- SGH-E390 Manuale dell'utente 
- Sicurezza stradale Non usare il telefono durante la guida di veicoli. Parcheggiare il veicolo prima di parlare al telefono. Importanti precauzioni di sicurezza Il loro mancato rispetto può risultare pericoloso o illegale. Informazioni sul copyright • Bluetooth® è un marchio commerciale registrato in tutto il mondo della Bluetooth SIG, Inc. • JavaTM è un marchio commerciale registrato della Sun Microsystems, Inc. 
- Impermeabilità Il telefono non è impermeabile. Mantenerlo asciutto. Utilizzo corretto Usare il telefono solo nella posizione normale (appoggiato all'orecchio). Evitare di entrare a contatto con l'antenna quando il telefono è acceso. Chiamata d'emergenza Digitare il numero di emergenza del paese in cui ci si trova, quindi premere il tasto . Tenere il telefono fuori dalla portata dei bambini Tenere il telefono e tutti gli accessori fuori dalla portata dei bambini. 
- A proposito di questo Manuale Questo Manuale dell'utente fornisce informazioni sintetiche sull'utilizzo del telefono. Per apprendere rapidamente le funzioni principali del telefono, fare riferimento a "Operazioni preliminari" e a "Funzioni speciali". In questo manuale, vengono utilizzate le seguenti icone: Indica che occorre prestare una particolare attenzione alle informazioni successive riguardanti la sicurezza o le funzioni del telefono. 
- • Messaggi SOS Inviare messaggi SOS a familiari o amici per ricevere aiuto in una condizione di emergenza. • Bluetooth Trasferire file multimediali e dati personali, e collegarsi ad altri dispositivi mediante la tecnologia Bluetooth wireless (senza fili). • Biglietto da visita Creare biglietti da visita con il numero e profilo dell'utente. Quando ci si presenta ad altri, utilizzare questo utile biglietto da visita elettronico. 
- Sommario Apertura dell'imballaggio 6 Accertarsi che siano presenti tutti i componenti Il telefono 6 Tasti, funzioni e posizioni Operazioni preliminari 7 Prime operazioni con il telefono Installare e caricare il telefono ........................... 7 Accensione e spegnimento................................. 9 Tasti e icone .................................................. 10 Accesso alle funzioni di menu ........................... 13 Personalizzazione del telefono .......................... 
- Panoramica delle funzioni di menu Per accedere al modo Menu, premere  
- Apertura dell'imballaggio Accertarsi che siano presenti tutti i componenti • Telefono • Caricabatteria da viaggio • Batteria • Manuale dell'utente È possibile acquistare accessori diversi presso il rivenditore Samsung locale. I componenti forniti con il telefono e gli accessori disponibili presso il rivenditore Samsung locale possono variare a seconda della nazione e del gestore telefonico. 
- Vista posteriore Operazioni preliminari Prime operazioni con il telefono Specchio Obiettivo fotocamera Slot scheda di memoria Tasto fotocamera Informazioni sulla scheda SIM Quando si sottoscrive un abbonamento a un gestore di telefonia cellulare, si riceve una scheda SIM (Subscriber Identity Module) contenente i dettagli dell'abbonamento, come il PIN e i servizi opzionali disponibili. Installare e caricare il telefono Inserire la scheda SIM. 
- Operazioni preliminari Inserire la batteria. Reinserire il coperchio della batteria. Collegare il caricabatteria al telefono. . Collegare il caricabatteria a una normale presa di alimentazione di rete AC 220V. Quando il telefono è completamente carico, scollegare il caricabatteria dalla presa di alimentazione e dal telefono. 
- Accensione e spegnimento 1. Aprire il telefono. Non accendere il telefono in luoghi ove sia vietato l'uso del cellulare. 2. Tenere premuto [ Spegnimento 1. Aprire il telefono. Modalità offline ]. 3. Se necessario, inserire il PIN e premere . 2. Tenere premuto [ Operazioni preliminari Accensione Per sbloccare la tastiera, premere  quindi . ]. 
- Operazioni preliminari Tasti e icone Tasti Eseguono la funzione indicata sull'ultima riga del display. Nel modo stand-by, consente di accedere direttamente ai menu preferiti. p. 114 Nel modo menu, consente di scorrere le opzioni di menu. Nel modo stand-by, avvia il browser WAP. Nel modo Menu, seleziona l'opzione di menu evidenziata o conferma l'immissione. Esegue o risponde a una chiamata. Nel modo stand-by, riseleziona le ultime chiamate effettuate, perse o ricevute. 
- Stato della rete EDGE, se disponibile • Blu : Connessione alla rete EDGE • Rosso : Trasferimento dei dati nell'ambito della rete EDGE Icone Chiamata in corso Le seguenti icone possono apparire sullo schermo, per indicare lo stato del telefono. Le icone visualizzate sul display possono variare, a seconda della rete della nazione o del gestore telefonico. 
- Operazioni preliminari Area domestica, in caso di registrazione al servizio appropriato Bluetooth attivo p. 55 Kit vivavoce o auricolare Bluetooth connesso p. 55 Sincronizzato con un PC Modalità silenziosa (Senza suoni) Modalità silenziosa (Vibrazione) Una delle cartelle di Posta in arrivo è piena Nuovo • • • • messaggio: : Messaggio SMS : Messaggio MMS : Email : Segreteria Scheda memoria inserita p. 28 Tipo di suoneria p. 
- Accesso alle funzioni di menu 2. Premere i tasti di spostamento per passare all'opzione precedente o successiva. 3. Premere  o [ ] per confermare la funzione visualizzata o l'opzione evidenziata. 4. Per uscire, scegliere uno dei metodi che seguono: • Premere  per salire di un livello. • Premere [ ] per tornare al modo stand-by. Premere il tasto numerico corrispondente all'opzione desiderata. Operazioni preliminari Selezione di 1. Premere il tasto di programmazione desiderato. 
- Operazioni preliminari Suoneria chiamata (continua) 2. Selezionare una categoria di suonerie. 3. Selezionare un'immagine. 3. Selezionare una suoneria. 5. Premere . 4. Premere . 4. Premere . Volume tono tasti In modalità stand-by, premere [ ] oppure [ ] per regolare il volume dei tasti. Sfondo modo stand-by È possibile impostare uno sfondo per la schermata di stand-by. 1. Nel modo stand-by, premere  
- È possibile impostare i tasti di spostamento come scelte rapide per accedere ai menu preferiti. 1. Nel modo stand-by, premere  
- Operazioni preliminari Modo silenzioso Blocco telefono È possibile attivare il modo silenzioso per non disturbare gli altri. Nel modo stand-by, tenere premuto [ ]. È possibile proteggere il telefono dall'utilizzo non autorizzato tramite password. Il telefono richiede la password all'accensione. 1. Nel modo stand-by, premere  e selezionare Impostazioni → Sicurezza → Cambia password. 16 2. Immettere la password predefinita, 00000000, quindi premere . 3.
- Effettuare o ricevere chiamate Esecuzione di una chiamata 1. Nel modo stand-by, immettere il prefisso e il numero telefonico. 2. Premere [ ]. 3. Per terminare la chiamata, premere [ ]. Risposta a una chiamata Regolazione del volume durante una chiamata 1. Quando il telefono suona, premere [ ]. 2. Per terminare la chiamata, premere [ ]. Premere [ / ]. 
- Visualizzazione di una foto 1. Nel modo stand-by, premere  e selezionare Archivio → Immagini → Le mie foto. 4. Premere [ ], < > o [ ] per interrompere la registrazione. Il videoclip viene salvato automaticamente. 2. Selezionare la foto desiderata. Registrazione di un video 1. Nel modo stand-by, tenere premuto [ ] per accendere la fotocamera. 2. Premere [1] per passare alla modalità registrazione. 3. Premere [ ] o [ ] per avviare la registrazione. 18 5.
- Riproduzione di musica Utilizzare i metodi seguenti: • Download dal wireless web p. 57 • Download da un computer tramite il programma opzionale Samsung PC Studio Manuale dell'utente di Samsung PC Studio • Ricezione con Bluetooth p. 28 • Copia in una scheda di memoria e inserimento della scheda nel telefono. p. 28 Creazione di un elenco brani 1. Nel modo stand-by, premere  e selezionare Applicazioni → Lettore MP3. Funzioni speciali Copia di file musicali nel telefono 2.
- Funzioni speciali 1. Dalla schermata del lettore Riproduzione musicale, premere [ ]. di file 2. Durante la riproduzione, musicali utilizzare i tasti elencati di seguito. • : sospende o riprende la riproduzione. • Sinistra: ritorna al file precedente. • Destra: salta al file successivo. • / : regola il volume. 3. Premere [Giù] per interrompere la riproduzione. 
