SGH-D840 Manuale dell'utente
Sicurezza stradale Non usate il telefono durante la guida di veicoli. Parcheggiate il veicolo prima di parlare al telefono. Importanti precauzioni di sicurezza Il loro mancato rispetto può risultare pericoloso o illegale. Spegnete il telefono durante il rifornimento di carburante Non usate il telefono presso le stazioni di servizio o in prossimità di carburanti o prodotti chimici. Spegnete il telefono a bordo degli aerei I telefoni cellulari possono causare interferenze.
Interferenze Tutti i telefoni cellulari possono essere soggetti a interferenze che ne possono influenzare le prestazioni. Tenete il telefono fuori dalla portata dei bambini Tenete il telefono inclusi tutti gli accessori fuori dalla portata dei bambini. Accessori e batterie Rispettate le eventuali normative speciali in vigore in loco e spegnere sempre il telefono quando ne è vietato l'uso o quando può causare interferenze o rappresentare un pericolo.
Informazioni sul manuale • Questo manuale fornisce informazioni sull'uso del telefono. Per apprendere rapidamente le funzioni principali del telefono, fare riferimento a "Operazioni preliminari" e a "Funzioni speciali". In questo manuale, vengono utilizzate le seguenti icone: Indica che occorre prestare una particolare attenzione alle informazioni successive riguardanti la sicurezza o le funzioni del telefono.
• • • Modo non in linea Attiva la modalità non in linea che consente l'utilizzo delle funzioni che non richiedono connessione alla rete durante i voli. Telefono su TV Consente di visualizzare foto e videoclip ripresi con il telefono sullo schermo del televisore. Stampa di foto Consente di stampare le foto e conservare per sempre i momenti più belli. • Editor immagini Consente di ritagliare, ridimensionare, ruotare e decorare le foto.
Sommario Apertura dell'imballaggio 6 Accertatevi che siano presenti tutti i componenti Il telefono 6 Tasti, funzioni e posizioni Operazioni preliminari 7 Prime operazioni con il telefono Installazione e carica del telefono ............... 7 Accensione e spegnimento ......................... 8 Tasti e display .......................................... 9 Accesso alle funzioni di menu ................... 12 Personalizzazione del telefono .................. 13 Esecuzione/ricezione chiamate ............
Panoramica sulle funzioni dei menu Per accedere al modo menu, premete
Apertura dell'imballaggio Il telefono Tasti, funzioni e posizioni Accertatevi che siano presenti tutti i componenti Flash Obiettivo fotocamera Slot scheda di memoria Tasto fotocamera Telefono Caricabatteria da viaggio Altoparlante Display Batteria Manuale dell'utente Potete acquistare accessori diversi presso il rivenditore Samsung locale.
Operazioni preliminari Prime operazioni con il telefono Installare la batteria. Ricollocare il coperchio. Informazioni sulla scheda SIM Quando si sottoscrive un abbonamento a un gestore di telefonia cellulare, si riceve una scheda SIM (Subscriber Identity Module) plug-in contenente i dettagli dell'abbonamento, come il PIN e i servizi opzionali disponibili. Collegare il caricabatteria al telefono. Installazione e carica del telefono Rimuovere il coperchio della batteria.
Operazioni preliminari Scollegare il caricabatteria dal telefono. Accensione e spegnimento Accensione 1. Aprite il telefono. 2. Tenete premuto [ Indicatore batteria scarica Quando la batteria è scarica: • viene emesso un tono di avviso • viene visualizzato il messaggio di batteria scarica e • l'icona di batteria scarica lampeggia. Se la batteria è troppo scarica per permettere il funzionamento del telefono, questo si spegne automaticamente. Ricaricare la batteria.
Modo non in linea Tasti e display È possibile passare al modo non in linea, in cui le funzioni che richiedono le connessioni alla rete sono disattivate. Questa modalità è utile se si desidera utilizzare il telefono in luoghi in cui non è possibile utilizzare i cellulari, ad esempio in aereo e negli ospedali. Tasti Nella modalità Non in linea, è possibile utilizzare le funzioni che non richiedono l'accesso alla rete, come giochi, agenda, fotocamera e lettore musicale.
Operazioni preliminari Tenete premuto per accendere o spegnere il telefono. Interrompe una chiamata. Nel modo menu, annulla i dati immessi e riporta al modo standby. Regola il volume del telefono. Nel modo stand-by con il telefono aperto, regola il volume del tono dei tasti. Con il telefono chiuso, tenete premuto per accendere il display. Consentono di immettere numeri, lettere e alcuni caratteri speciali. Nel modo stand-by, tenete premuto [1] per accedere alla segreteria.
Icone* Potenza segnale ricevuto Rete GPRS Trasferimento dati in una rete GPRS rete EDGE Connessione alla rete EDGE Trasferimento dati in una rete EDGE Chiamata in corso Fuori copertura; non è possibile inviare né ricevere chiamate Connessione a Internet Collegato a una pagina Web sicura Collegato con un PC Area domestica, in caso di registrazione al servizio appropriato Operazioni preliminari Connessione alla rete GPRS Funzione di trasferimento chiamate attiva p.
Operazioni preliminari Riproduzione musicale in corso Riproduzione musicale in pausa. Scheda memoria inserita p. 27 Accesso alle funzioni di menu Utilizzo dei tasti di programmazione Le funzioni dei tasti di programmazione variano in base alla funzione utilizzata. L'ultima riga del display indica il ruolo corrente. Sveglia impostata p. 52 Modo silenzioso (Vibrazione) Seleziona Indietro Modo silenzioso (Silenzioso) Suoneria impostata su vibrazione p.
Selezione di un'opzione 1. Premete il tasto di programmazione desiderato. 3. Premete , o [ ] per confermare la funzione visualizzata o l'opzione evidenziata. 4. Per uscire, scegliere uno dei metodi che seguono. • Premete per salire di un livello. • Premete [ ] per tornare al modo stand-by. Personalizzazione del telefono Lingua del display Operazioni preliminari 2. Premete i tasti di spostamento per passare all'opzione precedente o successiva.
Operazioni preliminari Sfondo modo stand-by È possibile impostare lo sfondo della schermata di stand-by sul display. 1. Nel modo stand-by, premete
2. Selezionate una voce da modificare. 1. Nel modo stand-by premete [Su]. 2. Scorrete a una voce. 3. Premete [ ]. Modo silenzioso È possibile attivare il modo silenzioso per non disturbare gli altri. Tenete premuto [ ] nel modo stand-by. È possibile proteggere il telefono dall'utilizzo non autorizzato tramite password. Il telefono richiede la password all'accensione. 1. Nel modo stand-by, premete
Blocco telefono (continua) Funzioni speciali 6. Selezionate Attiva. Operazioni preliminari con fotocamera, lettore musicale, Web e altre funzioni speciali 7. Inserite la password e premete . Esecuzione/ricezione chiamate Scatto di una foto Esecuzione 1. Nel modo stand-by, inserite il prefisso e il di una numero telefonico. chiamata 2. Premete [ ]. 3. Per terminare la chiamata, premete [ Risposta a una chiamata Regolazione Premete [Volume]. del volume durante una chiamata 16 ]. 1.
