* Alcune delle istruzioni fornite in questo manuale possono non corrispondere al proprio telefono in ragione del software installato o del gestore telefonico a cui si è collegati. Telefono GPRS SGH-E850 Printed in Korea World Wide Web http://www.samsungmobile.com Code No.: GH68-06131A Italian. 12/2004. Rev. 1.
Sommario Importanti precauzioni di sicurezza ............. 7 Apertura dell'imballaggio........................... 10 Il telefono .................................................. 11 Componenti ....................................................... 11 Display.............................................................. 14 Fotocamera ....................................................... 17 Operazioni preliminari ............................... 18 Installazione della scheda SIM...........................
Sommario Sommario Immissione di testo ................................... 49 Imposta audio............................................ 85 Modifica del modo di inserimento testo .................. Modo T9............................................................ Modo Alfabetico.................................................. Modo Numerico .................................................. Modo Simbolico .................................................. Suoneria (Menu 4.1) ..........................
Sommario Imposta telefono ..................................... 154 Attiva infrarossi (Menu 9.1) ............................... Display (Menu 9.2) ........................................... Messaggio iniziale (Menu 9.3) ............................ Proprio numero (Menu 9.4)................................ Lingua (Menu 9.5) ............................................ Sicurezza (Menu 9.6) ........................................ Impostazioni extra (Menu 9.7) ...........................
Importanti precauzioni di sicurezza Prima di utilizzare il telefono cellulare leggere attentamente queste istruzioni. Il loro mancato rispetto può risultare pericoloso o illegale. Sicurezza stradale in qualsiasi momento Non usare il telefono cellulare alla guida di veicoli senza auricolare o viva voce. Parcheggiare il veicolo prima di parlare al telefono.
Importanti precauzioni di sicurezza Importanti precauzioni di sicurezza Normative speciali Accessori e batterie Rispettare le eventuali normative speciali in vigore in alcune zone e spegnere sempre il telefono quando ne è vietato l’uso o quando può causare interferenze o rappresentare un pericolo (ad esempio negli ospedali). Usare solo gli accessori e le batterie approvati da Samsung. L'impiego di accessori non autorizzati potrebbe provocare danni al telefono e risultare pericoloso.
Apertura dell'imballaggio La confezione contiene quanto segue: Il telefono Componenti Le illustrazioni seguenti mostrano gli elementi principali che costituiscono il telefono: Telefono Altoparlante Caricabatteria da viaggio Display Batteria Manuale dell'utente Tasto di programmazione (sinistro) Tasti del volume/ navigazione menu I seguenti accessori sono disponibili presso i rivenditori Samsung: • Batteria standard • Auricolare • Kit viva voce di base per auto • Caricabatteria per auto Porta IrDA
Il telefono Tasto(i) (tasti di programmazione) Il telefono Descrizione Eseguono le funzioni indicate dal testo riportato sopra di essi, nell’ultima riga del display. Nel modo stand-by, consentono di accedere direttamente alle opzioni di menu preferite. Per ulteriori dettagli sull'accesso rapido, vedere pagina 163. Nel modo Menu, scorrono tra le opzioni di menu e la Rubrica. Quando si inserisce del testo, spostano il cursore, in base al lato che viene premuto.
Il telefono Il telefono Display Icone Icona Descrizione Suddivisione del display Il display è suddiviso in tre aree: Icone Area di testo e grafica Menu Rubrica Indicatori delle funzioni dei tasti di programmazione Area Descrizione Prima riga Visualizza varie icone. Vedere pagina 15. Righe centrali Visualizzano messaggi, istruzioni e informazioni immesse dall'utente, ad esempio il numero da selezionare. Ultima riga Mostra le funzioni assegnate ai due tasti di programmazione.
Il telefono Icona Descrizione (continua) Appare quando si riceve un nuovo MMS. Appare se è attivo il modo Silenzioso o quando si imposta il telefono in modo che vibri quando si riceve una chiamata. Per ulteriori informazioni, vedere rispettivamente pagina 31 e pagina 86. Appare quando è attivo il modo Silenzio. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 58.
Operazioni preliminari Operazioni preliminari Installazione della scheda SIM Quando si sottoscrive un contratto con un gestore, viene fornita una scheda SIM contenente i dettagli relativi all'abbonamento, come il PIN, gli eventuali servizi opzionali disponibili e così via. 3. Inserire la scheda SIM nell'apposito alloggiamento, come indicato, fino a quando non si blocca in posizione. Assicurarsi che i contatti dorati della scheda siano rivolti verso il telefono.