- Uso della rubrica Aggiunta di un contatto 1. Nel modo stand-by, immettere un numero telefonico e premere [ 4. Specificare le informazioni di contatto. 5. Premere [ contatto. Reperimento di un contatto Funzioni speciali • Per tornare alla homepage, tenere premuto [C]. • Per accedere alle opzioni del browser, selezionare oppure premere [ ]. • Per accedere ad altri menu del telefono, premere [ ]. ] per salvare il 1. Nel modo stand-by premere . 2. Immettere le prime lettere del nome da cercare. 
- Funzioni speciali Creazione e invio di un biglietto da visita 1. Nel modo stand-by, premere  e selezionare Rubrica → Biglietto da visita personale. 2. Specificare le informazioni di contatto. 3. Premere [ ] per salvare il biglietto da visita. 4. Per inviare ad altri il biglietto da visita, premere  e selezionare Invia con → un metodo di invio. 22 Invio di messaggi Invio di un messaggio di testo (SMS) 1. Nel modo stand-by, premere  e selezionare Messaggi → Crea messaggio → SMS. 2.
- 1. Nel modo stand-by, premere  e selezionare Messaggi → Crea messaggio → MMS. 8. Premere  e selezionare Invia. 2. Selezionare Oggetto. 9. Immettere i numeri o gli indirizzi email di destinazione. 3. Immettere l'oggetto del messaggio e premere [ ]. 10.Premere [ ] per inviare il messaggio. 4. Selezionare Immagine o video ed aggiungere un'immagine o un clip video. 5. Selezionare Musica o suono ed aggiungere un brano musicale o un audioclip. 6. Selezionare Testo. 7.
- Funzioni speciali Invio di un'email (continua) 4. Selezionare Messaggio. 5. Immettere il testo del messaggio email e premere [ ]. 6. Selezionare Allega file. 7. Selezionare file di immagini, video, suoni, musica o documenti. 8. Premere  e selezionare Invia. 9. Immettere l'indirizzo email di destinazione. 10.Premere [ ] per inviare il messaggio. 24 Visualizzazione dei messaggi Visualizzazione di un SMS Quando si riceve un messaggio: 1. Premere . 2. 
- Quando si riceve un messaggio: 1. Premere . 2. Selezionare il messaggio in Posta in arrivo. Dalla cartella Posta in arrivo: 1. Nel modo stand-by, premere  e selezionare Messaggi → Cartelle messaggi → Posta in arrivo. 2. Selezionare un messaggio MMS ( ). Visualizzazione di un'email Quando si riceve un'email: 1. Premere . 2. Selezionare l'email in Email ricevute. 3. Se è stata selezionata un'intestazione, premere  e selezionare Recupera per visualizzare il corpo dell'email. 
- Funzioni speciali Invio di un messaggio SOS 5. Premere  per memorizzare le impostazioni. In una condizione di emergenza, è possibile inviare un messaggio SOS a familiari o amici per chiedere aiuto. Impostazione delle opzioni per i messaggi SOS 1. Nel modo stand-by, premere  e selezionare Messaggi → Messaggi SOS → Opzioni di invio. 2. Selezionare Attivo nel campo Invio SOS. 3. Selezionare Destinatari. 4. Immettere i numeri di telefono a cui si desidera inviare il messaggio SOS e premere [ ]. 
- Impiego di Bluetooth Attivazione di Bluetooth 1. Nel modo stand-by, premere  e selezionare Applicazioni → Bluetooth → Attivazione → Attivo. 2. Selezionare Visibilità telefono → Attivo per consentire ad altri dispositivi di rilevare il proprio telefono. Ricerca e abbinamento ad un dispositivo Bluetooth 1. Nel modo stand-by, premere  e selezionare Applicazioni → Bluetooth → Dispositivi abbinati → Cerca nuovo dispositivo.
- Funzioni speciali Invio di dati 1. Accedere a un'applicazione, come Rubrica, Archivio, Agenda o Memo. Ricezione di dati 2. Selezionare un elemento. 2. Se necessario, premere -  per confermare la ricezione. 3. Premere  e selezionare Invia con → Bluetooth. 4. Per la rubrica, selezionare quali dati si vogliano inviare. 5. Ricerca e selezione di un dispositivo. 6. Se necessario, inserire il PIN Bluetooth e premere . 28 1.
 
- Inserimento di una scheda di memoria 1. Inserire la scheda di memoria, con l'etichetta rivolta verso l'alto, nel relativo slot. Funzioni speciali • Non rimuovere la scheda dal telefono e non spegnere il telefono durante l'accesso o il trasferimento di dati, in quanto ciò potrebbe causare perdite di dati e/o danni alla scheda o al telefono. • Non sottoporre la scheda a forti urti. • Non toccare i terminali della scheda di memoria con le dita o con oggetti metallici. 
- Inserire il testo Modi ABC, T9, Numerico e Simbolico È possibile immettere testo in alcune funzioni, quali Messaggi, Rubrica o Agenda con i modi ABC, T9, numerico e simbolico. Modifica del modo di scrittura testo • Tenere premuto il tasto [ ] per passare dal I modo T9 ( ) al modo ABC ( )e viceversa. A seconda del paese, potrebbero essere disponibili modi di immissione specifici per la lingua. • Premere [ ] per passare da maiuscole a minuscole e viceversa o passare al modo numerico ( ). 
- Uso del modo T9 Immissione di una parola nel modo T9 1. Premere i tasti numerici (da [2] a [9]) contenenti le lettere della parola che si vuole inserire. Per ogni lettera, è sufficiente premere il tasto che la contiene una sola volta. Il modo T9 cerca di prevedere la parola che si vuole inserire a partire dai tasti premuti. La parola visualizzata pertanto può cambiare man mano che si premono i tasti. 2. Digitare l'intera parola prima di modificare o eliminare qualsiasi carattere. 3. 
- Inserire il testo Aggiunta di una parola nuova al dizionario T9 Questa funzione potrebbe non essere disponibile per alcune lingue. 1. Immettere la parola da aggiungere. 2. Premere [0] per visualizzare parole alternative corrispondenti ai tasti premuti. Quando non vi sono più parole alternative, il display visualizza Ortogr. sulla linea inferiore. 3. Premere . 4. Immettere la parola desiderata con il modo ABC e premere . Uso del modo Numerico Il modo numerico consente di immettere numeri. 
- Funzioni di chiamata Funzioni avanzate di chiamata Esecuzione di una chiamata 1. Nel modo stand-by, immettere il prefisso e il numero telefonico. Tenere premuto [ tra i numeri. ] per inserire una pausa 2. Premere [ ]. 3. Se si desidera terminare la chiamata, premere [ ]. Esecuzione di una chiamata internazionale 1. Nel modo stand-by, tenere premuto il tasto [0]. Viene visualizzato il carattere +. 2. 
- Funzioni di chiamata È possibile comporre rapidamente un numero memorizzato nella scheda SIM utilizzando il numero di posizione assegnato al momento della memorizzazione. 1. Nel modo stand-by, immettere un numero e premere [ ]. 2. Premere [Destra] o [Sinistra] per scorrere tra gli altri numeri. 3. Premere  o [ ] per comporre il numero. Risposta a una chiamata Quando si riceve una chiamata, il telefono suona o vibra, secondo l'impostazione del tipo di segnalazione per le chiamate in arrivo. p. 
- Premere il tasto [ ] per aumentare il volume e il tasto [ ] per diminuirlo. Se sono presenti chiamate perse, lo schermo ne visualizza il numero. Messa in attesa/recupero di una chiamata 1. Premere . 2. Se necessario, scorrere le chiamate perse. 3. Premere [ ] per comporre il numero desiderato. Premere  o  per mettere in attesa o recuperare la chiamata. Opzioni durante una chiamata Durante una chiamata è possibile accedere a diverse funzioni. 
- Funzioni di chiamata 5. Per terminare la chiamata corrente, premere [ ]. Risposta a una seconda chiamata È possibile rispondere a una chiamata in arrivo mentre si è al telefono, se la rete supporta questa funzione e se è stata attivata la funzione di avviso di chiamata. p. 123 1. Premere [ ] per rispondere alla chiamata. La prima chiamata viene automaticamente posta in attesa. 2. Premere  per passare a una o all'altra chiamata. 3. 
- Se si utilizza la funzione vivavoce, occorre disattivarla per poter utilizzare la funzione Riduzione rumore. • Attiva modalità sottovoce/Disattiva modalità sottovoce: attiva o disattiva la modalità Sottovoce. La modalità Sottovoce migliora automaticamente la sensibilità del telefono per consentire all'interlocutore di udire la conversazione anche se si parla a bassa voce. 
- Funzioni di chiamata • Messaggio: consente di leggere un messaggio in arrivo e inviare un nuovo messaggio. p. 70 • Conferenza: imposta una chiamata fra più interlocutori aggiungendo un interlocutore in attesa alla chiamata attiva. Alla conferenza possono prendere parte fino a cinque persone. • Dividi: consente di parlare con un partecipante alla conferenza in forma privata. Per tornare alla conferenza, selezionare nuovamente Conferenza. 
