* Alcune delle istruzioni fornite in questo manuale possono non corrispondere al proprio telefono in ragione del software installato o del gestore telefonico a cui si è collegati. * Il telefono e gli accessori illustrati in questo manuale possono variare in base ai paesi. World Wide Web http://www.samsungmobile.com Printed in Korea Code No.:GH68-07076A Italian. 07/2005. Rev 1.
SGH-E340 Manuale dell'utente
Sicurezza stradale sempre Non usare i telefoni cellulari durante la guida di veicoli. Parcheggiare il veicolo prima di parlare al telefono. Importanti precauzioni di sicurezza Il loro mancato rispetto può risultare pericoloso o illegale. Spegnere il telefono durante il rifornimento di carburante Non usare il telefono presso le stazioni di servizio o in prossimità di carburanti o prodotti chimici. Spegnere il telefono a bordo degli aerei I telefoni cellulari possono causare interferenze.
Interferenze Tenere il telefono fuori dalla portata dei bambini Tutti i telefoni cellulari possono essere soggetti a interferenze che possono influenzare le prestazioni dei telefoni. Tenere il telefono e tutti gli accessori inclusi fuori dalla portata dei bambini. Rispettare le eventuali normative speciali in vigore in loco e spegnere sempre il telefono quando ne è vietato l’uso o quando può causare interferenze o rappresentare un pericolo. Impermeabilità Il telefono non è impermeabile.
Informazioni sul manuale < > Questo manuale dell'utente fornisce informazioni sull'uso del telefono. Per apprendere rapidamente le funzioni principali del telefono, fare riferimento a "Operazioni preliminari" e a "Funzioni speciali". Indica un tasto di programmazione, la cui funzione è visualizzata sullo schermo del telefono.
Riconoscere l’ID chiamante tramite foto Riconoscere chi chiama tramite la sua foto. • Biglietto da visita Creare biglietti da visita con il numero e profilo dell'utente. Quando ci si presenta ad altri, utilizzare questo utile biglietto da visita elettronico. • • Browser WAP Accedere al Wireless Web e vari servizi e informazioni correnti. • Posta elettronica Inviare e ricevere email con allegati immagini, videoclip e audio.
Sommario Apertura dell'imballaggio 6 Accertarsi che siano presenti tutti i componenti Il telefono 6 Pulsanti, funzioni e posizioni Operazioni preliminari 17 18 19 20 21 22 Immissione di testo 24 Modo ABC, T9, Numerico e Simbolico 7 Funzioni di chiamata 27 Prime operazioni con il telefono Funzioni di chiamata avanzate Installare e caricare il telefono ................................. 7 Accensione o spegnimento ...................................... 8 Tasti e display .........................
Panoramica sulle funzioni dei menu Per accedere al modo Menu, premere
Apertura dell'imballaggio Accertarsi che siano presenti tutti i componenti Il telefono Pulsanti, funzioni e posizioni Altoparlante Display Telefono Caricabatterie da viaggio Fotocamera Batteria Manuale dell'utente È possibile acquistare accessori diversi presso il rivenditore Samsung locale. Gli elementi forniti con il telefono e gli accessori disponibili presso il rivenditore Samsung locale possono variare a seconda del paese e del gestore telefonico.
Operazioni preliminari 3 Installare la batteria. 5 Collegare il caricabatteria a una presa di alimentazione standard CA. 6 Quando il telefono è completamente carico, scollegare il caricabatteria dalla presa di alimentazione.
Operazioni preliminari 7 Rimuovere il caricabatteria dal telefono. Accensione o spegnimento Accensione 1. Aprire il telefono. 2. Premere e tenere premuto [ per accendere il telefono. Indicatore batteria scarica Quando la batteria è scarica: • viene emesso un tono di avviso, • viene visualizzato il messaggio di batteria scarica e • l'icona di batteria scarica lampeggia. Se la batteria è troppo scarica per permettere il funzionamento del telefono, questo si spegne automaticamente.
Tasti e display Eseguono la funzione indicata sull'ultima riga del display. Nel modo stand-by, consente di accedere direttamente alle opzioni di menu • Su: Fotocamera • Sinistra/Destra/Giù: i menu preferiti p. 86 Nel modo Menu consente di scorrere le opzioni di menu. Immettono numeri, lettere e alcuni caratteri speciali. Nel modo stand-by, tenere premuto [1] per accedere alla segreteria. Premere [0] per inserire un prefisso internazionale. Immettono caratteri speciali.
Operazioni preliminari Display Disposizione Icone visualizza varie icone. Testo e immagini visualizza messaggi, istruzioni e informazioni inserite. Menu Icone Rubrica Indicatori delle funzioni dei tasti di programmazione mostra le funzioni assegnate ai due tasti di programmazione. Nuovo MMS (continua) Nuova email Nuovo mess.
Accedere alle funzioni di menu I ruoli dei tasti di programmazione variano in base alla funzione utilizzata. L'ultima riga del display indica il ruolo corrente. Menu Premere il tasto di programmazione sinistro per accedere al modo Menu. Selezionare un'opzione 2. Premere i tasti di spostamento per spostarsi all'opzione precedente o successiva. Rubrica Premere il tasto di programmazione destro per accedere a Cerca nome nel menu Rubrica. 1. Premere il tasto di programmazione appropriato.
Operazioni preliminari Personalizzare il telefono Lingua del display 1. Nel modo stand-by, premere
Colore modo Menu È possibile cambiare il colore dei componenti del display, ad esempio barre del titolo e di evidenziazione. 2. Selezionare un motivo. Modo silenzioso È possibile attivare il Modo silenzioso per non disturbare altre persone con i suoni del telefono. Premere e tenere premuto [ ] nel modo stand-by. È possibile utilizzare i tasti Sinistra, Destra e Giù come tasti di scelta rapida per accedere a menu specifici direttamente dal modo stand-by. Per cambiare un menu di scelta rapida: 1.
Operazioni preliminari Blocco telefono È possibile proteggere il telefono dall'utilizzo non autorizzato tramite password. 1. Nel modo stand-by, premere
e selezionare Impostazioni → Sicurezza → Cambia password. 2. Immettere la password predefinita, "00000000" quindi premere . 3. Immettere una nuova password di lunghezza compresa tra 4 e 8 caratteri e premere . 4. Immettere di nuovo la password e premere . 5. Selezionare Blocco telefono. 6. Selezionare Abilita. 7.Funzioni speciali 4. Premere [ ] per scattare una foto. La foto viene salvata automaticamente. Operazioni preliminari con fotocamera, riproduttore musicale e altre funzioni speciali 5. Premere [ ] per scattare un’altra foto. Utilizzare la fotocamera Scattare una foto 1. Aprire il telefono. 2. Nel modo stand-by, premere [ ] per accendere la fotocamera. 3. Ruotare l'obiettivo, puntare l'obiettivo sul soggetto e regolare l'immagine. Visualizzare una foto 1.
