* Alcune delle istruzioni fornite in questo manuale possono non corrispondere al proprio telefono in ragione del software installato o del gestore telefonico a cui si è collegati. Telefono GPRS - EDGE SGH-D500E SAMSUNG ELECTRONICS Printed in Korea World Wide Web http://www.samsungmobile.com Code No.: GH68-06022A Italian. 05/2005. Rev. 1.
Sommario Importanti precauzioni di sicurezza ............. 7 Apertura dell'imballaggio........................... 10 Il telefono .................................................. 11 Componenti ....................................................... Display.............................................................. Fotocamera ....................................................... Flash ................................................................ Amplificatore plug-in.................................
Sommario Sommario Attivazione e disattivazione della funzione Chiarezza vocale .................................................................. 50 Disattivazione del microfono (Silenzio) .................. 51 Disattivazione/invio dei toni dei tasti ..................... 52 Rubrica ............................................................. 52 Invio di una sequenza di toni DTMF....................... 52 Utilizzo del servizio SMS ...................................... 53 Servizi SIM ....................
Sommario Registra video (Menu 8.2) ................................. Fotografie (Menu 8.3) ....................................... Le mie foto (Menu 8.4) ...................................... Videoclips (Menu 8.5) ....................................... I miei video (Menu 8.6)..................................... 207 211 213 214 215 Impostazioni............................................ 216 Data e ora (Menu 9.1)....................................... Telefono (Menu 9.2) ...............................
Importanti precauzioni di sicurezza Prima di utilizzare il telefono cellulare leggere attentamente queste istruzioni. Il loro mancato rispetto può risultare pericoloso o illegale. Sicurezza stradale in qualsiasi momento Non usare il telefono cellulare alla guida di veicoli senza auricolare o viva voce. Parcheggiare il veicolo prima di parlare al telefono.
Importanti precauzioni di sicurezza Importanti precauzioni di sicurezza Normative speciali Accessori e batterie Rispettare le eventuali normative speciali in vigore in alcune zone e spegnere sempre il telefono quando ne è vietato l’uso o quando può causare interferenze o rappresentare un pericolo (ad esempio negli ospedali). Usare solo gli accessori e le batterie approvati da Samsung. L'impiego di accessori non autorizzati potrebbe provocare danni al telefono e risultare pericoloso.
Apertura dell'imballaggio La confezione contiene quanto segue: Il telefono Componenti Le illustrazioni seguenti mostrano gli elementi principali che costituiscono il telefono: Altoparlante Portatile Caricabatterie da viaggio Display Batteria Tasti di spostamento (Su/Giù/Destra/ Sinistra) Manuale dell'utente Tasto accesso WAP/ conferma Tasto di programmazione (destro) Tasto accensione/ spegnimento/ uscita dai menu Tasto annulla/ correzione I tasti del volume Tasto di programmazione (sinistro) Tasto d
Il telefono Tasto(i) (tasti di programmazione) Il telefono Descrizione Eseguono le funzioni indicate dal testo sullo schermo riportato sopra di essi, nell’ultima riga del display. Nel modo stand-by, consente di accedere direttamente alle opzioni di menu preferite. Per ulteriori informazioni sull'accesso rapido, vedere pagina 218. Nel modo Menu, scorre le opzioni di menu e la Rubrica. Quando si inserisce testo, sposta il cursore, in base al lato che viene premuto.
Il telefono Il telefono Display Icone Icona Suddivisione del display Il display è suddiviso in 3 aree: Icone Menu Rubrica Descrizione Mostra l'intensità del segnale ricevuto. Il numero delle barre presenti è proporzionale alla potenza del segnale. Appare quando è in corso una chiamata. Area di testo e grafica Appare quando si è fuori copertura. Se presente, non è possibile effettuare né ricevere chiamate.
Il telefono Icona Il telefono Descrizione (continua) Appare quando è attivata la funzione di trasferimento chiamate. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 227. Appare quando è attiva la porta IrDA. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 238. Appare quando è attiva la funzionalità Bluetooth. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 235. Appare quando si sincronizzano le informazioni personali memorizzate nel telefono con le applicazioni corrispondenti nel PC tramite il software della suite per PC.
Il telefono Fotocamera La fotocamera nella parte posteriore del telefono consente di scattare fotografie o registrare un video durante gli spostamenti. Per ulteriori informazioni sulla funzione Fotocamera, vedere pagina 201. Flash È possibile utilizzare il flash integrato nella parte posteriore del telefono, a destra della fotocamera, per scattare foto in condizioni di oscurità. Amplificatore plug-in Grazie all'Amplificatore plug-in è possibile ascoltare i suoni più chiaramente.
Operazioni preliminari 3. Inserire la scheda SIM nell'apposito alloggiamento, come indicato, fino a quando non si blocca in posizione. Assicurarsi che i contatti dorati della scheda siano rivolti verso il telefono. Nota: quando si desidera rimuovere la scheda SIM, farla scorrere verso l'alto, come mostrato nell'illustrazione, ed estrarla dall'alloggiamento. Operazioni preliminari 4.
Operazioni preliminari Operazioni preliminari Il caricabatterie da viaggio consente di utilizzare il telefono mentre la batteria si sta caricando, ma in questo modo il telefono si ricarica più lentamente. Indicatore batteria scarica Nota: caricare completamente la batteria prima di utilizzare il telefono per la prima volta. Occorrono circa 90 minuti per ricaricare una batteria scarica.
Operazioni preliminari 5. Per spegnere il telefono, tenere premuto il tasto fino a quando non viene visualizzata l'animazione dello spegnimento. Nota: con il telefono chiuso la tastiera non è attiva. Per attivarla insieme al display, aprire il telefono. Utilizzo della funzione di blocco tastiera È possibile aprire il telefono per utilizzare la tastiera numerica e richiuderlo per renderlo più compatto.
Funzioni del telefono Funzioni del telefono Correzione del numero Per cancellare Premere L'ultima cifra visualizzata Il tasto C. Qualsiasi altra cifra nel numero il tasto Destra o Sinistra finché il cursore non si trova immediatamente a destra della cifra da cancellare, quindi premere il tasto C. È inoltre possibile inserire un numero mancante. Tutto il contenuto del display Il tasto C per più di un secondo.
Funzioni del telefono Memorizzazione di un numero nel modo stand-by Appena si inizia a immettere un numero, sopra il tasto di programmazione sinistro appare l'opzione Salva, che consente di memorizzare il numero nella rubrica. Funzioni del telefono 5. Premere il tasto Giù per spostarsi e modificare l'impostazione o immettere altre informazioni, se necessario. • Cognome/Nome: immettere il nome. Per ulteriori informazioni sull’immissione di caratteri, vedere pagina 41.
Funzioni del telefono 7. Per Funzioni del telefono Premere Utilizzare le opzioni di immissione Il tasto di programmazione Opzioni. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 71. Comporre il numero Il tasto Giù per scorrere a un numero e premere il tasto . Tornare alla schermata di stand-by Il tasto di programmazione Prec o il tasto . Per memorizzare un numero nella scheda SIM: 1. Digitare il numero da memorizzare. 2. Se il numero è corretto, premere il tasto di programmazione Salva. 3.
Funzioni del telefono 2. È possibile premere il tasto sinistra o Destra per trovare altri numeri. 3. Premere il tasto di programmazione Componi, il tasto o il tasto dopo aver trovato il numero desiderato. Composizione vocale Dopo aver memorizzato un numero di telefono nella rubrica, è possibile comporlo pronunciandone semplicemente il nome o il numero associato. È inoltre possibile modificare le impostazioni della funzione Comandi vocali. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 102.
Funzioni del telefono Regolazione del volume Per regolare il volume dell'altoparlante nel corso di una chiamata, utilizzare i tasti del volume sul lato sinistro del telefono. Premere il tasto per aumentare il volume e il tasto per diminuirlo. Nel modo stand-by, è possibile regolare anche il volume dei toni di tastiera utilizzando questi tasti. Risposta a una chiamata Quando si riceve una chiamata, il telefono squilla e visualizza l'immagine della chiamata in arrivo.