Visualizzazione di una foto 1. Nel modo stand-by, premete
Funzioni speciali Copia di file • musicali nel • telefono (continua) Ricevete tramite Bluetooth p. 106 Copiate nella scheda di memoria e inserire la scheda nel telefono. p. 27 1. Nel modo stand-by, Creazione premete
Navigazione sul Web Avvio del browser WAP Nel modo stand-by premete [ ]. Navigazione • nel Web Per scorrere tra gli elementi del browser, premete [Su] o [Giù]. • Per selezionate un elemento, premete [ ]. • Per tornare alla pagina precedente, premete . • Per passare alla pagina successiva, premete e selezionate Vai → Avanti. • Per accedere alle opzioni del browser, premete .
Funzioni speciali Aggiunta di un contatto (continua) Ricerca di un contatto Nella scheda SIM: 1. Nel modo stand-by, inserite un numero telefonico e premete . 2. Selezionate Salva contatto → SIM → Nuovo. 3. Inserite un nome. 4. Premete per salvare il contatto. 1. Nel modo stand-by premete . 2. Specificate le prime lettere del nome prescelto. 3. Selezionate un contatto. 4.
Invio di messaggi 1. Nel modo stand-by, premete
Funzioni speciali Invio di un'email 1. Nel modo stand-by, premete
Da Posta in arrivo: 2. Selezionate un messaggio MMS ( ). Visualizzazione di un'email 1. Nel modo stand-by, premete
Funzioni speciali Ricerca e abbinamento con un dispositivo Bluetooth 1. Nel modo stand-by, premete
Ricezione di dati Per ricevere i dati tramite Bluetooth, questa funzione deve essere attiva. 2. Se necessario, premete per confermare la ricezione. Visualizzazione dello schermo del telefono su un TV È possibile visualizzare la schermata del telefono su un televisore collegando TV e telefono con un cavo di uscita TV. È così possibile visualizzare foto, video e ascoltare musica contenuti nella memoria del telefono con familiari e amici sul TV.
Funzioni speciali 1. Con il TV acceso, Trasfericollegate il telefono al TV mento utilizzando il cavo di display uscita TV, come mostrato. telefono su TV 2. Commutate il TV sul modo di ingresso esterno. Il display passa al modo uscita TV e il display del telefono verrà visualizzato sullo schermo del TV. 3. Se necessario, impostate il sistema video per TV nel menu Impostazioni uscita TV. p. 98 4. Accedete all'applicazione prescelta e aprire i file.
• • Inserimento di una scheda di memoria 1. Inserite la scheda di memoria con l'etichetta rivolta verso il basso nel relativo slot. Funzioni speciali • Non toccate i terminali della scheda di memoria con le dita o con oggetti metallici. Rimuovete la sporcizia dalla scheda con un panno morbido. Tenete la scheda fuori dalla portata di bambini o animali. Non esponete la scheda in luoghi soggetti a scariche elettrostatiche e/o rumore elettrico. 2. Spingete la scheda fino a quando scatta e si blocca.
Funzioni speciali Utilizzo di un adattatore Mediante un adattatore opzionale e un dispositivo USB per lettura/scrittura di schede, è possibile leggere la scheda su PC. 1. Inserite una scheda di memoria nell'adattatore, quindi quest'ultimo in un dispositivo per la lettura/ scrittura di schede. 2. Collegate il connettore USB del dispositivo per lettura/scrittura della scheda nella porta USB del PC. 3. Accedete al disco appropriato e copiare da e nella scheda.
Immissione di testo Modi AB, T9, Numerico e Simbolico È possibile immettere testo per alcune funzioni, quali Messaggi, Rubrica o Agenda con i modi AB, T9, numerico e simbolico. Utilizzo del modo AB Premete il tasto appropriato fino a visualizzare il carattere desiderato sul display. Tasto Caratteri nell'ordine visualizzato Maiuscolo Minuscolo Modifica del modo di inserimento testo • • • Premete e tenete premuto [ ] per passare dal modo T9 ( ) al modo AB ( ) e viceversa.
Immissione di testo Altre operazioni per il modo AB • • • • Per immettere due volte la stessa lettera o immettere un'altra lettera dello stesso tasto, attendete che il cursore si sposti automaticamente a destra o premete [Destra]. Inserite, quindi, la lettera successiva. Premete [ ] per inserire uno spazio. Premete i tasti di spostamento per spostare il cursore. Premete [C] per eliminare i caratteri uno a uno. Per cancellare tutto il contenuto del display, tenete premuto [C].
• Premete [C] per eliminare i caratteri uno a uno. Per cancellare tutto il contenuto del display, tenete premuto [C]. Questa funzione potrebbe non essere disponibile per alcune lingue. 1. Inserite la parola da aggiungere. 2. Premete [0] per visualizzare parole alternative corrispondenti ai tasti premuti. Quando non vi sono più parole alternative, il display visualizza Aggiungi sulla linea inferiore. 3. Premete . 4. Inserite la parola desiderata con il modo AB e premete .
Funzioni di chiamata Funzioni avanzate di chiamata Esecuzione di una chiamata 1. Nel modo stand-by, inserite il prefisso e il numero telefonico. • Premete [C] per cancellare l'ultima cifra oppure tenete premuto [C] per cancellare l'intero display. È possibile spostare il cursore per modificare un numero errato. • Tenete premuto [ ] per inserire una pausa tra i numeri. 2. Premete [ ]. 3. Per terminare la chiamata, premete [ ]. Esecuzione di una chiamata internazionale 1.
Risposta a una chiamata Quando si riceve una chiamata, il telefono squilla e visualizza l'immagine della chiamata in arrivo. ] per rispondere Suggerimenti per rispondere alle chiamate • • • • Se è attivo Risposta ogni tasto, è possibile premete qualsiasi tasto per rispondere, tranne e [ ]. p. 97 Premete o [ ] per rifiutare una chiamata. Se Su in Impostazioni slider è impostato su Accetta chiamata, è possibile semplicemente aprire il telefono. p.
Funzioni di chiamata Per Premete interrompere una chiamata il pulsante. Opzioni durante una chiamata Durante una chiamata è possibile accedere a diverse funzioni. Regolazione del volume durante una chiamata Utilizzate [Volume] per regolare il volume dell'altoparlante durante una chiamata. Premete [Aumento volume] per aumentare il volume e il tasto [Riduzione volume] per diminuirlo. Sospensione/recupero di una chiamata Premete per mettere in attesa una chiamata o per recuperarla.
• • • Utilizzo della funzione vivavoce Per parlare al telefono e ascoltare quando ci si trova a breve distanza, utilizzate la funzione vivavoce. • Premete [ ] quindi per attivare la funzione vivavoce. Per ritornare all'auricolare, premete nuovamente [ ]. Utilizzo delle opzioni durante la chiamata Per accedere alle opzioni seguenti durante una chiamata, premete : • Attiva altoparlante/Disattiva altoparlante: attiva la funzione vivavoce o torna al modo normale.
Funzioni di chiamata • • • • • 36 Questa opzione è utile per inserire una password o un numero di conto durante l'effettuazione di chiamate a un sistema automatico, ad esempio un servizio bancario. Rubrica: consente di accedere all'elenco di contatti. Termina chiamata in attesa: disconnette la chiamata in attesa. Trasferisci: trasferisce la chiamata attiva a un interlocutore in attesa. I due interlocutori possono parlare fra di loro, ma si è disconnessi dalla chiamata.
