione • 27 Utenti, gruppo • 103 ➁ Premere il tasto Interruzione di Premere rapidamente il una chiamata tasto . . ➀ Selezionare il numero. Eseguire una chiamata . Visualizzazione ➀ Aprire il telefono o delle chiamate premere il tasto di programmazione mancate Visual. immediata➁ Utilizzando i tasti mente dopo e , scorrere l'evento le chiamate mancate. ➂ Per rispondere alla chiamata, premere il tasto .
Dichiarazione di conformità (R&TTE) Per il seguente prodotto: Telefono dual band (Nome del prodotto) SGH-A300 Rispondere a una chiamata Aprire il telefono oppure . Premere il tasto o sul lato sinistro del telefono. Premere il tasto Regolare il volume ➀ Selezionare l’opzione di menu Segnalazione Chiamate (3.4). ➁ Selezionare un’opzione: Solo illuminazione, Suoneria, Vibrazione, Vibr+ Suoneria. ➂ Premere il tasto di programmazione Selez. per confermare.