Funzioni del telefono Funzioni del telefono Passaggio veloce al Modo silenzioso 3. Per Premere Scorrere le chiamate perse Il tasto Su o Giù. Il Modo silenzioso è utile, ad esempio, a teatro quando è necessario evitare che il telefono squilli. Accedere alle opzioni Il tasto di programmazione Opzioni. Vedere di seguito. Nel modo stand-by, premere e tenere premuto il finché non viene visualizzato il messaggio tasto “Modo silenzioso attivato”” e non viene visualizzata l'icona relativa ( ).
Selezione di funzioni e opzioni Selezione di funzioni e opzioni Il telefono offre una serie di funzioni che ne consentono la personalizzazione. Queste funzioni sono organizzate in menu e sottomenu, accessibili tramite i due tasti di programmazione e . Ogni menu e sottomenu consente di visualizzare e modificare le impostazioni di una particolare funzione.
Selezione di funzioni e opzioni Nota: quando si accede a un elenco di opzioni, il telefono evidenzia l'opzione attualmente selezionata. Se tuttavia sono presenti solo due opzioni, come Attivo/Disattivato o Abilita/ Disabilita, il telefono evidenzia l'opzione attualmente non attiva in modo da selezionarla direttamente.
Immissione di testo Immissione di testo Modifica del modo di inserimento testo Modo ABC Quando ci si trova in un campo che permette l'inserimento di caratteri, è necessario controllare l'indicatore del modo di inserimento testo sul display. 1. Premere il tasto contrassegnato dalla lettera desiderata: Esempio: creazione di un messaggio di testo Utilizzare i tasti da 1 a 0 per inserire il testo. - Una volta per la prima lettera - Due volte per la seconda lettera - E così via 2.
Immissione di testo • Per inserire uno spazio, premere il tasto Immissione di testo . • Per passare dalle lettere maiuscole alle minuscole e viceversa nel modo ABC, utilizzare il tasto . Vi sono tre possibilità: minuscole (nessun indicatore), iniziale maiuscola ( ), blocco maiuscole ( ). • Il cursore può essere spostato utilizzando i tasti Sinistra o Destra. Per eliminare lettere, premere il tasto C. Per cancellare tutto il contenuto del display, tenere premuto il tasto C.
Immissione di testo • Per passare dalle lettere maiuscole alle minuscole e viceversa nel modo T9, utilizzare il tasto . Vi sono tre possibilità: minuscole (nessun indicatore), iniziale maiuscola ( ), blocco maiuscole ( ). • Il cursore può essere spostato utilizzando i tasti Sinistra o Destra. Per eliminare lettere, premere il tasto C. Per cancellare tutto il contenuto del display, tenere premuto il tasto C. Modo Numerico Il modo Numerico consente di inserire numeri in un messaggio di testo.
Opzioni durante una chiamata Quando si ha una chiamata attiva e una in attesa, è possibile passare da una all'altra attivando la chiamata in attesa e ponendo in attesa quella attiva. Per passare da una chiamata all'altra, premere il tasto di programmazione Scambia. La chiamata corrente viene sospesa e la chiamata in attesa viene riattivata, consentendo di riprendere la conversazione con l'interlocutore. Al termine, interrompere ogni chiamata come di consueto premendo il tasto .
Opzioni durante una chiamata 3. Selezionare l'opzione Commuta su auricolare. 4. Premere il tasto di programmazione Selez. A questo punto è possibile parlare tramite l'auricolare. Per tornare al normale modo telefonico, premere il tasto di programmazione Opzioni e selezionare l'opzione Commuta su auricolare.
Opzioni durante una chiamata Disattivazione/invio dei toni dei tasti Queste opzioni consentono di attivare o disattivare i segnali acustici emessi dai tasti. Se è selezionata l'opzione Silenziamento tasti, il telefono non trasmette i toni DTMF (Dual Tone Multi Frequency, doppio tono a multi frequenza). In questo modo, quando vengono premuti i tasti, non vengono emessi i tipici segnali acustici durante l'esecuzione di una chiamata.
Opzioni durante una chiamata Esecuzione di una conferenza telefonica Una conferenza telefonica è un servizio di rete che consente ad un massimo di 6 persone di partecipare contemporaneamente a una chiamata telefonica. Per ulteriori informazioni sul servizio, rivolgersi al proprio operatore telefonico. Impostazione di una conferenza telefonica 1. Chiamare come di consueto il primo partecipante. 2. Chiamare come di consueto il secondo partecipante. La prima chiamata viene automaticamente posta in attesa. 3.
Utilizzo dei menu Utilizzo dei menu Il telefono dispone di una gamma di funzioni che consentono di personalizzarlo in base alle proprie esigenze. Queste funzioni sono disposte in menu e sottomenu. È possibile accedere ai menu e sottomenu mediante scorrimento o mediante l'utilizzo dei tasti di scelta rapida. Accesso alle funzioni di menu tramite scorrimento 1. Nel modo stand-by, premere il tasto di programmazione Menu per accedere al modo Menu. 2.
Utilizzo dei menu Utilizzo dei menu Esempio: accesso al menu Lingua. 1. Premere il tasto di programmazione Menu. 2. Premere il tasto 9 per Impostazioni. 3. Premere il tasto 2 per Telefono. 4. Premere il tasto 1 per Lingua. Vengono visualizzate le lingue disponibili. Elenco delle funzioni di menu Di seguito viene riportata la struttura di menu e vengono indicati il numero assegnato a ciascuna opzione e la pagina in cui è possibile trovare una descrizione di ciascuna funzione. 1.
Utilizzo dei menu 4. Browser 4.1 4.2 4.3 4.4 4.5 4.6 Utilizzo dei menu (vedere pagina 109) Home page Preferiti Vai a URL Cancella memoria Impostazioni proxy Proxy corrente 5. Messaggi (vedere pagina 117) 5.1 SMS 5.1.1 5.1.2 5.1.3 5.1.4 5.1.5 5.1.6 5.1.7 5.2 MMS 5.2.1 5.2.2 5.2.3 5.2.4 5.2.5 5.2.6 5.2.7 5.2.8 5.2.9 5.3 Email 5.3.1 5.3.2 5.3.3 5.3.4 5.3.5 5.3.6 5.3.7 5.3.8 5.4 Messaggi 5.4.1 5.4.2 5.4.
Utilizzo dei menu 9. Impostazioni (vedere pagina 216) 9.1 Data e ora 9.2 Telefono 9.2.1 Lingua 9.2.2 Messaggio iniziale 9.2.3 Impostazioni slide 9.2.4 Selezioni rapide 9.2.5 Impostazioni extra 9.3 Display 9.3.1 Sfondo 9.3.2 Visualizzazione testo 9.3.3 Colore 9.3.4 Luminosità LCD 9.3.5 Retroilluminazione 9.4 Audio 9.4.1 Chiamata entrante 9.4.2 Toni tastiera 9.4.3 Tono messaggio 9.4.4 Accensione/Spegnimento 9.4.5 Toni sportellino 9.4.6 Modo silenzioso 9.4.7 Toni indicazioni 9.5 Servizi di rete 9.5.
Registro chiamate Registro chiamate In questo menu è possibile visualizzare: • le chiamate perse, ricevute o effettuate; • la durata delle chiamate; • il costo delle chiamate, se supportato dalla scheda SIM. Nell'elenco chiamate o in una vista di dettagli, premere il tasto di programmazione Opzioni per accedere alle seguenti opzioni: Dettagli: mostra i dettagli della chiamata, come il numero o il nome, se disponibile, l'ora e la data in cui è stata effettuata, ricevuta o persa.
Registro chiamate Registro chiamate Chiamate ricevute 2. Premere il tasto di programmazione Elimina per eliminare le voci selezionate. (Menu 1.3) Questo menu visualizza le ultime 20 chiamate ricevute. Quando si accede a questo menu, viene visualizzato l'elenco delle chiamate ricevute. 3. Quando appare il messaggio di conferma, premere il tasto di programmazione Sì.
Registro chiamate Costo chiamate Rubrica (Menu 1.7) Questa funzione di rete visualizza il costo delle chiamate. A seconda della scheda SIM, questo menu potrebbe non essere disponibile. Sono disponibili le seguenti opzioni: Ultima chiamata: mostra il costo dell'ultima chiamata effettuata. Costo totale: mostra il costo complessivo di tutte le chiamate effettuate dopo l'ultimo azzeramento del contatore dei costi.