Funzioni di menu Tutte le opzioni di menu elencate 3. Premete [ ] per visualizzare i dettagli di una chiamata o [ ] per comporre un numero. Opzioni del registro chiamate Registro chiamate (Menu 1) Utilizzate questo menu per visualizzare le chiamate effettuate, ricevute o perse e la durata delle chiamate. È inoltre possibile verificare il costo delle chiamate, se la scheda SIM supporta questa funzione. Per accedere a questo menu, premete
Funzioni di menu Chiamate ricevute (Menu 1.4) Questo menu visualizza le ultime chiamate ricevute. Elimina tutto (Menu 1.5) Utilizzate questo menu per eliminare tutti i registri per ogni tipo di chiamata. 1. Premete [ ] per selezionare i tipi di chiamate da cancellare. 2. Premete . 3. Premete per confermare l'eliminazione. Durata chiamate (Menu 1.6) Questo menu visualizza la durata delle chiamate effettuate e ricevute. Il tempo effettivo fatturato dal gestore telefonico può essere diverso.
• • Rubrica (Menu 2) Per accedere a questo menu, premete
Funzioni di menu Opzioni della rubrica Mentre si visualizzano le informazioni sul contatto, premete per accedere alle opzioni seguenti: • Modifica: consente di modificare le informazioni sul contatto. • Invia messaggio: consente di inviare un messaggio SMS o MMS al numero selezionato, oppure un MMS o un'email all'indirizzo selezionato. • Copia in: consente di copiare il contatto nella memoria del telefono o nella scheda SIM.
Memorizzazione di un contatto nella scheda SIM 3. Premete per salvare il contatto. Gruppi (Menu 2.3) Utilizzate questo menu per organizzare i contatti nei gruppi di chiamanti. Creazione di un nuovo gruppo di chiamanti 1. Premete e selezionate Crea gruppo. Aggiunta di membri al gruppo chiamanti 1. Selezionate un gruppo. 2. Premete . 3. Premete [ ] per selezionate i contatti da aggiungere. 4. Premete .
Funzioni di menu • • Invia messaggio: consente di inviare un messaggio SMS, MMS o email ai membri del gruppo desiderati. Elimina: elimina il gruppo selezionato o tutti i gruppi. Tuttavia i membri del gruppo non vengono eliminati dalla rubrica. Selezione rapida (Menu 2.4) Utilizzate questo menu per assegnare numeri di selezione rapida (da 2 a 9) a otto dei numeri chiamati con maggiore frequenza. Assegnazione dei numeri di selezione rapida 1. Selezionate un numero di tasto da 2 a 9.
Utilizzate questo menu per gestire i contatti nella rubrica. • Salvataggio nuovo contatto in: consente di selezionare una posizione di memoria predefinita per salvare i contatti. Se si seleziona Chiedi ogni volta, il telefono richiederà di selezionare una posizione di memoria quando si salva il numero. • Copia tutto in: consente di copiare tutti i contatti memorizzati nella scheda SIM alla memoria del telefono o viceversa.
Funzioni di menu Numeri di servizio (Menu 2.8) Lettore MP3 (Menu 3.1) Utilizzate questo menu per visualizzare l'elenco di numeri di servizio (SDN) assegnati dal proprio gestore telefonico, compresi numeri di emergenza e per ricerche in elenchi. Questo menu è disponibile solo se la scheda SIM supporta i numeri di servizio. 1. Scorrere al numero desiderato e premete . 2. Premete o [ ]. Utilizzate questo menu per ascoltare la musica.
• Copiate nella scheda di memoria e inserire la scheda nel telefono. p. 27 I file scaricati o ricevuti vengono memorizzati nella cartella Musica. p. 80 Durante la riproduzione, utilizzate i seguenti tasti: Tasto Torna al file precedente. Se tenuto premuto, consente di tornare indietro nel file, in caso di file MP3. Destra Passa al file successivo. Se tenuto premuto, consente di avanzare nel file, in caso di file MP3. Su Apre l'elenco brani. Riproduzione di file musicali 1.
Funzioni di menu Funzione 3 Cambia la modalità di ripetizione. 4 Cambia il modo di equalizzazione. • 6 Attiva o disattiva il modo casuale. • Opzioni del lettore musicale Nella schermata del lettore musicale, per accedere alle seguenti opzioni, premete : • Riproduci: consente di riprodurre il file selezionato tramite altoparlante del telefono o auricolare stereo Bluetooth. • Riproduci/Pausa: consente di avviare la riproduzione ed effettuare pause.
Dalla schermata del lettore musicale, premete [Su]. Per accedere alle opzioni seguenti, premete : • Riproduci: consente di riprodurre il file selezionato tramite altoparlante del telefono o auricolare stereo Bluetooth. • • • • • • • Aggiungi musica da: consente di aggiungere i file all'elenco riproduzioni. Sposta in: sposta il file selezionato in un'altro album. Copia in: copia il file selezionato in un'altro album.
Funzioni di menu Premete [ ] per mettere in pausa o riprendere la registrazione. 3. Premete o [Giù] per terminare la registrazione. Il memo vocale viene automaticamente salvato. 4. Premete [ ] per riascoltare il memo vocale o [Su] per registrarne uno nuovo. Tasto Funzione Destra Passa al promemoria successivo. Se tenuto premuto, consente di avanzare nel promemoria. Volume Regola il volume. Riproduzione di un memo vocale Giù Arresta la riproduzione. 1.
Editor immagini (Menu 3.3) Utilizzate questo menu per modificare le foto mediante diversi strumenti di modifica. Applicazione di un effetto 1. Selezionate una foto o scattatene una nuova. 2. Premete e selezionate Trasforma → un'opzione: • Ridimensiona: cambia la dimensione della foto. Ritaglio 1. Selezionate una foto o scattatene una nuova. 2. Premete e selezionate Ritaglia. 3. Spostate la cornice di ritaglio nell'area desiderata dell'immagine.
Funzioni di menu Aggiunta di funzioni visuali È possibile decorare la foto aggiungendo una cornice, un'immagine o una nota. 1. Selezionate una foto o scattarne una nuova. 2. Premete e selezionate Inserisci → una caratteristica. 3. Selezionate un elemento o immettere il testo da inserire. 4. Regolate la posizione dell'elemento inserito e premete o premete e selezionate Fatto. 5. Premete e selezionate Salva con nome. 6. Inserite un nuovo nome per il file e premete .
• • • • • • Mondo JAVA (Menu 3.4) Utilizzate questo menu per accedere ai giochi Java integrati e alle applicazioni Java scaricate. • Accesso a un gioco integrato • 1. Selezionate Giochi → un gioco. 2. Se necessario, premete [ ]. Opzioni dell'applicazione Java Dall'elenco delle applicazioni, premete per accedere alle opzioni seguenti: • Applicazioni (Menu 3) • Avvia: avvia l'applicazione selezionata. Sposta in: sposta l'applicazione in un'altra cartella.
