SGH-E500 Guida dell'utente
Non usare il telefono durante la guida di veicoli Non usare i telefoni cellulari durante la guida. Parcheggiare prima il veicolo. Informazioni importanti sulla sicurezza Il mancato rispetto delle seguenti precauzioni può risultare pericoloso o illegale. Spegnere il telefono durante il rifornimento di carburante Non usare il telefono presso le stazioni di servizio o in prossimità di carburanti o prodotti chimici. Spegnere il telefono a bordo degli aerei I telefoni possono causare interferenze.
Accessori e batterie Rispettare sempre le eventuali normative speciali presenti in loco e spegnere sempre il telefono dove ne è vietato l'uso, o dove potrebbe causare interferenze o risultare pericoloso. Usare solo batterie e accessori approvati da Samsung, come auricolari e cavi dati PC. L'uso di accessori non autorizzati potrebbe danneggiare il telefono e risultare pericoloso. • Se la batteria viene sostituita con una batteria di tipo non corretto il telefono potrebbe esplodere.
Informazioni sul presente manuale Questo manuale dell'utente fornisce informazioni essenziali sull'uso del telefono. Per apprendere rapidamente i concetti di base sul telefono, consultare le sezioni "Operazioni preliminari" e "Funzioni speciali". Nel presente manuale vengono riportate le seguenti icone: [ ] < > 2 Indica che è necessario prestare attenzione alle informazioni relative alla sicurezza o alle funzioni del telefono. Indica che è possibile ottenere ulteriori informazioni alla pagina indicata.
Bluetooth Consente di trasferire i file multimediali e i dati personali e di connettersi ad altri dispositivi utilizzando la tecnologia wireless e gratuita Bluetooth. • Biglietto da visita Consente di creare biglietti da visita con il numero e il profilo dell'utente. Per presentarsi agli altri, usare questo pratico biglietto da visita elettronico. • Java Consente di sfruttare i giochi Java™ integrati e scaricare nuovi giochi.
Sommario Apertura dell'imballaggio 6 Accertarsi che siano presenti tutti i componenti Il telefono 6 Tasti, funzioni e posizioni 19 20 21 23 24 25 Immettere testo 27 Modo ABC, T9, Numerico e Simbolico Operazioni preliminari 7 Funzioni di chiamata Prime operazioni con il telefono Funzioni avanzate di chiamata Installare e caricare la batteria .................................. 7 Accensione e spegnimento ........................................ 8 Tasti e display .................................
Elenco delle funzioni di menu Per accedere al modo Menu, premere
Apertura dell'imballaggio Accertarsi che siano presenti tutti i componenti Il telefono Tasti, funzioni e posizioni Obiettivo della fotocamera Altoparlante Telefono Batteria Caricabatteria da viaggio Manuale dell'utente È possibile acquistare accessori diversi presso il rivenditore Samsung locale. Gli elementi forniti con il telefono e gli accessori disponibili presso il rivenditore Samsung locale possono variare a seconda del Paese e del gestore telefonico.
Operazioni preliminari Prime operazioni con il telefono Installare la batteria. Riposizionare il coperchio. Informazioni sulla scheda SIM Quando si sottoscrive un abbonamento a un gestore di telefonia cellulare, si riceve una scheda SIM (Subscriber Identity Module) plug-in contenente i dettagli dell'abbonamento, come il PIN e i servizi opzionali disponibili. Installare e caricare la batteria Rimuovere il coperchio della batteria. Collegare il caricabatteria da viaggio al telefono.
Operazioni preliminari Quando il telefono è completamente carico (l'icona della batteria smette di lampeggiare), scollegare il caricabatteria dalla presa di alimentazione. Rimuovere il caricabatteria dal telefono. Accensione e spegnimento Accensione 1. Aprire il telefono. Non accendere il 2. Premere e tenere premuto [ ]. telefono quando è vietato l'uso 3. Se necessario, inserire il PIN e del cellulare. premere . Spegnimento 1. Aprire il telefono. 2. Premere e tenere premuto [ ].
Nella modalità Offline è possibile usare funzioni non wireless, come giochi, calendario, fotocamera e lettore MP3. Tasti Eseguono la funzione indicata sull'ultima riga del display. Nel modo stand-by, consente di accedere direttamente alle opzioni di menu. p. 100 Nel modo Menu consente di scorrere le opzioni di menu. Nel modo stand-by, avvia il browser WAP. Nel modo Menu, seleziona l'opzione di menu evidenziata o conferma i dati immessi. Esegue o risponde a una chiamata.
Operazioni preliminari Regola il volume del telefono. Nel modo stand-by con il telefono aperto, regola il volume del tono dei tasti. Con il telefono chiuso, tenere premuto per attivare il display esterno. Nel modo stand-by, consente di accedere al menu Fotocamera: tenere premuto per accendere la fotocamera. Nel modo Fotocamera, premere per scattare una foto o registrare un videoclip. Display Disposizione Icone Vengono visualizzate varie icone.
* Le icone visualizzate sul display possono variare a seconda della propria rete o del gestore telefonico. ** Icona visualizzata solo se supportata dalla scheda SIM e dal gestore telefonico. Accedere alle funzioni di menu Utilizzare i tasti di programmazione I ruoli dei tasti di programmazione variano in base alla funzione utilizzata. L'ultima riga del display indica il ruolo corrente. Seleziona Premere il tasto di programmazione sinistro per selezionare l'opzione evidenziata.
Operazioni preliminari Selezionare un'opzione Personalizzare il telefono 1. Premere il tasto di programmazione desiderato. Lingua del display 2. Premere i tasti di spostamento per spostarsi all'opzione precedente o successiva. 3. Premere o [ per confermare la funzione visualizzata o l'opzione evidenziata. 2. Selezionare una lingua. ] 4. Per uscire, scegliere uno dei metodi che seguono: • Premere per salire di un livello. • Premere [ ] per tornare al modo stand-by. 1.
Sfondo modo stand-by 1. Nel modo stand-by, premere
Operazioni preliminari Aspetto modo Menu È possibile cambiare il colore dei componenti del display, come le barre del titolo e di evidenziazione. 1. Nel modo stand-by, premere
e selezionare Impostazioni Display Aspetto. 2. Selezionare un motivo colorato. Scelte rapide di menu È possibile impostare i tasti [Sinistra], [Destra] e [Giù] come scelte rapide per accedere ai menu preferiti. 1. Nel modo stand-by, premere e selezionare Impostazioni Telefono Menu rapido. 2. Selezionare un testo. 3.È possibile attivare il Modo Silenzioso per non disturbare altre persone. Premere e tenere premuto [ ] nel modo stand-by. Blocco telefono È possibile proteggere il telefono con una password contro l'uso non autorizzato. Il telefono richiederà la password all'accensione. 1. Nel modo stand-by, premere
e selezionare Impostazioni Sicurezza Cambia password. 2. Immettere la password predefinita, 00000000, quindi premere . Blocco telefono 4. Immettere di nuovo la password e premere . 5.Rispondere a una chiamata 1. Quando il telefono squilla, premere [ ]. 2. Per terminare la chiamata, premere [ ]. Premere [Volume]. Regolare il volume durante una chiamata Funzioni speciali Operazioni preliminari con la fotocamera, il lettore MP3, il browser WAP e altre funzioni speciali Utilizzare la fotocamera Scattare una foto 1. Nel modo stand-by, tenere premuto [Fotocamera] per accendere la fotocamera. 2. Orientare l'obiettivo verso il soggetto ed effettuare le regolazioni desiderate. 3.