Funzioni speciali Registrare un video 1. Nel modo stand-by, premere [ ] per accendere la fotocamera. 2. Premere [1] per passare al modo Registrazione. Riprodurre MP3 Copiare file MP3 nel telefono 3. Premere [ ] per avviare la registrazione. 4. Premere [ ] per arrestare la registrazione. Il video viene salvato automaticamente. 5. Premere [C] per registrare un altro video. Riprodurre un video 1. Nel modo stand-by, premere
e selezionare Fotocamera → Videoclips o I miei video. 2.Riproduzione dei file MP3 1. Dalla schermata del lettore MP3, premere [ ]. 2. Durante la riproduzione, utilizzare i seguenti tasti: • [ ]: consente di effettuare una pausa/riprendere la riproduzione. • [Sinistra]: torna al file precedente. • [Destra]: passa al file successivo. • [Su]: apre la scaletta brani. • [Giù]: interrompe la riproduzione. • [ / ]: regola il volume. Utilizzare i giochi Selezionare un 1.
Funzioni speciali Per giocare ad Arch Angel 1. Selezionare NEW GAME → un modo di gioco. 4. Premere [ ] per salvare la voce. 2. Premere , , quindi fino all'inizio del gioco oppure per iniziare subito il gioco. Nella scheda SIM 1. Nel modo stand-by, immettere il numero telefonico e premere . 3. Premere . 2. Selezionare SIM. Utilizzare la rubrica Aggiungere una Nella memoria del telefono voce 1. Nel modo stand-by, immettere il numero telefonico e premere .
3. Premere per salvare il biglietto da visita. 4. Per inviare il biglietto da visita ad altri, premere e selezionare Invia → il metodo di invio prescelto. Navigare sul Web Tramite il browser WAP (Wireless Application Protocol) integrato, è possibile accedere facilmente al Wireless Web per ricevere diversi servizi e informazioni aggiornate e scaricare contenuti dal Web. Avviare il browser Nel modo stand-by premere [ ].
Funzioni speciali Inviare messaggi Inviare un messaggio di testo (SMS) 1. Nel modo stand-by, premere
e selezionare Messaggi → Crea messaggio → SMS. 2. Immettere il testo del messaggio. Inviare un messaggio multimediale (MMS) 4. Selezionare Immagine e video o Suono e aggiungere un file multimediale. 5. Selezionare Messaggio. 3. Premere [ ]. 6. Immettere il testo del messaggio e premere [ ]. 4. Immettere i numeri di destinazione. 7. Premere e selezionare Invia. 5.Inviare un'email 2. Selezionare Oggetto. 3. Immettere l'oggetto dell'email e premere [ ]. 4. Selezionare Messaggio. 5. Immettere il testo dell'email e premere [ ]. 6. Selezionare Allega file. 7. Aggiungere file di immagini, musica o audio. 8. Premere e selezionare Invia. 9. Immettere gli indirizzi email. 10. Premere [ ] per inviare l'email. Visualizzare i messaggi Visualizzare un Se appare una notifica: SMS 1. Premere . 2. Selezionare un messaggio in Posta in arrivo.
Funzioni speciali - Visualizzare un Dalla casella Posta in arrivo: MMS 1. Nel modo stand-by, premere
e selezionare (continua) Messaggi → I miei messaggi → Posta in arrivo. 2. Selezionare un MMS. - Visualizzare un'email 1. Nel modo stand-by, premere e selezionare Messaggi → I miei messaggi → Casella email. 2. Selezionare un account. 3. Premere quando viene visualizzato Controlla nuova posta per recuperare un’email o un’intestazione. 22 4. Selezionare un'intestazione o un'email. 5.1. Nel modo stand-by, premere
e selezionare Impostazioni → Bluetooth → Dispositivi abbinati → Cerca nuovo dispositivo. Inviare dati 2. Scorrere a un elemento. 3. Premere e selezionare Invia → via Bluetooth. 2. Selezionare un dispositivo. 3. Immettere il codice PIN Bluetooth o il codice PIN Bluetooth dell'altro dispositivo, se esistente, e premere . Quando il proprietario dell'altro dispositivo immette lo stesso codice, l'abbinamento viene completato. 1. Accedere a un’applicazione.Immissione di testo Modo ABC, T9, Numerico e Simbolico È possibile immettere testo per alcune funzioni, quali messaggi, rubrica o calendario con i modi ABC, T9, Numerico e Simbolico. Modifica del modo di inserimento testo L'indicatore del modo di inserimento viene visualizzato quando il cursore è in un campo di testo. • Tenere premuto il tasto [ ] per passare dal modo ABC al modo T9 e viceversa. • Premere [ ] per passare da maiuscole a minuscole e viceversa o passare al modo Numerico.
Utilizzo del modo T9 Il modo di inserimento T9 consente di immettere qualsiasi carattere premendo i tasti una sola volta. Immissione di una parola nel modo T9 1. Premere i tasti da [2] a [9] per iniziare a inserire una parola. Premere ciascun tasto una volta per lettera. Ad esempio, per inserire "SALVE" nel modo T9, premere [7], [2], [5], [8] e [3]. Il modo T9 prevede la parola che si sta componendo, cambiandola ad ogni pressione dei tasti. 2.
Immissione di testo Suggerimenti per l'utilizzo del modo T9 • Premere [1] per immettere automaticamente punti o apostrofi. • Premere [ ] per inserire uno spazio. • Premere [Sinistra] o [Destra] per spostare il cursore. • Premere [C] per eliminare i caratteri uno a uno. Per cancellare tutto il contenuto del display, tenere premuto il tasto [C]. Aggiunta di una parola nuova al dizionario T9 Questa funzione potrebbe non essere disponibile per alcune lingue. 1. Immettere la parola da aggiungere. 2.
Funzioni di chiamata Funzioni di chiamata avanzate Esecuzione di una chiamata 1. Nel modo stand-by, immettere il prefisso e il numero telefonico. 2. Premere [ ]. • Premere [C] per cancellare l'ultima cifra o tenere premuto [C] per cancellare tutto il display. È possibile spostare il cursore per modificare una cifra non corretta. • Tenere premuto [ ] per inserire una pausa tra i numeri. Esecuzione di una chiamata internazionale 1. Nel modo stand-by, tenere premuto il tasto [0].
Funzioni di chiamata Interruzione di una chiamata Visualizzazione delle chiamate perse Chiudere il telefono o premere [ Quando si riceve una chiamata, il telefono squilla e visualizza l'immagine della chiamata in arrivo. Se sono presenti chiamate perse, lo schermo ne visualizza il numero. 1. Premere . 2. Se necessario, scorrere le chiamate perse. 3. Premere [ ] per comporre il numero desiderato. Premere o [ chiamata. Utilizzo dell'auricolare ].