Funzioni di menu • Impostazioni: consente di selezionare un profilo di connessione da utilizzare per le applicazioni che richiedono l'accesso alla rete. È anche possibile creare o modificare un profilo. p. 109 Fusi orari (Menu 3.5) Utilizzate questo menu per impostare il fuso orario locale e verificare l'ora in qualsiasi parte del mondo. Visualizzazione dei fusi orari 1. Dalla mappa mondiale, premete [Sinistra] o [Destra] per scorrere alla città prescelta.
• Disattivazione di una sveglia 1. Selezionate la sveglia da disattivare. 2. Selezionate No sulla riga Sveglia. 3. Premete . Dalla schermata Sveglia, selezionate Accensione automatica → Sì. Se all'ora di attivazione della sveglia il telefono è spento, quest'ultimo si accende e attiva la sveglia. Calcolatrice (Menu 3.7) Utilizzate questo menu per eseguire le funzioni aritmetiche di base, quali addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione. 1. Inserite il primo numero. 2. 3. 4. 5.
Funzioni di menu • Premete [ ] per scegliere una temperatura al di sopra (+) o al di sotto (-) dello zero. 4. Premete [Sinistra] o [Destra] per selezionare l'unità verso la quale si intende effettuare la conversione. Verrà visualizzato il valore equivalente alla quantità immessa. È possibile visualizzare e impostare i tassi valutari per il convertitore premendo . Timer (Menu 3.9) Utilizzate questo menu per impostare un intervallo di tempo da conteggiare alla rovescia.
• • Promemoria (Menu 3.12) Creazione di un promemoria 1. Premete e selezionate Crea. 2. Inserite il testo del promemoria e premete [ ]. Visualizzazione di un promemoria • • Invia tramite: consente di inviare il promemoria selezionato tramite SMS, MMS, email o Bluetooth. Elimina: elimina il promemoria. Stato memoria: consente di verificare il numero di promemoria creati. SIM AT (Menu 3.
Funzioni di menu Browser (Menu 4) Il browser WAP (Wireless Application Protocol) del telefono consente di accedere al Wireless Web. Dal Wireless Web, è possibile accedere a informazioni aggiornate e a un'ampia gamma di contenuto multimediale, ad esempio giochi, sfondi, suonerie e file musicali. Per accedere a questo menu, premete
• • • • • • • Browser (Menu 4) • Cookie: modifica la modalità di accettazione dei cookie o li cancella. I cookie sono file contenenti informazioni personali inviati ai server Web durante la navigazione in Internet. Preferenze: consente di modificare la visualizzazione del browser e le impostazioni audio. Certificati: consente di accedere alle informazioni sui certificati. Informazioni sul browser: consente di accedere alle informazioni sul copyright del browser.
Funzioni di menu Preferiti (Menu 4.3) • Utilizzate questo menu per salvare gli indirizzi URL e accedere rapidamente alle pagine Web. • Aggiunta di un preferito 1. Premete Se il preferito è già stato salvato, premete e selezionate Aggiungi preferito. 2. Immettere un nome per il preferito e premete [Giù]. 3. Specificate un indirizzo URL e premete .
Svuota cache (Menu 4.6) Messaggi Utilizzate questo menu per cancellare le informazioni contenute nella cache, ossia la memoria temporanea in cui vengono memorizzate le pagine Web visitate di recente. Utilizzate il menu Messaggi per inviare e ricevere SMS, MMS ed email. È inoltre possibile accedere a messaggi push e CB. Impostazioni streaming (Menu 4.8) Questo menu consente di selezionare un profilo di connessione da utilizzare per accedere al servizio streaming del gestore telefonico.
Funzioni di menu • Il numero massimo di caratteri consentiti in un messaggio varia a seconda del gestore telefonico. Se il messaggio eccede il numero massimo di caratteri, il telefono lo divide in più messaggi. • È possibile utilizzare diverse opzioni premendo . sezione successiva • 2. Inserite un numero di destinazione. Per inviare il messaggio a più destinatari, compilare i campi di destinazione aggiuntivi. 3. Premete [ ] per inviare il messaggio.
MMS (Menu 5.1.2) Creazione e invio di un messaggio MMS 1. Selezionate la riga Oggetto. Premendo in ciascun campo, è possibile scegliere varie opzioni. sezione seguente • La dimensione massima consentita per un messaggio può variare in base al gestore. • A seconda del tipo di file o del sistema DRM (Digital Rights Management), potrebbe non essere possibile inoltrare alcuni file. Messaggi (Menu 5) 2. Inserite l'oggetto del messaggio e premete [ ]. 3. Selezionate la riga Immagine e video. 4.
Funzioni di menu • • • • • • • • • • 62 Cambia immagine/Cambia video/ Cambia suono: consente di sostituire un elemento aggiunto. Aggiungi da scheda memoria: aggiunge un file memorizzato nella scheda di memoria, se inserita. Modifica: consente di modificare l'oggetto o il testo. Anteprima: mostra il messaggio così come apparirà sul telefono del destinatario. Visualizza: apre l'allegato selezionato. Invia: consente di inviare il messaggio. Salva in: consente di salvare il messaggio in un'altra cartella.
6. Aggiungete file multimediali, file di documento contenuti nella cartella Altri file, oppure voci della rubrica come biglietti da visita o dati dell'agenda come allegati in formato dati. • • • • • Utilizzo delle opzioni durante la composizione di un'email Mentre si compone un'email, premete per accedere alle opzioni seguenti: • Aggiungi: consente di aggiungere l'oggetto o il testo dell'email. • Modifica: consente di modificare l'oggetto o il testo. • • • Messaggi (Menu 5) 7.
Funzioni di menu Cartelle messaggi (Menu 5.2) Utilizzate questo menu per accedere ai messaggi ricevuti, inviati o che presentano problemi di invio. Posta in arrivo (Menu 5.2.1) Questa cartella memorizza tutti i messaggi ricevuti, tranne le email. 64 • Secondo il sistema DRM (Digital Rights Management), potrebbe non essere possibile inoltrare messaggi con contenuto Web. • L'icona ! a fianco del messaggio indica un'alta priorità. L'icona di messaggio grigia indica una bassa priorità.
• • • • Messaggi (Menu 5) • MMS, messaggi • Recupera: recupera il messaggio MMS dal server. • Rispondi tramite SMS: consente di rispondere al mittente tramite SMS. • Rispondi tramite MMS a: consente di rispondere al mittente o al mittente e a tutti i destinatari tramite MMS. • Inoltra: consente di inoltrare il messaggio ad altri destinatari. • Elimina: elimina il messaggio. • Estrai indirizzo: estrae URL, indirizzi email o numeri di telefono dal messaggio.
Funzioni di menu Messaggi di configurazione • Installa: consente di applicare al telefono la configurazione specificata nel messaggio. • Elimina: elimina il messaggio. • Blocca/Sblocca: blocca il messaggio per impedirne l'eliminazione, oppure lo sblocca. Messaggi Push • Vai a URL: connette all'URL specificato nel messaggio. • Estrai indirizzo: estrae URL, indirizzi email o numeri di telefono dal messaggio. • Elimina: elimina il messaggio.
