* Alcune delle istruzioni fornite in questo manuale possono non corrispondere al proprio telefono in ragione del software installato o del gestore telefonico a cui si è collegati. Telefono GPRS SGH-C200 ELECTRONICS Printed in Korea World Wide Web http://www.samsungmobile.com Code No.: GH68-05456A Italian. 09/2004. Rev. 1.
Sommario Importanti precauzioni di sicurezza ............. 7 Rimozione dall’imballaggio .......................... 9 Il telefono .................................................. 10 Componenti ....................................................... 10 Display.............................................................. 13 Operazioni preliminari ............................... 17 Installazione della scheda SIM.............................. Caricamento della batteria ...................................
Sommario Sommario Utilizzo dei menu ....................................... 49 Accesso alle funzioni di menu tramite scorrimento... 49 Accesso rapido alle funzioni di menu ..................... 50 Elenco delle funzioni di menu ............................... 51 Rubrica ...................................................... 56 Memorizzazione di un numero con un nome ........... Uso delle opzioni delle voci della rubrica ................ Ricerca di un numero nella rubrica ........................
Sommario Svago....................................................... 139 Browser WAP (Menu 8.1)................................... Giochi (Menu 8.2)............................................. Suoni (Menu 8.3) ............................................. Immagini (Menu 8.4) ........................................ Elimina tutto (Menu 8.5) ................................... Stato memoria (Menu 8.6) ................................ 139 146 148 148 149 150 SIM AT ........................................
Importanti precauzioni di sicurezza Prima di utilizzare il telefono cellulare leggere attentamente queste istruzioni. Il loro mancato rispetto può risultare pericoloso o illegale. Sicurezza stradale in qualsiasi momento Non usare il telefono cellulare alla guida di veicoli senza auricolare o viva voce. Parcheggiare il veicolo prima di parlare al telefono.
Importanti precauzioni di sicurezza Chiamata d'emergenza Verificare che il telefono sia acceso e in servizio. Digitare il numero di emergenza del paese in cui ci si trova, quindi premere il tasto . Se alcune funzioni sono attive, disattivarle prima di effettuare una chiamata di emergenza. Fornire tutte le informazioni necessarie nel modo più dettagliato possibile. Non interrompere la chiamata se non viene dato il permesso di farlo.
Il telefono Il telefono Tasto/i Componenti Le illustrazioni seguenti mostrano gli elementi principali che costituiscono il telefono: Altoparlante Presa auricolare Tasti del volume/ navigazione menu Tasto di programmazione (sinistro) Tasto conferma menu/selezione Display Tasti di spostamento (Su/Giù/Destra/ Sinistra) Tasto di programmazione (destro) Tasto del browser WAP Tasto accensione/ spegnimento/ uscita dai menu Tasto annulla/ indietro/ correzione Tasti alfanumerici Tasti funzioni speciali Micr
Il telefono Tasto/i Il telefono Descrizione (continua) Se viene tenuto premuto nel modo stand-by, accede rapidamente al server di posta vocale. Display Elementi del display Il display è suddiviso in tre aree: Immettono numeri, lettere e alcuni caratteri speciali. Utilizzati per vari scopi con funzioni differenti. Se viene tenuto premuto durante l’immissione di un numero telefonico, il tasto inserisce una pausa.
Il telefono Il telefono Icone Icona Icona Descrizione Mostra l'intensità del segnale ricevuto. L’intensità del segnale è proporzionale al numero di barre presenti. Descrizione (continua) Appare quando si è al di fuori della zona di origine e il telefono è collegato a una rete diversa, ad esempio quando si è in viaggio all'estero. Appare quando si è collegati a una rete abilitata per il GPRS. Appare quando è in corso una chiamata.
Il telefono Retroilluminazione Il display e la tastiera sono retroilluminati. Quando si preme un tasto qualsiasi, la retroilluminazione si accende e rimane accesa per un determinato periodo di tempo, in base all'impostazione dell'opzione Retroilluminazione. Dopo un minuto, il display si spegne per preservare la batteria. Per specificare quanto tempo deve rimanere attiva la retroilluminazione, configurare l'opzione Retroilluminazione (Menu 5.1.5). Per ulteriori informazioni, vedere pagina 107.
Operazioni preliminari 3. Inserire la scheda SIM nell'apposito alloggiamento, come indicato, fino a quando non si blocca in posizione. Operazioni preliminari 5. Fare scorrere la batteria verso l'alto fino a incastrarla nel fermo. Assicurarsi che i contatti dorati della scheda siano rivolti verso il telefono. Caricamento della batteria Nota: se si desidera rimuovere la scheda SIM, farla scorrere, come mostrato nell'illustrazione, ed estrarla dall'alloggiamento.
Operazioni preliminari 2. Collegare il caricabatterie a una presa di alimentazione standard CA. Durante la ricarica, l’icona della batteria nell’angolo superiore destro del display si riempie ripetutamente per indicare che la batteria è in carica. 3. Al termine della ricarica, appare l’icona della batteria piena e il messaggio “Caricamento completato”; scollegare il caricabatterie dalla presa e dal telefono premendo le linguette grigie ai lati del connettore ed estraendo il connettore.
Operazioni preliminari Operazioni preliminari Selezione di funzioni e opzioni Il telefono offre una serie di funzioni che ne consentono la personalizzazione. Queste funzioni sono organizzate in menu e sottomenu, accessibili tramite i due tasti di programmazione e . Ogni menu e sottomenu consente di visualizzare e modificare le impostazioni di una particolare funzione.