Visualizzare una foto Riprodurre un videoclip 2. Selezionare la foto desiderata. Registrare un videoclip 1. Nel modo stand-by, tenere premuto [Fotocamera] per accendere la fotocamera. 2. Premere [1] per passare al modo Registrazione. 3. Premere [ ] o [Fotocamera] per avviare la registrazione. 4. Premere [ ], < > o [Fotocamera] per arrestare la registrazione. Il videoclip viene salvato automaticamente. 1. Nel modo stand-by, premere
e selezionare Archivio Video I miei video. 2.Funzioni speciali Creare una scaletta brani 1. Nel modo stand-by, premere
e selezionare Applicazioni Lettore MP3. 2. Premere e selezionare Aggiungi musica. 3. Premere [ ] per selezionare i file desiderati e premere . Riprodurre file musicali 1. Dalla schermata del lettore MP3, premere [ ]. 2. Durante la riproduzione, utilizzare i seguenti tasti: • : consente di effettuare una pausa o di riprendere la riproduzione. • Su: apre l'elenco di riproduzione corrente.Navigare sul Web Avviare il browser WAP Nel modo stand-by, premere [ ] o
e selezionare Browser Homepage. Navigare sul Web • • • • • • Per scorrere tra gli elementi del browser, premere [Su] o [Giù]. Per selezionare un elemento, premere < >o[ ]. Per tornare alla pagina precedente, premere o [C]. Per tornare alla pagina iniziale, tenere premuto [C]. Per accedere alle opzioni del browser, selezionare o premere [ ]. Per accedere agli altri menu del telefono, premere [ ].Funzioni speciali Utilizzare la rubrica Nella memoria del telefono: Aggiungere un 1. Nel modo stand-by, immettere contatto un numero di telefono e premere [ ]. 2. Selezionare Telefono un tipo di numero. 2. Selezionare SIM ] per Nuovo. 3. Immettere un nome. Nuovo 3. Specificare le informazioni di contatto: Nome, Cognome, Cellulare, Casa, Ufficio, Fax, Altro, Email, ID grafica, Suoneria, Gruppi e Note. 4. Premere o [ salvare il contatto. Nella scheda SIM: Aggiungere un 1.
2. Specificare le informazioni di contatto. Inviare messaggi Inviare un messaggio di testo (SMS) 1. Nel modo stand-by, premere
e selezionare Messaggi Crea messaggio SMS. 2. Immettere il testo del messaggio e premere [ 3. Premere [ ] per salvare il biglietto da visita. Funzioni speciali Creare e inviare 1. Nel modo stand-by, premere e selezionare un biglietto da Rubrica Biglietto da visita visita personale. ]. 3. Immettere i numeri di destinazione. 4.Funzioni speciali Inviare un messaggio multimediale (MMS) (continua) 4. Selezionare Immagine o video o Suono. 5. Per Immagine o video, selezionare Aggiungi immagine o Aggiungi video e aggiungere un'immagine o un videoclip. Per Suono, selezionare Aggiungi suono e aggiungere un audioclip. 6. Selezionare Testo. 7. Immettere il testo del messaggio e premere [ 9. Immettere i numeri di destinazione oppure gli indirizzi email. 22 1. Nel modo stand-by, premere
e selezionare Messaggi Crea messaggio Email.Visualizzare i messaggi 1. Nel modo stand-by, premere
e selezionare Messaggi Cartelle messaggi Posta in arrivo. Se appare una notifica: 1. Premere . 2. Selezionare il messaggio da Posta in arrivo. 2. Selezionare un messaggio MMS ( ). Da Posta in arrivo: 1. Nel modo stand-by, premere e selezionare Messaggi Cartelle messaggi Posta in arrivo. 2. Selezionare un SMS ( Visualizzare un MMS ). Se appare una notifica: 1. Premere . 2. Selezionare il messaggio da Posta in arrivo.Funzioni speciali Utilizzare Bluetooth 2. Selezionare un dispositivo. Il telefono è dotato di tecnologia Bluetooth che consente di collegare senza fili il telefono ad altri dispositivi Bluetooth e scambiare dati, parlare con il vivavoce o controllare il telefono da postazione remota. Attivare Bluetooth 1. Nel modo stand-by, premere
e selezionare Applicazioni Bluetooth Attivazione Attivo. 2.Ricevere dati 1. Quando un dispositivo tenta di accedere al telefono, premere per consentire la connessione. 2. Se necessario, premere per confermare la ricezione. Usare il riconoscimento vocale Il telefono può riconoscere comandi vocali specifici per comporre un numero o cercare un nome memorizzato nella rubrica, accedere ai menu o controllare lo stato del telefono. Chiamare un numero Funzioni speciali Per ricevere i dati tramite Bluetooth, questa funzione deve essere attiva. 1.
Funzioni speciali Chiamare un numero (continua) Accedere alle funzioni 26 5. Dire "Sì" quando si sente il nome o il numero desiderato. 6. Pronunciare il tipo di numero desiderato se il nome ha più di un tipo di numero. 1. Nel modo stand-by, premere [C]. 2. Alla richiesta vocale, pronunciare uno dei seguenti comandi. • Chiama : comporre un numero pronunciando un nome o un numero di telefono nella rubrica.
Immettere testo Modo ABC, T9, Numerico e Simbolico È possibile immettere testo per alcune funzioni, quali Messaggi, Rubrica o Agenda con i modi ABC, T9, Numerico e Simbolico. Utilizzo del modo ABC Premere il tasto appropriato fino a visualizzare il carattere desiderato sullo schermo. Tasto Caratteri nell'ordine visualizzato Maiuscolo Minuscolo Modifica del modo di inserimento testo L'indicatore del modo di inserimento testo viene visualizzato quando il cursore si trova in un campo di testo.
Immettere testo Altre operazioni nella modalità ABC • • • • Per immettere due volte la stessa lettera o immettere un'altra lettera dello stesso tasto, attendere che il cursore si sposti automaticamente a destra o premere [Destra]. Immettere quindi la lettera successiva. Premere [ ] per inserire uno spazio. Premere i tasti di spostamento per spostare il cursore. Premere [C] per eliminare i caratteri uno a uno. Per cancellare tutto il contenuto del display, tenere premuto il tasto [C].
Aggiunta di una parola nuova al dizionario T9 Utilizzo del modo Simbolico Questa funzione potrebbe non essere disponibile per alcune lingue. 1. Immettere la parola da aggiungere. 2. Premere [0] per visualizzare parole alternative corrispondenti ai tasti premuti. Quando non vi sono più parole alternative, il display visualizza Ortogr. sulla riga inferiore. 3. Premere . 4. Immettere la parola desiderata con il modo ABC e premere . Il modo Simbolico consente di inserire simboli. Premere..
Riselezione delle ultime chiamate Funzioni di chiamata 1. Nel modo stand-by, premere [ ] per visualizzare l'elenco delle ultime chiamate. 2. Scorrere fino al numero desiderato e premere [ ]. Funzioni avanzate di chiamata Esecuzione di una chiamata 1. Nel modo stand-by, immettere il prefisso e il numero telefonico. • Premere [C] per cancellare l'ultimo numero oppure tenere premuto [C] per cancellare l'intero display. • Tenere premuto [ ] per inserire una pausa tra i numeri. 2. Premere [ ]. 3.
Composizione vocale Risposta a una chiamata Quando si riceve una chiamata, il telefono squilla e visualizza l'immagine della chiamata in arrivo. Premere o [ ] per rispondere alla chiamata. Suggerimenti per rispondere a una chiamata • • • Quando l'opzione Risposta ogni tasto è attiva, per rispondere a una chiamata è possibile rispondere premendo un tasto qualsiasi ad eccezione di e [ ]. p.