Per Premere interrompere una chiamata il pulsante. Durante una chiamata è possibile accedere a diverse funzioni. Regolazione del volume durante una chiamata Utilizzare [ / ] per regolare il volume dell'altoparlante durante una chiamata. Premere il tasto [ ] per aumentare il volume e il tasto [ ] per diminuirlo. Sospensione/recupero di una chiamata Premere o per sospendere o recuperare una chiamata. È possibile eseguire un'altra chiamata, se la rete lo supporta. 1. Premere
Funzioni di chiamata 2. Premere per passare a una o all'altra chiamata. 3. Premere e selezionare Termina chiamata in attesa per terminare la chiamata in attesa. 4. Per terminare la chiamata corrente, premere [ ]. Trasferimento di chiamata Se la rete utilizzata supporta il servizio, è possibile trasferire la chiamata attiva a un chiamante in attesa. Con questa opzione, i due chiamanti possono parlare fra di loro, ma si è disconnessi dalla chiamata.
Disattivazione/invio dei toni dei tasti Utilizzo della rubrica È possibile attivare o disattivare il tono dei tasti. È possibile accedere al menu Rubrica per individuare o memorizzare voci. p. 35 Per comunicare con segreterie telefoniche o con sistemi telefonici computerizzati, è necessario selezionare l'opzione Invia tono tasti. Premere e selezionare Rubrica. Utilizzo del servizio SMS È possibile accedere al menu Messaggi per leggere un messaggio in arrivo e inviarne uno nuovo.
Funzioni di chiamata Esecuzione di una conferenza telefonica Utilizzare questa funzione per consentire a un massimo di sei interlocutori di partecipare a una conferenza telefonica. Per utilizzare questa funzione, il gestore telefonico deve supportare le conferenze telefoniche. Impostazione di una conferenza telefonica 1. Chiamare il primo partecipante. 2. Chiamare il secondo partecipante. La prima chiamata viene automaticamente posta in attesa. 3. Premere e selezionare Conferenza.
Funzioni di menu Tutte le opzioni di menu elencate Registro chiamate (Menu 1) Utilizzare questo menu per visualizzare le chiamate effettuate, ricevute o perse, la durata e il costo delle chiamate. Per accedere a questo menu, premere
nel modo stand-by e selezionare Registro chiamate. Tutte le chiamate (Menu 1.1) Questo menu visualizza le chiamate effettuate, ricevute o perse più recenti. Accesso a un registro chiamate 1. Premere [Sinistra] o [Destra] per selezionare il tipo di chiamata. 2.Funzioni di menu Chiamate ricevute (Menu 1.3) Questo menu visualizza le ultime chiamate ricevute. Chiamate perse (Menu 1.4) Questo menu visualizza le ultime chiamate a cui non si è risposto. Elimina tutto (Menu 1.5) Utilizzare questo menu per eliminare tutti i registri in ogni tipo di chiamata. 1. Premere [ ] per selezionare i tipi di chiamate da cancellare. 2. Premere . 3. Premere per confermare l'eliminazione. Durata chiamate (Menu 1.
• • Rubrica (Menu 2) Per accedere a questo menu, premere
nel modo stand-by e selezionare Rubrica. Utilizzare questo menu per cercare numeri nella rubrica. Per accedere rapidamente a questo menu, premere nel modo stand-by. Individuazione di una voce 1. Immettere le prime lettere del nome da trovare. 2. Selezionare il nome dall’elenco. 3. Premere [ ] per comporre il numero, oppure per accedere alle opzioni della rubrica.Funzioni di menu • • • Copia: consente di copiare il contatto nella memoria del telefono o nella scheda SIM. Invia: invia il contatto tramite SMS, MMS, email o Bluetooth. Elimina: elimina il contatto selezionato. Aggiungi nuovo (Menu 2.2) Utilizzare questo menu per aggiungere un nuovo contatto alla rubrica. Memorizzazione di un numero nella memoria del telefono 1. Selezionare Telefono. 2. Modificare le impostazioni o immettere informazioni relative al contatto.
Gruppo (Menu 2.3) Utilizzare questo menu per organizzare i contatti in gruppi di chiamanti. Selezione rapida (Menu 2.4) Utilizzare questo menu per assegnare numeri di selezione abbreviata (da 2 a 9) a otto dei numeri chiamati con maggiore frequenza. Assegnazione dei numeri di selezione abbreviata 1. Selezionare un numero di tasto da 2 a 9. Il tasto 1 è riservato per la segreteria telefonica. 2. Selezionare un contatto dall’elenco. 3. Selezionare un numero del contatto, se sono presenti più numeri. 4.
Funzioni di menu Gestione dei numeri di selezione rapida Nella schermata Selezione rapida, per accedere alle seguenti opzioni, premere : • Aggiungi: consente di assegnare un numero a un tasto non assegnato. • Cambia: consente di assegnare un altro numero al tasto assegnato. • Rimuovi: cancella l'impostazione di selezione rapida per il tasto selezionato. Composizione dei numeri di selezione rapida Premere e tenere premuto il tasto appropriato in modalità stand-by. Biglietto da visita (Menu 2.
Gestione rubrica (Menu 2.7) 4. Immettere la password del telefono e premere . La password è preimpostata a 00000000. È possibile cambiare la password. p. 96 • Stato memoria: visualizza i numeri telefonici dei contatti memorizzati nella rubrica. Numeri di servizio (Menu 2.8) Rubrica (Menu 2) Questo menu è disponibile solo se la scheda SIM supporta i numeri SDN.
Funzioni di menu Applicazioni (Menu 3) Utilizzare questo menu per utilizzare giochi Java, per riprodurre file musicali, per registrare un memo vocale, per impostare fusi orari e sveglie o per utilizzare il telefono come calcolatrice, timer o cronometro. Per accedere a questo menu, premere
nel modo stand-by e selezionare Applicazioni. Lettore MP3 (Menu 3.1) Utilizzare questo menu per ascoltare musica. Innanzi tutto, è necessario salvare i file MP3 nella memoria del telefono.Riproduzione di file musicali Dalla schermata del lettore MP3, premere [ ]. Durante la riproduzione, utilizzare i seguenti tasti: Funzione Consente di effettuare una pausa o di riprendere la riproduzione. Passa al file precedente. Destra Passa al file successivo. Su Apre l'elenco riproduzione. / Regola il livello del volume. Giù Interrompe la riproduzione.
Funzioni di menu Accesso all'elenco riproduzione Dalla schermata del lettore MP3, premere [Su] per accedere alla scaletta brani. Per accedere alle opzioni seguenti, premere : • Riproduci: riproduce il file selezionato. • Aggiungi a elenco: consente di aggiungere i file alla scaletta. • Elenco spostamenti: consente di spostare il file selezionato alla posizione desiderata nella scaletta brani. • Rimuovi: rimuove il file selezionato dalla scaletta brani.