Operazioni preliminari 5. Spingere la batteria verso il basso fino a quando non scatta in posizione. Assicurarsi che la batteria sia installata correttamente prima di accendere il telefono. Operazioni preliminari 2. Collegare il caricabatteria a una presa di alimentazione standard CA. 3. Al termine della ricarica, scollegare il caricabatteria dalla presa e scollegarlo dal telefono premendo i pulsanti ai lati del connettore ed estraendo quest'ultimo.
Operazioni preliminari Operazioni preliminari Accensione e spegnimento del telefono Utilizzo della funzione di blocco tastiera 1. Premere e tenere premuto il tasto telefono non si accende. È possibile aprire il telefono per utilizzare la tastiera numerica e richiuderlo per renderlo più compatto. finché il 2. Se viene richiesto di immettere una password, digitarla e premere il tasto di programmazione Ok o il tasto . La password predefinita dal produttore è "00000000".
Funzioni del telefono Funzioni del telefono Esecuzione di una chiamata Quando compare la schermata di stand-by, immettere il prefisso teleselettivo e il numero, quindi premere il tasto . Nota: se si attiva l'opzione Riselezione automatica del menu Impostazioni extra (Menu 9.7), il numero viene riselezionato automaticamente fino a 10 volte quando la persona non risponde alla chiamata oppure è già al telefono. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 162.
Funzioni del telefono Funzioni del telefono 3. Utilizzare i tasti Su e Giù per scorrere i numeri finché non viene evidenziato quello desiderato. 4. Per Premere Chiamare il numero Il tasto . Modificare il numero Il tasto di programmazione Opzioni o il tasto e selezionare Modifica. Per modificare il numero, vedere "Correzione del numero" a pagina 25. Eliminare il numero Il tasto di programmazione Opzioni o il tasto e selezionare Elimina.
Funzioni del telefono Funzioni del telefono Risposta a una chiamata Visualizzazione delle chiamate perse Quando si riceve una chiamata, il telefono squilla e visualizza l'immagine della chiamata in arrivo. Se per vari motivi non si riesce a rispondere a una chiamata, è possibile individuare il chiamante, in modo da poterlo richiamare. Viene visualizzato il numero di telefono o il nome del chiamante, se è presente nella rubrica. 1. Se necessario, aprire il telefono. 2.
Funzioni del telefono Funzioni del telefono Modifica del numero di una chiamata persa Per uscire dalla funzione Chiamate perse, premere il tasto in qualsiasi momento. Nota: se il numero della chiamata persa non è disponibile, l'opzione Modifica non viene visualizzata. Nota: è possibile accedere in qualsiasi momento alla funzione Chiamate perse selezionando il menu Chiamate perse (Menu 2.1). Per ulteriori informazioni, vedere pagina 72. 1. Premere il tasto di programmazione Opzioni o il tasto . 2.
Selezione di funzioni e opzioni Selezione di funzioni e opzioni Il telefono offre una serie di funzioni che ne consentono la personalizzazione. Queste funzioni sono organizzate in menu e sottomenu, accessibili tramite i due tasti di programmazione e . Ogni menu e sottomenu consente di visualizzare e modificare le impostazioni di una particolare funzione.
Selezione di funzioni e opzioni Per alcune funzioni può essere richiesta l'immissione di una password o del PIN. Immettere il codice e premere il tasto di programmazione Ok o il tasto . Nota: quando si accede a un elenco di opzioni, il telefono evidenzia l'opzione attualmente selezionata. Se tuttavia sono presenti solo due opzioni, come Attivo/Non attivo o Abilita/ Disabilita, il telefono evidenzia l'opzione attualmente non attiva in modo da selezionarla direttamente.
Rubrica Rubrica 3. Selezionare un'icona per identificare la categoria in cui memorizzare il numero. Sono disponibili tre categorie: • : numero del cellulare • : numero dell'ufficio • : numero di casa Per selezionare la categoria, premere il tasto Sinistra o Destra seguito dal tasto di programmazione Selez. o dal tasto . 4. Selezionare una posizione di memoria, SIM o Telefono, premendo il tasto Su o Giù, quindi premere il tasto di programmazione Selez. o il tasto .