Operazioni preliminari Blocco o sblocco della tastiera È possibile bloccare la tastiera per evitare di premere i tasti accidentalmente. Per bloccare manualmente la tastiera, in modo stand-by tenere premuto il tasto fino alla comparsa del messaggio “Tastiera bloccata”. Per bloccare automaticamente la tastiera, utilizzare l'opzione Blocco tasti automatico (Menu 5.1.3). Vedere pagina 106. Nel modo tastiera bloccata, è possibile effettuare chiamate di emergenza e rispondere a chiamate.
Funzioni del telefono Funzioni del telefono Interruzione di una chiamata Per terminare una chiamata, premere brevemente il tasto . Riselezione dell'ultimo numero Il telefono memorizza i numeri delle chiamate effettuate, ricevute e perse, se i chiamanti vengono identificati. Per ulteriori informazioni, vedere “Registro chiamate” a pagina 95. Per richiamare uno qualsiasi di tali numeri: 1. Se sul display sono stati digitati dei caratteri, premere il tasto per ritornare al modo stand-by. 2.
Funzioni del telefono Funzioni del telefono Regolazione del volume Risposta a una chiamata Nel corso di una chiamata, se si desidera regolare il volume dell'altoparlante, utilizzare i tasti del volume sul lato sinistro del telefono. Quando si riceve una chiamata, il telefono squilla e viene visualizzata l'immagine della chiamata in arrivo. Premere il tasto per aumentare il volume e il tasto per diminuirlo.
Funzioni del telefono Funzioni del telefono Visualizzazione delle chiamate perse Se per vari motivi non si riesce a rispondere a una chiamata, è possibile individuare il chiamante, ammesso che questo servizio sia disponibile, in modo da poterlo richiamare. Il numero delle chiamate perse viene visualizzato sulla schermata di stand-by al termine dell'ultimo squillo. Per visualizzare immediatamente la chiamata persa: 1. Premere il tasto di programmazione Visual.
Funzioni del telefono Passaggio veloce al modo silenzioso Il modo silenzioso è utile, ad esempio, a teatro quando è preferibile evitare che il telefono squilli. Nel modo stand-by, premere e tenere premuto il finché non viene visualizzato il messaggio tasto “Modo silenzioso” e la relativa icona ( ). Nel modo silenzioso, il telefono cambia le impostazioni audio come riportato di seguito: Opzione Nuova impostazione Segnalazione chiamate (Menu 4.3) Vibrazione Tono tasti (Menu 4.
Opzioni durante una chiamata Opzioni durante una chiamata Per passare da una chiamata all'altra, premere il tasto di programmazione Scambia. Disattivazione del microfono (Silenzio) La chiamata corrente viene sospesa e la chiamata in attesa viene riattivata, consentendo di riprendere la conversazione con l'altro interlocutore. Il microfono del telefono può essere temporaneamente disattivato per impedire all’interlocutore di udire ciò che si sta dicendo.
Opzioni durante una chiamata Opzioni durante una chiamata Disattivazione/invio dei toni dei tasti Ricerca di un numero nella rubrica Queste opzioni consentono di attivare o disattivare i segnali acustici emessi dai tasti. Se è selezionata l'opzione No tono tasti, il telefono non trasmette i toni dei tasti. In questo modo, quando vengono premuti i tasti, non vengono emessi i tipici segnali acustici durante l'esecuzione di una chiamata. È possibile cercare un numero nella rubrica durante una chiamata. 1.
Opzioni durante una chiamata Risposta a una seconda chiamata È possibile rispondere a una chiamata in entrata mentre ne è in corso un'altra, se questo servizio è supportato dalla rete utilizzata e se il menu Avviso di chiamata (Menu 7.3) è impostato su Attiva; vedere pagina 134. Un apposito segnale acustico notifica la presenza di una chiamata in entrata. Per rispondere a una chiamata mentre ne è in corso un'altra: 1. Premere il tasto per rispondere alla chiamata in entrata.
Opzioni durante una chiamata Conversazione privata con un partecipante 1. Premere il tasto di programmazione Opzioni e scegliere l'opzione Seleziona uno. Premere il tasto di programmazione OK. Viene visualizzato l'elenco dei partecipanti alla chiamata. 2. Selezionare dall'elenco la persona desiderata premendo il tasto Su o Giù, quindi premere il . tasto di programmazione Selez. o il tasto 3. Premere il tasto di programmazione OK quando viene evidenziata l'opzione Privata.
Immissione di testo Immissione di testo Quando si utilizza il telefono, capita spesso di dover inserire del testo, ad esempio quando si memorizza un nome nella rubrica, si crea un messaggio di benvenuto personalizzato o si pianificano eventi nel calendario. È possibile immettere caratteri alfanumerici utilizzando i tasti del telefono.
Immissione di testo Modo T9 Il modo inserimento testo T9 consente di immettere qualsiasi carattere premendo i tasti una sola volta. Questa funzionalità è basata su un dizionario integrato nel telefono. Per inserire una parola nel modo T9: 1. Quando ci si trova nel modo T9, iniziare a scrivere una parola premendo i tasti da 2 a 9. Premere ciascun tasto una sola volta per lettera. Esempio: Per inserire la parola “Mamma” nel modo T9 premere i tasti 6, 2, 6, 6 e 2.
Immissione di testo Immissione di testo Modo Alfabetico • Per inserire uno spazio, premere il tasto Utilizzare i tasti da 1 a 0 per inserire il testo. 1. Premere il tasto contrassegnato dalla lettera desiderata: - Una volta per la prima lettera - Due volte per la seconda lettera - E così via . • Per passare dalle lettere maiuscole alle minuscole e viceversa nel modo Alfabetico, utilizzare il tasto . Sono disponibili lettere minuscole ( ), iniziale maiuscola ( Ab ) e blocco maiuscole ( ).