Funzioni di chiamata Per... Rispondere a una chiamata o avviare la composizione vocale Interrompere una chiamata Premere... E tenere premuto il pulsante. E tenere premuto il pulsante. Opzioni durante una chiamata Durante una chiamata è possibile accedere a diverse funzioni. Regolazione del volume durante una chiamata Utilizzare [Volume] per regolare il volume dell'altoparlante durante una chiamata. Premere [Aumento volume] per aumentare il volume e [Diminuzione volume] per diminuirlo.
Utilizzo della funzione vivavoce • Per parlare al telefono e ascoltare tenendo il telefono a breve distanza, utilizzare la funzione vivavoce.
• • • • • • 34 Conferenza: consente di impostare una conferenza telefonica aggiungendo un interlocutore in attesa a una chiamata attiva. A una conferenza telefonica possono partecipare fino a 5 persone. Dividi: consente di fare una conversazione privata con l'interlocutore selezionato. Gli altri partecipanti possono parlare tra di loro. Dopo una conversazione privata, selezionare Conferenza per tornare alla conferenza telefonica.
3. Premere [ ] per comporre un numero o [ per visualizzare i dettagli di una chiamata. ] Utilizzo delle opzioni del registro chiamate Visualizza dettagli contatto: consente di accedere alle informazioni relative al contatto, se il chiamante è stato salvato nella rubrica. Funzioni di menu Chiamate perse (Menu 1.2) Questo menu visualizza le ultime chiamate a cui non si è risposto. Chiamate effettuate (Menu 1.3) Questo menu visualizza le ultime chiamate effettuate.
Funzioni di menu Durata chiamate (Menu 1.6) Costo chiamate (Menu 1.7) Questo menu visualizza la durata delle chiamate effettuate e ricevute. Il tempo effettivo fatturato dal gestore telefonico può essere diverso. • Durata ultima chiamata: mostra la durata dell'ultima chiamata. • Totale effettuate: mostra la durata totale di tutte le chiamate effettuate. • Totale ricevute: mostra la durata totale di tutte le chiamate ricevute. • Azzera timer: azzera i timer. È necessario immettere la password del telefono.
Rubrica (Menu 2) Per accedere a questo menu, premere
nel modo stand-by e selezionare Rubrica. Cerca nome (Menu 2.1) È possibile accedere rapidamente a questo menu premendo nel modo stand-by. Individuazione di un contatto. 1. Immettere le prime lettere del nome da trovare. 2. Selezionare il nome desiderato dall'elenco. 3. Scorrere fino a un numero e premere [ ] per comporlo, oppure premere [ ] per modificare le informazioni del contatto.Funzioni di menu Contatti FDN (Menu 2.2) Utilizzo delle opzioni sui contatti Questo menu consente di creare un elenco di contatti da utilizzare nel modo FDN (Fixed Dialling Number, numero a selezione fissa), per cui il telefono consente di effettuare chiamate solo verso i numeri di telefono specifici, se la scheda SIM supporta questa funzione. Il modo FDN può essere attivato nel menu Modo FDN. p. 110 È possibile accedere alle opzioni sui contatti premendo dall'elenco FDN.
• • Gruppi: consente di assegnare il numero a un gruppo di chiamanti. • Note: consente di aggiungere un memo relativo alla persona. 3. Premere e selezionare Salva oppure per salvare il contatto. • 1. 2. 3. 4. Selezionare SIM. Immettere un nome e premere [Giù]. Immettere un numero di telefono e premere [Giù]. Se necessario, cambiare il numero della posizione. Per assegnare un'immagine di ID chiamate, una suoneria o un gruppo, il contatto va salvato nella memoria del telefono. 5.
Funzioni di menu Gestione dei gruppi chiamanti Mentre si visualizza l'elenco dei gruppi, premere per accedere alle opzioni seguenti: • Visualizza: mostra i membri del gruppo selezionato. • Aggiungi: aggiunge un nuovo gruppo. • Modifica: cambia le proprietà del gruppo selezionato. • Invia messaggio: invia un messaggio SMS, MMS o email ai membri desiderati. • Elimina: elimina il gruppo selezionato. Tuttavia i membri del gruppo non verranno eliminati dalla rubrica.
Biglietto da visita personale (Menu 2.6) Usare questo menu per creare un biglietto da visita e inviarlo ad altre persone. La procedura di creazione del biglietto da visita è identica a quella del salvataggio di un numero nella memoria del telefono. p. 38 Uso delle opzioni del biglietto da visita Numeri personali (Menu 2.7) Usare questa funzione per controllare i numeri di telefono o per assegnare un nome a ciascuno dei numeri.
Funzioni di menu • • • Elenca per: ordina i contatti in base al nome o al cognome. Elimina tutto: elimina tutti i contatti dalla memoria del telefono, dalla scheda SIM o dall'elenco FDN. Stato memoria: visualizza il numero di contatti memorizzati nella rubrica. Numeri di servizio (Menu 2.9) Utilizzare questo menu per visualizzare l'elenco dei numeri SDN (Service Dialling Number) assegnati dal proprio gestore telefonico, compresi numeri di emergenza e i numeri per le ricerche negli elenchi telefonici.
2. Selezionare Telefono per usare l'altoparlante del telefono. Selezionare Auricolare stereo Bluetooth per usare un auricolare stereo Bluetooth e quindi cercare e collegare il telefono all'auricolare. Durante la riproduzione, utilizzare i seguenti tasti: Tasto 1. Dalla schermata del lettore MP3, premere e selezionare Riproduci con. Sinistra Torna al file precedente. Torna indietro in un file quando viene tenuto premuto. Destra Passa al file successivo.
Funzioni di menu Tasto Funzione 2 Consente di cambiare l'animazione di riproduzione. 3 Imposta il lettore MP3 per la riproduzione dei brani in ordine casuale. 5 Cambia l'immagine di sfondo. • • • • Utilizzo delle opzioni del lettore MP3 Nella schermata Lettore MP3, premere per accedere alle seguenti opzioni: • Riproduci con: riproduce il file selezionato tramite l'altoparlante del telefono o l'auricolare stereo Bluetooth. • Riproduci/Pausa: avvia la riproduzione o effettua una pausa.
• • • • • • • • Vai a tutti gli album: consente di accedere a tutti gli album. Sposta in: sposta il file selezionato in un altro album. Copia in: copia il file selezionato in un altro album. Rimuovi: rimuove il file selezionato o tutti i file dall'album. Registratore vocale (Menu 3.2) Accesso all'elenco di riproduzione Registrazione di un memo vocale Dalla schermata del lettore MP3, premere [Su]. 1. Premere [ ] per avviare la registrazione. 2. Parlare nel microfono.
Funzioni di menu Riproduzione di un memo vocale Uso delle opzioni del registratore vocale 1. Nella schermata Registratore vocale, premere e selezionare Vai a Clip vocali. 2. Selezionare un memo vocale. Il memo viene riprodotto. Nella schermata Registratore vocale, premere per accedere alle seguenti opzioni: • Registra: consente di registrare un nuovo memo vocale. • Vai a Clip vocali: consente di accedere all'elenco di memo vocali.
Editor immagini (Menu 3.3) Usare questo menu per modificare le foto mediante una serie di strumenti di modifica. Applicazione di un effetto È possibile decorare le foto aggiungendo una cornice o un'immagine. 1. Selezionare una foto o scattare una nuova foto. 2. Premere , oppure premere e selezionare Carica. 3. Premere e selezionare Inserisci un tipo di elemento. • Cornice: consente di aggiungere una cornice decorativa. • ClipArt: consente di aggiungere una ClipArt.