Rubrica 5. Immettere un nome e premere il tasto di programmazione Ok o il tasto . Per ulteriori informazioni sull’immissione di caratteri, vedere pagina 49. 6. Immettere il numero o l'indirizzo da memorizzare e premere il tasto di programmazione Salva o il tasto . 7. Per memorizzare il numero, continuare la procedura a partire dal passaggio 6 della pagina precedente.
Rubrica Per ulteriori dettagli su come modificare le proprietà di un gruppo chiamanti, vedere pagina 41. Aggiungi voce: consente di aggiungere un nuovo numero al nome corrente selezionato. Selezione di un numero dalla rubrica Dopo aver memorizzato i numeri di telefono nella rubrica, è possibile comporli facilmente utilizzando i relativi numeri di posizione. Nota: se non si ricorda un numero di posizione, accedere all'opzione Cerca premendo il tasto di programmazione Rubrica per cercare la voce per nome.
Rubrica Se si è già assegnato un numero al tasto, al posto del tasto di programmazione Selez., viene proposto Opzioni. Andare al passaggio 6. Rubrica Ricerca e selezione di un numero della rubrica 4. Selezionare una voce della rubrica dall'elenco e premere il tasto di programmazione Visual. o il tasto . Dopo aver memorizzato i numeri nella rubrica, è possibile ricercarli in due modi: per nome e per gruppo di chiamanti. 5.
Rubrica Rubrica Ricerca di un numero per gruppo di chiamanti 1. Quando viene visualizzata la schermata di stand-by, premere il tasto di programmazione Rubrica. 2. Scorrere fino a Ricerca gruppo premendo il tasto Su o Giù, quindi premere il tasto di programmazione Selez. o il tasto . Viene richiesto di immettere il nome di un gruppo. 3. Immettere le prime lettere del nome del gruppo da trovare. Vengono elencati i gruppi di chiamanti, a partire dal primo gruppo il cui nome più si avvicina ai dati immessi.
Rubrica Rubrica Eliminazione di tutte le voci della rubrica 7. Quando appare di nuovo il messaggio di conferma, premere il tasto di programmazione Sì o il tasto . È possibile eliminare tutte le voci dalla memoria della scheda SIM o del telefono o da entrambe le memorie. 8. Al termine, premere il tasto di programmazione o il tasto . 1. Quando viene visualizzata la schermata di stand-by, premere il tasto di programmazione Rubrica. 2.
Rubrica Utilizzo dei numeri SDN (Service Dialling Numbers) Questa opzione consente di visualizzare i numeri di servizio assegnati dal gestore telefonico. Questi numeri includono quelli per emergenze, ricerche in elenchi telefonici e casella vocale. 1. Quando viene visualizzata la schermata di stand-by, premere il tasto di programmazione Rubrica. 2. Selezionare l'opzione SDN premendo il tasto Su o Giù, quindi premere il tasto di programmazione Selez. o il tasto . 3.
Immissione di testo Immissione di testo Modifica del modo di inserimento testo Modo T9 Quando ci si trova in un campo che permette l'inserimento di caratteri, è necessario controllare l'indicatore del modo di inserimento testo sul display. Il modo di inserimento testo T9 consente di immettere qualsiasi carattere premendo i tasti una sola volta. Questa funzionalità è basata su un dizionario integrato nel telefono.
Immissione di testo Per aggiungere una parola nuova nel dizionario T9: 1. Dopo aver premuto i tasti corrispondenti alla parola da aggiungere, premere il tasto 0 o Giù per visualizzare le parole alternative. 2. Quando non vi sono più parole alternative, il display visualizza Agg. sulla riga inferiore. Premere il tasto di programmazione Agg. o il tasto . 3. Se necessario, cancellare la parola con il tasto C e immettere la parola da aggiungere nel modo alfabetico. Vedere pagina 53. 4.
Immissione di testo • Per inserire uno spazio, premere il tasto Immissione di testo . • Per passare dalle lettere maiuscole alle minuscole e viceversa nel modo alfabetico, utilizzare il tasto . Sono disponibili iniziale maiuscola ( ), lettere maiuscole ( ) e lettere minuscole ( ). • Il cursore può essere spostato utilizzando i tasti Sinistra e Destra. Per eliminare lettere, premere il tasto C. Per cancellare tutto il contenuto del display, tenere premuto il tasto C.