- Tutte le opzioni di menu elencate Registro chiamate (Menu 1) Tutte le chiamate (Menu 1.1) Questo menu visualizza le chiamate effettuate, ricevute o perse più recenti. 1. Premere [Sinistra] o [Destra] per selezionare un altro tipo di chiamata. 2. Premere il tasto [Su] o [Giù] per scorrere l'elenco delle chiamate. 3. Premere [ ] per visualizzare i dettagli di una chiamata, oppure premere [ ] per comporre un numero. 
- Funzioni di menu 40 Opzioni del registro chiamate Chiamate perse (Menu 1.2) Mentre si visualizzano i dettagli della chiamata, premere  per accedere alle opzioni elencate di seguito: • Chiamata: copia il numero selezionato nella schermata di selezione normale. • Visualizza dettagli contatto: consente di accedere alle informazioni del contatto, se il numero è salvato nella rubrica. • Aggiungi a Rubrica: memorizza il numero nella rubrica. 
- Durata chiamate (Menu 1.6) La password è preimpostata su 00000000. È possibile cambiare la password. p. 125 Costo chiamate (Menu 1.7) Questa funzione di rete visualizza il costo delle chiamate. Questo menu è disponibile solo se è supportato dalla scheda SIM. Questa funzione non è utilizzata ai fini della fatturazione. (Menu 2) È possibile memorizzare i numeri di telefono nella scheda SIM e nella memoria del telefono. 
- Funzioni di menu 3. Scorrere fino ad un numero e premere [ ] per comporlo, oppure [ ] permodificare le informazioni del contatto. Opzioni dei contatti Mentre si visualizzano le informazioni sul contatto, premere  per accedere alle opzioni elencate di seguito. • Modifica: consente di modificare le informazioni sul contatto. • Invia messaggio: consente di inviare un messaggio al numero selezionato. 
- Aggiunta di un contatto Opzioni dei contatti A partire dall'elenco FDN, si può accedere alle stesse opzioni per i contatti offerte dalla Rubrica, premendo . p. 42 Crea contatto (Menu 2.3) Utilizzare questo menu per aggiungere un nuovo contatto alla rubrica. Gruppi (Menu 2.4) Utilizzare questo menu per organizzare i contatti in gruppi di chiamanti. Rubrica (Menu 2) 1. Premere  e selezionare Aggiungi 2. Immettere il codice PIN2 fornito assieme alla scheda SIM, e premere . 3. 
- Funzioni di menu Aggiunta di membri al gruppo di chiamanti 1. Selezionare un gruppo. 2. Premere . 3. Premere [ ] per selezionare i contatti da aggiungere. 4. Premere  e selezionare Aggiungi. Gestione dei gruppi di chiamanti Per accedere alle opzioni seguenti, premere  dall'elenco dei gruppi: • Visualizza: consente di controllare i membri del gruppo selezionato. • Aggiungi: consente di aggiungere membri al gruppo. • Modifica: cambia le proprietà del gruppo. 
- Biglietto da visita personale (Menu 2.6) Nella schermata principale del menu Selezione rapida, premere  per accedere alle opzioni elencate di seguito. • Aggiungi: consente di assegnare un numero a un tasto non assegnato. È possibile selezionare un contatto dalla rubrica o dall'elenco FDN. • Visualizza: visualizza il nome e il numero assegnati al tasto. • Cambia: assegna un diverso numero di telefono al tasto. • Rimuovi: cancella l'impostazione di selezione rapida per il tasto. 
- Funzioni di menu • Rimuovi: elimina il biglietto da visita. • Segna come numero predefinito: consente di impostare il numero selezionato come predefinito per il contatto. • Stampa tramite Bluetooth: consente di stampare il biglietto da visita connettendo il telefono a una stampante tramite Bluetooth. Alcuni dispositivi di stampa potrebbero non essere compatibili con il telefono. Numeri personali (Menu 2. 
- Numeri di servizio (Menu 2.9) (Menu 3) Il menu Applicazioni offre numerose funzioni di intrattenimento e utilità, come ad esempio giochi, lettore musicale, registratore vocale e altri. Per accedere a questo menu premere  nel modo stand-by e selezionare Applicazioni. Lettore MP3 (Menu 3.
- Funzioni di menu 48 Scaricamento o ricezione di file musicali Creazione di un elenco di riproduzione Si possono riprodurre file mp3, aac ed aac+. Per salvare i file musicali nella memoria del telefono, utilizzare i metodi seguenti: • Download dal wireless web p. 57 • Download da un computer tramite il programma opzionale Samsung PC Studio Manuale dell'utente di Samsung PC Studio • Ricezione tramite una connessione Bluetooth attiva p. 
- Tasto Tasto Funzione Consente di effettuare una pausa o di riprendere la riproduzione. 2 Cambia l'animazione di riproduzione. 3 Attiva o disattiva il modo casuale. Torna al file precedente. Se tenuto premuto consente di tornare indietro nel file. Passa al file successivo. Se tenuto premuto, consente di avanzare nel file. Su Apre l'elenco di riproduzione. Giù Consente di interrompere la riproduzione. / 1 Regola il livello del volume. Cambia la modalità ripetizione. 
- Funzioni di menu • Riproduci con: consente di riprodurre il file selezionato tramite l'altoparlante del telefono o un auricolare stereo Bluetooth. • Apri album: consente di accedere all'elenco dei brani dell'album corrente o all'elenco degli album. Nell'elenco degli album, è possibile definire più album. • Rimuovi da album: rimuove il file selezionato dall'album. • Invia con: consente di inviare il file tramite MMS, email o Bluetooth. 
- Accesso all'album • Rimuovi: rimuove il file selezionato o tutti i file dall'album. Funzioni di menu Registratore vocale (Menu 3.2) Utilizzare questo menu per registrare memo vocali e altri suoni. Registrazione di un memo vocale 1. Premere [ ] per avviare la registrazione. 2. Parlare vicino al microfono. Premere [ ] per mettere in pausa o riprendere la registrazione. 3. Premere  o [Giù] per terminare la registrazione. Il memo vocale viene automaticamente salvato. 4. 
- Funzioni di menu Riproduzione di un memo vocale 1. Premere  e selezionare Vai a Clip vocali. 2. Selezionare un memo vocale. Il memo selezionato viene riprodotto. Durante la riproduzione, utilizzare i tasti elencati di seguito. Tasto Funzione Consente di effettuare una pausa o di riprendere la riproduzione. Sinistra Torna indietro nel memo. Destra Consente di avanzare nel memo. / Giù 52 Regola il volume. Consente di interrompere la riproduzione. 
- Opzioni del memo vocale Nella schermata Registratore vocale, per accedere alle seguenti opzioni, premere : • Registra: registra un nuovo memo vocale. • Vai a Clip vocali: visualizza l'elenco dei memo vocali. • Impostazioni: personalizza le impostazioni predefinite del registratore vocale. Durata registrazione: consente di selezionare la durata di registrazione. - Limite per MMS: consente di registrare un memo vocale da aggiungere a un messaggio MMS. 
- Funzioni di menu Volume: consente di selezionare il livello del volume. Nome predefinito: consente di modificare il prefisso predefinito per i nomi dei file. Visualizzazione: cambia l'animazione di riproduzione. Editor immagini (Menu 3.3) Utilizzare questo menu per modificare le foto mediante diversi strumenti di modifica. 1. Premere  e selezionare Nuova immagine → Apri o Scatta foto. 2. Selezionare una foto o scattarne una nuova. 3. 
- Il menu Bluetooth fornisce le opzioni elencate di seguito. • Attivazione: consente di attivare/ disattivare la funzione Bluetooth. • Dispositivi abbinati: consente di ricercare dispositivi Bluetooth collegabili. Applicazioni (Menu 3) Opzioni per le funzioni Bluetooth • Visibilità telefono: consente ad altri dispositivi Bluetooth di rilevare il proprio telefono oppure di nascondere la visibilità del proprio telefono. 
- Funzioni di menu Le icone seguenti indicano il tipo di dispositivo: • : Telefono cellulare • : Auricolare stereo • : Auricolre mono o kit vivavoce • : Stampante • : PDA • : Computer • : Dispositivo sconosciuto Il colore delle icone indica lo stato del dispositivo: • Grigio per dispositivi non abbinati • Blu per dispositivi abbinati • Arancione per dispositivi attualmente collegati al telefono 3. Selezionare un dispositivo. 4. Immettere un PIN Bluetooth e premere . 
- Il browser WAP (Wireless Application Protocol) del telefono consente di accedere al Wireless Web. Dal Wireless Web, è possibile accedere a informazioni aggiornate e a un'ampia gamma di contenuti multimediali, ad esempio giochi, sfondi, suonerie e file musicali. Utilizzare questo menu per collegare il telefono alla rete e caricare la pagina iniziale del gestore telefonico. È inoltre possibile premere [ ] nel modo stand-by. 