Immissione di testo Utilizzo dei menu Modo Simbolico Il modo Simbolico consente di inserire simboli in un messaggio di testo. Simbolo OK Il telefono dispone di una gamma di funzioni che consentono di personalizzarlo in base alle proprie esigenze. Queste funzioni sono disposte in menu e sottomenu. È possibile accedere ai menu e sottomenu mediante scorrimento con i tasti di spostamento o mediante l'utilizzo dei tasti di scelta rapida. Accesso alle funzioni di menu tramite scorrimento 10 1.
Utilizzo dei menu 4. Per Utilizzo dei menu Elenco delle funzioni di menu Premere tornare al livello il tasto di programmazione precedente di menu o il tasto Sinistra. uscire dal menu senza modificare le impostazioni il tasto . Di seguito viene riportata la struttura di menu disponibile e vengono indicati il numero assegnato a ciascuna opzione nonché la pagina in cui è possibile trovare una descrizione di ciascuna funzione. 1.
Utilizzo dei menu 2. MMS Utilizzo dei menu (vedere pagina 82) 2.1 2.2 2.3 2.4 2.5 2.6 2.7 2.8 Posta in arrivo Posta in uscita Bozze Crea messaggio Modelli Elimina tutto Stato memoria Impostazioni 2.8.1 Ricevuta consegna 2.8.2 Conferma lettura 2.8.3 Download automatico 2.8.4 Accettazione messaggi 2.8.5 Nascondi ID 2.8.6 Tempo validità 2.8.7 Tempo consegna 2.8.8 Priorità 2.8.9 Ricevuta consentita 2.8.10 Durata pagina 2.9 Profilo MMS 3. Registro chiamate (vedere pagina 95) 3.1 3.2 3.3 3.4 3.
Utilizzo dei menu 6. Agenda Utilizzo dei menu (vedere pagina 116) 6.1 Sveglia 6.1.1 Segnale unico 6.1.2 Segnale giornaliero 6.1.3 Chiamata mattutina 6.1.4 Rimuovi sveglia 6.1.5 Accensione automatica 6.2 Calendario 6.3 Data e ora 6.3.1 Imposta ora 6.3.2 Imposta data 6.3.3 Fusi orari 6.3.4 Formato ora 6.4 Calcolatrice 6.5 Cose da fare 6.6 Memo vocale 6.6.1 Registra voce 6.6.2 Elenco memo 6.6.3 Elimina tutto 6.6.4 Stato memoria 6.7 Cambio valuta 7. Servizi rete (vedere pagina 130) 7.
Rubrica Rubrica Nelle memorie della scheda SIM e del telefono è possibile memorizzare i numeri telefonici e i nomi corrispondenti. Sebbene siano distinte, sono usate come singola entità, denominata Rubrica Memorizzazione di un numero con un nome Vi sono due metodi per memorizzare un numero: • Utilizzando il tasto di programmazione Salva nel modo stand-by. • Utilizzando l'opzione Nuova voce nel menu Rubrica.
Rubrica 8. Per utilizzare le opzioni di immissione tornare alla schermata di standby Rubrica 5. Immettere un nome e premere il tasto di programmazione OK. Premere il tasto di programmazione Opzioni. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 59. il tasto . La lunghezza massima del nome dipende dalla scheda SIM. Per ulteriori dettagli sull'immissione dei caratteri, vedere pagina 42. 6. Immettere il numero o l'indirizzo da memorizzare e premere il tasto di programmazione Salva. 7.
Rubrica Utilizzare il tasto C per modificare il numero in base alle proprie esigenze. Per ulteriori dettagli, vedere pagina 25. Quando si è pronti a comporre il numero, premere il tasto . Modifica: consente di modificare il nome e il numero. Rubrica Ricerca di un numero nella rubrica Dopo aver memorizzato i numeri nella rubrica, è possibile ricercarli in due modi: per nome e per gruppo di chiamanti. Selezionare Una voce per modificare un numero del nome selezionato.
Rubrica Rubrica Ricerca di un numero per gruppo di chiamanti Modifica di un gruppo di chiamanti 1. Quando viene visualizzata la schermata di stand-by, premere il tasto di programmazione Nome. 1. Quando viene visualizzata la schermata di stand-by, premere il tasto di programmazione Nome. 2. Scorrere fino a Ricerca gruppo premendo il tasto Su o Giù, quindi premere il tasto di programmazione Selez. Viene richiesto di immettere il nome di un gruppo. 2.
Rubrica Selezione rapida Dopo aver memorizzato i numeri di telefono nella rubrica, è possibile impostare fino a otto voci di selezione rapida, da selezionare quando si desidera, premendo semplicemente il tasto numerico associato. Impostazione delle voci di selezione rapida 1. Quando viene visualizzata la schermata di stand-by, premere il tasto di programmazione Nome. 2. Scorrere fino a Selezione rapida premendo il tasto Su o Giù, quindi premere il tasto di programmazione Selez. 3.
Rubrica Eliminazione di tutte le voci della rubrica È possibile eliminare tutte le voci dalla memoria della scheda SIM o del telefono o da entrambe le memorie. 1. Quando viene visualizzata la schermata di stand-by, premere il tasto di programmazione Nome. 2. Scorrere fino a Elimina tutto premendo il tasto Su o Giù, quindi premere il tasto di programmazione Selez. 3. Per selezionare la memoria Tutto, SIM o Telefono da svuotare, premere il tasto di programmazione Seleziona.