Opzioni durante una chiamata Opzioni durante una chiamata Il telefono fornisce alcune funzioni di controllo che è possibile utilizzare nel corso di una chiamata. Quando si ha una chiamata attiva e una in attesa, è possibile passare da una all'altra attivando la chiamata in attesa e ponendo in attesa quella attiva. Per passare da una chiamata all'altra, premere il tasto di programmazione Scambia. Messa in attesa di una chiamata La chiamata corrente può essere messa in attesa in qualsiasi momento.
Opzioni durante una chiamata Opzioni durante una chiamata Disattivazione del microfono (Silenzio) Disattivazione/invio dei toni dei tasti Il microfono del telefono può essere temporaneamente disattivato per impedire all'interlocutore di sentire. Esempio: si desidera dire qualcosa a un'altra persona presente nella stanza senza che l'interlocutore al telefono possa sentire. Per disattivare il microfono temporaneamente: 1. Premere il tasto di programmazione Opzioni o il tasto . 2.
Opzioni durante una chiamata Ricerca di un numero nella rubrica È possibile cercare un numero nella rubrica durante una chiamata. 1. Premere il tasto di programmazione Opzioni o il tasto . Opzioni durante una chiamata Per rispondere a una chiamata mentre ne è in corso un'altra: 1. Premere il tasto in entrata. per rispondere alla chiamata La prima chiamata viene automaticamente posta in attesa. 2. Premere il tasto Giù per evidenziare l'opzione Rubrica. 2.
Opzioni durante una chiamata 3. Per introdurre il primo partecipante alla conferenza, premere il tasto di programmazione Opzioni o il tasto e selezionare l'opzione Entra in conferenza. Premere il tasto di programmazione Ok o il tasto . 4. Per aggiungere una nuova persona alla conferenza telefonica, chiamare la persona come di consueto, quindi premere il tasto di programmazione Opzioni o il tasto . Selezionare l'opzione Entra in conferenza, quindi premere il tasto di programmazione Ok o il tasto .
Utilizzo dei menu Utilizzo dei menu Il telefono dispone di una gamma di funzioni che consentono di personalizzarlo in base alle proprie esigenze. Queste funzioni sono disposte in menu e sottomenu. È possibile accedere ai menu e sottomenu mediante i tasti di spostamento o mediante l'accesso rapido. Accesso alle funzioni di menu tramite scorrimento 1. Nel modo stand-by, premere il tasto di programmazione Menu per accedere al modo Menu. 2.
Utilizzo dei menu Utilizzo dei menu Elenco delle funzioni di menu Di seguito viene riportata la struttura di menu e vengono indicati il numero assegnato a ciascuna opzione e la pagina in cui è possibile trovare una descrizione di ciascuna funzione. 1. SIM AT* 2. Registro chiamate (vedere pagina 72) 2.1 2.2 2.3 2.4 2.5 Chiamate perse Chiamate ricevute Chiamate effettuate Elimina tutto Durata chiamate 2.5.1 Ultima chiamata 2.5.2 Totale effettuate 2.5.3 Totale ricevute 2.5.4 Azzera timer 2.
Utilizzo dei menu 5. Messaggi Utilizzo dei menu (vedere pagina 91) 5.1 SMS 5.1.1 Crea 5.1.2 Posta in arrivo 5.1.3 Posta in uscita 5.1.4 Modelli 5.1.5 Impostazioni 5.2 MMS 5.2.1 Crea 5.2.2 Posta in arrivo 5.2.3 Posta in uscita 5.2.4 Bozze 5.2.5 Modelli 5.2.6 Impostazioni 5.2.7 Profilo MMS 5.3 WAP Push 5.3.1 Posta in arrivo 5.3.2 Ricevi 5.3.3 Elimina tutto 5.4 Elimina tutto 5.4.1 SMS 5.4.2 MMS 5.5 Segreteria 5.5.1 Ascolta messaggi 5.5.2 Numero segreteria 5.6 Messaggi CB 5.6.1 Leggi 5.6.2 Ricevi 5.6.
Utilizzo dei menu 8. Fotocamera (vedere pagina 145) 8.1 Scatta foto 8.2 Foto 8.3 Video 8.3.1 Registra 8.3.2 Videoclip 8.4 Stato memoria 9. Imposta telefono (vedere pagina 154) SIM AT Questo menu è disponibile se si utilizza una scheda SIM AT che fornisce servizi aggiuntivi, come notizie, previsioni del tempo, sport, svaghi e servizi informativi in base alla posizione geografica. I servizi disponibili possono variare in base ai piani del gestore telefonico.