Rubrica 3. Dopo aver trovato il numero, premere il tasto per chiamare. In alternativa, premere il tasto di programmazione Opzioni per accedere alle opzioni della Rubrica; per ulteriori informazioni, vedere sotto. Rubrica 4. Dire “Sì” per confermare il nome o “No” per ascoltare il nome successivo, altrimenti usare la tastiera per selezionare il nome corretto. È possibile anche dire “Annulla” per uscire dall'applicazione o “Ripeti” per dire di nuovo il nome.
Rubrica Rubrica via MMS: consente di inviare il nome selezionato come biglietto da visita tramite MMS. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 128. via Email: consente di inviare il nome selezionato come biglietto da visita tramite email. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 149. via Bluetooth: consente di inviare il nome selezionato come biglietto da visita tramite la funzione Bluetooth. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 237.
Rubrica Rubrica 3. Dopo aver completato l’immissione delle informazioni sul contatto, premere il tasto . Altrimenti, premere il tasto di programmazione Opzioni e selezionare Salva. Dopo la memorizzazione, il telefono visualizza le informazioni sulla voce appena creata. 4. Per Accedere alle opzioni Comporre un numero Premere Il tasto di programmazione Opzioni. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 71. Scorrere verso il basso fino al numero e premere il tasto . 5.
Rubrica 4. Quando viene evidenziato il campo ID grafica, premere il tasto . Dopo la selezione di un'immagine, il display torna alla schermata Modifica. 5. Premere il tasto Giù per passare al campo Suoneria poi premere il tasto . Dopo la selezione di una suoneria, il display torna alla schermata Modifica. 6. Premere il tasto di programmazione Salva. Il nuovo gruppo è stato aggiunto all'elenco gruppo.
Rubrica Rubrica Visualizza: mostra i dettagli della voce nella Rubrica. Aggiungi: consente di assegnare un numero al tasto. Questa opzione è disponibile per i tasti liberi. Aggiungi: consente di aggiungere un membro al gruppo. Cambia: consente di assegnare un numero diverso al tasto. Questa opzione è disponibile per i tasti occupati. Elimina: consente di eliminare un nome dal gruppo. Selezione rapida (Menu 2.
Rubrica Rubrica via MMS: consente di allegare il biglietto da visita a un MMS. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 128. Gestione rubrica via Email: consente di allegare il biglietto da visita a un'e-mail. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 149. • Selezionare una posizione di memoria predefinita in cui salvare i numeri. via Bluetooth: consente di inviare il biglietto da visita tramite la funzione Bluetooth. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 237.
Rubrica Elimina tutto (Menu 2.7.3) Questo menu consente di eliminare tutti i nomi dalla memoria del telefono, dalla scheda SIM o da entrambe. 1. Per selezionare la posizione di memoria, Tutto, SIM o Telefono da svuotare, premere il tasto . È possibile deselezionare la memoria premendo nuovamente il tasto . 2. Terminata la selezione, premere il tasto di programmazione Elimina per eliminare le voci dalla memoria o dalle memorie selezionate. Rubrica Numeri servizio (Menu 2.
Applicazioni Applicazioni In questo menu è possibile: • Scoprire vari giochi Java. • Riprodurre file musicali grazie alle funzioni MP3 del telefono. • Registrare promemoria vocali. • Impostare il fuso orario e verificare l'ora in altre parti del mondo. • Impostare la sveglia in modo che suoni all’ora specificata. • Utilizzare il telefono come calcolatrice per le operazioni matematiche basilari o le operazioni di conversione. • Utilizzare il telefono come timer o cronometro.
Applicazioni • Setting: consente di modificare le impostazioni predefinite del gioco. SOUND: consente di attivare o disattivare il suono del gioco. VIBRATION: consente di attivare la vibrazione quando si passa di livello. SPEED: consente di selezionare una velocità per il gioco tramite il tasto Sinistra o Destra. • Quit: chiude il gioco. 4. Per iniziare a giocare, selezionare StartGame o Continue e premere il tasto di programmazione OK.
Applicazioni Durante il gioco, per accedere alle seguenti opzioni, premere il tasto : RESUME: consente di riprendere il gioco. OPTION: consente di modificare le impostazioni predefinite del gioco: Sound: consente di attivare o disattivare il suono del gioco. Vibration: consente di attivare la vibrazione quando si calcia il pallone. HELP: consente di accedere alle seguenti opzioni: Introduction: mostra lo scopo del gioco. How to play: mostra come giocare.
Applicazioni Applicazioni 8. Se necessario, premere il tasto di programmazione START per iniziare il gioco. premere il tasto 0 per passare da maiuscole a minuscole e viceversa. 9. Per effettuare una pausa, premere il tasto di programmazione PAUSE. Per riprendere il gioco, premere il tasto di programmazione RESUME. Per cambiare la modalità di inserimento testo, premere il tasto finché non viene visualizzato l'indicatore appropriato nell'area del tasto di programmazione del display.
Applicazioni Applicazioni Stato memoria (Menu 3.1.3) Questo menu visualizza la quantità di memoria totale, utilizzata e libera per i giochi Java. Lettore MP3 (Menu 3.2) Il telefono consente di ascoltare musica grazie alle funzioni MP3. Prima di utilizzare il lettore MP3, è necessario salvare file musicali MP3 nella memoria del telefono. Download e ricezione di file musicali MP3 Per scaricare e ricevere file musicali MP3, sono disponibili i seguenti metodi: • Dal Wireless Web. • Da un computer.
Applicazioni Applicazioni Rimuovi tutto: consente di togliere tutti i file dalla scaletta brani. Riproduci/Pausa: consente di avviare la riproduzione ed effettuare pause. Riproduzione dei file MP3 Invia: consente di accedere alle seguenti opzioni di invio: Nella schermata Lettore MP3, premere il tasto per riprodurre i file della scaletta brani. Durante la riproduzione di un file, è possibile utilizzare le seguenti opzioni: • Scorrere fino a un pulsante di funzione e premere il tasto .
Applicazioni Applicazioni Blocca tasto volume: con la tastiera bloccata, consente di bloccare i tasti del volume a lato del telefono in modo da prevenire la pressione accidentale dei tasti del volume durante la riproduzione. Valore equalizzatore: consente di modificare il profilo dell'equalizzatore del lettore MP3. Proprietà: mostra le proprietà del file. Registratore vocale (Menu 3.3) Il telefono consente la registrazione di promemoria vocali.
Applicazioni Elimina: consente di eliminare il promemoria vocale. Protezione: impedisce l'eliminazione del promemoria vocale. Proprietà: mostra le proprietà del promemoria vocale, come nome di file, data e ora di salvataggio, formato, durata, dimensione e stato della protezione. Utilizzo delle opzioni di registrazione vocale Nella schermata Registrazione vocale, per accedere alle seguenti opzioni, premere il tasto di programmazione Opzioni: Registra: avvia la registrazione di un nuovo promemoria vocale.
Applicazioni Applicazioni 2. Premere il tasto Giù. Per impostare la sveglia: 3. Selezionare l'altro fuso orario che si desidera verificare premendo il tasto Destra o Sinistra. 1. Selezionare il tipo di sveglia Chiamata mattutina, Sveglia1 o Sveglia2 e premere il tasto di programmazione Selez. 4. Premere il tasto . Altrimenti, premere il tasto di programmazione Opzioni e selezionare Salva. Per applicare l'ora legale: 1. Sul mappamondo, premere il tasto di programmazione Opzioni. 2.
Applicazioni Applicazioni Quando scocca l'ora della sveglia, utilizzare uno dei 2 tasti di programmazione per spegnere la sveglia: • Accedere al menu Mondo Java. • Accendere la videocamera. • Premere il tasto di programmazione Conferm. • Premere il tasto di programmazione Sonnellin. o qualsiasi tasto per interrompere la sveglia per cinque minuti, trascorsi i quali verrà nuovamente attivata. Sarà possibile eseguire questa operazione per un massimo di 5 volte.
Applicazioni Selezionare località: consente di selezionare una posizione per migliorare la precisione della composizione di numeri specificando la posizione geografica corrente. Adattare cifre: consente di adattare la composizione di numeri. Per adattare la composizione di numeri, seguire il sollecito vocale. Applicazioni Impostazioni di sintesi vocale (TTS): consente di modificare la velocità o regolare il volume di riproduzione del nome.