Messaggi (Menu 5) Inviati (Menu 5.2.4) Mentre si visualizza un messaggio, premete per accedere alle opzioni seguenti: • Invia: consente di inviare il messaggio. • Inoltra: consente di inoltrare il messaggio ad altri destinatari. • Vista zoom: riduce la dimensione caratteri in modo da visualizzare più testo nella schermata. • Estrai indirizzo: estrae URL, indirizzi email o numeri di telefono dal messaggio. • Elimina: elimina il messaggio.
Funzioni di menu Email ricevute (Menu 5.2.5) Opzioni email In questa cartella vengono memorizzate le email ricevute. Mentre si visualizza l'email o l'intestazione, premete per accedere alle opzioni seguenti: • Recupera: consente di recuperare il corpo dell'email dal server email. • Visualizza/Riproduci: apre l'allegato selezionato. • Salva in File personali: salva l'allegato selezionato nella memoria del telefono. • Rispondi al mittente: invia una risposta al mittente.
• • • Mie cartelle (Menu 5.2.6) Creazione di una cartella 1. Premete . 2. Immettere un nome per la cartella e premete . Opzioni della cartella Per accedere alle opzioni seguenti, premete dall'elenco cartelle: • Apri: apre la cartella selezionata. • Aggiungi cartella: aggiunge una nuova cartella. • Rinomina cartella: modifica il nome della cartella. Elimina: elimina la cartella selezionata. Modelli (Menu 5.
Funzioni di menu • Aggiungi nuovo: consente di aggiungere un nuovo modello. Modelli MMS (Menu 5.3.2) È possibile accedere ai modelli MMS integrati o a quelli salvati, in modo da utilizzarli durante la composizione di un MMS. Per accedere alle opzioni seguenti, premete dall'elenco dei modelli: • Visualizza: apre il modello selezionato. • Modifica: consente di modificare il modello selezionato. • Invia messaggio: invia il modello selezionato.
• Profilo corrente: consente di verificare o selezionare un profilo di impostazione SMS. Impostazioni profilo: consente di impostare le proprietà di ciascun profilo. Centro servizi: consente di memorizzare o cambiare il numero del server SMS. Destinazione predefinita: consente di immettere la destinazione predefinita che verrà visualizzata nel primo campo del campo Destinatari. Tipo predefinito: consente di impostare il tipo di messaggio predefinito.
Funzioni di menu MMS (Menu 5.5.2) È possibile configurare le impostazioni per gli MMS. • Impostazioni di invio: consente di impostare le opzioni per l'invio dei messaggi MMS: Ricevuta consegna: imposta la rete in modo da informare il mittente quando vengono consegnati i messaggi. Nascondi indirizzo: imposta il proprio indirizzo in modo che non sia visualizzato sul telefono del destinatario. Conferma lettura: consente di inviare una richiesta di conferma lettura insieme al messaggio.
Email (Menu 5.5.3) È possibile configurare le impostazioni predefinite per le email. Non è possibile modificare le impostazioni di un account email durante l'invio o il recupero delle stesse. Impostazioni di invio: consente di impostare le opzioni per l'invio delle email: Conserva una copia: invia una copia delle email al proprio account email. Rapporto di consegna: imposta la rete in modo da informare il mittente quando le email sono consegnate.
Funzioni di menu • 74 Modifica numero: consente di immettere il numero telefonico nella firma. Modifica nota: consente di immettere un altro testo nella firma. Impostazioni di ricezione: consente di impostare le opzioni per la ricezione delle email: Intervallo in controllo: determina la frequenza con la quale il telefono verifica la presenza di email in arrivo sul server. Se si seleziona Non attivo, utilizzare l'opzione Controlla posta per ricevere manualmente le nuove email.
- Porta POP3: consente di immettere il numero di porta POP3. - ID utente: immettere il nome utente POP3. - Password: immettere la password POP3. - Autenticazione SMTP utente: attiva l'autenticazione SMTP, che richiede all'utente di eseguire il login prima di inviare le email. - Come POP3: selezionare se si desidera che il server SMTP abbia gli stessi parametri del server POP3. - ID utente SMTP: immettere il nome utente SMTP. - Password SMTP: consente di immettere la password SMTP.
Funzioni di menu - Connessione protetta: consente di utilizzare una connessione protetta per il servizio email. Se il tipo di protocollo è IMAP4: - Server IMAP4: consente di immettere l'indirizzo IP o il nome del server host per la ricezione delle email. - Porta IMAP4: immettere il numero di porta IMAP4. - ID utente: immettere il nome utente IMAP4. - Password: immettere la password IMAP4.
Messaggi CB (Menu 5.5.5) Gestione file È possibile modificare le impostazioni per la ricezione dei messaggi broadcast. • Ricevi: selezionare per ricevere o meno i messaggi broadcast. • Elenco canali: consente di indicare i canali da cui ricevere i messaggi broadcast. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio gestore telefonico. • Lingua: selezionare la lingua preferita per la visualizzazione dei messaggi broadcast.
Funzioni di menu • • : elemento non inoltrabile con chiave valida. : elemento non inoltrabile senza chiave valida. Il gestore telefonico supporta solo file DRM ad accesso illimitato o basati su conteggio. Immagini (Menu 6.1) Questo menu visualizza sfondi predefiniti, fotografie scattate e immagini scaricate, ricevute nei messaggi o importate dal computer. Visualizzazione di un'immagine 1. Selezionate una cartella di immagini. 2. Selezionate un'immagine.
• • • • • Riproduzione di un videoclip 1. Selezionate una cartella video. 2. Selezionate un videoclip. Durante la riproduzione, utilizzate i seguenti tasti: Tasto Sinistra Torna al file precedente. Se tenuto premuto consente di tornare indietro nel file. Destra Passa al file successivo. Se tenuto premuto, consente di avanzare nel file. Volume Regola il volume. Giù Arresta la riproduzione. Video (Menu 6.
Funzioni di menu Opzioni per i video Per accedere alle opzioni seguenti, premete dopo la riproduzione: • Elenco: ritorna all'elenco di video. • Invia tramite: consente di inviare il file tramite MMS, email o Bluetooth. • Imposta come: consente di impostare il videoclip, se salvato come file 3gp, come sfondo per il display o come immagine di ID chiamante per una voce della rubrica.
2. Selezionate un clip audio. Per un promemoria vocale, vedere Registratore. p. 48 • Opzioni per i suoni • • • • Funzioni di menu Gestione file (Menu 6) Per accedere alle opzioni seguenti, premete mentre si riproduce un clip audio: • Elenco: ritorna all'elenco di suoni. • Invia tramite: consente di inviare il file tramite MMS, email o Bluetooth. • Imposta come: consente di impostare il file come suoneria o come suoneria per una voce di rubrica.
Funzioni di menu • In base alle dimensioni del file o alla capacità di memoria di Picsel File Viewer, alcuni file potrebbero non aprirsi correttamente. • Se un file di documento contiene lingue non supportate da Picsel File Viewer, il contenuto del documento non verrà visualizzato correttamente. Per visualizzare il documento, utilizzare i tasti seguenti: Tasto Funzione Su/Giù/ Sinistra/ Destra Sposta nella pagina. Adatta il documento alla pagina. Volume Aumenta o riduce lo zoom.