- Funzioni di menu • Mostra URL: salva l'indirizzo URL della pagina corrente. • Informazioni su...: consente di accedere alle informazioni sul copyright del browser. Accesso ad altri menu del browser Da una qualsiasi pagina Web, premere [ ] per accedere alle seguenti opzioni: • Inserisci URL: consente di inserire manualmente un indirizzo URL. • Preferiti: passa al menu Preferiti. • Messaggi: controlla i messaggi memorizzati nella cartella Cartelle messaggi. 
- Inserisci URL (Menu 3.5.3) Cancella cache (Menu 3.5.4) Utilizzare questo menu per cancellare la cache. La cache è una memoria temporanea contenente le ultime pagine Web a cui si è avuto accesso. Utilizzare questo menu per creare e personalizzare i profili contenenti le impostazioni per la connessione del telefono alla rete. Queste impostazioni sono necessarie per utilizzare il browser WAP o per inviare messaggi MMS o email. Per impostazione predefinita il telefono si collega alla rete. 
- Funzioni di menu • Homepage: immettere l'URL della pagina da utilizzare come homepage. • Connessione: selezionare il tipo di connessione di rete. • Proxy: attivare o disattivare il server proxy. • Impostazioni GPRS: consente di personalizzare le impostazioni per la rete GPRS: Se il proxy è impostato su Abilita: IP Proxy: consente di specificare l'indirizzo del gateway Web. Porta proxy: immettere il numero della porta. APN: immettere il nome del punto di accesso del gateway di rete GPRS. 
- Utilizzare questo menu per selezionare un profilo di connessione da utilizzare per l'accesso al Wireless Web. È altresì possibile creare o modificare un profilo. p. 59 Utilizzare questo menu per accedere ai giochi Java integrati e alle applicazioni Java scaricate. Lancio di un'applicazione Java Selezionare un'applicazione dal relativo elenco, e seguire le istruzioni visualizzate. La procedura può variare a seconda dell'applicazione. Applicazioni (Menu 3) Server corrente (Menu 3.5.6) Mondo JAVA (Menu 3. 
- Funzioni di menu • Autorizzazione: consente di configurare le impostazioni per l'accesso ai servizi a pagamento aggiuntivo, come l'accesso alla rete e gli SMS. • Blocca/Sblocca: blocca l'applicazione per impedirne l'eliminazione oppure la sblocca. • Aggiorna: consente di aggiornare l'applicazione alla versione più recente, fatta eccezione per i giochi integrati. • Invia informazioni tramite SMS: invia l'URL contenente l'applicazione tramite SMS, fatta eccezione per i giochi integrati. 
- SIM AT (Menu 3.7) Yahoo! search Questo menu è disponibile se si utilizza una scheda SIM che supporta i menu SIM Application Toolkit e fornisce servizi aggiuntivi come notizie, previsioni del tempo, sport, svago e servizi informativi. I servizi disponibili possono variare in base ai piani del gestore telefonico. Per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni della SIM o rivolgersi al gestore telefonico. 
- Funzioni di menu Crea messaggio (Menu 5.1) Utilizzare questo menu per creare e inviare messaggi. SMS (Menu 5.1.1) Il servizio SMS (Short Message Service) consente di inviare o ricevere messaggi di testo comprendenti semplici immagini, immagini animate e melodie. Creazione e invio di un messaggio SMS 1. Immettere il testo del messaggio e premere [ ]. 64 • Il numero massimo di caratteri consentiti in un messaggio varia a seconda del gestore telefonico. 
- Il servizio MMS (Multimedia Message Service) consente l'invio di messaggi contenenti una combinazione di testo, immagini, videoclip e suoni tra telefoni o tra telefono ed email. 1. Selezionare la riga Oggetto. È possibile utilizzare varie opzioni premendo  in ogni campo. sezione successiva 2. Immettere l'oggetto del messaggio e premere [ ]. 3. Selezionare la riga Immagine o video. 4. Selezionare Aggiungi immagine o Aggiungi video e aggiungere un'immagine o un videoclip. 
- Funzioni di menu 6. Selezionare Aggiungi musica oppure Aggiungi suono per aggiungere un brano musicale o un clip sonoro. 7. Selezionare la riga Testo. 8. Immettere il testo del messaggio e premere [ ]. 9. Al termine, premere  e selezionare Invia. 10.Immettere il numero di telefono o l'indirizzo email del destinatario. Per inviare il messaggio a più destinatari, compilare i campi di destinazione aggiuntivi. 11.Premere [ ] per inviare il messaggio. 
- • Aggiungi: consente di inserire il testo del messaggio. • Modifica: consente di modificare il testo. • Rimuovi testo: consente di rimuovere il testo del messaggio. Oggetti allegati • Visualizza: apre l'elemento selezionato. • Rimuovi: consente di rimuovere uno o tutti gli elementi aggiunti. Comune • Anteprima: mostra il messaggio così come apparirà sul telefono del destinatario. • Invia: consente di inviare il messaggio. • Salva in: consente di salvare il messaggio in un'altra cartella di messaggi. 
- Funzioni di menu Comune (continua) • Modifica pagina: modifica la durata di visualizzazione della pagina o sposta la pagina tra le altre pagine. • Allega: allega una voce di rubrica come biglietto da visita o dati dell'agenda come allegato in formato dati, o ancora un file di documento. Email (Menu 5.1.3) Il telefono consente l'invio e la ricezione di messaggi email contenenti testo, suoni e immagini. Creazione e invio di email 1. Selezionare la riga Oggetto. 
- Oggetto Messaggio • Aggiungi: consente di inserire il testo del messaggio. • Modifica: consente di modificare il testo. Allega file • Aggiungi immagine/ Aggiungi video/Aggiungi suoni/Aggiungi musica/ Aggiungi altro file: consente di aggiungere file multimediali o documenti. • Aggiungi da scheda memoria: consente di aggiungere un file memorizzato nella scheda di memoria. Questa opzione è disponibile solo se è stata inserita una scheda di memoria nel telefono. 
- Funzioni di menu • Allega: allega una voce di rubrica come biglietto da visita o dati dell'agenda come allegato in formato dati. • Rimuovi tutti gli allegati: consente di rimuovere uno o tutti gli elementi aggiunti. 70 Oggetti allegati • Visualizza/Riproduci: apre l'elemento selezionato. I file allegati provenienti dalla cartella Altri file non possono essere aperti sul telefono. • Rimuovi: consente di rimuovere uno o tutti gli elementi aggiunti. Comune • Invia: consente di spedire l'email. 
- • • Secondo il sistema DRM (Digital Rights Management), potrebbe non essere possibile inoltrare messaggi con contenuto Web. • L'icona ! a fianco del messaggio ne indica l'alta priorità. 1. Selezionare il messaggio desiderato. 2. Premere [ ] o [ ] per visualizzare altri messaggi. 
- Funzioni di menu • Stampa tramite Bluetooth: consente di stampare il messaggio connettendo il telefono a una stampante tramite Bluetooth. Alcune stampanti potrebbero non essere compatibili con il telefono. • Blocca/Sblocca: blocca il messaggio per impedirne l'eliminazione oppure lo sblocca. Messaggi MMS • Recupera: recupera il messaggio MMS dal server. • Rispondi con SMS: consente di rispondere al mittente con un SMS. 
- Bozze (Menu 5.2.2) Questa cartella memorizza i messaggi salvati per essere inviati successivamente. Quando si seleziona un messaggio SMS o email, questo si apre in modo Modifica per poterlo modificare e quindi inviare. Posta in uscita (Menu 5.2.3) Questa cartella memorizza i messaggi che il telefono tenta di inviare o che non è stato possibile inviare. 
- Funzioni di menu • Visualizza/Riproduci: apre l'allegato selezionato. I file allegati provenienti dalla cartella Altri file non possono essere aperti sul telefono. • Modifica: consente di inviare il messaggio ad altri destinatari. • Elimina: elimina il messaggio. • Sposta in Telefono/Sposta in SIM: consente di spostare il messaggio fra la scheda SIM e la memoria del telefono. • Salva in Archivio: salva il contenuto multimediale contenuto nel messaggio nella memoria del telefono. 
- • Blocca/Sblocca: blocca il messaggio per impedirne l'eliminazione oppure lo sblocca. • Dettagli: visualizza le proprietà del messaggio. In questa cartella vengono memorizzate le email ricevute. Visualizzazione di un'email 1. Selezionare Controlla nuova posta. Il telefono controlla il server email e scarica le nuove email. 
- Funzioni di menu 4. Premere [ ] o [ ] per visualizzare altri messaggi. Utilizzo delle opzioni per le email Mentre si visualizza l'email o la sua intestazione, premere  per accedere alle opzioni seguenti: • Recupera: consente di recuperare il corpo dell'email dal server email. • Rispondi: consente di rispondere al mittente tramite MMS o email. • Rispondi a tutti: consente di rispondere al mittente e a tutti gli altri destinatari. • Visualizza/Riproduci: apre l'allegato selezionato. 