Nella schermata del lettore, è possibile utilizzare i tasti seguenti: Tasti Funzione Giù / Interrompe la riproduzione. Regola il volume. Utilizzo delle opzioni del registratore vocale Nella schermata Registratore vocale, per accedere alle seguenti opzioni, premere : • Registra: registra un nuovo memo vocale. • Impostazioni: consente di modificare le impostazioni predefinite per la registrazione di un memo vocale. Mondo JAVA (Menu 3.
Funzioni di menu • • 44 L'opzione consente anche di selezionare se il telefono deve scambiare o meno in rete informazioni sul gioco durante lo svolgimento di un gioco on-line o quando occorre connettersi a Internet. Elimina: elimina il gioco. Proprietà: visualizza le proprietà del gioco. 2. Premere un tasto. 3. Selezionare Game → il modo di gioco desiderato → una squadra → un giocatore. Durante il gioco, per accedere alle opzioni, premere [ ]. Giocare a Forgotten Warrior 1.
Controllo dello stato della memoria È possibile visualizzare lo spazio di memoria totale e utilizzato per i giochi Java. Dal menu Mondo JAVA, selezionare Stato memoria. Fusi orari (Menu 3.4) Utilizzare questo menu per impostare il fuso orario locale e verificare l’ora in qualsiasi parte del mondo. Applicazioni (Menu 3) Impostazione del fuso orario locale 1. Sul mappamondo, premere [Sinistra] o [Destra] per selezionare la città che corrisponde al proprio fuso orario.
Funzioni di menu 3. Premere e selezionare Salva per salvare il fuso orario. Impostazione dell'ora legale 1. Sul mappamondo, premere e selezionare Imposta ora legale. 2. Premere [ ] per selezionare il fuso orario desiderato. 3. Premere . Sveglia (Menu 3.5) Utilizzare questo menu per impostare la sveglia a orari particolari. Impostazione di una sveglia 1. Selezionare il tipo di sveglia. 2. Selezionare Attivo sulla riga della Sveglia e premere [Giù]. 3.
Se all’ora di attivazione della sveglia il telefono è spento, quest’ultimo si accende e attiva la sveglia. Calcolatrice (Menu 3.6) Utilizzare questo menu per conversioni comuni quali valuta e temperatura. 1. Selezionare un convertitore. 2. Premere [Sinistra] o [Destra] per selezionare l'unità originale e premere [Giù]. 3. Immettere il valore da convertire e premere il tasto [Giù]. • Premere [ ] per inserire un punto decimale.
Funzioni di menu Conto alla rovescia (Menu 3.8) Cronometro (Menu 3.9) Utilizzare questo menu per impostare un intervallo di tempo da conteggiare alla rovescia. Il telefono emetterà un segnale alla scadenza di tale intervallo di tempo. Utilizzare questo menu per misurare il tempo trascorso. La precisione del cronometro è di un centesimo di secondo. 1. Premere [ ] per avviare il cronometro. 2. Premere [ ] per fermare il cronometro. È possibile verificare un massimo di 4 intertempi. 3.
Browser (Menu 4) Per accedere a questo menu, premere
nel modo stand-by e selezionare Browser. Utilizzare questo menu per collegare il telefono alla rete e caricare la pagina iniziale del gestore telefonico Wireless Web. È inoltre possibile premere [ ] nel modo stand-by. Navigazione con il browser WAP Per Premere scorrere gli elementi del browser i tasti di spostamento. Premere selezionare un elemento del browser < >.Funzioni di menu Preferiti (Menu 4.2) Vai a URL (Menu 4.3) Utilizzare questo menu per salvare gli indirizzi URL e accedere rapidamente a un sito Web. Utilizzare questo menu per immettere manualmente l’indirizzo URL di un sito Web a cui accedere. Aggiunta di un preferito 1. Selezionare una posizione vuota. 2. Immettere un nome per la voce preferita e premere [Giù]. 3. Specificare un indirizzo URL, premere e selezionare Salva.
• • Browser (Menu 4) Impostazioni GSM: personalizzare le seguenti impostazioni per la rete GSM: Se il proxy è impostato su Abilita: IP Proxy: specificare l’indirizzo del gateway WAP. Porta proxy: immettere il numero della porta. Seleziona numero: immettere il numero di telefono del server PPP. Username: immettere l'ID utente. Password: immettere la password. Tipo chiamata dati: selezionare un tipo di chiamata dati. Se il proxy è impostato su Disabilita: DNS1: immettere l'indirizzo principale.
Funzioni di menu Server corrente (Menu 4.6) Utilizzare questo menu per attivare uno dei server proxy impostati. Messaggi (Menu 5) Utilizzare il menu Messaggi per inviare e ricevere SMS, MMS ed email. È inoltre possibile utilizzare le funzioni di invio messaggi WAP e messaggi CB. Per accedere a questo menu, premere
nel modo stand-by e selezionare Messaggi. Crea messaggio (Menu 5.1) Utilizzare questo menu per creare e inviare messaggi SMS, MMS o email. SMS (Menu 5.1.• 4. Selezionare la riga Messaggio. 5. Immettere il testo del messaggio e premere [ ]. 6. Per accedere alle opzioni seguenti, premere : • Modifica: modifica l’oggetto o il testo del messaggio. • Anteprima: consente di controllare il messaggio creato. • Salva in: salva il messaggio in Bozze, Cartella o Modelli. • Aggiungi pagina: consente di aggiungere pagine. È possibile spostarsi su ogni pagina con il tasto [Sinistra] o [Destra] nello schermo del messaggio.
Funzioni di menu • Modifica pagina: consente di impostare la durata della pagina o di spostare la pagina corrente alla pagina successiva o precedente. • Rimuovi oggetto/immagine/suono/ messaggio: consente di cancellare oggetto, immagini, audio o testo. 7. Al termine, premere e selezionare Invia. 8. Immettere un numero di telefono o indirizzo email. Per inviare il messaggio a più persone, premere il tasto [Giù] e riempire i campi di destinazione aggiuntivi. 9. Premere [ ]. Email (Menu 5.1.
• • Utilizzare questo menu per memorizzare tutti i messaggi ricevuti, inviati o che presentano problemi di invio. Posta in arrivo (Menu 5.2.1) Questa cartella memorizza tutti i messaggi ricevuti, tranne le email. Per leggere subito un messaggio, premere e selezionare un messaggio dalla Posta in arrivo. Per un messaggio MMS, premere e selezionare Recupera. Il messaggio viene scaricato dal server MMS nella memoria del telefono. Messaggi (Menu 5) I miei messaggi (Menu 5.