• • • • • • • • • • • • • • • Nascondi controller/Mostra controller: nasconde o visualizza la barra degli strumenti di scelta rapida nella vista a schermo intero. Invia tramite: consente di inviare il file tramite MMS, email o Bluetooth. Sposta in scheda memoria: sposta il file selezionato in una scheda di memoria, se inserita. Copia in scheda memoria: copia il file selezionato in una scheda di memoria, se inserita. Elimina: elimina il file selezionato.
Funzioni di menu Scheda memoria (Menu 6.6) Agenda Utilizzate questo menu per accedere ai file contenuti nella scheda di memoria. Questo menu appare solo se nel telefono è inserita una scheda di memoria. Il menu Agenda consente di organizzare le proprie pianificazioni. Il telefono supporta le schede di memoria con formattazione FAT16. Se si inserisce una scheda di memoria con formattazione FAT32, il telefono chiede di riformattarla. In caso contrario, non sarà possibile accedere alla scheda dal telefono.
Immissione di un nuovo appuntamento Preavviso: consente di impostare con quanto anticipo la sveglia si attiverà. • Tono sveglia: consente di selezionare il tono della sveglia. • Ripeti: consente di impostare la ricorrenza del programma e l'unità di ripetizione. • Fino a: se il programma è ripetuto, impostare la data finale. 4. Premete per salvare il programma. Funzioni di menu Agenda (Menu 7) 1. Selezionate una data sul calendario. 2. Premete e selezionate Crea → Programma 3.
Funzioni di menu • Preavviso: consente di impostare con quanto anticipo si attiverà la sveglia. • Ora sveglia: immettere l'ora di attivazione della sveglia. • AM/PM: consente di selezionate AM o PM nel formato 12 ore. • Tono sveglia: consente di selezionare il tono della sveglia. • Ripeti ogni anno: consente di impostare il telefono per ricordare l'anniversario ogni anno. 4. Premete per salvare l'anniversario. Immissione di un'attività 1. Selezionate una data nell'agenda. 2.
• Opzioni agenda È possibile modificare la visualizzazione dell'agenda in vista giornaliera o vista settimanale. Premete e selezionate Modalità di visualizzazione → una modalità di visualizzazione. È possibile eliminare gli elementi ricorrenti solo nella vista giornaliera. • • Eventi con sveglia persi: consente di visualizzare gli eventi per cui si sono perse le sveglie. Stato memoria: accede alle informazioni di memoria per gli elementi memorizzati nell'agenda.
Funzioni di menu • • • • Sveglia impostata Evento ricorrente Priorità cose da fare (Rosso: alta, Blu: normale, Grigio: bassa) Cose da fare completate Selezionate un elemento per visualizzarne i dettagli. Vista settimanale È possibile visualizzare gli elementi per la settimana selezionata. Una cella sull'orario indica la presenza di un evento pianificato. Selezionate una cella nel giorno desiderato.
• 4. Per Premete accedere alle opzioni . p. 91 per le foto [ ]. p. 61 eliminare la foto [C], quindi . tornare al modo cattura o . Opzioni della fotocamera nel modo cattura Nel modo cattura, per accedere alle opzioni seguenti, premete < >: • Registra video: passa al modo registrazione. • Modalità scatto: consente di scattare la foto nelle modalità seguenti: • • • • • • Fotocamera (Menu 8) inviare la foto tramite MMS Singolo: scatta una foto nella modalità normale.
Funzioni di menu Qualità: consente di selezionare un'impostazione di qualità per l'immagine. Mirino: consente di selezionare una schermata per l'anteprima. Suono otturatore: consente di selezionare il suono emesso quando si preme l'otturatore. Suono zoom: attiva o disattiva il suono per lo zoom. Suono luminosità: attiva o disattiva il suono per la regolazione della luminosità. Bilanciamento del bianco: consente di cambiare il bilanciamento del colore dell'immagine.
3 Cambia la qualità dell'immagine. 4 Cambia la modalità di scatto. 5 Modifica il tono di colore o applica un effetto speciale. 6 Modifica il bilanciamento del bianco. 7 Seleziona una cornice decorativa. 8 Imposta il timer. 9 Modifica l'impostazione ISO. Consente di utilizzare il flash. 0 Passa alla cartella Foto. Consente di selezionare una schermata di anteprima.
Funzioni di menu • • Stampa con Bluetooth: consente di stampare la foto connettendo il telefono a una stampante tramite Bluetooth. Alcune stampanti potrebbero non essere compatibili con il telefono. Dettagli: visualizza le proprietà del file. 5. Per Premete Registrazione di un video riprodurre il videoclip [ ]. È possibile registrare un video delle immagini che compaiono sullo schermo della fotocamera e salvarlo. accedere alle opzioni per i video . p.
• • Fotocamera (Menu 8) • Mirino: consente di selezionare uno schermo per l'anteprima. Registrazione audio: consente di registrare un videoclip con audio. Suono zoom: attiva o disattiva il suono per lo zoom. Suono luminosità: attiva o disattiva il suono per la regolazione della luminosità. Bilanciamento del bianco: consente di cambiare il bilanciamento del colore dell'immagine. È possibile rendere il video più caldo o più freddo.
Funzioni di menu 94 Tasto Funzione Su/Giù Aumenta o riduce lo zoom. Aumento volume Capovolge l'immagine verticalmente. Riduzione volume Mostra l'immagine speculare. 1 Passa al modo cattura. p. 88 2 Cambia la dimensione del video. 3 Cambia la qualità dell'immagine. 4 Cambia il modo di registrazione video. 5 Modifica il tono dei colori o applica un effetto speciale. 6 Modifica il bilanciamento del bianco. 7 Attiva o disattiva l'audio. 8 Imposta il timer.
• • Blocca/Sblocca: blocca il file per impedirne l'eliminazione, oppure lo sblocca. Dettagli: visualizza le proprietà del file. • • Impostazioni (Menu 9) Il menu Impostazioni fornisce diverse opzioni per personalizzare il telefono in base alle proprie preferenze e necessità. È inoltre possibile ripristinare le impostazioni ai valori predefiniti. Data e ora (Menu 9.1) Utilizzate questo menu per cambiare la data e l'ora visualizzate sul telefono.
Funzioni di menu Lingua (Menu 9.2.1) Menu rapido (Menu 9.2.4) Utilizzate questo menu per selezionare una lingua per il testo del display. Se si seleziona Automatica, il telefono utilizza la stessa lingua della scheda SIM. È possibile utilizzare i tasti di spostamento come tasti di scelta rapida per accedere a menu specifici direttamente dal modo standby. Utilizzare questo menu per assegnare una scelta rapida a un tasto. [Su] è assegnato stabilmente al modo Menu personale. Messaggio iniziale (Menu 9.2.
Altre impostazioni (Menu 9.2.7) È possibile impostare un menu personale contenente le voci preferite a cui sarà possibile accedere premendo [Su] nel modo stand-by. È possibile attivare o disattivare le funzioni di riselezione o risposta automatica. • Riselezione automatica: imposta il telefono per eseguire fino a dieci tentativi di riselezione del numero dopo una chiamata non riuscita. • Risposta ogni tasto: consente di rispondere a una chiamata premendo qualsiasi tasto, eccetto [ ] e .