Funzioni di menu Strumenti di bellezza (Menu 3.4) Usare questo menu per modificare l'aspetto delle persone utilizzando vari strumenti di modifica. Kit per makeover (Menu 3.4.1) Usare questo menu per applicare il trucco a una persona in una foto mediante vari strumenti. 1. Premere e selezionare Nuova immagine Apri o Scatta foto. 2. Selezionare una foto o scattare una nuova foto. 3. Se si scatta una nuova foto, regolare la linea del mento della foto premendo i tasti di spostamento. 4.
Tipo di profumo (Menu 3.5.1) Meteo: consente di selezionare il tempo preferito. • Luogo di vacanza: consente di selezionare dove si desidera andare in vacanza. • Occasione di utilizzo del profumo: consente di selezionare quando usare il profumo. 3. Al termine, premere . Sullo schermo viene visualizzato il tipo di fragranza. Mentre si visualizzano i dettagli sul tipo di profumo, premere per accedere alle opzioni seguenti: • Modifica: consente di modificare il profilo.
Funzioni di menu • Elimina: elimina il tipo di profumo selezionato o tutti i tipi di profumo. Bioritmo (Menu 3.5.2) Usare questo menu per controllare in quale punto del ciclo del bioritmo ci si trova. Il ciclo del bioritmo è basato sulla data di nascita e indica solo in che modo si è influenzati fisicamente, emotivamente ed intellettualmente dal bioritmo in un particolare momento. Controllo del bioritmo per una data specifica 1. Dalla schermata Bioritmo, selezionare Vista giorno. 2.
Rapporto altezza/peso (Menu 3.5.3) Usare questo menu per misurare le calorie consumate e bruciate, in base alla quantità di lavoro e/o attività fisica svolta. È anche possibile controllare le calorie totali consumate in un giorno. Salvataggio di un calcolo di calorie 1. Selezionare un giorno nell'agenda. 2. Premere e selezionare Crea.
Funzioni di menu Programma rosa (Menu 3.5.5) Usare questo menu per controllare la data della prossima ovulazione e il periodo durante il quale vi sono le probabilità più elevate di restare incinta. 1. Immettere il primo giorno dell'ultimo ciclo mestruale. 2. Premere [Giù] e immettere la lunghezza media (in giorni) del ciclo mestruale. 3. Premere . 4. Premere [Sinistra] o [Destra] per spostare l'agenda. Lista della spesa (Menu 3.5.
Il menu Bluetooth fornisce le seguenti opzioni: • Attivazione: consente di attivare o disattivare la funzione Bluetooth. • Dispositivi abbinati: consente di cercare dispositivi Bluetooth collegabili. • Visibilità telefono: consente ad altri dispositivi Bluetooth di collegarsi al telefono. • • Nome telefono: consente di assegnare un nome di dispositivo Bluetooth al telefono, che viene quindi visualizzato sugli altri dispositivi.
Funzioni di menu Il colore dell'icona indica lo stato del dispositivo: • Grigio per i dispositivi non abbinati • Blu per i dispositivi abbinati • Rosso per i dispositivi correntemente collegati al telefono 3. Selezionare un dispositivo. 4. Immettere un PIN Bluetooth e premere . Questo codice è utilizzato solo una volta e non è necessario memorizzarlo. Quando il proprietario dell'altro dispositivo immette lo stesso codice, l'associazione è terminata.
Ricezione dei dati tramite Bluetooth Per ricevere dati tramite Bluetooth, la funzione Bluetooth del telefono deve essere attiva e la sua visibilità deve essere attivata. Mondo JAVA (Menu 3.7) Usare questo menu per accedere ai giochi Java integrati e scaricare le applicazioni Java. Come giocare Selezionare un gioco dall'elenco dei giocni e seguire le istruzioni sullo schermo. La procedura può variare da gioco a gioco.
Funzioni di menu • 56 Impostazioni di rete: consente di personalizzare un profilo di connessione da usare per le applicazioni che richiedono l'accesso alla rete. Sono disponibili le seguenti opzioni: APN: consente di immettere il nome del punto di accesso del gateway di rete. Nome utente: consente di immettere il nome utente. Password: consente di immettere la password. Proxy: consente di scegliere se il telefono utilizza o meno un server proxy per avviare il browser WAP.
Utilizzare questo menu per personalizzare le varie impostazioni di riconoscimento vocale. Dal menu Comandi vocali, premere per accedere alle seguenti opzioni: • Mostra liste opzioni: imposta il telefono in modo che richieda la conferma dei comandi vocali quando si utilizza la composizione vocale o si accede alla rubrica. Automaticamente: il telefono chiede conferma quando i risultati non sono chiari. Sempre: il telefono chiede sempre conferma. Mai: il telefono non richiede conferma.
Funzioni di menu • • 58 Adatta cifre: consente di adattare il telefono a riconoscere il proprio stile vocale e la pronuncia per ciascuna cifra. Seguire i messaggi vocali per adattare il telefono. Reimposta cifre: consente di tornare alle impostazioni predefinite. Audio consente di configurare le impostazioni vocali per il riconoscimento vocale. Messaggi audio: consente di attivare o disattivare i messaggi vocali. Numeri: consente di impostare se il telefono chiede o meno la conferma del comando a cifra.
Browser Utilizzo delle opzioni del browser (Menu 4) Homepage (Menu 4.1) Navigazione con il browser WAP Per... Scorrere gli elementi del browser Selezionare un elemento del browser Tornare alla pagina precedente Tornare alla pagina iniziale Premere... [Su] o [Giù]. < >o[ ]. o [C]. e tenere premuto [C]. Browser (Menu 4) Utilizzare questo menu per collegare il telefono alla rete e caricare la pagina iniziale del gestore telefonico Wireless Web.
Funzioni di menu Uscita dal browser • Premere [ ] per chiudere la connessione alla rete e uscire dal browser. • Preferiti (Menu 4.2) Utilizzare questo menu per salvare gli indirizzi URL e accedere rapidamente alle pagine web o ai preferiti predefiniti. Inserisci URL (Menu 4.3) Usare questo menu per immettere manualmente l'indirizzo URL del sito web e accedere al sito web. Aggiunta di un preferito Cancella cache (Menu 4.4) 1. Selezionare una posizione vuota. 2.
• • • • 61 Browser (Menu 4) APN: consente di immettere il nome del punto di accesso della rete GPRS. Nome utente: consente di immettere l'ID utente. Password: consente di immettere la password. Impostazioni GSM: consente di personalizzare le seguenti impostazioni della rete GSM: Quando il proxy è impostato su Abilita: IP Proxy: consente di immettere l'indirizzo del gateway web. Porta proxy: consente di immettere il numero della porta.
Funzioni di menu Nome utente: consente di immettere il nome utente. Password: consente di immettere la password. Tipo chiamata dati: consente di selezionare un tipo di chiamata dati. Server corrente (Menu 4.6) Usare questo menu per attivare uno dei server proxy impostati. Messaggi (Menu 5) Utilizzare il menu Messaggi per inviare e ricevere SMS, MMS ed email. È inoltre possibile accedere ai messaggi WAP push, ai messaggi vocali e ai messaggi CB.
• Durante la composizione di un messaggio, premere per accedere alle opzioni seguenti: • Solo invio: invia il messaggio. • Salva e invia: invia il messaggio e lo salva nella cartella Posta inviata. • Anteprima messaggio dinamico: consente di visualizzare il messaggio nella modalità di visualizzazione 3D. Il telefono converte il testo del messaggio in grafica 3D di alta qualità. Questa opzione è disponibile solo quando il messaggio consiste in una sola pagina.