Rubrica Utilizzo dei numeri SDN (Service Dialling Numbers) Questa opzione consente di visualizzare i numeri di servizio (SDN) assegnati dal fornitore di servizi. Questi numeri includono quelli di emergenza, informazioni telefoniche e segreteria. 1. Nel modo stand-by, premere il tasto di programmazione Nome. 2. Selezionare l'opzione SDN premendo il tasto Su o Giù, quindi premere il tasto di programmazione Selez. 3. Scorrere i numeri usando i tasti Su o Giù. 4.
SMS Il servizio di rete SMS (Short Message Service, servizio messaggi brevi) consente di inviare e ricevere brevi messaggi di testo da altri telefoni GSM. Il telefono, inoltre, supporta anche la funzione EMS (Enhanced Messaging Service, servizio messaggi avanzato), mediante la quale è possibile comporre brevi messaggi con semplici immagini, melodie e animazioni. Per usare questa funzione, occorre abbonarsi al servizio offerto dal proprio gestore telefonico.
SMS Durante la lettura di un messaggio, è possibile selezionare le seguenti opzioni tramite il tasto di programmazione Opzioni: Elimina: consente di eliminare il messaggio. Invia: consente di inviare nuovamente il messaggio. Per ulteriori informazioni sulle modalità di invio di un messaggio, vedere a pagina 72. Rispondi: consente di rispondere al mittente con l'invio di un messaggio di testo. Richiama: consente di richiamare il mittente.
SMS SMS Sposta in SIM: consente di spostare il messaggio dalla memoria del telefono alla scheda SIM. Questa opzione è disponibile solo quando si seleziona un messaggio memorizzato nella memoria del telefono. Seleziona oggetti: consente di salvare gli elementi multimediali, quali suoni, melodia, immagini o animazioni dal messaggio nella memoria del telefono. Tali oggetti possono essere utilizzati durante la scrittura di un messaggio. Per ulteriori informazioni, vedere a pagina 74. Crea messaggio (Menu 1.
SMS 3. Selezionare una delle seguenti opzioni mediante i tasti Su o Giù, quindi premere il tasto di programmazione Selez. • Formatta testo: consente di formattare lo stile del testo. Per l'attributo Dimensioni, sono disponibili i formati Normali, Grandi e Piccole. Per gli attributi Sottolineato e Barrato, selezionare Attivo o Non attivo. Gli attributi possono essere combinati. • Aggiungi oggetti: consente di aggiungere al messaggio dei suoni, una melodia, un'immagine o un'animazione.
SMS Impostazioni SMS (Menu 1.5) In questo menu, è possibile configurare le informazioni predefinite per la funzione SMS. Un gruppo di impostazioni è costituito da un insieme di parametri necessari per inviare i messaggi. Il numero di gruppi disponibili dipende dalla capacità della scheda SIM. Nota: per inviare i messaggi, viene automaticamente attivata l'ultima impostazione selezionata.
SMS Elimina tutto SMS (Menu 1.6) Questo menu consente di eliminare tutti i messaggi di testo in ogni casella di messaggi. È inoltre possibile eliminare tutti i messaggi contemporaneamente. Segreteria (Menu 1.8) Questo menu consente di accedere alla casella vocale, se il servizio è supportato dalla rete. Sono disponibili le seguenti opzioni: Per Premere selezionare una casella di messaggi da eliminare il tasto Su o Giù. Per eliminare tutti i messaggi, selezionare Tutti i messaggi.
SMS Broadcast SMS (Menu 1.9) Questo servizio di rete consente di ricevere messaggi di testo su svariati argomenti, ad esempio le condizioni del tempo o del traffico stradale. I messaggi CB (Cell Broadcast) vengono visualizzati non appena vengono ricevuti, a condizione che: Modifica: consente di modificare l'ID e il titolo di un canale esistente. Lingua: consente di selezionare la lingua preferita in cui visualizzare i messaggi CB. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio gestore telefonico.
MMS MMS L'MMS (Multimedia Message Service, servizio messaggi multimediali) è un servizio di messaggistica molto simile all'SMS. Fornisce il recapito immediato e automatico di messaggi multimediali personali da telefono a telefono oppure da telefono a posta elettronica. Oltre al consueto contenuto dei messaggi di testo, i messaggi multimediali possono contenere immagini, grafica, clip audio e video. Un messaggio MMS è una presentazione multimediale in un unico elemento. Non è un file di testo con allegati.
MMS 2. Per andare alla schermata di visualizzazione del messaggio, premere il tasto di programmazione OK. Oppure, il display passa automaticamente a questa schermata. 3. Per scorrere il messaggio, premere il tasto Su o Giù. Se il messaggio è composto da più pagine, è possibile scorrere tra le pagine tramite i tasti Sinistra e Destra. Durante la visualizzazione di un messaggio, è possibile selezionare le opzioni disponibili premendo il tasto di programmazione Opzioni.
MMS MMS Durante la visualizzazione di un messaggio, è possibile selezionare le seguenti opzioni tramite il tasto di programmazione Opzioni: Elimina: elimina il messaggio. Estrai indirizzo: consente di estrarre i numeri o gli indirizzi di destinazione, per poter comporre il numero o salvarlo nella rubrica. Invia: consente di inviare nuovamente il messaggio. Modifica: consente di modificare il contenuto del messaggio (suono, immagine o testo).
MMS • Invia: consente di inviare il messaggio. Utilizzare questa opzione al termine della creazione del messaggio. Questa opzione viene attivata dopo aver aggiunto il contenuto al messaggio. • Salva: salva il messaggio nella categoria Bozze (Menu 2.3) o Modelli (Menu 2.5) per poterlo usare in seguito. Questa opzione viene attivata dopo aver aggiunto il contenuto al messaggio. • Impostazioni: consente di modificare le impostazioni del messaggio.