- • Blocca/Sblocca: blocca il messaggio email per impedirne l'eliminazione, oppure lo sblocca. • Dettagli: visualizza le proprietà dell'email. Cartella (Menu 5.2.6) Modelli (Menu 5.3) Questo menu consente di creare e utilizzare modelli di messaggi o passaggi utilizzati più di frequente. Si può accedere ai modelli di testo predefiniti, oppure crearne di nuovi, con le frasi che si utilizzano di frequente, in modo da poterli impiegare per la composizione di un nuovo messaggio. Creazione di un modello 1. 
- Funzioni di menu Modelli MMS (Menu 5.3.2) È possibile accedere ai modelli MMS integrati o a quelli salvati, in modo da utilizzarli durante la composizione di un MMS. • Crea: consente di aggiungere un nuovo modello. • Elimina: elimina il modello o i modelli desiderati, tranne quelli integrati. Creazione di un modello Elimina tutto (Menu 5.4) 1. Premere  e selezionare Crea. 2. Creare un modello analogamente alla creazione di un MMS. 3. Premere  e selezionare Salva in → Modelli. 
- Impostazioni (Menu 5.5) SMS (Menu 5.5.1) Messaggi (Menu 5) È possibile configurare le impostazioni predefinite per gli SMS. • Opzioni di invio: consente di impostare le opzioni per l'invio dei messaggi SMS: Percorso risposta: consente ai destinatari di rispondere tramite il server SMS. Chiedi conferma consegna: imposta la rete in modo da informare il mittente quando vengono consegnati i messaggi. 
- Funzioni di menu • Numeri bloccati: consente di memorizzare i numeri di telefono da cui si desidera rifiutare i messaggi. MMS (Menu 5.5.2) È possibile configurare le impostazioni predefinite per gli MMS. • Opzioni di invio: consente di impostare le opzioni per l'invio dei messaggi MMS: Chiedi conferma consegna: imposta la rete in modo da informare il mittente quando vengono consegnati i messaggi. 
- • Classe messaggio: selezionare il tipo di contenuto da aggiungere o le dimensioni del messaggio. Solo testo: è possibile aggiungere solo testo (fino a 30 KB). Immagine piccola: è possibile aggiungere ogni tipo di elemento (fino a 30 KB), eccetto i video. Immagine moderata: è possibile aggiungere ogni tipo di elemento (fino a 100 KB), eccetto i video. Video piccolo: è possibile aggiungere qualsiasi tipo di elemento (fino a 100 KB). 
- Funzioni di menu Attenzione: è possibile creare un messaggio con qualsiasi tipo di contenuto e di qualsiasi dimensione, ma il telefono notificherà quando il contenuto e le dimensioni sono superiori a quelle massime. Libera: è possibile creare un messaggio con qualsiasi tipo di contenuto e di qualsiasi dimensione. Con restrizioni: si può creare un messaggio con un tipo di contenuto e di dimensioni predefiniti. Email (Menu 5.5.3) È possibile configurare le impostazioni predefinite per le email. 
- • Account email: consente di impostare un proprio account email e di selezionare quello da utilizzare. Account corrente: consente di selezionare un account. Impostazioni account: consente di configurare account email mediante differenti server email. Impostare le opzioni per ciascun account: - Nome account: consente di immettere un nome per l'account correntemente selezionato. - Nome utente: consente di immettere il nome utente. - Indirizzo email: consente di immettere il proprio indirizzo email. 
- Funzioni di menu - Server SMTP: immettere l'indirizzo IP o il nome del server host per l'invio delle email. - Porta SMTP: consente di immettere il numero di porta SMTP. - Username SMTP: immettere il nome utente SMTP. - Password SMTP: consente di immettere la password SMTP. - Tipo server recupero: consente di selezionare il protocollo per il server di posta in arrivo. Le altre opzioni variano a seconda dell'impostazione del tipo di protocollo. 
- Messaggi SOS (Menu 5.6) In una condizione dei emergenza, è possibile inviare un messaggio SOS a familiari o amici per ricevere aiuto. Si può anche ricevere un messaggio SOS da altre persone che si trovano in una condizione di emergenza. Usare questo menu per specificare le opzioni per inviare e ricevere i messaggi SOS. • Opzioni di invio: consente di impostare le opzioni per l'invio dei messaggi SOS. Messaggi (Menu 5) WAP Push (Menu 5.5. 
- Funzioni di menu Invio SOS: consente di attivare o disattivare la funzione Messaggi SOS. Quando il servizio è attivato, sul display in modo stand-by appare l'icona [ ]. Per inviare un messaggio SOS, premere [ / ] 4 volte nel modo stand-by, con il telefono chiuso. Mentre il telefono sta tentando di inviare un messaggio SOS, lampeggia e non sarà possibile accedere alle funzioni di menu. Per terminare la situazione di emergenza e utilizzare normalmente il telefono, premere [ ]. 
- Stato memoria (Menu 5.8) (Menu 6) Il menu Archivio consente di accedere a immagini, video, file musicali e suoni contenuti nella memoria del telefono o in una scheda di memoria. Per accedere a questo menu, premere  nel modo stand-by e selezionare Archivio. Suggerimenti relativi alla gestione dei diritti digitali In base al sistema DRM (Digital Rights Management), alcuni degli elementi multimediali scaricati da Internet o ricevuti negli MMS potrebbero richiedere una chiave di licenza per l'accesso.
- Funzioni di menu • : elemento inoltrabile senza chiave valida. • : elemento non inoltrabile con chiave valida. • : elemento non inoltrabile senza chiave valida. Il gestore telefonico supporta solo file DRM ad accesso illimitato o basati su conteggio. In base al sistema DRM (Digital Rights Management), alcuni degli elementi multimediali scaricati da Internet o ricevuti negli MMS potrebbero richiedere una chiave di licenza per l'accesso. Immagini (Menu 6. 
- Tramite la connessione Bluetooth Tramite la connessione USB 1. Impostare la modalità USB su Pictbridge. p. 116 Archivio (Menu 6) 1. Selezionare un'immagine. 2. Premere  e selezionare Stampa tramite → Bluetooth. 3. Cercare e connettersi ad una stampante compatibile Bluetooth. p. 54 4. Selezionare il numero di copie e premere . 5. Premere  per stampare l'immagine. 2. Connettere il telefono ad una stampante compatibile PictBridge tramite USB. 3. Selezionare un'immagine. 4. 
- Funzioni di menu • Invia con: consente di inviare il file tramite MMS, email o Bluetooth. • Imposta come: consente di impostare l'immagine come sfondo per il display o come immagine dell'ID chiamante per una voce della rubrica. • Modifica: consente di modificare l'immagine con l'Editor immagini, se si tratta di una foto scattata con la fotocamera del telefono. p. 54 • Sposta in: consente di spostare il file in un'altra cartella o in una scheda di memoria. 
- Riproduzione di un videoclip 1. Selezionare una cartella video. 2. Selezionare un videoclip. Viene riprodotto il videoclip selezionato. Durante la riproduzione, utilizzare i tasti elencati di seguito: Tasto Sinistra Torna al file precedente. Se viene tenuto premuto, consente di tornare indietro nel file. Destra Passa al file successivo. Se viene tenuto premuto, consente di avanzare nel file. 
- Funzioni di menu Tasto Funzione Giù Consente di interrompere la riproduzione. Utilizzo delle opzioni per i video Per accedere alle opzioni seguenti, premere < > dopo la riproduzione. Le opzioni disponibili variano a seconda del file selezionato: • Riproduci: riproduce il file selezionato. • Invia con: consente di inviare il file tramite MMS, email o Bluetooth. • Sposta in: consente di spostare il file in un'altra cartella o in una scheda di memoria. 
- Musica (Menu 6.3) Riproduzione di un file musicale Selezionare un file. Si apre il lettore musicale e viene riprodotto il file musicale selezionato. p. 48 Utilizzare questo menu per visualizzare i promemoria vocali registrati e i file audio scaricati, ricevuti nei messaggi o importati dal computer. Riproduzione di un clip audio 1. Selezionare una cartella di suoni. 2. Selezionare un clip audio. Viene riprodotto il suono selezionato. 
- Funzioni di menu • Copia in scheda: copia il file in una scheda di memoria. Questa opzione è disponibile solo se una scheda di memoria è inserita nel telefono. • Elimina: consente di eliminare il file. • Rinomina: consente di modificare il nome del file. • Visibilità Bluetooth: condivide il file o i file desiderati con altri dispositivi Bluetooth o nasconde il file per impedirne l'accesso da parte di altri dispositivi Bluetooth. 
- Archivio (Menu 6) • Per eseguire la stampa tramite la porta USB, occorre prima impostare il modo USB su Pictbridge. p. 116 • Alcune stampanti potrebbero non essere compatibili con il telefono. • Blocca/Sblocca: blocca il file per impedirne l'eliminazione oppure lo sblocca. • Dettagli: consente di visualizzare le proprietà del file. • Chiave di attivazione: consente di richiedere una nuova chiave di licenza alla scadenza della chiave del file DRM selezionato. 