Funzioni di menu 4. Selezionare Aggiungi immagine o Aggiungi video e aggiungere un'immagine o un videoclip. • Le dimensioni massime consentite per un messaggio possono variare a seconda del gestore telefonico. • A seconda del tipo di file o del sistema DRM (Digital Rights Management), potrebbe non essere possibile inoltrare alcuni file. 5. Selezionare la riga Suono. 6. Selezionare Aggiungi suono e aggiungere un audioclip. 7. Selezionare la riga Testo. 8. Immettere il testo del messaggio e premere [ ]. 9.
• • Email (Menu 5.1.3) È possibile creare e inviare email contenenti testo, suoni e immagini. Per utilizzare questa funzione, è necessario abbonarsi a un servizio di email e impostare un account e un profilo email. p. 77, p. 79 2. 3. 4. 5. 6. Immettere l'oggetto dell'email e premere [ ]. Selezionare la riga Messaggio. Immettere il testo dell'email e premere [ ]. Selezionare la riga Allega file.
Funzioni di menu Uso delle opzioni durante la composizione di un email • Durante la composizione di un'email, premere per accedere alle opzioni seguenti: • Aggiungi: consente di aggiungere l'oggetto o il testo all'email. • Modifica: modifica l'oggetto o il testo. • Aggiungi immagine/Aggiungi video/Aggiungi suoni/Aggiungi musica: consente di aggiungere i file multimediali nella memoria del telefono. • Aggiungi altro file: consente di aggiungere i file memorizzati nella cartella Altri file.
L'icona ! accanto a un messaggio indica priorità elevata. Un'icona di messaggio grigia indica bassa priorità. Mentre si visualizza un messaggio, premere per accedere alle opzioni seguenti: • • • • Messaggi (Menu 5) Messaggi SMS • Rispondi con: consente di rispondere al mittente tramite SMS o MMS. • Inoltra: inoltra il messaggio ad altri destinatari.
Funzioni di menu • • • • • • • • Rispondi con MMS a: consente di rispondere al mittente o a tutti i destinatari tramite MMS. Inoltra: inoltra il messaggio ad altri destinatari. Elimina: elimina il messaggio o tutti i messaggi. Aggiungi a elenco bloccati: consente di aggiungere il numero del mittente all'elenco dei Numeri bloccati per rifiutare i messaggi provenienti dal mittente. Estrai indirizzo: estrae indirizzi URL, indirizzi email o numeri di telefono dal messaggio.
Posta in uscita (Menu 5.2.3) Questa cartella memorizza i messaggi che il telefono tenta di inviare o che non è riuscito ad inviare. I file allegati che si trovano nella cartella Altri file non possono essere aperti nel telefono. • • Posta inviata (Menu 5.2.4) In questa cartella vengono memorizzati i messaggi inviati con successo. Mentre si visualizza un messaggio, premere per accedere alle opzioni seguenti: • Visualizza/Riproduci: apre il file selezionato.
Funzioni di menu • • • Stampa tramite Bluetooth: stampa il messaggio collegando il telefono a una stampante tramite Bluetooth. Alcune stampanti potrebbero non essere compatibili con il telefono. Blocca/Sblocca: consente di bloccare il messaggio per proteggerlo evitando che venga eliminato, o per sbloccare il messaggio. Dettagli: consente di accedere alle proprietà del messaggio. Email (Menu 5.2.5) In questa cartella vengono memorizzate le email ricevute. Visualizzazione di un'email 1.
• • • • • • • • Blocca/Sblocca: consente di bloccare il messaggio per proteggerlo evitando che venga eliminato, o per sbloccare il messaggio. Dettagli: consente di accedere alle proprietà delle email. Cartella (Menu 5.2.6) Usare questo menu per visualizzare i messaggi spostati in questa cartella mediante l'opzione Sposta in Cartella durante la visualizzazione di un elenco di messaggi. Modelli (Menu 5.3) Messaggi (Menu 5) • • Funzioni di menu • • Salva in Archivio: salva il file selezionato.
Funzioni di menu Utilizzo delle opzioni dei modelli Utilizzo delle opzioni dei modelli Dall'elenco dei modelli, premere per accedere alle seguenti opzioni: • Modifica: modifica il modello. • Invia: crea e invia un nuovo messaggio tramite SMS, MMS o email utilizzando il modello. • Elimina: elimina il modello selezionato. Dall'elenco dei modelli, premere per accedere alle seguenti opzioni: • Visualizza: apre il modello selezionato. • Invia: invia il modello selezionato.
Impostazioni (Menu 5.5) Utilizzare questo menu per impostare le varie opzioni per l'utilizzo del servizio messaggi. • • Messaggi (Menu 5) È possibile configurare le impostazioni predefinite per gli SMS. • Opzioni di invio: consente di impostare le opzioni per l'invio degli SMS: Percorso risposta: consente ai destinatari di rispondere tramite il centro SMS. Richiedi rapporto consegna: imposta la rete in modo da informare il mittente quando i messaggi sono stati recapitati.
Funzioni di menu MMS (Menu 5.5.2) È possibile configurare le impostazioni predefinite per gli MMS. • Opzioni di invio: consente di impostare le opzioni per l'invio degli MMS: Richiedi rapporto consegna: imposta la rete in modo da informare il mittente quando i messaggi sono stati recapitati. Nascondi indirizzo: imposta il proprio indirizzo in modo che non sia visualizzato sul telefono del destinatario. Richiedi rapporto lettura: consente di inviare una richiesta di conferma di lettura insieme ai messaggi.
• 75 Messaggi (Menu 5) • Se il proxy è impostato su Disabilita: DNS1: consente di immettere l'indirizzo principale. DNS2: consente di immettere l'indirizzo secondario. APN: consente di immettere il nome del punto di accesso utilizzato per la rete GPRS. Nome utente: consente di immettere il nome utente. Password: consente di immettere la password. - Versione: consente di selezionare una versione OMA disponibile e il limite massimo delle dimensioni per l'invio o la ricezione dei messaggi.
Funzioni di menu • 76 Solo testo: è possibile aggiungere solo testo fino a 30 KB. Immagine piccola: è possibile aggiungere qualsiasi tipo di elemento, ad eccezione dei video, fino a 30 KB. Immagine moderata: è possibile aggiungere qualsiasi tipo di elemento, ad eccezione dei video, fino a 100 KB. Video piccolo: è possibile aggiungere qualsiasi tipo di elemento fino a 100 KB. Video moderato: è possibile aggiungere qualsiasi tipo di elemento fino a 300 KB.
• • 77 Messaggi (Menu 5) Account email: consente di impostare un account di email e di selezionare quello da utilizzare: Account corrente: consente di selezionare un account. Impostazioni account: consente di configurare account email che utilizzano server email differenti. Premere , oppure premere e selezionare Crea, se è già stato configurato un account. - In uso: selezionare questa opzione per utilizzare l'account e visualizzarlo nella cartella Email.
Funzioni di menu 78 - Server SMTP: consente di immettere l'indirizzo IP o il nome del server host per l'invio delle email. - Porta SMTP: consente di immettere il numero della porta SMTP. - Username SMTP: consente di immettere il nome utente SMTP. - Password SMTP: consente di immettere la password SMTP. - Connessione protetta (SMTP): utilizza connessioni protette per il servizio email. - Tipo server recupero: consente di selezionare il protocollo per il server della posta in arrivo.
È possibile modificare le impostazioni di ricezione dei messaggi WAP push dal server Wireless Web. • Ricevi: consente di impostare se ricevere o meno i messaggi WAP push. • Centro servizi: consente di immettere l'indirizzo del server dal quale si desidera ricevere i messaggi WAP push. Messaggi broadcast (Menu 5.6) Il servizio cell broadcast recapita SMS relativi ad argomenti di varia natura, come le previsioni meteo o il traffico. Messaggi (Menu 5) • WAP Push (Menu 5.5.