MMS 6. Dopo aver terminato la creazione del messaggio, scegliere Invia dalle opzioni e premere il tasto di programmazione Selez. 7. Selezionare A, Cc o Ccn per specificare un numero o indirizzo di destinazione e premere il tasto di programmazione Selez. 8. Scegliere una delle seguenti opzioni e premere il tasto di programmazione Selez.: • Numero telefono: consente di immettere il numero telefonico desiderato.
MMS Elimina tutto MMS (Menu 2.6) Questo menu consente di eliminare tutti i messaggi multimediali in ogni casella di messaggi. È inoltre possibile eliminare tutti i messaggi contemporaneamente. Per Premere selezionare una casella di messaggi da azzerare il tasto Su o Giù. Per eliminare tutti i messaggi, selezionare Tutti i messaggi. inserire un segno di spunta il tasto di programmazione Seleziona. rimuovere un segno di spunta il tasto di programmazione Deselez.
MMS Profilo MMS Registro chiamate (Menu 2.9) In questo menu, è possibile configurare le varie impostazioni necessarie per inviare o ricevere i messaggi multimediali. Note: • Per inviare i messaggi, viene automaticamente attivato l'ultimo profilo selezionato. • Una modifica delle impostazioni MMS effettuata senza seguire le istruzioni del gestore telefonico può pregiudicare il corretto funzionamento delle funzionalità MMS.
Registro chiamate Chiamate ricevute Registro chiamate (Menu 3.2) Questo menu consente di visualizzare i numeri delle chiamate ricevute. Oltre alla data e l'ora in cui è stata ricevuta la chiamata, se disponibili vengono visualizzati anche il numero e il nome dei chiamanti. Premendo il tasto di programmazione Opzioni, è possibile: • se il numero è disponibile, modificarlo, comporlo o salvarlo nella rubrica; • eliminare la chiamata dall'elenco. È inoltre possibile comporre il numero premendo il tasto .
Registro chiamate Durata chiamate Registro chiamate (Menu 3.5) Questo menu consente di visualizzare i timer delle chiamate effettuate e ricevute. Nota: la durata effettiva delle chiamate calcolata dal gestore telefonico può variare in base alle funzioni di rete, all'arrotondamento ai fini della fatturazione e altro. Sono disponibili i seguenti timer: Costo chiamate (Menu 3.6) Questa funzione di rete consente di visualizzare il costo delle chiamate.
Imposta audio Imposta audio La funzionalità Imposta audio consente di personalizzare diverse impostazioni, tra cui: • melodia, volume e tipo di suoneria; • suoni emessi alla pressione di un tasto, alla ricezione di un messaggio o all'accensione/ spegnimento del telefono; • avviso sonoro emesso durante una chiamata al trascorrere di ogni minuto, quando viene commesso un errore o quando la chiamata si connette al sistema.
Imposta audio Tono messaggi Imposta audio (Menu 4.5) Questo menu consente di selezionare il tipo di avviso emesso alla ricezione di un nuovo messaggio. Tono MMS (Menu 4.5.3) Questo menu consente di selezionare il tipo di avviso emesso alla ricezione di un nuovo messaggio multimediale. Sono disponibili le seguenti opzioni: Tono SMS (Menu 4.5.1) Non attivo: il telefono non squilla e non vibra. Questo menu consente di selezionare il tipo di avviso emesso alla ricezione di un nuovo messaggio di testo.
Imposta audio Toni extra Imposta telefono (Menu 4.8) È possibile personalizzare altri toni per il telefono. Per impostare un determinato tono su Premere attivo il tasto di programmazione Attivo. Viene visualizzato un segno di spunta davanti all’opzione. non attivo il tasto di programmazione Non attivo. Il segno di spunta non è più visualizzato. È possibile personalizzare molte funzioni del telefono in base alle proprie esigenze.
Imposta telefono Visualizza testo: è possibile specificare se il telefono visualizza testo o meno, come data e ora e il nome del gestore telefonico. Colore testo: è possibile selezionare il colore del testo da visualizzare nella schermata di stand-by. Imposta telefono Retroilluminazione (Menu 5.1.5) È possibile stabilire o meno l'accensione della retroilluminazione. Disattivando la retroilluminazione, si ottiene un lieve aumento del tempo di stand-by/conversazione.
Imposta telefono Imposta telefono Messaggio iniziale (Menu 5.2) Questo menu consente di impostare un messaggio di saluto che verrà visualizzato all’accensione del telefono. Lingua (Menu 5.4) È possibile selezionare la lingua del display. Se questa opzione è impostata su Automatico, la lingua viene selezionata automaticamente in base alla lingua della scheda SIM. Per Premere cancellare il messaggio il tasto C e tenerlo premuto finché il messaggio non viene eliminato.
Imposta telefono Imposta telefono Cambia PIN (Menu 5.5.2) Cambia password (Menu 5.5.4) Questa funzione consente di cambiare il PIN corrente con uno nuovo, a condizione che la funzione Verifica PIN sia attivata. Prima di specificare un nuovo PIN, occorre immettere il PIN corrente. La funzione Cambia password consente di cambiare la password corrente con una nuova. Prima di specificare una nuova password, occorre immettere la password corrente.
Imposta telefono Imposta telefono Blocco SIM (Menu 5.5.6) Cambia PIN2 (Menu 5.5.8) Se è attivata l'opzione Blocco SIM, il telefono può funzionare solo con la SIM corrente. È necessario inserire il codice di blocco SIM. La funzione Cambia PIN2 consente di cambiare il PIN2 corrente con uno nuovo. Prima di specificare il nuovo PIN2,occorre immettere il PIN2 corrente. Una volta immesso il codice di blocco, viene chiesto di confermarlo immettendolo nuovamente.