- Funzioni di menu Stato memoria (Menu 6.7) Sveglia (Menu 7.1) Utilizzare questo menu per visualizzare le informazioni sulla memoria per gli elementi multimediali contenuti nel telefono o in una scheda di memoria. È inoltre possibile accedere a una cartella di file selezionandola da questo menu. Utilizzare questo menu per impostare le sveglie. Il tipo di suoneria per una sveglia normale corrisponde all'impostazione del tipo di suoneria impostato. 
- • Per una sveglia diversa da quella mattutina, premere un tasto qualsiasi. • Per la sveglia mattutina, premere  o [ ]. Premere  per riattivare la sveglia dopo l'intervallo specificato. Disattivazione di una sveglia 1. Selezionare la sveglia da disattivare. 2. Selezionare Non attivo sulla riga Sveglia. Sveglia con il telefono spento Dalla schermata Sveglia, selezionare Accensione automatica → Attivo. 
- Funzioni di menu • Premere [Su] o [Giù] per spostarsi di una settimana alla volta. • Premere [ / ] per spostarsi di un mese alla volta. • Premere un tasto numerico qualsiasi per aprire la finestra d'immissione della data, e inserire una data specifica per spostarsi direttamente ad essa. Creazione di un elemento È possibile memorizzare nell'agenda appuntamenti, anniversari, elementi vari, attività. 1. Selezionare una data sull'agenda. 2. Premere  e selezionare Crea → un tipo di elemento. 3. 
- Organizer (Menu 7) Alcune stampanti potrebbero non essere compatibili con il telefono. Opzioni dell'agenda Dal calendario, premere  per accedere alle seguenti opzioni. • Cambia vista: consente di cambiare la modalità di visualizzazione dell'agenda. • Crea: consente di aggiungere un nuovo elemento. • Vai a: consente di selezionare la data corrente o di immettere una data specifica. • Elenco eventi: consente di ordinare gli elementi per tipo. 
- Funzioni di menu Vista predefinita per: selezionare il modo di visualizzazione predefinito dell'agenda. • Eventi con sveglia persi: consente di visualizzare gli elementi per cui si sono persi gli allarmi. • Stato memoria: accede alle informazioni di memoria per gli elementi memorizzati nell'agenda. Visualizzazione di elementi in una modalità differente È possibile modificare la visualizzazione dell'agenda in Vista giorno o Vista settimana. 
- Creazione di un promemoria Visualizzazione di un promemoria Opzioni dei promemoria Mentre si visualizza un promemoria, premere  per accedere alle opzioni elencate di seguito: • Modifica: consente di modificare il testo del promemoria. • Invia con: consente di inviare il promemoria tramite SMS, MMS, email o Bluetooth. • Elimina: elimina il memo. Alcune stampanti potrebbero non essere compatibili con il telefono. • Stato memoria: consente di verificare quanti promemoria sono stati salvati. 
- Funzioni di menu 3. Premere [Sinistra] o [Destra] per selezionare la città prescelta. Spostando la linea dell'ora, vengono visualizzate l'ora e la data locale. 4. Premere [ ]. 5. Premere  per salvare la città come fuso orario locale. Visualizzazione dei fusi orari 1. Dal mappamondo, evidenziare uno dei campi dei fusi orari aggiuntivi ( o ) e premere [Sinistra] o [Destra] per scorrere alla città prescelta. Spostando la linea dell'ora, vengono visualizzate l'ora e la data locale. 2. 
- Utilizzare questo menu per eseguire le funzioni aritmetiche di base quali addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione. Utilizzare questo menu per effettuare conversioni comuni quali lunghezze e temperature. Esecuzione di calcoli Esecuzione di una conversione 1. Immettere il primo numero. • Premere [ ] per inserire il punto (virgola) decimale. • Premere [ ] per inserire una parentesi. • Premere [ ] o [ ] per spostare il cursore. 2. 
- Funzioni di menu Verrà visualizzato il valore equivalente alla quantità immessa. Opzioni del convertitore Premere  per accedere alle opzioni elencate di seguito. • Cancella: cancella i valori correnti. • Inverti: inverte la conversione. • Tasso di cambio: visualizza l'elenco dei tassi valutari correnti. Interruzione del timer • Premere un tasto qualsiasi quando squilla il timer. • Premere [ ] nella schermata Timer per interrompere il timer prima che squilli. Timer (Menu 7.7) Cronometro (Menu 7. 
- Fotocamera (Menu 8) È possibile scattare foto in varie modalità. La fotocamera crea foto in formato jpeg. Se si scatta una foto in condizioni di luminosità eccessiva o in controluce, la foto può apparire ombreggiata. Scatto di una foto Fotocamera (Menu 8) • Non fotografare le persone, né filmarle, senza il loro permesso. • Non scattare foto, né filmare video in luoghi ove non è permesso l'impiego di foto/ videocamere. 
- Funzioni di menu 4. Per Premere accedere alle opzioni . per le foto eliminare la foto [C], quindi - . inviare la foto tramite [ MMS, email o Bluetooth. tornare al modo cattura ].  Opzioni della fotocamera nel modo cattura Nel modo cattura, premere < > per accedere alle opzioni seguenti: • Registra video: passa al modo registrazione. • Modalità scatto: consente di scattare la foto nelle modalità seguenti: 106 • • • • • Scatto singolo: scatta una foto in modalità normale.
 
- - ISO: consente di modificare l'impostazione ISO, che controlla la sensibilità della fotocamera. Per situazioni di scarsa luminosità, selezionare un numero ISO maggiore. Il valore ISO è proporzionale alla velocità di chiusura dell'otturatore e alla sensibilità della fotocamera alla luce. L'impostazione di un valore ISO elevato potrebbe provocare distorsioni all'immagine. 
- Funzioni di menu - Nome predefinito: consente di modificare il prefisso predefinito per i nomi dei file. • Scelte rapide fotocamera: consente di mostrare le funzioni dei tasti utilizzabili in modalità cattura. Uso della tastiera in modalità cattura È possibile personalizzare le impostazioni della fotocamera in modalità cattura, utilizzando la tastiera. Funzione 2 Cambia le dimensioni delle foto. 3 Cambia la qualità delle foto. 4 Cambia la modalità di scatto. 
- Registra video (Menu 8.2) Registrazione di un videoclip Premere riprodurre il videoclip [ ]. accedere alle opzioni per i video < >. eliminare il videoclip [C], quindi - . tornare al modo registrazione < >. Fotocamera (Menu 8) 1. Eseguire le regolazioni desiderate. • Per utilizzare le opzioni della videocamera, premere < >. sezione seguente • Utilizzare la tastiera per modificare le impostazioni della videocamera o passare ad altri modi. p. 111 2.
 
- Funzioni di menu • Vai a I miei video: passa alla cartella I miei video. • Impostazioni videocamera: consente di modificare le impostazioni seguenti per la registrazione di un videoclip: Modo registrazione: consente di selezionare un modo per la registrazione dei videoclip. Selezionare Limite per MMS o Limite per email per registrare un videoclip idoneo per un messaggio MMS o email, o per impostarlo come sfondo dello schermo. Il videoclip viene salvato in formato 3gp. 
- È possibile personalizzare le impostazioni della fotocamera nel modo registrazione utilizzando la tastiera. Tasto Funzione 4 Cambia il modo di registrazione video. 5 Modifica il tono dei colori o applica un effetto speciale. Funzione Sinistra/ Destra Regola la luminosità. 6 Modifica il bilanciamento del bianco. Su/Giù Aumenta o riduce lo zoom. 7 Attiva o disattiva l'audio. Capovolge l'immagine verticalmente. 8 Imposta il timer. 0 Passa alla cartella I miei video. p. 
- Funzioni di menu Vai a I miei video (Menu 8.4) Utilizzare questo menu per accedere all'elenco dei video registrati. p. 91 Impostazioni (Menu 9) Il menu Impostazioni fornisce diverse opzioni per personalizzare il telefono in base alle proprie preferenze e necessità. È inoltre possibile ripristinare le impostazioni sui valori predefiniti. Per accedere a questo menu, premere  nel modo stand-by e selezionare Impostazioni. Ora e data (Menu 9.
- È possibile personalizzare molte funzioni del telefono in base alle proprie esigenze. La disponibilità di alcuni menu varia a seconda del proprio gestore telefonico. Utilizzare questo menu per selezionare una lingua per il testo del display o per il modo di inserimento T9. Messaggio iniziale (Menu 9.2.2) Utilizzare questo menu per specificare il messaggio iniziale visualizzato per breve tempo all'accensione del telefono. Impostazioni (Menu 9) Telefono (Menu 9.2) Lingua (Menu 9.2. 