Funzioni di menu • • • Attivazione: consente di ricevere o meno messaggi broadcast. Ricezione canali: consente di indicare i canali dai quali si desidera ricevere i messaggi broadcast. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio gestore telefonico. Lingua: consente di selezionare le lingue preferite per la visualizzazione dei messaggi broadcast. Stato memoria (Menu 5.7) Usare questo menu per visualizzare la quantità di memoria correntemente in uso in ciascuna cartella dei messaggi.
Immagini (Menu 6.1) Questo menu mostra le foto scattate e le immagini scaricate, ricevute nei messaggi o importate dal computer. 1. Selezionare una cartella di immagini. 2. Selezionare un'immagine. Visualizzazione di una presentazione Utilizzo delle opzioni delle immagini Durante la visualizzazione di un'immagine, premere per accedere alle seguenti opzioni: • Elenco: torna all'elenco delle immagini. • Invia con: consente di inviare l'immagine tramite MMS, email o Bluetooth.
Funzioni di menu • • • • • Blocca/Sblocca: consente di bloccare il file per proteggerlo evitando che venga eliminato, o per sbloccare il file. Dettagli: consente di accedere alle proprietà del file. Chiave di attivazione: consente di ottenere una nuova chiave di licenza alla scadenza della chiave per il file DRM selezionato. Riattiva chiave: consente di ottenere un'altra chiave anche quando la chiave per il file DRM selezionato non è scaduta.
• • • • Questo menu mostra i file musicali scaricati o importati da un computer. 1. Selezionare Musica. 2. Selezionare un file. Si apre il lettore MP3. p. 43 Suoni (Menu 6.4) Questo menu visualizza i memo vocali registrati e gli audioclip scaricati, ricevuti nei messaggi o importati dal computer. Archivio (Menu 6) • • Musica (Menu 6.3) Funzioni di menu • • • Sposta in Video preferiti/Sposta in: sposta il file in un'altra cartella. Elimina: elimina il file selezionato.
Funzioni di menu • • • • • • • • • • 84 Imposta come: imposta il file come suoneria, come suoneria per una voce della rubrica o come suoneria per le sveglie. Sposta in Suoni preferiti/Sposta in: sposta il file in un'altra cartella. Elimina: consente di eliminare il file. Rinomina: consente di modificare il nome del file. Visibilità Bluetooth: consente di condividere il file (o i file) selezionato correntemente o tutti i file con altri dispositivi Bluetooth.
• • • • È possibile controllare la quantità di memoria totale e la quantità di memoria correntemente in uso in ciascun album multimediale. È anche possibile accedere a una cartella multimediale selezionandola da questo menu. Organizer (Menu 7) Usare questo menu per tenere sotto controllo i propri programmi. È anche possibile usare pratiche funzioni quali la sveglia, i memo, la calcolatrice, il convertitore, il timer e il cronometro.
Funzioni di menu Impostazione di una sveglia 1. Selezionare il tipo di sveglia. 2. Impostare ciascuna opzione per la sveglia: • Sveglia: consente di attivare la sveglia. • Ora sveglia: immettere l'ora in cui deve suonare la sveglia. • AM/PM: selezionare AM o PM nel formato 12 ore. • Giorno sveglia: consente di selezionare i giorni della settimana in cui suona la sveglia. • Tono sveglia: consente di selezionare il tono della sveglia. 3. Premere .
Creazione di un evento Sveglia: selezionare per impostare una sveglia per l'evento. • Preavviso: impostare con quanto anticipo la sveglia si attiverà. • Tono sveglia: consente di selezionare un tono della sveglia. • Ripeti: (per Appuntamento) consente di impostare la ricorrenza dell'evento e selezionare la ripetizione. • fino a: (per Appuntamento) se l'evento è ricorrente, impostare la data finale. 4. Premere per salvare l'evento.
Funzioni di menu • Sveglia: selezionare una sveglia per l'anniversario. • Preavviso: impostare con quanto anticipo la sveglia si attiverà. • Ora sveglia: immettere l'ora in cui deve suonare la sveglia. • AM/PM: selezionare AM o PM nel formato 12 ore. • Tono sveglia: consente di selezionare il tono della sveglia. • Ripeti ogni anno: consente di impostare il telefono per ricordare la ricorrenza ogni anno. 4. Premere per salvare la ricorrenza. Immissione di un'attività 1.
Utilizzo delle opzioni dell'agenda Dall'agenda, premere per accedere alle seguenti opzioni: • Visualizza per: consente di cambiare la modalità di visualizzazione dell'agenda. Visualizzazione di eventi in una modalità differente • • • • • Crea: consente di aggiungere un nuovo evento. Vai a: consente di selezionare la data odierna o di immettere una data specifica. Elenco eventi: ordina gli elementi in base al tipo.
Funzioni di menu Vista giorno È possibile visualizzare gli eventi per la data selezionata. Potrebbero venire visualizzate le seguenti icone, per indicare lo stato dell'evento: • Sveglia impostata • Evento ricorrente • Attività completata • Priorità dell'attività (Rosso: alta, blu: normale e grigio: bassa) Selezionare un evento per visualizzarne i dettagli. Vista settimana È possibile visualizzare gli eventi per la settimana selezionata. Una cella piena sull'orario indica la presenza di una voce programmata.
Visualizzazione del fuso orario Impostazione dell'ora legale Calcolatrice (Menu 7.5) Utilizzare questo menu per eseguire le funzioni aritmetiche di base, quali addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione. 1. Immettere il primo numero. • Premere [ ] per inserire un punto decimale. • Premere [ ] per inserire una parentesi. 2. 3. 4. 5. Premere [Volume] per spostare il cursore. Premere per usare altre funzioni aritmetiche o passare alla schermata Convertitore.
Funzioni di menu • Premere [ ] per scegliere una temperatura al di sopra (+) o al di sotto (-) dello zero. 4. Premere [Sinistra] o [Destra] per selezionare l'unità in cui si intende effettuare la conversione. Verrà visualizzato il valore equivalente alla quantità immessa. Utilizzo delle opzioni di conversione Per accedere alle opzioni seguenti, premere : • Cancella: cancella i valori correnti. • Inverti: inverte la conversione.
Fotocamera (Menu 8) La fotocamera genera foto JPEG. Se si scatta una foto in condizioni di luminosità eccessiva o controluce, essa può apparire ombreggiata. Scatto di una foto con il telefono aperto 4. Per... Premere... Accedere alle opzioni delle foto . p. 95 Eliminare la foto [C], quindi . Tornare al modo Cattura o [ Fotocamera (Menu 8) Scatta foto (Menu 8.1) 2. Apportare le modifiche desiderate. • Premere < > per accedere alle opzioni della fotocamera.
Funzioni di menu • • • • • • 94 Modalità scatto: consente di scattare la foto nelle modalità seguenti: Scatto singolo: scatta una foto nella modalità normale. È possibile selezionare se la fotocamera salva automaticamente o meno una foto. Multiscatto: scatta una serie di foto in successione. È possibile selezionare il numero di fotografie che la fotocamera scatterà. Mosaico: consente di scattare più fotografie e salvarle in in una cornice. È possibile selezionare la disposizione.