Imposta telefono Imposta telefono Risposta ogni tasto: se questa opzione è selezionata, è possibile rispondere a una chiamata in entrata premendo qualsiasi tasto, ad eccezione del tasto e del tasto di programmazione Rifiuta. Per rifiutare la chiamata, premere il tasto o il tasto di programmazione Rifiuta. Se questa opzione è deselezionata, è possibile premere solo il tasto o il tasto di programmazione Accetta. Annulla impostazioni (Menu 5.
Agenda Agenda La funzione Agenda consente di: • Impostare la sveglia in modo che il telefono squilli a una determinata ora, ad esempio, per ricordare un appuntamento. • Visualizzare il calendario e fissare gli appuntamenti. • Impostare la data e l’ora correnti. • Definire un elenco di cose da fare. • Utilizzare il telefono come una calcolatrice per le operazioni matematiche basilari o le operazioni di conversione delle valute. • Registrare promemoria vocali. Per impostare la sveglia: 1.
Agenda Calendario Agenda (Menu 6.2) La funzione Calendario consente di: • Consultare il calendario per controllare i promemoria. • Scrivere promemoria per ricordarsi degli appuntamenti. • Attivare la sveglia, se necessario. Consultazione del calendario Quando si seleziona il menu Calendario (Menu 6.2), viene visualizzato il calendario.
Agenda Visualizzazione di un promemoria Se si seleziona un giorno per cui esiste un promemoria sul calendario, viene visualizzato il promemoria più recente. Se sono presenti più promemoria, premere il tasto Sinistra o Destra per passare al promemoria precedente o successivo. Premere il tasto di programmazione Nuovo per aggiungere un nuovo promemoria per il giorno. È possibile utilizzare le seguenti opzioni tramite il tasto di programmazione Opzioni: Modifica: consente di modificare il testo del promemoria.
Agenda Calcolatrice Agenda Cose da fare (Menu 6.4) (Menu 6.5) Questa funzione consente di utilizzare il telefono come una calcolatrice. La calcolatrice effettua le funzioni matematiche di base: addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione. Questa funzione consente di: 1. Immettere il primo numero tramite i tasti numerici. • ordinare le attività esistenti per priorità o stato.
Agenda Agenda Per visualizzare i dettagli di una attività specifica ➀ Evidenziare l’attività. ➁ Premere il tasto di programmazione Visual. ➂ Se necessario, scorrere l’elenco delle attività utilizzando i tasti Su o Giù. Per ordinare attività esistenti per priorità o stato ➀ Premere il tasto di programmazione Opzioni. ➁ Selezionare l’opzione Ordina. ➂ Selezionare il criterio di ordinamento (Alta, Bassa, Svolta oppure Non svolta). Per cambiare lo stato di una attività specifica ➀ Evidenziare l’attività.
Agenda Memo vocale Agenda (Menu 6.6) È possibile registrare fino a 5 promemoria vocali da 30 secondi ciascuno. Dopo la registrazione, è possibile inviare il memo vocale ad altre persone tramite il servizio MMS. Registra voce (Menu 6.6.1) Questo menu consente di registrare un nuovo promemoria. Quando si seleziona questa opzione, il display mostra il timer da 30 secondi. 1. Per avviare la registrazione, premere il tasto di programmazione Registra. 2. Registrare il promemoria parlando nel microfono. 3.
Agenda Agenda Elenco memo (Menu 6.6.2) Stato memoria (Menu 6.6.4) Questo menu mostra l'elenco dei promemoria vocali. Selezionare un promemoria e premere il tasto di programmazione Opzioni. Sono disponibili le seguenti opzioni: In questo menu, è possibile verificare lo stato della memoria per il memo vocale. Il display mostra lo spazio totale, compreso lo spazio libero e quello utilizzato, nonché il numero di promemoria registrati e il numero totale di quelli che è possibile registrare.
Servizi rete Servizi rete Per impostare le opzioni di trasferimento chiamate: Queste funzioni di menu sono servizi offerti dalla rete. Contattare il proprio gestore telefonico per controllare se la rete utilizzata offre tali servizi ed, eventualmente, abbonarsi ad essi. Trasferimento chiamate (Menu 7.1) Questo servizio di rete consente di trasferire le chiamate in entrata a un altro numero specificato dall’utente.
Servizi rete Blocco chiamate Servizi rete (Menu 7.2) Il servizio di rete di blocco chiamate consente di porre limitazioni alle chiamate. Il blocco chiamate può essere impostato nei modi seguenti: In uscita tutte: non si può effettuare alcuna chiamata. Internazionali: non si possono effettuare le chiamate internazionali. 2. Selezionare il tipo di chiamata da bloccare premendo il tasto Su o Giù quindi premere il tasto di programmazione Selez. 3.
Servizi rete Avviso di chiamata Servizi rete (Menu 7.3) Questo servizio di rete consente all’utente di essere informato quando qualcuno tenta di contattarlo mentre ha in corso un’altra chiamata. È possibile specificare le singole opzioni di avviso di chiamata per ognuno dei tipi di chiamata seguenti: • Chiamate vocali • Chiamate dati Selezione rete (Menu 7.
Servizi rete ID chiamante Servizi rete Attivazione di un gruppo chiuso di utenti (CUG) (Menu 7.5) È possibile impedire che il proprio numero telefonico venga visualizzato sul telefono della persona che si sta chiamando. Nota: alcune reti non consentono agli utenti di cambiare questa impostazione. Sono disponibili le seguenti opzioni: Predefinito: viene utilizzata l’impostazione predefinita fornita dalla rete. Nascondi numero: il proprio numero non viene visualizzato sul telefono dell'altra persona.