- Funzioni di menu Quando si imposta Giù su Continuare operazione, il blocco tastiera funziona solo in modo stand-by o dopo lo spegnimento del display. Menu rapido (Menu 9.2.4) È possibile utilizzare i tasti di spostamento come tasti di scelta rapida per accedere a menu specifici direttamente dal modo stand-by. Utilizzare questo menu per cambiare le assegnazioni dei tasti dei collegamenti rapidi per i tasti [Sinistra], [Destra] e [Giù]. [Su] è fissato come collegamento diretto al Menu personale. 
- Utilizzare questo menu per attivare la funzione Menu rapido avanzato, che consente di accedere a messaggi di testo, sveglia, agenda, convertitore e calcolatrice dalla schermata di composizione. Avvio dei menu che utilizzano i numeri Impostazioni (Menu 9) Menu rapido avanzato (Menu 9.2.6) 2. Immettere il numero corrispondente all'azione desiderata nel modo stand-by. • Immettere l'ora sotto forma di una sequenza di quattro cifre per impostare una sveglia. 
- Funzioni di menu Modifica di un tasto del Menu rapido avanzato 1. Nel Menu rapido avanzato, premere [Giù] e selezionare il tasto da utilizzare come tasto di scelta rapida. 2. Selezionare un menu da assegnare al tasto. Opzioni del menu rapido avanzato Premere  per accedere alle opzioni elencate di seguito. • Assegna: assegna un menu di scelta rapida • Cambia: consente di modificare un menu rapido. • Rimuovi: disattiva l'assegnazione della scelta rapida al tasto selezionato. 
- Impostazioni extra (Menu 9.2.9) Modalità offline (Menu 9.2.10) Impiegare questo menu per commutare il telefono in modo Offline, oppure per far ritorno al modo Online. Impostazioni (Menu 9) Utilizzare questo menu per modificare le impostazioni supplementari per l'impiego del telefono. • Riselezione automatica: esegue fino a dieci tentativi di riselezione del numero dopo una chiamata non riuscita. 
- Funzioni di menu • Sfondo menu: consente di impostare se visualizzare la stessa immagine come sfondo nel modo menu. • Trasparenza: regola la trasparenza dell'immagine di sfondo nel modo menu. Stile menu principale (Menu 9.3.2) È possibile selezionare uno stile di visualizzazione della schermata del menu principale. 118 • Colore testo: consente di selezionare il colore dei caratteri. Aspetto (Menu 9.3.4) È possibile selezionare un motivo colorato per il modo menu. Luminosità (Menu 9.3. 
- Toni tastiera (Menu 9.4.2) Utilizzare questo menu per impostare il telefono in modo che visualizzi le notifiche delle chiamate perse con le informazioni relative al chiamante più recente. Utilizzare questo menu per selezionare il suono emesso dal telefono quando viene premuto un tasto. Audio (Menu 9.4) Utilizzare questo menu per cambiare le impostazioni audio per i messaggi in arrivo, secondo il loro tipo. • Tono: consente di selezionare un tono per i messaggi. 
- Funzioni di menu Tono accensione/spegnimento Utilizzare questo menu per impostare il tipo di avviso per un evento specifico nella modalità silenziosa. • Tono minuti: il telefono emette un segnale acustico ogni minuto durante una chiamata in uscita per informare della durata della telefonata. • Tono connessione: consente di specificare l'emissione di un segnale acustico quando la chiamata viene connessa al sistema. 
- Durata retroilluminazione (Menu 9.5.1) È possibile impostare il modo in cui il telefono controlla l'illuminazione tastiera. • Sempre: l'illuminazione della tastiera è sempre attivata. • Di notte: l'illuminazione della tastiera viene utilizzata solo tra le 17:00 e le 9:00. Servizi di rete (Menu 9.6) Utilizzare questo menu per accedere ai servizi di rete. Contattare il proprio gestore telefonico per controllare se la rete utilizzata offre tali servizi ed, eventualmente, abbonarsi ad essi. 
- Funzioni di menu 2. 3. 4. 5. 6. 122 • Nessuna risposta: le chiamate vengono trasferite se non si risponde al telefono. • Non raggiungibile: le chiamate vengono trasferite se l'utente non si trova in una zona di servizio o quando il telefono è spento. • Annulla tutto: annulla tutte le opzioni di trasferimento. Selezionare il tipo di chiamate da trasferire. Selezionare Attiva. Per disattivare il trasferimento delle chiamate, selezionare Disattiva. 
- 2. Selezionare Attiva. Per disattivare l'avviso di chiamata, selezionare Disattiva. Avviso di chiamata (Menu 9.6.3) Questo servizio di rete consente di nascondere il proprio numero di telefono alla persona che si sta chiamando. Se si seleziona Predefinito, il telefono utilizza l'impostazione predefinita fornita dalla rete. 1. Selezionare il tipo di chiamate a cui applicare l'opzione di avviso di chiamata. Selezione rete (Menu 9.6. 
- Funzioni di menu Segreteria (Menu 9.6.6) Selezione banda (Menu 9.6.7) Utilizzare questo menu per memorizzare il numero della segreteria e accedere ai messaggi vocali. • Connetti alla segreteria: consente di accedere alla segreteria per ascoltare i messaggi. • Numero segreteria: immettere il numero della segreteria. Affinché il telefono possa effettuare e ricevere chiamate, deve essere registrato presso una delle reti disponibili. 
- Cambia password (Menu 9.7.4) Il PIN (Personal Identification Number), formato da 4 a 8 cifre, protegge la scheda SIM dall'utilizzo non autorizzato. Quando questa funzione è attivata, ogni volta che si accende il telefono occorre immettere il PIN. Utilizzare questo menu per cambiare la password del telefono. Privacy (Menu 9.7.5) Blocco telefono (Menu 9.7.3) Blocco SIM (Menu 9.7.6) Utilizzare questo menu per bloccare il telefono, ed impedirne così l'uso non autorizzato. 
- Funzioni di menu Modo FDN (Menu 9.7.7) Mobile Tracker (Menu 9.7.9) Se supportato dalla scheda SIM usata, il modo FDN (Fixed Dialling Number, numero di composizione fisso) consente di limitare le chiamate in uscita a una serie determinata di numeri telefonici. Se questa funzione è abilitata, è possibile effettuare chiamate solo ai numeri di telefono memorizzati nell'elenco FDN. 
- È pertanto responsabilità dell'utente assicurarsi che la funzione "Mobile Tracker" sia disattivata prima che il telefono sia legittimamente utilizzato da altre persone per loro uso personale. 
- Funzioni di menu • Destinatari: immettere i numeri di telefono a cui si desidera inviare i messaggi di localizzazione. • Mittente: inserire il nome del mittente. • Messaggio: selezionare il testo del messaggio di localizzazione predefinito. 3. Al termine, premere . 4. Premere  se si accettano i termini e le condizioni del servizio elencato sullo schermo. Stato memoria (Menu 9. 
- Gestione delle chiavi (Menu 9.10) Funzioni di menu Impostazioni (Menu 9) Utilizzare questo menu per gestire le chiavi di licenza acquistate per attivare i contenuti multimediali bloccati dai sistemi DRM. Premere  per accedere alle opzioni elencate di seguito: • Dettagli: visualizza le proprietà della chiave di licenza. • Visualizza/Anteprima/Riproduci/Esegui: apre il contenuto multimediale corrispondente. • Elimina: elimina la chiave di licenza selezionata. 
- Risoluzione dei problemi Guida alla risoluzione dei problemi Per risparmiare tempo e la spesa di una chiamata non necessaria all'assistenza, effettuare i semplici controlli indicati in questa sezione prima di rivolgersi a un tecnico dell'assistenza. Accendendo il telefono, viene visualizzato il messaggio seguente: "Inserisci SIM" • Verificare che la scheda SIM sia correttamente installata. "Blocco telefono" • La funzione automatica di blocco è abilitata. 
- È stato immesso un numero, ma la chiamata non è stata effettuata • Accertarsi di aver premuto [ ]. • Accertarsi di aver ottenuto accesso alla corretta rete cellulare. • Verificare di non aver impostato un'opzione di blocco delle chiamate in uscita. Il cellulare risulta irraggiungibile • Accertarsi che il telefono sia acceso. ([ ] premuto per oltre un secondo). • Accertarsi di aver ottenuto accesso alla corretta rete cellulare. 
- Nessun numero viene composto a partire da una voce della rubrica • Utilizzare la funzione Cerca nome per verificare che il numero sia stato memorizzato correttamente. • Se necessario, memorizzare nuovamente il numero. La batteria non si carica correttamente oppure il telefono a volte si spegne. • Pulire i contatti di caricamento sul telefono e sulla batteria con un panno morbido e pulito. 
- 1. Il limite SAR per i telefoni cellulari di largo consumo è di 2,0 watt/Kg (W/kg) calcolato su una media di 10 grammi di tessuto corporeo. Il limite include un ampio margine di sicurezza per offrire una protezione aggiuntiva agli utenti e per tenere conto di qualsiasi variazione nelle misure. I valori del SAR possono variare a seconda delle normative nazionali e della banda di rete. 