Funzioni di menu • • • Notifica MMS; indica che l'MMS è in fase di recupero dal server e indica che si è verificato un errore durante il recupero dell'MMS. Messaggi push WAP/messaggi OTA Ricevuta di consegna per il messaggio inviato • In base al sistema DRM (Digital Rights Management), i messaggi con contenuto Web potrebbero non venire inoltrati. Questi sono indicati da . • L'icona a fianco del messaggio indica un'alta priorità. L'icona di messaggio grigia indica una bassa priorità.
• • Messaggi WAP push • Vai a URL: connette all'URL specificato nel messaggio. • Estrai indirizzo: estrae URL, indirizzo email o numeri di telefono dal messaggio. • Elimina: elimina il messaggio. Messaggi (Menu 5) MMS • Rispondi via SMS: consente di inviare un messaggio di risposta tramite SMS. • Rispondi via MMS: consente di inviare un messaggio di risposta tramite MMS. • Inoltra: consente di inoltrare il messaggio a un'altra persona. • Elimina: elimina il messaggio o tutti i messaggi.
Funzioni di menu Mentre si visualizza l’elenco dei messaggi, premere per accedere alle opzioni seguenti: • Visualizza: apre il messaggio. • Modifica: consente di modificare il messaggio. • Invia: invia il messaggio. • Elimina: elimina il messaggio o tutti i messaggi. • Sposta in Cartella: sposta il messaggio nella casella Cartella. • Sposta in Telefono/SIM: sposta il messaggio nella memoria SIM o del telefono. • Ordina per: modifica l'ordinamento dell'elenco messaggi.
• • Ordina per: modifica l'ordinamento dell'elenco messaggi. Proprietà: visualizza le proprietà del messaggio. Messaggi (Menu 5) Mentre si visualizza un messaggio, premere per accedere alle opzioni seguenti: • Inoltra: consente di inoltrare il messaggio ad altri destinatari. • Elimina: elimina il messaggio. • Sposta in Telefono/SIM: consente di spostare il messaggio fra la scheda SIM e la memoria del telefono. • Protezione: impedisce l'eliminazione del messaggio.
Funzioni di menu Casella email (Menu 5.2.5) In questa cartella vengono memorizzate le email ricevute. 1. Selezionare un account di email. 2. Premere quando viene visualizzato Controlla nuova posta per recuperare nuove email dal server. Il telefono verifica la presenza di nuove email e recupera le email ricevute.
• • • • • • Mentre si visualizza l’elenco messaggi, premere per accedere alle opzioni seguenti: • Visualizza: apre il messaggio. • Modifica: consente di modificare il messaggio. • Invia: invia il messaggio. • Elimina: elimina il messaggio selezionato o tutti i messaggi. • Ordina per: modifica l'ordinamento dell'elenco messaggi. • Proprietà: visualizza le proprietà del messaggio. Messaggi (Menu 5) • Cartella (Menu 5.2.
Funzioni di menu Modelli predefiniti (Menu 5.3.1) Questo menu consente di preimpostare i messaggi utilizzati più di frequente. Per accedere alle opzioni seguenti, premere dalla schermata Modelli predefiniti: • Modifica: consente di modificare il modello selezionato. • Invia messaggio: consente di inviare un modello come messaggio SMS, MMS o email. • Elimina: elimina il modello. Modello MMS (Menu 5.3.2) Quando si accede a questo menu, è possibile visualizzare l'elenco dei modelli salvati.
• Centro servizi: consente di memorizzare o cambiare il numero del centro messaggi. Numeri bloccati: consente di impostare un filtro di messaggi in base a numeri di telefono in modo che il telefono respinga i messaggi provenienti da tali numeri. Messaggi (Menu 5) MMS (Menu 5.5.2) È possibile configurare le impostazioni MMS predefinite. • Impostazioni invio: impostare le opzioni seguenti per l'invio di un MMS: Priorità: consente di impostare il livello di priorità dei messaggi.
Funzioni di menu • 64 Nascondi indirizzo: imposta il proprio indirizzo in modo che non sia visualizzato sul telefono del destinatario. Ricevuta consegna: imposta la rete in modo da informare il mittente quando il messaggio viene consegnato. Conferma lettura: determina l'invio o meno della conferma di lettura.
• Impostazioni invio: impostare le opzioni seguenti per l'invio di un'email: • Messaggi (Menu 5) Email (Menu 5.5.3) Questo menu consente di configurare le impostazioni di rete predefinite, necessarie per inviare o ricevere email. Non è possibile modificare le impostazioni di un server di email durante l'invio o il recupero delle email. Invia copia a se stesso: consente di inviare una copia dell'email al proprio indirizzo.
Funzioni di menu Intervallo controllo: determina la frequenza con la quale il telefono verifica la presenza di email in arrivo sul server. Se l'opzione è impostata su Non usato, sarà necessario verificare manualmente la presenza di email utilizzando Controlla nuova posta. Conferma lettura: consente di determinare l'invio o meno della conferma di lettura. Se questa opzione è impostata su Annuncio, il telefono ricorda all'utente di inviare una conferma di lettura con l'indirizzo email.
• • Messaggi (Menu 5) Server POP3: consente di immettere l'indirizzo IP o dominio del server che riceve le email. • Porta POP3: consente di immettere il numero di porta POP3. • Login APOP: se questa opzione è selezionata, è possibile connettersi al server tramite l'accesso APOP. Se il tipo di protocollo è IMAP4 sono disponibili le opzioni seguenti: • Server IMAP4: consente di immettere l'indirizzo IP o dominio del server che riceve le email. • Porta IMAP4: consente di immettere il numero di porta IMAP4.
Funzioni di menu • Profilo email: consente di configurare le impostazioni di rete necessarie per inviare o ricevere email. Server corrente: consente di selezionare un profilo. Impostazioni server: consente di configurare fino a 5 profili email. - Nome profilo: consente di immettere un nome per il profilo. - APN: immettere il nome del punto di accesso. - Username: immettere l'ID utente. - Password: immettere la password. - DNS1: immettere l'indirizzo DNS principale.
• • Canali: consente di specificare i canali da cui ricevere i messaggi broadcast. Lingua: consente di selezionare la lingua di visualizzazione dei messaggi. Secondo il sistema DRM (Digital Rights Management), potrebbe non essere possibile inoltrare contenuto Web. Il contenuto è indicato da . Stato memoria (Menu 5.7) Questo menu visualizza fotografie scattate e immagini scaricate o ricevute nei messaggi.
Funzioni di menu • • • • • • • Imposta come: consente di impostare l'immagine come sfondo o come immagine dell'ID chiamante per una voce della rubrica. Presentazione: consente di impostare le immagini in modo da visualizzarle come una presentazione. È possibile selezionare l'intervallo di tempo tra le immagini. Rinomina: consente di cambiare il nome dell’immagine. Elimina: elimina l’immagine. Elimina tutto: elimina tutte le immagini. Protezione: impedisce l'eliminazione dell'immagine.