Servizi rete Gruppo predefinito: è possibile impostare un CUG predefinito con il proprio gestore telefonico. In questo caso, è possibile abilitare l'opzione Gruppo predefinito sul proprio telefono. Quando si esegue una chiamata, è possibile utilizzare il CUG predefinito invece di selezionarne uno dall'elenco. Disattiva: disattiva la funzione CUG. Questo menu viene visualizzato solo quando è attivato il gruppo predefinito o è selezionato un indice CUG.
Svago Svago Navigazione nel browser WAP Per Premere scorrere e selezionare elementi del browser il tasto Su o Giù finché il simbolo punta all'elemento richiesto, quindi premere il tasto di programmazione Selez. per confermare la selezione. selezionare un il tasto numerico elemento numerato corrispondente. tornare alla pagina precedente il tasto di programmazione Prec. o il tasto C. ritornare alla pagina il tasto e selezionare iniziale l'opzione di menu Inizio.
Svago Svago Sono disponibili le seguenti opzioni: Ricarica: ricarica la pagina corrente. Inizio: riporta in qualsiasi momento alla pagina iniziale del gestore telefonico Wireless Web. Vai a URL: consente di inserire manualmente l'indirizzo URL della pagina Web richiesta. Dopo aver inserito l'indirizzo, premere il tasto di programmazione OK per andare all'indirizzo indicato. Mostra URL: visualizza l'indirizzo URL del sito a cui è collegato l'utente.
Svago Svago Impostazioni (Menu 8.1.4) Se la connessione è impostata su Dati: Questo menu consente di impostare fino a cinque server proxy per il browser WAP. Per informazioni sulle opzioni di Impostazioni, contattare il gestore telefonico. Indirizzo IP: specificare l'indirizzo del gateway WAP richiesto per la connessione a Internet. Per ciascun server sono disponibili le opzioni seguenti: Password: immettere la password del server PPP.
Svago Giochi Svago (Menu 8.2) Con il browser WAP è possibile scaricare MIDlet (applicazioni Java eseguite sui telefoni cellulari) da varie fonti e memorizzarle nel telefono. Dopo aver selezionato il menu Giochi, viene visualizzato l'elenco dei giochi predefiniti. Una volta scaricati i giochi, questi vengono aggiunti all'elenco. Nota: la disponibilità dei servizi Java varia a seconda del fornitore. Avvio di una MIDlet 1. Scorrere alla MIDlet desiderata e premere il tasto di programmazione Avvia. 2.
Svago Svago T9 ( ): consente di immettere caratteri premendo un solo tasto per lettera. In questo modo, premere il tasto 0 per passare da maiuscole a minuscole e vice versa. Per utilizzare le opzioni seguenti, premere il tasto di programmazione Opzioni: Rinomina: consente di cambiare il nome dell'immagine. Per cambiare la modalità di inserimento testo, premere il tasto finché non viene visualizzato l'indicatore appropriato nell'area del tasto di programmazione del display.
Svago Stato memoria SIM AT (Menu 8.6) È possibile controllare lo stato della memoria per giochi, suoni e immagini. Il display mostra lo spazio totale, libero e utilizzato, nonché il numero di oggetti scaricati. 150 Se si utilizza una scheda SAT che fornisce ulteriori servizi, viene visualizzato il menu SAT. Per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni della scheda SIM. Opzione visualizzata solo se supportata dalla scheda SIM.
Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi Il display visualizza “Nessun servizio”, “Errore di rete” o “Non eseguita” Prima di contattare l’assistenza tecnica, effettuare i seguenti semplici controlli. È possibile che si riesca a risolvere il problema evitando perdite di tempo e spese inutili. • La connessione alla rete è stata interrotta. È possibile che il campo sia insufficiente (galleria o zona circondata da edifici troppo alti). Spostarsi e riprovare.
Risoluzione dei problemi Il telefono emette dei segnali acustici e visualizza la scritta lampeggiante “**Attenzione** Batt. scarica” • La carica della batteria è insufficiente. Ricaricare la batteria. La qualità audio della chiamata è mediocre • Verificare la potenza del segnale sul display ( ); il numero di tacche indica la potenza del segnale da forte ( ) a debole ( ). • Spostare leggermente il telefono o andare verso una finestra se ci si trova in un edificio.
Codici di accesso Codici di accesso PIN Il codice PIN (Personal Identification Number, numero di identificazione personale), composto da 4 a 8 cifre, protegge la scheda SIM dall'utilizzo abusivo. Viene di norma fornito con la scheda SIM. Se si immette un PIN sbagliato tre volte di seguito, il codice viene disabilitato fino all'immissione del PUK (vedere sotto). Per Vedere Attivare/disattivare la funzione Verifica PIN pagina 109 (Menu 5.5.1). Modificare il PIN pagina 110 (Menu 5.5.2).
Codici di accesso PUK2 Il codice PUK2 (8 cifre), fornito con alcune schede SIM, è richiesto per riattivare il PIN2. In caso di smarrimento del codice, contattare il gestore telefonico. Per riabilitare il PIN2: 1. Immettere il PUK2 e premere il tasto di programmazione OK. 2. Immettere un nuovo PIN2 a scelta e premere il tasto di programmazione OK. 3. Quando viene visualizzato il messaggio Confermare PIN2, immettere lo stesso codice di nuovo e premere il tasto di programmazione OK.