- Informazioni sulla salute e sulla sicurezza Precauzioni nell'utilizzo delle batterie • Non utilizzare mai caricabatterie o batterie danneggiati. • Utilizzare la batteria solo per lo scopo a cui è destinata. • Se si utilizza il telefono vicino a una cella, viene impiegata meno potenza. Inoltre, i tempi di conversazione e di stand-by sono notevolmente influenzati dalla potenza del segnale e dai parametri impostati dal gestore di rete. 
- Sicurezza stradale Informazioni sulla salute e sulla sicurezza Il telefono con una batteria troppo calda o fredda potrebbe cessare temporaneamente di funzionare, anche se la batteria è completamente carica. Le batterie agli ioni di litio sono particolarmente sensibili alle temperature inferiori a 0 °C (32 °F). • Non cortocircuitare la batteria. 
- Informazioni sulla salute e sulla sicurezza Analogamente ad altri apparecchi radiotrasmittenti, per un funzionamento soddisfacente e per la propria sicurezza, si consiglia di utilizzare il dispositivo solo nella posizione operativa normale (tenendo il telefono sull'orecchio con l'antenna direzionata sopra la spalla). Dispositivi elettronici La maggior parte degli apparecchi elettronici è schermata contro le radio frequenze (RF). 
- Infrastrutture con avvisi esposti Se si utilizzano altri dispositivi medici, consultare il produttore per stabilire se il dispositivo è correttamente schermato contro le emissioni RF esterne. Il medico potrebbe essere in grado di fornire tali informazioni. Spegnere il telefono nelle strutture mediche laddove indicato da appositi avvisi. Spegnere il telefono nei luoghi in cui è esposto un avviso esplicito in tal senso. 
- Informazioni sulla salute e sulla sicurezza Le aree con atmosfera potenzialmente esplosiva sono spesso, ma non sempre, segnalate. Queste aree includono: sottocoperta di navi, impianti di deposito e trasferimento di sostanze chimiche, veicoli a gas liquefatto come propano o butano, aree in cui l'atmosfera contiene sostanze chimiche o particelle (quali granaglie, polvere o polveri di metallo) e tutte le altre aree dove di norma viene richiesto lo spegnimento del motore. 
- • La riparazione del telefono o la sua installazione in un veicolo deve essere eseguita solo da personale qualificato. L'installazione o la riparazione scorretta può risultare pericolosa e annullare la garanzia del dispositivo. • Verificare regolarmente che il telefono cellulare e i suoi accessori presenti sul veicolo siano correttamente installati e funzionanti. • Non lasciare o trasportare liquidi infiammabili, gas o esplosivi nello stesso comparto in cui si trova il telefono o relative parti o accessori. 
- Informazioni sulla salute e sulla sicurezza Cura e manutenzione Questo telefono è un prodotto di alta qualità e deve essere trattato con cura. I seguenti suggerimenti consentono di soddisfare tutti gli obblighi legati alla garanzia e di usare al meglio il telefono per molti anni. • Tenere il telefono e tutte le parti e accessori fuori dalla portata dei bambini e dei piccoli animali. Potrebbero danneggiarlo inavvertitamente o soffocare a causa di piccole parti ingoiate. • Mantenere il telefono asciutto. 
- • Utilizzare solo l'antenna fornita in dotazione o una omologata. Le antenne non autorizzate o gli accessori modificati possono danneggiare il telefono e violare le norme relative ai dispositivi radio. • Se telefono, batteria, caricabatteria o altri accessori non funzionano correttamente, portarli al centro di assistenza qualificato più vicino. Il personale fornirà assistenza e, se necessario, provvederà alla riparazione. Informazioni sulla salute e sulla sicurezza • Non dipingere il telefono. 
- Informazioni sulla salute e sulla sicurezza AVVERTIMENTO IMPORTANTE Sui diritti delle persone interessate alla ripresa di immagini e/o alle registrazioni di suoni. • L'apparecchiatura Samsung che Lei ha acquistato potrebbe contenere dispositivi tecnologici che consentono di registrare fotografie e/o filmati, nonchè di scaricare, comunicare e/o diffondere immagini, suoni e voci anche in tempo reale. 
- Indice A ABC, modo, immissione testo • 30 Accensione/spegnimento telefono • 9 Accensione/spegnimento, tono • 120 Agenda cambiamento della modalità di visualizzazione • 100 consultazione • 98 creazione di elementi • 98 eliminazione elementi • 99 Aspetto, colore • 118 Audio, impostazioni• 119 Automatica, ricomposizione • 117 Avvisi in chiamata • 120 Avviso di chiamata • 123 B Banda, selezione • 124 Batteria inserimento • 8 precauzioni • 134 ricarica • 7 Biglietto da visita • 45 Blocco scheda SIM • 125 tast 
- Indice Connessione Bluetooth • 54 USB • 116 Connessione, tono • 120 Contaminuti • 120 Convertitore • 103 Creazione messaggi email • 68 MMS • 65 SMS • 64 Cronometro • 104 D Data, impostazione • 113 Display aspetto, colore • 118 icone • 11 impostazioni • 117 lingua • 113 luminosità • 118 retroilluminazione • 121 sfondo • 117 Documenti, file • 94 144 DRM (Digital Rights Management) • 87 DST (Daylight Saving Time - ora legale) • 102, 113 DTMF, invio toni • 37 Durata chiamate • 41 E Editor immagini • 54 Eff 
- G Gestione chiavi • 129 Gestione file • 87 Giochi • 61 Gruppi di chiamanti • 43 I Icone • 11 ID chiamante • 119, 123 Illuminazione tastiera, impostazione • 121 Immagine di sfondo • 117 Immagini eliminazione • 90 stampa • 88 visualizzazione • 88 Impostazioni di sicurezza • 124 Impostazioni USB • 116 In attesa, chiamata • 35 Iniziale, messaggio • 113 Inserimento della batteria • 8 scheda memoria • 29 scheda SIM • 7 Internazionali, chiamate • 33 Internet • 57 Inviati, messaggi • 74 J Java • 61 Indice Fi 
- Indice Messaggi ricevuti email • 75 MMS/SMS • 70 Messaggi SMS creazione/invio • 64 eliminazione • 71 impostazione • 79 visualizzazione • 70 MMS, messaggi creazione/invio • 65 eliminazione • 72 impostazione • 80 visualizzazione • 70 Mobile Tracker • 126 Modalità offline • 9 Modelli, messaggio • 77 Modo silenzioso immissione • 16 impostazione • 120 Musica e suoni eliminazione • 94 riproduzione • 93 Musica, lettore • 47 146 N Nomi memorizzazione • 43 ricerca • 41 Numeri memorizzazione • 43 ricerca • 41 O 
- S Salute e sicurezza • 132 Scelte rapide Modo di composizione del numero • 115 Modo stand-by • 114 Scelte rapide avanzate • 115 Scheda di memoria accesso ai file • 95 inserimento • 29 SDN (Service Dialling Numbers) • 47 Seconda chiamata • esecuzione • 35 risposta • 36 Segreteria, server • 124 Sfondo • 117 Sicurezza informazioni • 132 Sicurezza stradale • 135 SIM, scheda blocco • 125 inserimento • 7 Slider, impostazioni • 113 Slider, tono • 120 SOS, Messaggi • 85 Stato memoria agenda • 100 applicazioni • 6 
- Indice Telefono (continua) impostazioni • 113 panoramica • 5 password • 125 ricarica • 7 ripristino • 128 tasti • 10 Testo, immissione • 30 Timer • 104 Tono dei tasti tipo • 119 volume • 14 Tono, errore • 120 Trasferimento, chiamate • 121 U Ultimo numero, riselezione • 33 148 V Video eliminazione • 92 registrazione • 109 riproduzione • 91 Vivavoce • 36 Volume altoparlante • 35 suoneria della chiamata • 119 tonalità tasti • 14 
- Dichiarazione di conformità (R&TTE) Per il seguente prodotto: GSM850/GSM900/GSM1800/GSM1900 Con Bluetooth Telefono cellulare portatile (Descrizione prodotto) SGH-E390 (Nome modello) Prodotto da: - Samsung Electronics Co., Ltd, 94-1, Imsoo-Dong, Gumi City, Kyung-Buk, Korea, 730-350 (nome, indirizzo impianto di produzione) a cui si riferisce la presente dichiarazione, si rilascia dichiarazione di conformità con le seguenti norme e/o altri documenti normativi. 
- * In base al software installato, al gestore telefonico e alla nazione, alcune descrizioni e funzioni presenti in questo manuale potrebbero differire dal modello di telefono. * Il telefono e gli accessori illustrati in questo manuale possono variare in base alla nazione. World Wide Web http://www.samsungmobile.com Printed in Korea Code No.:GH68-13015A Italian. 11/2006. Rev. 1.