Applicazioni Applicazioni Convertitore (Menu 3.8) Conto alla rovescia Questo menu consente di convertire valute e unità di misura. Questo menu consente di impostare un intervallo di tempo da conteggiare alla rovescia. Il telefono emetterà un segnale alla scadenza di tale intervallo di tempo. 1. Selezionare il tipo di convertitore e premere il tasto di programmazione Selez. 2. Per selezionare l'unità di partenza premere il tasto Sinistra o Destra, poi il tasto Giù. 3.
Applicazioni Browser Cronometro (Menu 3.10) Il telefono dispone di un browser WAP (Wireless Application Protocol) che consente di accedere e navigare sul Wireless Web. Il cronometro può essere utilizzato per misurare il tempo durante eventi sportivi. Esempio: gare di corsa o di nuoto. Home page La precisione del cronometro è di 1 centesimo di secondo. Il tempo massimo misurabile è di 10 ore. 1. Per avviare il cronometro, premere il tasto . 2.
Browser Browser Per Premere Tornare alla pagina precedente Il tasto C. Ritornare alla pagina iniziale Il tasto C per oltre 2 secondi. Immissione di testo nel browser WAP Se viene richiesta l'immissione di testo, sullo schermo viene indicato il modo corrente di inserimento del testo. Per ulteriori informazioni sull’immissione di caratteri, vedere pagina 41. Selezione e utilizzo delle opzioni di menu del browser 4.
Browser Browser Messaggi: consente di verificare Posta in arrivo, Posta in uscita e Bozze del menu SMS. L'opzione consente anche la composizione e invio di un nuovo messaggio di testo. Svago: consente di passare al menu Svago. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 171. Preferiti (Menu 4.2) Per memorizzare un indirizzo URL: 1. Selezionare una posizione vuota e premere il tasto di programmazione Selez. 2. Immettere un nome per la voce preferita e premere il tasto Giù. .
Browser Impostazioni proxy Browser (Menu 4.5) Questo menu consente di impostare fino a 5 server per il browser WAP. Per informazioni sulle opzioni di impostazione, contattare il gestore telefonico. Per ciascun server sono disponibili le seguenti opzioni: Nome profilo: immettere il nome da assegnare al profilo del server. Homepage: imposta l'indirizzo della pagina iniziale.
Browser Impostazioni GSM: sono disponibili le seguenti opzioni: DNS 1: immettere l'indirizzo principale per connettersi alla rete GSM. DNS 2: immettere l'indirizzo secondario per connettersi alla rete GSM. Seleziona numero: immettere il numero di telefono del server PPP. Nome utente: immettere l'ID utente richiesto per connettersi alla rete GSM. Password: immettere la password richiesta per connettersi alla rete GSM. Tipo chiamata dati: selezionare il tipo di accesso, ISDN o Analogico.
Messaggi Crea (Menu 5.1.1) Questo menu consente di scrivere e di inviare SMS. Creazione di un SMS semplice 1. Creare il messaggio. È possibile creare un messaggio utilizzando i caratteri dell'alfabeto standard o i caratteri Unicode speciali, a seconda dell'impostazione del menu Supporto caratteri; vedere pagina 125. Note: • Per ulteriori informazioni sull'inserimento di caratteri, vedere pagina 38. • Nel messaggio, è possibile immettere fino a 160 caratteri dell'alfabeto standard.
Messaggi • Stile testo: consente di formattare lo stile del testo. Per l'attributo Dimensioni testo sono disponibili i formati Piccolo, Medio e Grande. Per l'attributo Modo testo sono disponibili i formati Normale, Sottolineato e Barrato. Per selezionare l'attributo Grassetto e Corsivo, premere il tasto per inserire un segno di spunta. Per l'attributo Allineamento, sono disponibili le opzioni Sinistra, Centro e Destra. Gli attributi possono essere combinati.
Messaggi Messaggi Richiama: consente di chiamare il mittente. Richiama: consente di chiamare il mittente. Modifica: consente di modificare il messaggio. Blocca numero: consente di aggiungere il numero del mittente alla cartella Blocca numero (Menu 5.1.6) in modo da respingere un messaggio da quel numero. Elimina: consente di eliminare il messaggio. Estrai allegati: consente di salvare gli elementi multimediali, quali suoni o immagini, di un messaggio nella memoria del telefono.
Messaggi Estrai numero: consente di estrarre dal testo del messaggio, URL, indirizzi email o numeri di telefono. Copia: consente di spostare il messaggio dalla scheda SIM alla memoria del telefono o viceversa. Protezione: consente di impedire l'eliminazione del messaggio. Nell'elenco dei messaggi, per accedere alle seguenti opzioni, premere il tasto di programmazione Opzioni: Visualizza: mostra il messaggio. Invia: consente di inviare/re-inviare il messaggio.
Messaggi Centro servizi: consente di memorizzare o modificare il numero del centro messaggi necessario per inviare i messaggi. Richiedere il numero al proprio operatore telefonico. Blocca numero (Menu 5.1.6) Questo menu consente di impostare un filtro di messaggi in base a numeri di telefono in modo che il telefono respinga i messaggi provenienti da tali numeri. Messaggi Elimina tutto (Menu 5.1.7) Questo menu consente di eliminare tutti gli SMS intervenendo sulla singola casella di messaggi.
Messaggi Messaggi Questa funzione è disponibile solo se è supportata dal gestore telefonico. I messaggi multimediali possono essere ricevuti e visualizzati soltanto dai telefoni che offrono funzioni MMS. Nota: i contenuti multimediali acquistati su Internet vengono consegnati in messaggi MMS. I messaggi possono essere scaricati dal server e salvati nella memoria del telefono. Questi messaggi non possono essere inoltrati ad altre persone né aggiunte ad altri messaggi MMS.
Messaggi • Modelli: consente di recuperare un modello di messaggio dalla cartella Modelli predefiniti (Menu 5.6). • Selezione lingua: consente di cambiare la lingua da utilizzare nella modalità di immissione T9. Selezionare la lingua da utilizzare. • Salva messaggio: consente di salvare il messaggio nella cartella Bozze, Cartella o Modelli. 7. Terminata la scrittura del messaggio, premere il tasto . 8.
Messaggi • Rubrica: consente di recuperare un numero o indirizzo email dalla rubrica. • Cambia destinatario: consente di cambiare il tipo di destinatario in A, CC o Ccn. • Salva messaggio: consente di salvare il messaggio nella cartella Bozze, Cartella o Modelli. • Indietro: torna alla schermata del messaggio. 11.Per inviare il messaggio a più persone, premere il tasto Giù e riempire un altro campo di destinazione. Nota: l'addebito sarà conteggiato per ogni numero di telefono o indirizzo email. 12.
Messaggi Messaggi Quando il telefono non invia il messaggio, premere il tasto di programmazione Riprova per riprovare la trasmissione. Oppure, premere il tasto di programmazione Elimina per salvare il messaggio. Stampa: permette di stampare una fotografia inviata via MMS. 1. Premere il tasto di programmazione o il tasto Fotocamera ( ) sul lato destro del telefono. Nota: La dimensione 1280x1024 è impostata in fabbrica e non può essere cambiata. 2. Selezionare Prec per tornare al menu TIMClick.
Messaggi Messaggi Recupero di un messaggio 1. Scorrere con i tasti Su e Giù fino a una notifica poi premere il tasto . 2. Premere il tasto Su o Giù per scorrere le informazioni sul messaggio. 3. Per accedere alle seguenti opzioni, premere il tasto di programmazione Opzioni o il tasto : • Visualizza: apre il messaggio di notifica. • Recupera: recupera il messaggio dal server MMS. • Elimina: elimina il messaggio. • Elimina tutto: elimina tutti i messaggi di notifica. 4.
Messaggi Sposta nella cartella: consente di spostare il messaggio nella casella Cartella (Menu 5.2.6). Salva come modello: consente di salvare una copia del messaggio nella casella Modelli (Menu 5.2.7). Proprietà: mostra le proprietà del messaggio, quali data e ora di recupero, indirizzo email o numero di telefono di mittente e destinatario, dimensioni, priorità e classe.