Informazioni sulla salute e la sicurezza I test del SAR vengono svolti utilizzando le posizioni operative standard con il telefono che trasmette al livello di potenza certificato più elevato di potenza su tutte le bande di frequenza testate. Sebbene il SAR sia determinato al livello di potenza certificato più elevato di potenza, il livello SAR effettivo del telefono durante il funzionamento può risultare sensibilmente al di sotto del valore massimo.
Informazioni sulla salute e la sicurezza • Non lasciare la batteria in luoghi troppo caldi o freddi, come in auto sotto il sole d'estate o all’esterno in inverno; queste condizioni riducono la capacità e la durata della batteria. Tenere sempre la batteria a temperatura ambiente. Il telefono con una batteria troppo calda o fredda potrebbe cessare temporaneamente di funzionare, anche se la batteria è completamente carica.
Informazioni sulla salute e la sicurezza Dispositivi elettronici La maggior parte degli apparecchi elettronici è schermata contro le radio frequenze (RF). Tuttavia, alcuni apparecchi elettronici possono non esserlo contro i segnali RF emessi dai telefoni cellulari. Consultare il produttore per valutare possibili alternative.
Informazioni sulla salute e la sicurezza Informazioni sulla salute e la sicurezza Ambienti potenzialmente esplosivi Chiamate d’emergenza Spegnere il telefono in ambienti con atmosfera potenzialmente esplosiva e rispettare la segnaletica e le istruzioni. In tali aree, le scintille possono provocare un’esplosione o un incendio con pericolo di lesioni o perfino di morte.
Informazioni sulla salute e la sicurezza Altre importanti informazioni sulla sicurezza • La riparazione del telefono o la sua installazione in un veicolo deve essere eseguita solo da personale qualificato. L’installazione o la riparazione scorretta può risultare pericolosa e annullare la garanzia del dispositivo. • Verificare regolarmente che il telefono cellulare e i suoi accessori presenti sul veicolo siano correttamente installati e funzionanti.
Informazioni sulla salute e la sicurezza • Non dipingere il telefono. La pittura rischia di bloccare le parti mobili e impedirne il corretto funzionamento. • Non depositare il telefono sopra o all’interno di dispositivi di riscaldamento come microonde, forni o radiatori. Il telefono surriscaldato rischia di esplodere. • Utilizzare solo l’antenna fornita in dotazione o una omologata.
Glossario EMS (Enhanced Message Service, servizio messaggi avanzato) Una variante del servizio SMS che consente agli utenti di inviare e ricevere suonerie e loghi degli operatori, nonché semplici elementi multimediali a/ da telefoni compatibili con lo standard EMS. Poiché il servizio EMS è basato su SMS, esso può usare i centri SMS analogamente al servizio SMS. Il servizio EMS opera su tutte le reti di comunicazione GSM.
Glossario Glossario PIN (Personal Identification Number, numero di identificazione personale) Servizi di identificazione chiamante (ID chiamante) Codice di sicurezza che impedisce l'utilizzo non autorizzato del telefono. Il PIN viene fornito con la scheda SIM dall'operatore telefonico. Può contenere da 4 a 8 cifre e, se necessario, può essere cambiato. Servizi che consentono agli abbonati di visualizzare o bloccare il numero di telefono di chi chiama.
Indice Indice A Accensione/spegnimento microfono • 35 telefono • 21 Accessori • 9 Agenda • 116 Altoparlante, volume • 28 Attesa, chiamata • 33 Attività • 118 Attività, cose da fare creazione • 123 modifica • 123 Automatica, riselezione • 113 Avviso di chiamata • 134 B Batteria indicazione batteria scarica • 20 precauzioni • 161 ricarica • 19 rimozione • 17, 19 Blocco scheda SIM • 112 telefono • 110 Blocco chiamate • 132 Broadcast, messaggi • 80 Browser WAP • 139 C Calcolatrice • 122 Calendario, promemori
Indice Posta in arrivo MMS • 82 SMS • 69 Posta in uscita MMS • 85 SMS • 71 Privacy • 111 Promemoria vocale eliminazione • 128 registrazione • 126 riproduzione • 128 Proprio numero • 108 PUK • 156 PUK2 • 158 R Registro chiamate • 95 Retroilluminazione automatica • 107 impostazione tempo • 107 Retroilluminazione • 16 Ricerca, rubrica • 61 Ricevuta consegna, messaggio • 77 Richiama, messaggio • 70 Ripristino • 115 Riselezione automatica • 113 manuale • 26 Risposta ogni tasto • 114 Roaming • 135 Rubrica copia
180
181 ➄ Premere il tasto di programmazione Selez. ➃ Scorrere con i tasti Su e Giù l'elenco delle opzioni fino a selezionare quella richiesta. ➂ Premere il tasto di programmazione Selez. ➁ Scorrere con i tasti Su e Giù l'elenco dei menu per raggiungere il menu richiesto. ➀ Premere il tasto di programmazione Menu. Ciascun tasto di programmazione ( e ) esegue la funzione indicata dal testo sovrastante, sulla riga inferiore del display.
Dichiarazione di conformità (R&TTE) Per il seguente prodotto: Scegliere la segnalazione chiamate Memorizzare numeri nella rubrica GSM900/GSM1800 Dual Band Digital Portable Cellular Telephone (Nome prodotto) SGH-C200 ➀ Selezionare il menu Segnalazione chiamate (Menu 4.3). ➁ Selezionare un'opzione: • Suoneria • Vibrazione • Vibr+Suoneria Immettere il numero e premere il tasto di programmazione Salva. Selezionare un'icona. Premere il tasto di programmazione Selez. Selezionare una memoria.