Funzioni di menu • • • • • Sfondo calendario: consente di impostare il telefono in modo che venga visualizzato il calendario. Posizione testo: consente di selezionare una posizione per il testo. Se non si desidera che venga visualizzato il testo in modalità stand-by, selezionare No. Stile testo: consente di selezionare uno stile di carattere. Colore testo: consente di selezionare un colore per il carattere.
Chiamata entrante (Menu 9.4.1) • • Tipo di avviso: consente di specificare il tipo di segnale da utilizzare per avvisare della presenza di messaggi in arrivo. Ripetizione: consente di specificare la frequenza con cui il telefono informa della presenza di un nuovo messaggio. Power On/Off (Menu 9.4.4) Utilizzate questo menu per selezionare la melodia emessa dal telefono quando viene acceso o spento. Tono slider (Menu 9.4.
Funzioni di menu • • • • Segnale minuti: il telefono emette un segnale acustico ogni minuto durante una chiamata in uscita per informare della durata della telefonata. Tono connessione: consente di specificare che il telefono emetta un segnale acustico quando la chiamata viene connessa al sistema. Avviso durante chiamata: il telefono emette un suono quando viene ricevuto un nuovo messaggio o se l'ora della sveglia è trascorsa durante una chiamata.
Servizi di rete (Menu 9.6) Trasferimento chiamate (Menu 9.6.1) 2. 3. 4. 5. 6. 7. Blocco chiamate (Menu 9.6.2) Questo servizio di rete consente di porre limitazioni alle chiamate. 1. Selezionate un'opzione di blocco chiamate: • Uscenti: impedisce tutte le chiamate in uscita. • Internazionali: impedisce le chiamate internazionali. Impostazioni (Menu 9) Questo servizio di rete consente di reindirizzare le chiamate in arrivo a un numero telefonico specificato. 1.
Funzioni di menu • Internazionali tranne proprio paese: consente solo le chiamate ai numeri del paese in cui ci si trova all'estero e quelle verso la propria rete nazionale. • Entranti: impedisce le chiamate in arrivo. • Entranti all'estero: impedisce le chiamate entranti quando si utilizza il telefono al di fuori del paese di origine. • Annulla tutto: annulla tutte le impostazioni di blocco chiamate, consentendo la normale esecuzione e ricezione.
Se si seleziona Predefinito, il telefono utilizza l'impostazione predefinita fornita dalla rete. Alcune reti non consentono agli utenti di cambiare questa impostazione. • • Utilizzate questo menu per memorizzare il numero della segreteria e accedere ai messaggi vocali. • Connetti alla segreteria: consente di accedere alla segreteria per ascoltare i messaggi. Numero segreteria: immettere o modificare il numero della segreteria. Bluetooth (Menu 9.7) Gruppo chiuso di utenti (Menu 9.6.
Funzioni di menu • In presenza di ostacoli tra i dispositivi, la distanza operativa massima può diminuire. • Per ottenere le migliori prestazioni, si consiglia di non utilizzare la funzione Bluetooth contemporaneamente all'impiego di funzioni multimediali, quali il registratore, la fotocamera e il lettore multimediale o viceversa. • Alcuni dispositivi potrebbero non essere compatibili con il telefono.
• • • Opzioni per i dispositivi Dall'elenco dei dispositivi, premete per accedere alle opzioni seguenti: • Connetti: consente di collegarsi ad un auricolare o kit vivavoce. • Disconnetti: termina la connessione con il dispositivo collegato. • • • • Cerca file: consente di cercare i dati in altri dispositivi e importarli direttamente nel telefono. Elenco servizi: consente di accedere all'elenco servizi Bluetooth del dispositivo. Rinomina: rinomina il dispositivo abbinato.
Funzioni di menu 5. Per la rubrica, selezionate i dati da inviare. 6. Selezionate un dispositivo. 7. Se necessario, inserite il PIN Bluetooth richiesto per l'abbinamento e premete . Ricezione dei dati tramite Bluetooth Verifica PIN (Menu 9.8.1) Per ricevere i dati tramite Bluetooth, questa funzione deve essere attiva e la visibilità deve essere attivata. 1. Se un dispositivo Bluetooth non autorizzato invia dati al telefono, premete per consentire l'accesso al proprio telefono. 2.
La password è preimpostata a 00000000. Per cambiarla, utilizzate il menu Cambia password. Cambia password (Menu 9.8.4) Privacy (Menu 9.8.5) Utilizzate questo menu per accedere a messaggi, file o a tutte le funzioni dei menu del telefono, tranne le funzioni di chiamata. Blocco SIM (Menu 9.8.6) Questo menu consente di utilizzare nel telefono solo la scheda SIM corrente tramite assegnazione di un codice di blocco SIM. Per utilizzare un'altra scheda SIM, è necessario inserire il codice di blocco SIM.
Funzioni di menu ATTENZIONE La funzione "Mobile Tracker" è stata concepita per permettere al proprietario/utilizzatore del telefono, in caso di furto o smarrimento, di ottenere il numero telefonico di colui che inserisce nel telefono rubato o smarrito una nuova scheda SIM, e ciò al fine e nell'ambito della tutela dei legittimi interessi di chi ha subito il furto del telefono o l'abbia smarrito.
• Connessioni (Menu 9.9) Per impostazione predefinita il telefono è in grado di collegarsi alla rete. Una modifica delle impostazioni effettuata senza seguire le istruzioni del gestore telefonico può pregiudicare il corretto funzionamento del browser WAP, di MMS ed email. Creazione di un profilo 1. Premete . Se il preferito è già stato salvato, premete e selezionate Aggiungi nuova connessione.
Funzioni di menu Le opzioni disponibili variano a seconda dell'impostazione di connessione. Se la connessione è impostata su GPRS: APN: immettere il nome del punto di accesso. ID utente: immettere l'ID utente. Password: immettere la password di accesso. Se la connessione è impostata su GSM: Numero telefono: immettere il numero di telefono PPP. ID utente: immettere l'ID utente. Password: immettere la password di accesso. Tipo di chiamata dati: selezionare un tipo di chiamata per la trasmissione dati. 3.
Risoluzione dei problemi Guida alla risoluzione dei problemi Per risparmiare tempo e la spesa di una chiamata non necessaria all'assistenza, effettuare i semplici controlli indicati in questa sezione prima di rivolgersi a un tecnico dell'assistenza. Accendendo il telefono, viene visualizzato il messaggio seguente: "Inserire scheda SIM" • Verificare che la scheda SIM sia correttamente installata. "Inserisci password" • La funzione automatica di blocco è abilitata.
Risoluzione dei problemi È stato immesso un numero, ma la chiamata non è stata effettuata • Accertarsi di aver premuto [ ]. • Accertarsi di aver ottenuto accesso alla corretta rete cellulare. • Verificare di non aver impostato un'opzione di blocco chiamate in uscita. Il cellulare risulta irraggiungibile • Accertarsi che il telefono sia acceso. ([ ] premuto per oltre un secondo). • Accertarsi di accedere alla corretta rete cellulare.