• • • Questo menu mostra i file MP3 scaricati, ricevuti in un messaggio o importati dal computer. Riproduzione di un file musicale Scorrere fino a un file e premere [ ]. p. 41 Utilizzo delle opzioni musica Mentre si visualizza l’elenco musica, premere per accedere alle opzioni seguenti: • Riproduci: riproduce il file musica. • • • • • • • Invia: consente di inviare il file tramite email o Bluetooth. Aggiungi elenco riproduzione: aggiunge un file alla scaletta brani.
Funzioni di menu Utilizzo delle opzioni audio Mentre si visualizza l’elenco suoni, premere per accedere alle opzioni seguenti: • Riproduci: riproduce il file audio. • Invia: consente di inviare il file tramite MMS, email o Bluetooth. • Rinomina: consente di modificare il nome del file. • Elimina: elimina il file selezionato. • Elimina tutto: elimina tutti i file. • Protezione: impedisce l'eliminazione del file. • Proprietà: consente di accedere alle proprietà del file.
73 Agenda (Menu 7) Immissione di un nuovo evento pianificato 1. Scorrere a una data sul calendario. 2. Premere e selezionare Crea → Programma o Varie. 3. Immettere le informazioni o modificare le impostazioni nei seguenti campi di inserimento: • Oggetto: immettere il titolo dell’evento. • Dettagli: immettere le informazioni sull'evento. • Data iniziale e Ora iniziale: immettere data e ora iniziali dell’evento. • AM/PM: selezionare AM o PM.
Funzioni di menu • 4. fino a: (per Programma) se l'evento è ripetuto, impostare la data finale. Premere per salvare l'evento. Immissione di un nuovo anniversario 1. Selezionare una data sul calendario. 2. Premere e selezionare Crea → Anniversario. 3. Immettere le informazioni o modificare le impostazioni nei seguenti campi di inserimento: • Occasione: immettere le informazioni relative alla ricorrenza. • Data: immettere la data.
1. Selezionare una data sul calendario per visualizzare gli eventi per tale giorno. 2. Selezionare un evento per visualizzarne i dettagli. Vista settimana (Menu 7.2) Opzioni evento Per accedere alle opzioni seguenti, premere dall’elenco eventi: • Visualizza: mostra le informazioni sull'evento. • Invia: consente di inviare l'evento tramite SMS, MMS, email o Bluetooth. • Crea: consente di aggiungere un nuovo evento. • Vista mese: passa alla vista del mese.
Funzioni di menu Programma (Menu 7.4) Cose da fare (Menu 7.7) Questo menu visualizza gli eventi pianificati. Se sono state impostate le opzioni Ripeti e Sveglia, le icone e risulteranno attivate. Selezionare un evento per visualizzarne i dettagli. Utilizzare questo menu per visualizzare le attività create. Le icone seguenti indicano l'importanza: • priorità alta • priorità normale • priorità bassa. Anniversario (Menu 7.5) Questo menu mostra le ricorrenze create.
Memo (Menu 7.9) Utilizzo delle opzioni dei memo Per accedere alle opzioni seguenti, premere dall’elenco memo: • Modifica: consente di modificare il memo. • Crea: consente di aggiungere un nuovo memo. • Elimina: elimina il memo selezionato. • Elimina tutto: elimina tutti i memo. Agenda (Menu 7) Utilizzo delle opzioni sveglia persa Per accedere alle opzioni seguenti, premere dall’elenco eventi: • Visualizza: accede all'evento. • Elimina: elimina l'evento.
Funzioni di menu Fotocamera (Menu 8) È possibile utilizzare il modulo fotocamera del telefono per scattare una foto e registrare video. Per accedere a questo menu, premere
nel modo stand-by e selezionare Fotocamera. • Non fotografare le persone senza il loro permesso. • Non fotografare in luoghi in cui ciò non è permesso. • Non fotografare in luoghi in cui si potrebbe interferire con la privacy di altri. Scatta foto (Menu 8.1) Utilizzando il telefono è possibile scattare foto in vari modi.Fotocamera (Menu 8) • Dimensioni: consente di selezionare la dimensione dell’immagine. Qualità: consente di selezionare una qualità per l'immagine. Modo mirino: consente di cambiare il modo di visualizzazione. Suono otturatore: consente di selezionare il suono emesso quando si preme l'otturatore, [ ]. Nome predefinito: consente di modificare il prefisso predefinito del nome di file. Comandi rapidi: mostra le funzioni dei tasti utilizzabili.
Funzioni di menu Tasto Funzione Sinistra/ Destra Regola la luminosità dell'immagine. Su/Giù Aumenta o riduce lo zoom. 1 Passa al modo Registra. p. 81 2 Cambia la dimensione dell'immagine. 3 Cambia la qualità dell'immagine. 4 Cambia il modo fotocamera. 5 Modifica il tono di colore o applica un effetto speciale alla foto. 7 Seleziona una cornice decorativa. 8 Imposta il l’autoscatto. 9 Consente di accedere alla cartella Fotografie o Le mie foto.
Registra video (Menu 8.2) 5. Per riprodurre il videoclip Premere [ ]. utilizzare le opzioni video . p. 83 eliminare il videoclip quindi . tornare al modo Registrazione [C]. Fotocamera (Menu 8) Utilizzo delle opzioni della fotocamera nel modo Registrazione Nel modo Registrazione, premere il tasto di programmazione sinistro per accedere alle opzioni seguenti: • Effetti: consente di modificare il tono del colore o di applicare un effetto speciale al video.
Funzioni di menu • • 82 Impostazioni: modificare le impostazioni seguenti per la registrazione di un video: Modo registrazione: consente di selezionare un modo registrazione video. Selezionare Limite per MMS, per registrare un video adatto a un messaggio MMS o email. Il videoclip viene salvato in formato 3GP. Selezionare Normale per registrare un video nel limite della memoria corrente disponibile. Qualità: consente di selezionare una qualità per l'immagine. Reg.
Funzione Fotografie (Menu 8.3) 8 Imposta il timer. 9 Consente di passare alla cartella Videoclips o I miei video. Questo menu consente di visualizzare le foto catturate. Mentre si visualizza una foto o l'elenco di foto, premere per accedere alle opzioni seguenti: • Visualizza: mostra la foto a schermo intero. • Invia: consente di inviare la foto tramite MMS, email o Bluetooth. • Sposta nelle mie foto: sposta la foto nella cartella Le mie foto.
Funzioni di menu • • • • • Rinomina: consente di cambiare il nome della foto. Elimina: elimina la foto. Elimina tutto: elimina tutte le foto. Protezione: protegge la foto dall'eliminazione. Proprietà: mostra le proprietà della foto. Le mie foto (Menu 8.4) Questa cartella di immagini contiene le fotografie salvate tramite l'opzione Sposta nelle mie foto. Per informazioni sull'utilizzo delle fotografie, consultare la cartella "Fotografie". p. 83 Videoclips (Menu 8.