Registro chiamate Registro chiamate Chiamate ricevute In questo menu è possibile visualizzare: Questo menu consente di visualizzare le ultime 20 chiamate ricevute. • le chiamate perse, ricevute o effettuate • la durata delle chiamate • il costo delle chiamate, se supportato dalla scheda SIM. Note: • Per accedere ai numeri dei 3 tipi di registro chiamate, premere il tasto in modo stand-by. • Il numero di chiamate che possono essere registrate nel telefono varia in base alla scheda SIM.
Registro chiamate Elimina tutto Registro chiamate Durata chiamate (Menu 2.4) Questo menu consente di eliminare tutte le chiamate di ciascuna categoria. È inoltre possibile azzerare tutti i registri chiamate contemporaneamente. 1. Per Premere Selezionare un Il tasto Su o Giù. Per registro chiamate da azzerare tutti i registri azzerare chiamate, selezionare Tutte le chiamate. Inserire o rimuovere Il tasto un segno di spunta . 2.
Registro chiamate Costo chiamate Servizi rete (Menu 2.6) Questa funzione di rete consente di visualizzare il costo delle chiamate. In base al tipo di scheda SIM, questo menu potrebbe non essere disponibile. Queste funzioni di menu sono servizi offerti dalla rete. Contattare il proprio gestore telefonico per controllare se la rete utilizzata offre tali servizi ed, eventualmente, abbonarsi ad essi. Sono disponibili le seguenti opzioni: Ultima chiamata: mostra il costo dell'ultima chiamata effettuata.
Servizi rete Servizi rete 2. Selezionare il tipo di chiamate, voce o dati, premendo il tasto Su o Giù, quindi premere il tasto di programmazione Selez. o il tasto . Viene visualizzato lo stato corrente. Se l'opzione è già stata impostata, viene visualizzato il numero al quale vengono trasferite le chiamate. 3. Per Premere Attivare il trasferimento chiamate Il tasto di programmazione Attiva o il tasto . Andare al passaggio 4.
Servizi rete 2. Selezionare il tipo di chiamate, voce o dati, premendo il tasto Su o Giù, quindi premere il tasto di programmazione Selez. o il tasto . 3. Premere il tasto di programmazione Attiva per confermare le impostazioni. 4. Immettere la password di blocco chiamate fornita dal proprio gestore telefonico. Il telefono invia le impostazioni alla rete che quindi rimanda un segnale di conferma. Per disattivare alcune impostazioni di blocco chiamate: 1.
Servizi rete Selezione rete Servizi rete (Menu 3.4) La funzione Selezione rete consente di selezionare automaticamente o manualmente la rete utilizzata durante il roaming (quando ci si trova al di fuori della propria rete/territorio nazionale). Nota: è possibile selezionare una rete diversa da quella d'origine solo se esiste un accordo di roaming valido con la rete del proprio gestore telefonico. Per selezionare automaticamente o manualmente la rete da utilizzare durante il roaming: 1.
Servizi rete Aggiungere un nuovo indice CUG (seguendo le istruzioni del proprio gestore telefonico) o eliminare un gruppo selezionato. Per Premere Scorrere gli indici CUG esistenti Il tasto Su o Giù. Aggiungere un Il tasto di programmazione nuovo indice CUG Opzioni o il tasto , selezionare l'opzione Aggiungi e immettere l'indice.
Imposta audio Imposta audio Segnalazione chiamate (Menu 4.3) Questo menu consente di specificare il tipo di segnale da utilizzare per avvisare della presenza di una chiamata in entrata. Tono messaggi (Menu 4.5) Questo menu consente di selezionare tipo e frequenza dell'avviso emesso alla ricezione di un nuovo messaggio. Sono disponibili le seguenti opzioni: Solo luce: la retroilluminazione della tastiera e il display lampeggiano.
Imposta audio Imposta audio Tono MMS (Menu 4.5.3) Tono slider Per segnalare nuovi messaggi MMS, sono disponibili le seguenti opzioni: Questo menu consente di selezionare il tono emesso all'apertura o chiusura del telefono. Non attivo: il telefono non utilizza un tono MMS. Per disattivare il suono, selezionare Non attivo. (Menu 4.6) Solo luce: la retroilluminazione della tastiera e il display lampeggiano. Vibrazione: il telefono vibra.