Messaggi Modifica: consente di modificare contenuto, oggetto, immagine, suono o testo del messaggio. Elimina: consente di eliminare il messaggio. Estrai numero: consente di estrarre dal testo del messaggio numero o indirizzo email del destinatario, URL, indirizzi di posta elettronica o numeri di telefono. Sposta nella cartella: consente di spostare il messaggio nella casella Cartella (Menu 5.2.6). Salva come modello: consente di salvare una copia del messaggio nella cartella Modelli (Menu 5.2.7).
Messaggi Messaggi Modelli (Menu 5.2.7) Estrai allegati: consente di salvare gli elementi multimediali, quali immagini, video, suoni, Vcard e Vcalendar del messaggio nella memoria del telefono. Estrai numero: consente di estrarre dal testo del messaggio, URL, indirizzi email o numeri di telefono. Proprietà: mostra le proprietà del messaggio, quali data e ora di salvataggio, indirizzo email o numero telefonico del destinatario, dimensioni e priorità.
Messaggi Messaggi Nell'elenco dei modelli, per accedere alle seguenti opzioni, premere il tasto di programmazione Opzioni: Periodo validità: è possibile selezionare per quanto tempo i messaggi vengono memorizzati nel centro messaggi dopo l'invio. Visualizza: mostra il modello di messaggio. Consegna dopo: è possibile selezionare un ritardo prima dell'invio dei messaggi. Invia: consente di inviare il messaggio usando il modello.
Messaggi Rifiuto anonimo: se questa opzione è attivata, il telefono rifiuta i messaggi provenienti da mittenti anonimi. Rifiuto annunci: se l'opzione è attivata, il telefono rifiuta i messaggi pubblicitari. Ricevuta consentita: se questa opzione è attivata, il mittente di un messaggio in arrivo riceve un report di consegna dalla rete. Profili MMS Questo menu consente di configurare le varie impostazioni di rete necessarie per inviare o ricevere MMS.
Messaggi Messaggi Email Elimina tutto (Menu 5.2.9) Questo menu consente di eliminare tutti gli MMS intervenendo sulla singola casella di messaggi. È inoltre possibile eliminare tutti i messaggi contemporaneamente. 1. Per Premere Selezionare una casella di messaggi da cancellare Il tasto Su o Giù. Per eliminare tutti i messaggi, selezionare Tutto. Inserire o rimuovere un segno di spunta Il tasto (Menu 5.3) Il telefono consente l'invio e la ricezione diretta di messaggi email.
Messaggi 3. Premere il tasto Messaggi . 4. Premere il tasto Giù per passare al campo Messaggio poi premere il tasto . 5. Immettere il testo dell'e-mail. Nella schermata Messaggio, per accedere alle seguenti opzioni, premere il tasto di programmazione Opzioni: • Salva: consente di salvare il testo del messaggio e tornare alla schermata del messaggio. • Modelli predefiniti: consente di selezionare un modello di messaggio dalla cartella Modelli predefiniti (Menu 5.6).
Messaggi • Salva: consente di salvare l'e-mail nella casella Bozze (Menu 5.3.4) o Cartella (Menu 5.3.5). • Indietro: torna alla schermata Nuovo. 11.Per inviare il messaggio a più persone, premere il tasto Giù e riempire un altro campo di destinazione. 12.Se necessario, ripetere il passaggio 11 per aggiungere altri indirizzi email. È possibile immettere fino a 15 indirizzi email. 13.Selezionare l'opzione Invia e premere il tasto di programmazione Selez. Il telefono invia l'e-mail.
Messaggi Messaggi Nell'elenco dei messaggi, per accedere alle seguenti opzioni, premere il tasto di programmazione Opzioni: Visualizza: apre l'intestazione. Recupera: consente di recuperare uno o più messaggi email dal server di posta. Rispondi: consente di inviare una risposta al mittente o a tutti i destinatari incluso il mittente dell'email. Elimina: consente di eliminare l'intestazione selezionata. È possibile scegliere di eliminarla dal telefono o dal telefono e dal server di posta.
Messaggi Proprietà: mostra le proprietà dell'e-mail, quali oggetto, data e ora di recupero, indirizzi email di mittente e destinatario, dimensioni, numero di file allegati, priorità e indirizzo del server. Nell'elenco dei messaggi, per accedere alle seguenti opzioni, premere il tasto di programmazione Opzioni: Visualizza: apre i messaggi email. Rispondi: consente di inviare una risposta al mittente o a tutti i destinatari incluso il mittente dell'e-mail.
Messaggi Utilizzo delle opzioni dei messaggi Nota: durante l'invio di email, alcune opzioni non sono disponibili. Durante la lettura di un messaggio, è possibile accedere alle seguenti opzioni tramite il tasto di programmazione Opzioni: Apri file: apre il file allegato. Questa opzione è disponibile solo in presenza di allegati nell'e-mail. Salva file: consente di salvare il file allegato nella memoria del telefono. Questa opzione è disponibile solo in presenza di allegati nell'e-mail.
Messaggi Messaggi Impostazioni (Menu 5.3.6) Impostazioni ricezione Questo menu consente di modificare le opzioni predefinite della funzione Email. Questo menu consente di modificare le impostazioni predefinite per la ricezione di email. Sono disponibili le seguenti opzioni: Impostazioni invio Questo menu consente di modificare le impostazioni predefinite per l'invio di email.
Messaggi Account email Nota: durante la comunicazione con il server di posta, non è consentito modificare le impostazioni dell'account di posta. Sono disponibili le seguenti opzioni: Account corrente: consente di verificare l'account corrente e selezionarne uno. Impostazioni account: è possibile configurare un massimo di 5 account di email con vari server di posta. Per ciascun account sono disponibili le seguenti opzioni: Nome account: immettere un nome per l'account selezionato.
Messaggi Messaggi Profilo email Filtri ricezione (Menu 5.3.7) Questo menu consente di configurare le varie impostazioni di rete necessarie per inviare o ricevere email. Questo menu consente di impostare un filtro di messaggi in base a indirizzi email in modo che il telefono respinga i messaggi provenienti da tali indirizzi. Nota: durante la comunicazione con il server di posta, non è consentito modificare le impostazioni del profilo email.
Messaggi Messaggi Elimina tutto (Menu 5.3.8) Questo menu consente di eliminare tutti i messaggi email in ogni categoria di messaggi. È inoltre possibile eliminare tutti i messaggi contemporaneamente. Per Premere Selezionare una casella di messaggi da cancellare Il tasto Su o Giù. Per eliminare tutti i messaggi, selezionare Tutto. Inserire o rimuovere un segno di spunta Il tasto Eliminare i messaggi selezionati Il tasto di programmazione Elimina. .
Messaggi Modelli predefiniti Messaggi (Menu 5.6) Questo menu consente di preimpostare fino a 10 messaggi utilizzati più di frequente. Messaggi broadcast (Menu 5.7) 1. Selezionare una posizione vuota o il modello di messaggio desiderato e premere il tasto . Questo servizio di rete consente di ricevere messaggi di testo su svariati argomenti, ad esempio le condizioni del tempo o del traffico stradale.
Messaggi Lingua: consente di selezionare la lingua preferita in cui visualizzare i messaggi CB. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio gestore telefonico. Stato memoria (Menu 5.8) Questo menu visualizza lo stato della memoria per SMS, MMS, email e messaggi push. Per accedere alle seguenti opzioni, premere il tasto Sinistra o Destra: Svago Il menu Svago memorizza le foto scattate e i video e promemoria vocali registrati.
Svago via TIMClick: consente di inviare la foto tramite il servizio TIMClick. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 132. via Email: consente di inviare la foto ad altre persone come parte di un messaggio email. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 149. via Bluetooth: consente di inviare la foto ad altre persone tramite la funzione Bluetooth. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 237. via infrarossi: consente di inviare la foto ad altre persone tramite la porta infrarossi.
Svago Svago Video Riproduci: riproduce il video clip. Questo menu visualizza i video registrati o scaricati dal Wireless Web o ricevuti nei messaggi. Videoclips Questo menu visualizza i video registrati con il telefono. Per riprodurre un video clip, scorrere fino a quello desiderato e premere il tasto . Durante la riproduzione di un file, è possibile utilizzare le seguenti opzioni: • Scorrere fino a un pulsante di funzione e premere il tasto .