• • • I miei video (Menu 8.6) Questa cartella di immagini contiene i videoclip salvati tramite l'opzione Sposta nei miei video clip. Impostazioni (Menu 9) Utilizzare questo menu per personalizzare le impostazioni del telefono. È inoltre possibile ripristinare le impostazioni ai valori predefiniti. Per accedere a questo menu, premere
nel modo stand-by e selezionare Impostazioni. Utilizzare questo menu per cambiare la data e l’ora visualizzate sul telefono.Funzioni di menu Lingua (Menu 9.2.1) Utilizzare questo menu per selezionare una lingua per il testo del display. Messaggio iniziale (Menu 9.2.2) Utilizzare questo menu per specificare il messaggio iniziale visualizzato per breve tempo all’accensione del telefono. Menu rapido (Menu 9.2.3) È possibile utilizzare i tasti Sinistra, Destra e Giù come tasti di scelta rapida per accedere a menu specifici direttamente dal modo stand-by. Utilizzare questo menu per assegnare un menu rapido a un tasto.
• • Display (Menu 9.3) Utilizzare questo menu per modificare le impostazioni di visualizzazione e illuminazione. Visualizzazione testo (Menu 9.3.2) È possibile cambiare le impostazioni del display relative al testo visualizzato sulla schermata di standby. • Posizione testo: consente di selezionare una posizione testo sul display. Se non si desidera visualizzare testo nel modo stand-by, selezionare Disattivato. • Stile testo: consente di selezionare uno stile del testo.
Funzioni di menu 88 Opzioni display (Menu 9.3.4) È possibile modificare le impostazioni per l’utilizzo del display principale o esterno. • Luminosità: consente di regolare la luminosità del display esterno e principale in base alle condizioni di illuminazione. • Contrasto display esterno: consente di regolare il contrasto del display esterno. Colore caratteri composizione (Menu 9.3.
Solo vibrazione: il telefono vibra ma non squilla. Vibrazione + suoneria: il telefono vibra tre volte quindi inizia a suonare. Modo silenzioso (Menu 9.4.6) Utilizzare questo menu per impostare il tipo di avvertimento per un evento specifico in Modo silenzioso, anziché emettere un suono. • Solo vibrazione: il telefono vibra. • Silenzio: annulla tutte le impostazioni audio. Impostazioni (Menu 9) Tono messaggi (Menu 9.4.3) Utilizzare questo menu per impostare la suoneria per messaggi o email in arrivo.
Funzioni di menu • • • Tono connessione: consente di specificare che il telefono emetta un segnale acustico quando la chiamata viene connessa al sistema. Avvisi in chiamata: il telefono emette un suono quando viene ricevuto un nuovo messaggio o se l'ora della sveglia è trascorsa durante una chiamata. Toni indicativi: il telefono emette un suono quando viene visualizzata una finestra a comparsa. Servizi di rete (Menu 9.5) Utilizzare questo menu per accedere ai servizi di rete.
2. Selezionare il tipo di chiamate da bloccare. 3. Premere Attiva. Per disattivare il blocco chiamate, selezionare Disattiva. 4. Immettere la password di blocco chiamate fornita dal proprio gestore telefonico e premere . Impostazioni (Menu 9) Avviso di chiamata (Menu 9.5.3) Questo servizio di rete consente all’utente di essere informato quando qualcuno tenta di contattarlo mentre è in corso un’altra chiamata. 1. Selezionare il tipo di chiamate a cui si applica l'opzione di avviso di chiamata. 2.
Funzioni di menu 92 È possibile selezionare una rete diversa da quella d'origine solo se esiste un accordo di roaming valido tra i due gestori telefonici. • Automatica: consente di collegarsi alla prima rete disponibile durante il roaming. • Manuale: consente di selezionare la rete desiderata. Segreteria (Menu 9.5.6) Utilizzare questo menu per memorizzare il numero della segreteria e accedere ai messaggi vocali. È necessario immettere il numero della segreteria prima di poter accedere ai messaggi vocali.
Il paese in cui si è acquistato il telefono determina la banda predefinita utilizzata. Se si viaggia all'estero, potrebbe essere necessario impostare la banda appropriata. Bluetooth (Menu 9.6) • Non è possibile utilizzare la funzione Bluetooth durante l'impiego di funzioni multimediali, come il registratore vocale, la fotocamera e il lettore MP3 o viceversa. • Alcuni dispositivi potrebbero non essere compatibili con il telefono.
Funzioni di menu Ricerca e abbinamento con un dispositivo Bluetooth 1. Dalle opzioni di impostazione Bluetooth, selezionare Dispositivi abbinati. 2. Selezionare Cerca nuovo dispositivo. Se sono già stati cercati dispositivi, il telefono visualizza Altri dispositivi insieme ai dispositivi già cercati in precedenza. Per cercare nuovi dispositivi, selezionare Altri dispositivi. Dopo la ricerca, viene visualizzato un elenco con i dispositivi a cui è possibile collegarsi.
• • Ricezione dei dati tramite Bluetooth Per ricevere i dati tramite Bluetooth, questa funzione deve essere attiva. Se un dispositivo Bluetooth non autorizzato invia dati al telefono, viene visualizzato un messaggio di conferma. Per ricevere i dati, premere . Sicurezza (Menu 9.7) Utilizzare questo menu per impedire l’utilizzo non autorizzato del telefono, tramite la gestione di diversi codici di accesso al telefono e alla scheda SIM. Impostazioni (Menu 9) Invio dei dati tramite Bluetooth 1.
Funzioni di menu Verifica PIN (Menu 9.7.1) Il PIN (Personal Identification Number), formato da 4 a 8 cifre, protegge la scheda SIM dall’utilizzo non autorizzato. Quando questa funzione è attivata, ogni volta che viene acceso il telefono, occorre immettere il PIN. Cambia PIN (Menu 9.7.2) Utilizzare questo menu per cambiare il PIN. Per utilizzare questa funzione, la funzione di verifica PIN deve essere attivata. Blocco telefono (Menu 9.7.
Stato memoria (Menu 9.8) Utilizzare questo menu per verificare la quantità di memoria utilizzata per la memorizzazione dei dati in Memoria condivisa, Messaggi, Svago, Agenda, Rubrica e Mondo JAVA. Utilizzare questo menu per ripristinare le impostazioni del telefono, del display e audio singolarmente. È inoltre possibile ripristinare contemporaneamente tutte le impostazioni del telefono. 1. Premere [ ] per selezionare tutte le categorie di impostazioni da ripristinare. 2.
Risoluzione dei problemi Guida e richieste personali Per risparmiare tempo e la spesa di una chiamata non necessaria all’assistenza, effettuare i semplici controlli indicati in questa sezione prima di rivolgersi a un tecnico dell’assistenza. Accendendo il telefono, viene visualizzato il messaggio seguente: "Inserisci SIM" • Verificare che la scheda SIM sia correttamente installata. "Blocco telefono" • La funzione di blocco automatica è abilitata.