Imposta audio Toni extra Messaggi (Menu 4.9) È possibile personalizzare altri toni per il telefono. Per impostare un Premere determinato tono su Attivo Non attivo Il tasto di programmazione Seleziona o il tasto . Viene visualizzato un segno di spunta davanti all’opzione. Il tasto di programmazione Deselez. o il tasto . Il segno di spunta scompare. Sono disponibili le seguenti opzioni: Tono errore: consente di specificare se il telefono deve avvisare quando si commette un errore.
Messaggi Crea (Menu 5.1.1) Con questo menu è possibile scrivere e inviare un messaggio di testo. Creazione di un messaggio di testo semplice 1. Creare il messaggio. È possibile creare un messaggio utilizzando i caratteri dell'alfabeto standard o i caratteri Unicode, a seconda dell'impostazione del menu Supporto caratteri; vedere pagina 100. Note: • Per ulteriori informazioni sull'inserimento di caratteri, vedere pagina 49. • Nel messaggio, è possibile immettere fino a 918 caratteri dell'alfabeto standard.
Messaggi 3. Selezionare una delle seguenti opzioni mediante i tasti Su o Giù poi premere il tasto di programmazione Selez. o il tasto : • Formatta testo: consente di formattare lo stile del testo. Per l'attributo Dimensioni sono disponibili i formati Normali, Grandi e Piccole. Per gli attributi Grassetto, Corsivo, Sottolineato e Barrato, selezionare Si o No. Gli attributi possono essere combinati. • Aggiungi contenuto: consente di aggiungere al messaggio suoni, melodie, immagini o animazioni.
Messaggi Durante la lettura di un messaggio, è possibile selezionare le seguenti opzioni tramite il tasto di programmazione Opzioni o il tasto : Elimina: consente di eliminare il messaggio. Modifica: consente di inoltrare il messaggio. Per ulteriori informazioni sulle modalità di invio di un messaggio, vedere pagina 92. Rispondi: consente di rispondere al mittente con l'invio di un messaggio di testo. Richiama: consente di chiamare il mittente.
Messaggi Sposta in SIM: consente di spostare il messaggio dalla memoria del telefono alla scheda SIM. Questa opzione è disponibile solo se si seleziona un messaggio presente nella memoria del telefono. Seleziona contenuto: consente di salvare i contenuti multimediali, quali suoni o immagini, dal messaggio alla memoria del telefono. Tali oggetti possono essere utilizzati durante la scrittura di un messaggio. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 94. Modelli (Menu 5.1.
Messaggi Messaggi Impost. comuni: Sono disponibili le seguenti opzioni: MMS Percorso risposta: consente al destinatario del messaggio di inviare un messaggio di risposta tramite lo stesso centro messaggi, se tale servizio è supportato dalla rete. Il servizio MMS (Multimedia Message Service, servizio messaggi multimediali) consente lo scambio di messaggi multimediali tra telefoni cellulari o tra telefono e posta elettronica.
Messaggi Creazione e invio di un messaggio multimediale 1. Immettere l'oggetto del messaggio, quindi premere il tasto di programmazione Succ. o il tasto . Per ulteriori informazioni sull'inserimento di caratteri, vedere pagina 49. 2.
Messaggi • Aggiungi pagina: consente di aggiungere fino a 5 pagine. Dopo l'aggiunta di pagine, è possibile spostarsi su ogni pagina con il tasto Sinistro o Destro sullo schermo del messaggio. Il display mostra il numero della pagina corrente e la memoria occupata dalla pagina. • Elimina: elimina l'elemento dal messaggio. • Durata: consente di impostare il tempo di visualizzazione di un testo, immagine o suono sulla schermata di presentazione.
Messaggi Messaggi Posta in arrivo (Menu 5.2.2) Visualizzazione di un messaggio in Posta in arrivo Visualizzazione di un messaggio al momento della ricezione Quando si riceve un nuovo messaggio multimediale, il display visualizza l'icona del messaggio MMS ( ) e una notifica di testo con il numero del mittente. 1. Per visualizzare brevi informazioni relative al messaggio, ad esempio numero del mittente, dimensione e oggetto del messaggio, premere il tasto di programmazione Visual. o il tasto .