Svago Svago I miei video Questo menu visualizza i video clip spostati dalla cartella Videoclips e collocati in questa casella di immagini. Per ulteriori informazioni sulla visualizzazione di video clip o sull'utilizzo delle relative opzioni, vedere “Videoclips” pagina 174. Durante la riproduzione di un file, è possibile utilizzare le seguenti opzioni: • Scorrere fino a un pulsante di funzione e premere il tasto . Sono disponibili i seguenti pulsanti: Pulsante Esegue la riproduzione o riprende la stessa.
Svago Svago Invia: consente di accedere alle seguenti opzioni di invio: sinistro del telefono in modo da evitare variazioni dovute a pressione accidentale dei tasti. via Email: consente di inviare il file musicale ad altre persone come parte di un messaggio email. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 149. Valore equalizzatore: consente di modificare il profilo dell'equalizzatore del lettore MP3. via Bluetooth: consente di inviare il file musicale ad altre persone tramite la funzione Bluetooth.
Svago Svago Riproduci: riproduce il promemoria vocale. Suoni scaricati Invia: consente di accedere alle seguenti opzioni di invio: Questo menu visualizza l'elenco dei suoni scaricati dal Wireless Web o ricevuti nei messaggi. via MMS: consente di inviare il promemoria vocale ad altre persone come parte di un messaggio MMS. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 128.
Svago via Bluetooth: consente di inviare il suono ad altre persone tramite la funzione Bluetooth. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 237. via infrarossi: consente di inviare il suono ad altre persone tramite la porta infrarossi. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 238. Imposta come: consente di impostare il suono come suoneria abbinata o meno a una specifica voce di Rubrica. Agenda La funzione Agenda consente di: • Monitorare appuntamenti e attività. • Visualizzare gli eventi persi.
Agenda Agenda Per accedere alle seguenti opzioni disponibili, premere il tasto di programmazione Opzioni: 3. Selezionare Pianifica o Varie e premere il tasto di programmazione Selez. Visualizza: visualizza i promemoria registrati per quella data. 4. Scorrere i campi di inserimento premendo il tasto Su o Giù. Immettere le informazioni desiderate o selezionare le impostazioni. Crea: consente di aggiungere un nuovo evento, anniversario, evento vario o attività.
Agenda Agenda • Ripeti: se si tratta di un evento ricorrente, premere il tasto . Selezionare l'unità di ripetizione, Ogni giorni, Ogni settimana o Ogni mese. Questa opzione è disponibile solo per Pianifica. • fino a: impostare la data finale dell'evento ripetuto. Questa opzione è disponibile solo per Pianifica. 5. Dopo aver completato l'immissione dell'evento, premere il tasto di programmazione Salva. Dopo la memorizzazione, il telefono visualizza le informazioni sull'evento appena salvato. 6.
Agenda 6. Per Scorrere l'anniversario Agenda Premere 6. Per Premere Scorrere l'attività Il tasto Su o Giù. Utilizzare le opzioni dell'attività Il tasto di programmazione Opzioni. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 196. Andare alla Vista giorno Il tasto di programmazione Prec o il tasto C. Il tasto di programmazione Prec o il tasto C. Immissione di un'attività 1. Selezionare un giorno del calendario e premere il tasto di programmazione Opzioni. 2.
Agenda Agenda Vista settimana (Menu 7.2) Questo menu visualizza le voci di calendario della settimana selezionata in 7 riquadri, uno per giorno. Il giorno corrente della settimana è indicato in rosso. Nella vista settimana, i riquadri blu indicano gli eventi pianificati mentre quelli verdi indicano gli eventi vari. Per visualizzare una voce, scorrere fino alla cella desiderata e premere il tasto . Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di queste opzioni, vedere “Vista mese” pagina 183.
Agenda Pianifica Agenda (Menu 7.4) Questo menu visualizza un elenco degli eventi pianificati. Se sono state impostate le opzioni Ripeti e Sveglia, le icone e risulteranno attivate. Scorrere fino a un evento e premere il tasto per visualizzare l'evento pianificato. Per scorrere lo schermo, premere il tasto Su o Giù. Per utilizzare le opzioni seguenti, premere il tasto di programmazione Opzioni: Crea: consente di creare un nuovo evento.
Agenda via MMS: consente di inviare l'anniversario ad altre persone come parte di un messaggio MMS. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 128. via Email: consente di inviare l'anniversario ad altre persone come parte di un messaggio email. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 149. via Bluetooth: consente di inviare l'anniversario ad altre persone tramite la funzione Bluetooth. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 237.
Agenda Agenda Crea: consente di creare un nuovo evento vario. Per ulteriori informazioni sulla creazione di nuovi eventi vari, vedere pagina 184. via MMS: consente di inviare l'attività ad altre persone come parte di un messaggio MMS. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 128. Vista mese: passa alla schermata del calendario. via Email: consente di inviare l'attività ad altre persone come parte di un messaggio email. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 149.
Agenda Eventi allarme persi Agenda (Menu 7.8) Se all'utente sfugge la sveglia di un evento impostato, il telefono visualizza una notifica relativa all'evento perso. Quando compare una notifica, premere il tasto di programmazione Vedi per visualizzare l'evento corrispondente. In caso contrario, premere il tasto di programmazione Esci. Questo menu visualizza l'elenco degli eventi persi. Per visualizzare un evento perso: 1. Scorrere fino a un evento e premere il tasto . 2.
Agenda Visualizzazione di un promemoria Scorrere fino a un promemoria e premere il tasto per visualizzarlo. Nell’elenco dei promemoria, per accedere alle seguenti opzioni, premere il tasto di programmazione Opzioni: Modifica: consente di modificare il promemoria. Crea: consente di aggiungere un nuovo promemoria. Elimina: elimina il promemoria selezionato. Elimina tutto: consente di eliminare tutte i promemoria. Stato memoria (Menu 7.
Fotocamera Il modulo fotocamera integrato nel telefono consente di scattare foto di persone o eventi mentre si è in viaggio. Inoltre, è possibile inviare foto ad altre persone utilizzando diverse opzioni di invio o impostarne una come sfondo o come immagine di un chiamante per una voce della rubrica. La fotocamera consente anche la registrazione di video utilizzando il telefono come videocamera. ATTENZIONE: • Non fotografare le persone senza il loro permesso.
Fotocamera Fotocamera Utilizzo della tastiera nel modo cattura 3. Regolare l'immagine inquadrando il soggetto. Per accedere alle opzioni della fotocamera, premere il tasto di programmazione sinistro. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 204. È possibile modificare le impostazioni della fotocamera o passare ad altri modi tramite la tastiera. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 203. Tasto Mostra l'immagine speculare. Sinistra/ Regola la luminosità dell'immagine.
Fotocamera Utilizzo delle opzioni della fotocamera nel modo Cattura Nel modo Cattura, è possibile accedere a diverse opzioni premendo il tasto di programmazione sinistro. Sono disponibili le seguenti opzioni: Fotocamera Autoscatto: consente di stabilire un intervallo di tempo prima dello scatto della foto. Selezionare l'intervallo di tempo desiderato. Cartelle: consente di visualizzare le foto memorizzate nella cartella Fotografie (Menu 8.3) o Le mie foto (Menu 8.
Fotocamera Nome predefinito: consente di cambiare il prefisso predefinito del nome della foto. Flash: consente di attivare o disattivare il flash. Comandi rapidi: mostra le funzioni dei tasti utilizzati. Utilizzo delle opzioni delle foto Dopo aver salvato una foto, per utilizzare le opzioni seguenti, premere il tasto di programmazione Opzioni: Scatta un'altra: torna al modo Cattura.
Fotocamera Fotocamera Tasto 4. Per Premere Riprodurre il video clip Il tasto . Per ulteriori informazioni, vedere pagina 214. Utilizzare le opzioni video Il tasto di programmazione Opzioni. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 210. Eliminare il video clip Il tasto di programmazione Elimina. Tornare al modo registrazione Il tasto C. Utilizzo della tastiera nel modo registrazione È possibile personalizzare le impostazioni della fotocamera nel modo registrazione, utilizzando i seguenti tasti.
Fotocamera Impostazioni: consente di modificare le impostazioni predefinite per la registrazione del video. Sono disponibili le seguenti opzioni: Fotocamera Invia: consente di utilizzare le opzioni di invio seguenti: Modo registrazione: consente di selezionare un modo di registrazione video. via MMS: consente di inviare il video clip ad altre persone come parte di un messaggio MMS. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 128.