• Verificare di non aver impostato un'opzione di blocco chiamate in uscita. L’interlocutore non riesce a sentire • Accertarsi di aver attivato il microfono. • Accertarsi di mantenere il telefono abbastanza vicino alla bocca. Il microfono è posizionato nella parte bassa del telefono. Il telefono emette dei segnali acustici e visualizza la scritta lampeggiante "Batteria scarica" • La carica della batteria è insufficiente. Ricaricare la batteria.
Informazioni sulla salute e la sicurezza Informazioni sulla certificazione SAR Questo telefono soddisfa i requisiti dell’Unione Europea (UE) relativi all’esposizione alle onde radio. Questo telefono cellulare è una ricetrasmittente radio. È stato progettato e prodotto in modo che non superi i limiti di esposizione alle radio frequenze (RF), come richiesto dal Consiglio dell'UE. Questi limiti fanno parte di direttive globali e stabiliscono i livelli consentiti di energia RF per la popolazione generica.
• • Precauzioni nell’utilizzo delle batterie • • • • Non utilizzare mai caricabatteria o batterie danneggiati. Utilizzare la batteria solo per lo scopo a cui è destinata. Se si utilizza il telefono vicino a una cella, viene impiegata meno potenza. Inoltre, i tempi di conversazione e di stand-by sono notevolmente influenzati dalla potenza del segnale e dai parametri impostati dal gestore di rete.
Informazioni sulla salute e la sicurezza • • Non cortocircuitare la batteria. Un cortocircuito accidentale può verificarsi quando un oggetto metallico (moneta, graffetta o penna) crea una connessione diretta tra i terminali + e – della batteria (bande metalliche sulla batteria), ad esempio nel trasporto di una batteria di scorta in tasca o nella borsa. Il cortocircuito dei terminali può danneggiare la batteria o l'oggetto che l'ha provocato. Smaltire le batterie usate in osservanza delle norme vigenti.
Pacemaker Apparecchi acustici Alcuni telefoni cellulari possono interferire con alcuni apparecchi acustici. In caso di simili interferenze, consultare il produttore dell’apparecchio acustico per valutare possibili alternative. Altri dispositivi medici Se si utilizzano altri dispositivi medici, consultare il produttore per stabilire se il dispositivo è correttamente schermato contro le emissioni RF esterne. Spegnere il telefono nelle strutture mediche laddove indicato da appositi avvisi.
Informazioni sulla salute e la sicurezza Ambienti potenzialmente esplosivi Chiamate d’emergenza Spegnere il telefono in ambienti con atmosfera potenzialmente esplosiva e rispettare la segnaletica e le istruzioni. In tali aree, le scintille possono provocare un’esplosione o un incendio con pericolo di lesioni o perfino di morte.
• Altre importanti informazioni sulla sicurezza • • • • • La riparazione del telefono o la sua installazione in un veicolo deve essere eseguita solo da personale qualificato. L’installazione o la riparazione scorretta può risultare pericolosa e annullare la garanzia del dispositivo. Verificare regolarmente che il telefono cellulare e i suoi accessori presenti sul veicolo siano correttamente installati e funzionanti.
Informazioni sulla salute e la sicurezza • • • • • • • • 106 Non utilizzare il telefono con le mani bagnate. Si potrebbe ricevere una scossa elettrica o danneggiare il telefono. Non utilizzare né lasciare il telefono in aree polverose e sporche per non danneggiare le parti mobili. Non lasciare il telefono in aree calde. Le elevate temperature possono ridurre la durata dei dispositivi elettronici, danneggiare le batterie e deformare o fondere alcune plastiche. Non lasciare il telefono in aree fredde.
Informazioni sulla salute e la sicurezza 107
Informazioni sulla salute e la sicurezza 108
AVVERTIMENTO IMPORTANTE Sui diritti delle persone interessate alla ripresa di immagini e/o alle registrazioni di suoni. • • • L’apparecchiatura Samsung che Lei ha acquistato potrebbe contenere dispositivi tecnologici che consentono di registrare fotografie e/o filmati, nonchè di scaricare, comunicare e/o diffondere immagini, suoni e voci anche in tempo reale.
Indice A AB, modo, immissione testo • 24 Accensione/spegnimento microfono • 30 telefono • 8 Agenda • 72 Audio • 88 Automatica, riselezione • 87 Avviso di chiamata • 91 B Banda, selezione • 92 Batteria indicatore batteria scarica • 8 precauzioni • 101 ricarica • 7 Biglietto da visita • 38 Blocco contenuti multimediali • 96 scheda SIM • 96 telefono • 96 Blocco chiamate • 91 Bluetooth 108 impostazioni • 93 invio dati • 95 ricezione dati • 95 Broadcast, messaggi • 68 Browser WAP • 49 C Calcolatrice • 47
L testo • 62 MP3, lettore opzioni • 41 riproduzione • 40 Musica, scaricata • 71 N Nomi Lingua, selezione • 86 M Memo vocale registrazione • 42 Messaggi email • 54 iniziale • 86 MMS • 53 SMS • 52 Web • 57 Messaggi, tono • 89 Minuti, tono • 89 MMS, messaggi creazione/invio • 53 eliminazione • 57 impostazione • 63 visualizzazione • 55 Modelli MMS • 62 P immissione • 24 ricerca • 35 Password blocco chiamate • 91 telefono • 96 Perse, chiamate • 34 PIN, modifica • 96 PIN2, modifica • 97 Posta in arrivo,
Indice rubrica • 39 Suoneria chiamate in entrata • 88 messaggi • 89 Suoni, scaricati • 71 Svago • 69 Sveglia • 46 T Tasti, toni invio • 31 Tastiera, toni selezione • 89 Telefono accensione/spegnimento •8 apertura dell'imballaggio •6 blocco • 96 cura e manutenzione • 105 display • 10 icone • 10 password • 96 ripristino • 97 Testo, immissione • 24 Testo, modifica modo inserimento • 24 110 Tono cartella • 89 connessione • 90 messaggio • 89 minuti • 89 power on/off • 89 tastiera • 89 Tono tastiera, volume
Dichiarazione di conformità (R&TTE) EN 300 328 v1.4.1 (2003-04) : EN 301 511 v9.0.2 (2003-03) EN 50361:2001 : EN 50360:2001 EN 301 489-17 v1.2.1 (2002-08) * (nome e firma della persona autorizzata) Yong-Sang Park / S. Manager Non è l'indirizzo del Centro assistenza Samsung. Per gli indirizzi o il numero di telefono del Centro assistenza Samsung, consultare la scheda di garanzia o rivolgersi al rivenditore presso cui è stato acquistato il telefono.