La batteria non si carica correttamente oppure il telefono a volte si spegne. • Pulite i contatti di caricamento sul telefono e sulla batteria con un panno morbido e pulito. Se le informazioni precedenti non hanno risolto il problema, annotare quanto segue: • Il modello e i numeri di serie del telefono • I dettagli della garanzia • Una descrizione chiara del problema Quindi contattate il rivenditore o il servizio di assistenza Samsung.
Informazioni sulla salute e la sicurezza L'esposizione standard per i telefoni cellulari si basa su un'unità di misura nota come SAR (Specific Absorption Rate, tasso specifico di assorbimento). Il limite SAR raccomandato dal Consiglio dell'UE è di 2,0 W/kg.* Il valore SAR più elevato di questo modello di telefono è 0,691 W/kg.
• • • • • • Non lasciare la batteria in luoghi troppo caldi o freddi, come in auto sotto il sole d'estate o all'esterno in inverno; queste condizioni riducono la capacità e la durata della batteria. Tenere sempre la batteria a temperatura ambiente. Il telefono con una batteria troppo calda o fredda potrebbe cessare temporaneamente di funzionare, anche se la batteria è completamente carica. Le batterie agli ioni di litio sono particolarmente sensibili alle temperature inferiori a 0° C (32° F).
Informazioni sulla salute e la sicurezza Sicurezza stradale Il telefono cellulare offre il vantaggio di comunicare quasi ovunque e sempre. Tuttavia, insieme ai vantaggi, l'utente deve assumersi anche un'importante responsabilità. Mentre si è alla guida di un'auto, la responsabilità principale riguarda la guida. Se si utilizza il telefono alla guida, attenersi alle regole vigenti del codice stradale del paese in cui ci si trova.
Apparecchi acustici Infrastrutture con avvisi esposti Alcuni telefoni cellulari possono interferire con alcuni apparecchi acustici. In caso di simili interferenze, consultare il produttore dell'apparecchio acustico per valutare possibili alternative. Spegnere il telefono nei luoghi in cui è esposto un avviso esplicito in tal senso. Se si utilizzano altri dispositivi medici, consultare il produttore per stabilire se il dispositivo è correttamente schermato contro le emissioni RF esterne.
Informazioni sulla salute e la sicurezza Le aree con atmosfera potenzialmente esplosiva sono spesso, ma non sempre, segnalate. Queste aree includono: sottocoperta di navi, impianti di deposito e trasferimento di sostanze chimiche, veicoli a gas liquefatto come propano o butano, aree in cui l'atmosfera contiene sostanze chimiche o particelle (quali granaglie, polvere o polveri di metallo) e tutte le altre aree dove di norma viene richiesto lo spegnimento del motore.
Altre importanti informazioni sulla sicurezza • • • • Spegnere il telefono prima di imbarcarsi su un aereo. L'utilizzo dei telefoni cellulari in aereo è pericoloso per il funzionamento dell'aereo stesso oltre che proibito. Il mancato rispetto di tali istruzioni può condurre alla sospensione o al diniego dei servizi telefonici nei confronti del trasgressore, alla sua denuncia o a entrambe le misure. Cura e manutenzione Questo telefono è un prodotto di alta qualità e deve essere trattato con cura.
Informazioni sulla salute e la sicurezza • • • • • • • 120 Tenere il telefono asciutto. Le precipitazioni, l'umidità e i liquidi contengono dei minerali che corrodono i circuiti elettronici. Non utilizzare il telefono con le mani bagnate. Si potrebbe ricevere una scossa elettrica o danneggiare il telefono. Non utilizzare né lasciare il telefono in aree polverose e sporche per non danneggiare le parti mobili. Non lasciare il telefono in aree calde.
• Samsung adotta una politica di continuo sviluppo e si riserva il diritto di effettuare modifiche e miglioramenti a qualsiasi prodotto descritto nel presente documento senza preavviso. In nessuna circostanza Samsung sarà ritenuta responsabile di eventuali perdite di dati o di guadagni o di qualsiasi altro danno. • • • AVVERTIMENTO IMPORTANTE Sui diritti delle persone interessate alla ripresa di immagini e/o alle registrazioni di suoni.
Indice A AB, modo, immissione testo • 29 Accensione/spegnimento microfono • 35 telefono • 8 Agenda • 84 Aspetto, colore • 98 Audio, impostazioni• 98 Automatica, ricomposizione • 97 Avviso di chiamata • 102 B Batteria indicatore batteria scarica • 8 precauzioni • 114 ricarica • 7 Batteria scarica, indicatore • 8 Biglietto da visita • 42 Blocco funzioni menu • 107 scheda SIM • 107 telefono • 106 Blocco, chiamate • 101 Bluetooth impostazioni • 104 invio, dati • 105 ricezione, dati • 106 Broadcast, messaggi
Email creazione/invio • 62 eliminazione • 68 impostazione • 73 visualizzazione • 68 FDN (Fixed Dialling Number), modo • 107 File, visualizzatore • 81 Fotocamera foto • 88 video • 92 Fotografie modifica • 49 scatto • 88 visualizzazione • 78 Fuso orario • 52 G Gestione file • 77 Giochi • 51 Gruppi di chiamanti • 41 Gruppo chiuso di utenti (CUG) • 103 I Icone, descrizione • 11 ID chiamante • 98 Illuminazione, impostazioni • 100 Immagine di sfondo • 97 Immagini, editor • 49 Java, applicazioni • 51 L N
Indice Posta in uscita, messaggi • 66 Power On/Off, tono • 99 Privacy • 107 Problemi, risoluzione • 111 Push, messaggi • 66, 76 R Rapida, selezione • 42 Registratore registrazione • 47 riproduzione • 48 Registrazione memo vocali • 47 video • 92 Registro chiamate effettuate • 37 perse • 37 ricevute • 38 Rete, selezione banda • 103 Rete, selezione • 102 Rete, servizi • 101 Retroilluminazione, impostazione durata display • 100 tasti • 100 Ricevute, chiamate • 38 Ricevuti, messaggi email • 68 MMS/SMS • 64 12
U Ultimo numero, riselezione • 32 Indice Testo, immissione • 29 Timer • 54 Trasferimento, chiamate • 101 TV, uscita impostazione • 98 visualizzazione su schermo TV • 26 V Video registrazione • 92 riproduzione • 79 Vivavoce • 35 W Web, browser accesso • 56 preferiti • 58 125
Dichiarazione di conformità (R&TTE) Per il seguente prodotto: GSM900/GSM1800/GSM1900 Con Bluetooth Telefono cellulare portatile (Descrizione prodotto) SGH-D840 (Nome modello) Prodotto da: - Samsung Electronics Co., Ltd, 94-1, Imsoo-Dong, Gumi City, Kyung-Buk, Korea, 730-350 (nome, indirizzo impianto di produzione) a cui si riferisce la presente dichiarazione, si rilascia dichiarazione di conformità con le seguenti norme e/o altri documenti normativi.
* In base al software installato, al gestore telefonico e alla nazione, alcune descrizioni e funzioni presenti in questo manuale potrebbero differire dal modello di telefono. * Il telefono e gli accessori illustrati in questo manuale possono variare in base alla nazione. World Wide Web http://www.samsungmobile.com Printed in Korea Code No.:GH68-14032A Italian. 02/2007. Rev. 1.