Fotocamera Scorrere l'elenco utilizzando i tasti Su o Giù. Per visualizzare la foto selezionata, premere il tasto . Per tornare all'elenco foto, premere il tasto , il tasto di programmazione Prec o il tasto C. Per accedere alle opzioni seguenti, premere il tasto di programmazione Opzioni: Nota: le opzioni disponibili variano a seconda che si visualizzi l'elenco foto o una fotografia. Visualizza: mostra la foto. Elenco: consente di tornare all'elenco foto.
Fotocamera Fotocamera Videoclips (Menu 8.5) Quando si accede a questo menu, viene visualizzato un elenco dei video registrati. Per riprodurre un video clip: 1. Scorrere a un video con il tasto Su o Giù e premere il tasto . Viene riprodotto il video clip selezionato. 2. Durante la riproduzione di un video clip, sono disponibili le opzioni seguenti: • Scorrere al pulsante di una funzione sullo schermo e premere il tasto .
Impostazioni Impostazioni Questo menu consente di personalizzare le diverse impostazioni del telefono, come ad esempio: • ora e data Imposta data: consente di specificare la data corrente tramite i tasti numerici. Formato data: consente di utilizzare un formato per la data. • impostazioni telefono • impostazioni display • impostazioni audio • servizi di rete • impostazioni di connessione • impostazioni di sicurezza È inoltre possibile ripristinare le impostazioni ai valori predefiniti.
Impostazioni Impostazioni Selezione lingua: consente di cambiare la lingua utilizzata per il messaggio. 2. Selezionare il menu da assegnare premendo il tasto Su o Giù. Annulla: consente di uscire dalla schermata corrente. 3. Premere il tasto di programmazione Salva. Impostazioni slide (Menu 9.2.
Impostazioni Chiarezza vocale: se questa opzione è attivata, la sensibilità del microfono aumenta per consentire all'interlocutore un ascolto ottimale anche a bassa voce. Impostazioni 3. Premere il tasto l'immagine. per visualizzare In alternativa, per utilizzare le opzioni seguenti, premere il tasto di programmazione Opzioni: • Visualizza: mostra l'immagine. Display (Menu 9.3) Questo menu consente di modificare diverse impostazioni per il display o la retroilluminazione. Sfondo (Menu 9.3.
Impostazioni Impostazioni Luminosità LCD (Menu 9.3.4) Audio È possibile regolare la luminosità del display per una migliore visualizzazione in diverse condizioni di illuminazione. È possibile personalizzare diverse impostazioni audio. Per regolare la luminosità, premere il tasto Sinistra o Destra oppure i tasti del volume. Retroilluminazione (Menu 9.3.5) Questo menu consente di selezionare la durata di accensione della retroilluminazione e il tempo in cui il telefono rimane nel modo attenuato.
Impostazioni Toni tastiera (Menu 9.4.2) Questo menu consente di selezionare il suono emesso dal telefono quando viene premuto un tasto. Impostazioni Ogni 1 min.: il telefono segnala l'arrivo di un messaggio ogni minuto, fino all'apertura del messaggio. Per disattivare il suono, selezionare Disattivato. Ogni 2 min.: il telefono segnala l'arrivo di un messaggio ogni due minuti, fino all'apertura del messaggio. Tono messaggio (Menu 9.4.3) Accensione/Spegnimento(Menu 9.4.
Impostazioni Impostazioni Toni indicazioni (Menu 9.4.7) È possibile personalizzare altri toni per il telefono. Per attivare un avviso: 1. Selezionare un avviso tramite i tasti Su o Giù. Servizi di rete (Menu 9.5) Queste funzioni di menu sono servizi offerti dalla rete. Contattare il proprio operatore telefonico per controllare se la rete utilizzata offre tali servizi ed, eventualmente, abbonarsi ad essi.
Impostazioni 2. Selezionare il tipo di chiamate, voce o dati premendo il tasto Su o Giù, quindi premere il tasto di programmazione Selez. Viene visualizzato lo stato corrente. Se l'opzione è già stata impostata, viene visualizzato il numero al quale vengono trasferite le chiamate. 3. Per attivare il trasferimento di chiamata, selezionare Attivo premendo il tasto Sinistra o Destra. In caso contrario, selezionare Disattiva. Impostazioni Blocco chiamate (Menu 9.5.
Impostazioni Impostazioni 3. Selezionare Attiva o Disattiva per confermare le impostazioni e premere il tasto Giù per passare al campo Password. È possibile disattivare tutte le impostazioni di avviso di chiamata selezionando l'opzione Annulla tutto. 4. Immettere la password di blocco chiamate fornita dal gestore e premere il tasto di programmazione Selez. Selezione rete (Menu 9.5.4) Il telefono invia le impostazioni alla rete che quindi rimanda un segnale di conferma. Avviso di chiamata (Menu 9.5.
Impostazioni ID chiamante (Menu 9.5.5) È possibile impedire che il proprio numero telefonico venga visualizzato sul telefono della persona che si sta chiamando. Nota: alcune reti non consentono agli utenti di cambiare questa impostazione. Sono disponibili le seguenti opzioni: Predefinito: viene utilizzata l’impostazione predefinita fornita dalla rete. Nascondi numero: il proprio numero non viene visualizzato sul telefono dell'altra persona.
Impostazioni Connettività Impostazioni (Menu 9.6) Questo menu consente di utilizzare la porta IrDA o la funzione Bluetooth per collegare altri dispositivi senza fili. Nota: Non possono essere utilizzati i dispositivi bluetooth e IrDA mentre sono utilizzati altri dispisitivi multimediali, come il registratore vocale o video, la fotocamera, il lettore MP3 o vice versa. Bluetooth (Menu 9.6.
Impostazioni 3. Scorrere a un dispositivo e premere il tasto di programmazione Selez. per collegarsi al dispositivo da abbinare. Dopo la ricerca dei dispositivi collegabili, viene visualizzato un elenco con i dispositivi a cui è possibile collegarsi. L'icona a sinistra del dispositivo ne indica il tipo: Impostazioni Autorizza disposit/Rimuovi autorizzazione disposit: consente di visualizzare o meno il permesso di connessione quando altri dispositivi tentano di collegarsi al telefono.
Impostazioni Ricezione dei dati tramite Bluetooth È possibile ricevere dati da altri utenti o scaricarli da altri dispositivi direttamente tramite Bluetooth. Per ricevere i dati, la funzione Bluetooth del telefono deve essere attiva. Nota: se un dispositivo Bluetooth invia dati al telefono, viene visualizzato un messaggio di conferma se l'altro dispositivo non è autorizzato (vedere pagina 237). Per ricevere i dati, premere il tasto di programmazione Sì. Infrarossi (Menu 9.6.
Impostazioni Cambia PIN (Menu 9.7.2) Questa funzione consente di cambiare il PIN corrente con uno nuovo, a condizione che la funzione Verifica PIN sia attivata. Prima di specificare un nuovo PIN, occorre immettere il PIN corrente. Dopo aver immesso il nuovo PIN, viene chiesto di confermarlo immettendolo nuovamente. Blocco telefono (Menu 9.7.3) Se è attiva la funzione Blocco telefono, ogni volta che viene acceso il telefono, occorre immettere una password di lunghezza compresa fra 4 e 8 cifre.
Impostazioni Blocco SIM (Menu 9.7.6) Se è attivata l'opzione Blocco SIM, il telefono può funzionare solo con la SIM corrente. Per utilizzare un'altra scheda SIM, è necessario inserire il codice di blocco SIM. Una volta immesso il codice di blocco, viene chiesto di confermarlo immettendolo nuovamente. Per sbloccare la SIM, occorre immettere il codice di blocco SIM. Impostazioni Nota: non tutte le schede SIM sono dotate di PIN2. Se la scheda SIM in uso non ne è dotata, questo menu non viene visualizzato.
Impostazioni Impostazioni Svago (Menu 9.8.3) Ripristina impostazioni È possibile controllare lo spazio di memoria utilizzato e totale, compresa la quantità di spazio occupato correntemente da immagini, video, musica o suoni. Premere il tasto su o giù per spostarsi nella schermata. Questo menu consente di ripristinare singolarmente i menu Telefono, Display e Audio. È inoltre possibile ripristinare contemporaneamente tutte le impostazioni del telefono.
Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi In caso di problemi con il telefono, effettuare le seguenti semplici verifiche prima di contattare l'assistenza tecnica. È possibile che si riesca a risolvere il problema evitando perdite di tempo e spese inutili. Accendendo il telefono, viene visualizzato il messaggio seguente: Inserire scheda SIM • Verificare che la scheda SIM sia correttamente installata. Blocco telefono Immett. password • La funzione di blocco automatica è abilitata.
Risoluzione dei problemi Il telefono emette dei beep e visualizza la scritta lampeggiante “**Attenzione** Batt. esaurita” • La carica della batteria è insufficiente. Ricaricare la batteria. La qualità audio della chiamata è mediocre • Verificare la potenza del segnale sul display ( ); il numero di tacche indica la potenza del segnale da forte ( ) a debole ( ). • Spostare leggermente il telefono o andare verso una finestra se ci si trova in un edificio.
Codici di accesso Codici di accesso PIN Il PIN (Personal Identification Number), composto da 4 a 8 cifre, protegge dall'utilizzo abusivo della scheda SIM. Viene di norma fornito con la scheda SIM. Se si immette un codice PIN sbagliato tre volte di seguito, il codice viene disabilitato fino all'immissione del codice PUK (vedere sotto). Per Vedere Attivare/disattivare la funzione Verifica PIN pagina 239 (Menu 9.7.1). Modificare il PIN pagina 240 (Menu 9.7.2).
Codici di accesso 3. Quando viene visualizzato il messaggio Conferma nuovo PIN2, immettere lo stesso codice di nuovo e premere il tasto di programmazione OK. Se si immette un PUK2 errato per dieci volte di seguito, le funzioni accessibili tramite il PIN2 vengono definitivamente bloccate. Rivolgersi al gestore telefonico per richiedere una nuova scheda. Blocco password Se è utilizzata la funzione Blocco chiamate, viene richiesta una password di 4 cifre.
Informazioni sulla salute e la sicurezza Informazioni sulla salute e la sicurezza I test del SAR vengono svolti utilizzando le posizioni operative standard con il telefono che trasmette al livello di potenza certificato più elevato su tutte le bande di frequenza testate. Sebbene il SAR sia determinato al livello di potenza certificato più elevato, il livello SAR effettivo del telefono durante il funzionamento può risultare sensibilmente al di sotto del valore massimo.
Informazioni sulla salute e la sicurezza Informazioni sulla salute e la sicurezza Sicurezza stradale Dispositivi elettronici Il telefono cellulare offre il vantaggio di comunicare quasi ovunque e sempre. Tuttavia, insieme ai vantaggi, l'utente deve assumersi anche un'importante responsabilità. La maggior parte degli apparecchi elettronici è schermata contro le radio frequenze (RF). Tuttavia, alcuni apparecchi elettronici possono non esserlo contro i segnali RF emessi dal telefono cellulare.
Informazioni sulla salute e la sicurezza Altri dispositivi medici Se si utilizzano altri dispositivi medici, consultare il produttore per stabilire se il dispositivo è correttamente schermato contro le emissioni RF esterne. Il medico potrebbe essere in grado di fornire tali informazioni. Spegnere il telefono nelle strutture mediche laddove indicato da appositi avvisi. Gli ospedali o le strutture mediche possono adoperare apparecchi sensibili alle emissioni RF esterne.
Informazioni sulla salute e la sicurezza Chiamate d’emergenza Questo telefono, come tutti i telefoni cellulari, impiega segnali radio, reti fisse e cellulari nonché funzioni programmabili, che non possono garantire una connessione in tutte le condizioni. Per questo motivo, non è possibile fare affidamento solo sul telefono cellulare per le comunicazioni essenziali (ad esempio, le emergenze mediche).
Informazioni sulla salute e la sicurezza Cura e manutenzione Questo telefono è un prodotto di alta qualità e deve essere trattato con cura. I seguenti suggerimenti consentono di soddisfare tutti gli obblighi legati alla garanzia e di usare al meglio il telefono per molti anni. • Tenere il telefono e tutti i suoi componenti e accessori fuori dalla portata dei bambini piccoli. • Tenere il telefono asciutto. Le precipitazioni, l'umidità e i liquidi contengono dei minerali che corrodono i circuiti elettronici.
Glossario Glossario Per agevolare la comprensione dei termini tecnici e delle abbreviazioni principali utilizzati in questo manuale e scoprire tutte le funzioni di questo telefono, di seguito vengono fornite alcune definizioni. Il servizio EMS opera sulle reti di comunicazione GSM (Global System for Mobile).
Glossario Glossario MMS (Multimedia Message Service, servizio messaggi multimediali) SDN (Service Dialling Numbers, numeri di servizio) Uno standard di messaggistica per gli ambienti mobili definito dal WAP Forum e dal 3GPP (3rd Generation Partnership Program). Per gli utenti, gli MMS sono simili agli SMS, in quanto consentono uno scambio immediato di contenuti personalizzati. L'indirizzamento si basa principalmente sui numeri di telefono, in modo da consentire il traffico tra telefoni.
Glossario Glossario SIM (Subscriber Identification Module, modulo identificazione abbonato) Scheda contenente un chip con tutte le informazioni necessarie per il funzionamento del telefono (informazioni sulla rete e sulla memoria, nonché i dati personali dell'abbonato). La scheda SIM viene inserita in un piccolo alloggiamento sul lato posteriore del telefono ed è protetta dalla batteria.
Indice Indice A Accensione/spegnimento microfono • 51 telefono • 23 tono • 225 Accesso, codici • 249 Agenda vista giorno • 190 vista mese • 183 vista settimana • 190 Alfabetico, modo immissione testo • 43 Altoparlante • 48 Altoparlante, volume • 34 Anniversario creazione • 186 eliminazione • 194 visualizzazione • 193 Attività creazione • 188 eliminazione • 197 visualizzazione • 196 Audio • 223 Automatica, riselezione • 219 Avviso di chiamata • 49, 230 B Banda, selezione • 232 Batteria indicatore batteria
Indice Indice M N Memoria, stato eventi pianificati • 200, 244 fotocamera • 170 mondo JAVA • 244 rubrica • 82, 244 Svago • 182, 244 Menu accesso • 56 elenco • 58 Mese, vista • 183 Messaggi cell broadcast • 169 email • 149 iniziale • 217 multimediali • 127 suoneria • 224 testo • 117 vocali • 167 Web • 166 Messaggi inviati email • 157 multimediali • 139 testo • 123 Messaggi ricevuti email • 152 multimediali • 135 testo • 121 Messaggio iniziale • 217 Messaggio, tono • 224 MIDlet, avvio • 84 Minuti, tono •
Indice Telefono accensione/ spegnimento • 23 apertura dell'imballaggio •7 blocco • 240 display • 14 icone • 15 password • 240, 249 presentazione • 11 ripristino • 245 tasti • 12 Testo, immissione • 41 Testo, modo inserimento • 42 Timer • 107 Tono accensione/ spegnimento • 225 connessione • 226 messaggio • 224 segnale minuti • 226 sportellino • 225 tastiera • 224 Trasferimento chiamate • 227 U Ultimo numero, ricomposizione • 27 V Video eliminazione • 213 registrazione • 207 riproduzione • 214 volume • 34
275 ➄ Premere il tasto di programmazione Selez. ➃ Scorrere con i tasti Su e Giù l'elenco delle opzioni fino a selezionare quella richiesta. ➂ Premere il tasto di programmazione Selez. ➁ Scorrere con i tasti di spostamento l'elenco dei menu per raggiungere il menu richiesto. ➀ Premere il tasto di programmazione Menu. Ciascun tasto di programmazione ( e ) esegue la funzione indicata dal testo sovrastante, sulla riga inferiore del display.
Dichiarazione di conformità (R&TTE) Per il seguente prodotto: Memorizzare numeri nella rubrica Telefono cellulare portatile tribanda GSM900/GSM1800/GSM1900 (Descrizione prodotto) SGH-D500E (Nome modello) • Nella memoria del telefono ➀ Immettere il numero e premere il tasto di programmazione Salva. ➁ Selezionare Telefono. ➂ Selezionare un'icona. ➃ Scorrere le voci premendo il tasto Su o Giù.