• Scelte rapide fotocamera: mostra le funzioni dei tasti utilizzabili nel modo Cattura. Utilizzo della tastiera nel modo Cattura Funzione Passa alla cartella Le mie foto. Consente di selezionare una schermata di anteprima. Funzioni di menu Utilizzo delle opzioni delle foto Dopo aver salvato una foto, per accedere alle opzioni seguenti, premere : • Mirino: consente di tornare al modo Cattura. • Visualizza: consente di accedere a una delle foto multiscatto.
Funzioni di menu • • • • • Vai a Foto: consente di accedere alla cartella Le mie foto. p. 81 Visibilità Bluetooth: consente di condividere il file (o i file) selezionato correntemente o tutti i file con altri dispositivi Bluetooth. Stampa tramite: stampa l'immagine collegando il telefono a una stampante tramite USB o Bluetooth. Alcune stampanti potrebbero non essere compatibili con il telefono. 2. Se necessario, premere [Aumento volume] per passare al modo Cattura. 3. Apportare le modifiche desiderate.
4. Premere [ ], < > o [Fotocamera] per interrompere la registrazione. Il videoclip viene salvato automaticamente nella cartella I miei video. Premere... Riprodurre il videoclip [ Accedere alle opzioni video < ]. Eliminare il video [C], quindi . Tornare al modo Registrazione < >. p. 98 >. Nel modo Registrazione, premere < > per accedere alle seguenti opzioni: • Scatta foto: passa al modo Cattura. • Effetti: consente di modificare il tono del colore o di applicare un effetto speciale.
Funzioni di menu • Nome predefinito: consente di modificare il prefisso predefinito dei nomi dei file. Scelte rapide videocamera: mostra le funzioni dei tasti utilizzabili nel modo Registrazione. Utilizzo della tastiera nel modo Registrazione È possibile personalizzare le impostazioni della fotocamera nel modo Registrazione, utilizzando la tastiera: Tasto Funzione Sinistra/Destra Regola la luminosità. Su/Giù Aumento volume Diminuzione volume 98 Aumenta o riduce lo zoom.
• Registrazione di un video con il telefono chiuso Vai a Foto (Menu 8.3) Usare questo menu per accedere all'elenco delle foto scattate. p. 81 Usare questo menu per accedere all'elenco dei video registrati. p. 82 Impostazioni (Menu 9) Il menu Impostazioni fornisce varie opzioni di impostazione per personalizzare il telefono in base alle proprie preferenze e necessità. È inoltre possibile ripristinare le impostazioni sui valori predefiniti.
Funzioni di menu • • • • Formato ora: consente di selezionare il formato dell'ora. Data: consente di immettere la data corrente. Formato data: consente di selezionare il formato della data. Aggiornamento automatico: consente di attivare la funzione di aggiornamento automatico dell'ora. Il telefono leggerà l'MCC (Mobile Country Code) dalla rete e aggiornerà automaticamente l'ora corrente del Paese in cui ci si trova quando si è in viaggio all'estero.
Menu personale (Menu 9.2.4) Modifica di un tasto di menu rapido avanzato 1. Premere [Giù] e selezionare un tasto da utilizzare come scelta rapida. 2. Selezionare un menu da assegnare al tasto. Utilizzo delle opzioni del menu personale Premere per accedere alle seguenti opzioni: • Assegna: consente di selezionare un elemento. • Cambia: consente di modificare la voce selezionata. • Rimuovi: consente di rimuovere la voce selezionata. • Rimuovi tutto: consente di rimuovere tutti gli elementi.
Funzioni di menu Utilizzo delle opzioni dei menu rapidi avanzati Per accedere alle opzioni seguenti, premere : • Assegna: consente di assegnare un menu rapido. • Cambia: consente di assegnare o modificare un menu rapido. • Rimuovi: consente di disattivare l'assegnazione del menu rapido al tasto selezionato. • Rimuovi tutto: disattiva tutte le assegnazioni dei menu rapidi. Tasto volume (Menu 9.2.6) Utilizzare questo menu per modificare le impostazioni del tasto del volume.
• • Modalità offline (Menu 9.2.10) Display (Menu 9.3) Utilizzare questo menu per modificare le impostazioni per il display. È possibile cambiare l'immagine di sfondo visualizzata su ciascun display. • Display principale: consente di accedere alle seguenti opzioni del display principale. Display principale: consente di selezionare l'immagine di sfondo nel modo stand-by. Sfondo menu: consente di stabilire se visualizzare o meno la stessa immagine di sfondo nel modo Menu.
Funzioni di menu Visualizzazione testo (Menu 9.3.2) Agenda (Menu 9.3.6) È possibile modificare le impostazioni del display per il testo visualizzato sulla schermata di stand-by. • Posizione testo: consente di selezionare una posizione. Se non si desidera visualizzare testo nel modo stand-by, selezionare Disattivato. • Stile testo: consente di selezionare uno stile per i caratteri. • Colore testo: consente di selezionare un colore per i caratteri.
Tono messaggi (Menu 9.4.3) Utilizzare questo menu per personalizzare le varie impostazioni audio. Usare questo menu per impostare la suoneria per i messaggi e le email in entrata. • Tono: consente di selezionare il tono per i messaggi. • Segnalazione: consente di specificare il tipo di segnale da utilizzare per avvisare della presenza di messaggi in arrivo. • Ripetizione: consente di specificare la frequenza con cui il telefono informa della presenza di un nuovo messaggio. Chiamata in entrata (Menu 9.4.
Funzioni di menu Toni extra (Menu 9.4.7) Durata retroilluminazione (Menu 9.5.1) Utilizzare questo menu per personalizzare i toni aggiuntivi del telefono. • Tono minuti: il telefono emette un segnale acustico ogni minuto durante una chiamata in uscita per informare della durata della telefonata. • Tono connessione: consente di specificare che il telefono emetta un segnale acustico quando una chiamata in uscita è connessa al sistema.
Servizi di rete (Menu 9.6) 5. Specificare il numero a cui trasferire le chiamate e premere . 6. Se è stato selezionato Nessuna risposta, passare alla riga sec e selezionare il tempo di attesa della rete prima del trasferimento della chiamata. Trasferimento chiamate (Menu 9.6.1) Blocco chiamate (Menu 9.6.2) Questo servizio di rete consente di porre limitazioni alle chiamate. 1. Selezionare un'opzione di blocco chiamate: • Uscenti: impedisce le chiamate in uscita.
Funzioni di menu • Cambia password di blocco: consente di cambiare la password di blocco ottenuta dal proprio gestore telefonico. 2. Selezionare il tipo di chiamate da bloccare. 3. Selezionare Attiva. Per disattivare il blocco delle chiamate, selezionare Disattiva. 4. Immettere la password di blocco delle chiamate fornita dal gestore telefonico e premere . Avviso di chiamata (Menu 9.6.
Verifica PIN (Menu 9.7.1) Affinché il telefono possa effettuare e ricevere chiamate, deve essere registrato presso una delle reti disponibili. Il PIN (Personal Identification Number), formato da 4 a 8 cifre, protegge la scheda SIM dall'utilizzo non autorizzato. Quando questa funzione è attivata, ogni volta che viene acceso il telefono, occorre immettere il PIN. Il telefono può gestire uno qualsiasi dei seguenti tipi di rete: GSM 900/1800, GSM 1900 combinato e GSM 900/ 1800/1900.
Funzioni di menu Cambia password (Menu 9.7.4) Cambia PIN2 (Menu 9.7.8) Utilizzare questo menu per cambiare la password del telefono. Se supportato dalla scheda SIM, la funzione Cambia PIN2 consente di cambiare il PIN2 corrente. Privacy (Menu 9.7.5) Mobile Tracker (Menu 9.7.9) Usare questo menu per bloccare l'accesso ai registri chiamate, alle voci della Rubrica, ai messaggi o ai file.
Ogni uso del numero telefonico altrui diverso dal predetto scopo può essere fonte di responsabilità da parte dell'utente.
Funzioni di menu Stato memoria (Menu 9.8) Per ulteriori dettagli, fare riferimento alla descrizione della funzione "Mobile Tracker" sul manuale ed, in particolare, alle istruzioni di attivazione e disattivazione della funzione stessa. 1. Immettere la password del telefono e premere . 2. Specificare le seguenti opzioni: • Mobile tracker: consente di attivare la funzione di rilevamento del cellulare. • Destinatari: consente di specificare i numeri di telefono ai quali inviare i messaggi di rilevamento.
sistemi DRM. Premere per accedere alle seguenti opzioni: • Dettagli: consente di accedere alle proprietà della chiave di licenza. • Visualizza/Anteprima/Riproduci/Esegui: consente di aprire il contenuto multimediale corrispondente. • Elimina: consente di eliminare la chiave di licenza selezionata. • Vai a Messaggi/Vai ad Archivio/Vai a Mondo JAVA: consente di accedere al messaggio con il contenuto multimediale, alla cartella di file o al gioco corrispondente.
Soluzione dei problemi "Immetti PUK" • Il codice PIN è stato immesso in modo errato per tre volte e ora la scheda SIM è bloccata. Inserire il codice PUK fornito dal proprio gestore telefonico. Compare l'indicazione "Nessuna rete", "Rete non disponibile" o "Non fatto" • • Non si è collegati alla rete. Nella zona in cui ci si trova il segnale potrebbe essere troppo debole. Spostarsi e riprovare.
Non viene selezionato alcun numero quando viene richiamata una voce della rubrica • • Usare il menu Cerca nome per controllare che il numero sia stato memorizzato correttamente. Se necessario, memorizzarlo di nuovo. Informazioni sulla salute e sulla sicurezza Informazioni certificazione SAR La batteria non si ricarica correttamente oppure talvolta il telefono si spegne Questo telefono soddisfa i requisiti UE per l'esposizione alle onde radio.
Informazioni sulla salute e sulla sicurezza Il valore SAR più elevato per questo modello di telefono è pari a 0,57 W/kg. I test per il SAR vengono svolti utilizzando posizioni operative standard con il telefono che trasmette al suo livello di potenza più elevato certificato in tutte le bande di frequenza testate. Anche se il SAR viene determinato al livello di potenza certificato più elevato, il livello SAR effettivo del telefono in uso può essere ben al di sotto del valore massimo.
• • • Sicurezza stradale Il telefono cellulare consente di comunicare quasi ovunque e sempre. Tuttavia, insieme ai vantaggi, l'utente deve tenere presente anche un'importante responsabilità. Mentre si è alla guida di un'automobile, la prima responsabilità è quella relativa alla guida. Quando si utilizza il telefono al volante di un'automobile, attenersi alle norme specifiche dell'area o del Paese in cui ci si trova.
Informazioni sulla salute e sulla sicurezza Dispositivi elettronici Altre apparecchiature mediche La maggior parte delle apparecchiature elettroniche moderne è schermata contro i segnali in radiofrequenza (RF). Tuttavia, alcune apparecchiature elettroniche potrebbero non essere schermate contro i segnali RF provenienti dal telefono. Per maggiori informazioni, consultare il produttore.
Chiamata di emergenza Spegnere il telefono quando ci si trova in presenza di atmosfere potenzialmente esplosive e rispettare tutti i segnali e le istruzioni. La presenza di scintille in tali aree potrebbe provocare un'esplosione o un incendio, con il potenziale pericolo di lesioni personali o addirittura di morte.
Informazioni sulla salute e sulla sicurezza Altre informazioni sulla sicurezza Pulizia e manutenzione • Il telefono è un prodotto ad elevato contenuto tecnologico e va trattato con cura. Attenendosi ai seguenti consigli sarà possibile rispettare i termini di garanzia e utilizzare con soddisfazione il prodotto per molti anni. • • • • • 120 L'installazione dei telefoni all'interno dei veicoli e la loro riparazione devono essere effettuate solo da personale qualificato.
• • • • • • • Utilizzare solo l'antenna in dotazione oppure un'antenna sostitutiva omologata. Antenne modificate o appendici non autorizzate potrebbero danneggiare il telefono e violare le norme che disciplinano il funzionamento di dispositivi radiotrasmittenti. Se il telefono, il caricabatterie o qualsiasi accessorio non funziona correttamente, consegnarlo al centro di assistenza qualificato più vicino. Il personale fornirà l'assistenza e, se necessario, si occuperà della riparazione.
Indice Indice A ABC, modo, immissione testo • 27 Accensione/spegnimento microfono • 33 telefono • 8 Altoparlante • 33 Archivio • 80 Aspetto • 104 Audio • 105 Avviso di chiamata • 108 B Banda di rete, selezione • 109 Batteria indicatore batteria scarica • 8 precauzioni • 116 ricarica • 7 Biglietto da visita • 41 Bioritmo • 50 Blocco funzioni di menu • 110 SIM, scheda • 110 telefono • 109 122 Blocco chiamate • 107 B (Continua) Bluetooth impostazioni • 53 invio, dati • 54 ricezione, dati • 55 Broadcast
F (Continua) G Giochi • 47, 55 Gruppi chiamanti • 40 I Icone, descrizione • 10 ID chiamante • 108 Illuminazione • 106 Immagine di sfondo • 103 Immagini, scaricate • 81 In attesa, chiamata • 32 Indicatore batteria scarica • 8 Internet • 59 Inviati, messaggi • 69 L Lettore MP3 • 42 Lingua, selezione • 100 Lista della spesa • 52 M Menu personale • 101 rapido • 100 Messaggi CB (Cell Broadcast) • 79 configurazione • 68 email • 65 iniziali • 100 MMS • 63 push • 68 SMS • 62 Messaggi di configurazione • 68
Indice automatica • 102 manuale • 30 Riselezione automatica • 102 precauzioni • 1 Sicurezza chiamate • 109 Sicurezza stradale • 117 R (Continua) S (Continua) Risposta chiamata • 31 ogni tasto • 103 seconda chiamata • 32 Roaming • 108 Rubrica aggiunta • 38 eliminazione • 42 gestione • 41 individuazione • 37 modifica • 37 opzioni • 37 S Salute e sicurezza • 115 Segreteria • 108 Selezione rapida • 40 rete • 108 Selezione banda • 109 Servizi di rete • 106 Sfondo • 103 Sicurezza informazioni • 115 124 SI
Dichiarazione di conformità (R&TTE) Il seguente prodotto: Telefono cellulare portatile con Bluetooth GSM900/GSM1800/GSM1900 (Descrizione prodotto) SGH-E500 (Nome modello) Prodotto presso: Samsung Electronics Co., Ltd, 94-1 Imsoo-Dong, Gumi City, Kyung Buk, Korea, 730-350 (nome stabilimento, indirizzo*) al quale si riferisce la presente dichiarazione, è conforme ai seguenti standard e/o altro documenti normativi. Sicurezza : EN 60950-1:2001 EMC : EN 301 489-01 v1.4.1 (08-2002) : EN 301 489-07 v1.2.
* A seconda del software installato, del gestore telefonico e del Paese, alcune delle descrizioni presenti in questo manuale potrebbero essere leggermente diverse rispetto al telefono. * A seconda del proprio Paese, il telefono e gli accessori potrebbero avere un aspetto diverso rispetto alle illustrazioni contenute in questo manuale. World Wide Web http://www.samsungmobile.com Printed in Korea Code No.:GH68-11414A Italian. 09/2006. Rev. 1.