Messaggi Durante la visualizzazione di un messaggio, è possibile accedere alle opzioni disponibili premendo il tasto di programmazione Opzioni o il tasto . Se si visualizza un messaggio nuovo, si hanno a disposizione le stesse opzioni di quando si visualizza un messaggio al momento della ricezione. Vedere pagina 106. Durante la visualizzazione di un messaggio recuperato dal server MMS, sono disponibili le seguenti opzioni: Elimina: elimina il messaggio.
Messaggi Durante la visualizzazione di un messaggio, è possibile accedere alle seguenti opzioni premendo il tasto di programmazione Opzioni o il tasto : Elimina: elimina il messaggio. Estrai indirizzo: consente di estrarre il numero di telefono o l'indirizzo e-mail del destinatario, nonché URL, indirizzi di e-mail o numeri di telefono dal testo del messaggio. Invia: consente di inviare/re-inviare il messaggio. Modifica: consente di modificare il contenuto del messaggio (suono, immagine o testo).
Messaggi Impostazioni (Menu 5.2.6) È possibile modificare le impostazioni predefinite di invio o ricezione dei messaggi multimediali. Sono disponibili le seguenti opzioni: Ricevuta consegna: se questa opzione è attivata, la rete informa se il messaggio è stato consegnato o meno. Conferma lettura: se questa opzione è attivata, il telefono invia al destinatario, insieme al messaggio, una richiesta di conferma di lettura.
Messaggi Messaggi Sicurezza: selezionare una modalità per la trasmissione dei dati. Selezionare Sicura per impedire qualsiasi accesso non autorizzato ai propri dati; altrimenti, selezionare Non sicura. Elimina tutto (Menu 5.4) Indirizzo IP: immettere l'indirizzo del gateway necessario per collegarsi al server MMS. Questo menu consente di eliminare separatamente tutti i messaggi in ciascuna casella di messaggi. È inoltre possibile eliminare tutti i messaggi contemporaneamente.
Messaggi Segreteria Messaggi (Menu 5.5) Questo menu consente di accedere alla casella vocale, se il servizio è supportato dalla rete. Sono disponibili le seguenti opzioni: Ascolta messaggi: prima di utilizzare la segreteria telefonica, è necessario immettere il numero di segreteria assegnato dal gestore telefonico. Successivamente, per ascoltare i messaggi, selezionare questa opzione e premere il tasto di programmazione Ok o il tasto .
Messaggi Stato memoria Svago (Menu 5.7) È possibile verificare la quantità di memoria utilizzata e quella residua per i messaggi. Sono disponibili le seguenti opzioni: SMS: mostra il numero di messaggi attualmente memorizzati e il numero totale di messaggi memorizzabili nelle memorie SIM, telefono e CB. MMS: mostra la memoria Totale, Libera e Utilizzata per gli MMS, e lo spazio attualmente utilizzato da ciascuna casella di messaggi.
Svago Svago Navigazione nel browser WAP Per Premere Scorrere gli elementi del browser Il tasto Su o Giù. Selezionare un Il tasto . In alternativa, elemento del browser premere il tasto di programmazione Opzioni e scegliere l'opzione Selez. Tornare alla pagina precedente Il tasto C. In alternativa, premere il tasto di programmazione Opzioni e scegliere l'opzione Prec. Ritornare alla pagina iniziale Il tasto di programmazione Menu e selezionare l'opzione Inizio.
Svago Svago Ricarica: ricarica la pagina corrente. Preferiti (Menu 6.1.2) Inizio: riporta alla pagina iniziale del fornitore di servizi Wireless Web. Questo menu consente di memorizzare fino a 16 indirizzi URL. Vai a URL: consente di inserire manualmente l'indirizzo URL della pagina Web richiesta. Dopo aver inserito l'indirizzo, premere il tasto di programmazione Ok per andare all'indirizzo indicato. Mostra URL: visualizza l'indirizzo URL della pagina Web a cui è collegato l'utente.
Svago Svago Profilo WAP (Menu 6.1.4) Se la connessione è impostata su Dati: Questo menu consente di impostare fino a 5 server proxy per il browser WAP. Per informazioni sulle opzioni del profilo WAP, contattare il fornitore di servizi. Indirizzo IP: specificare l'indirizzo del gateway WAP richiesto per la connessione a Internet. Per ciascun server sono disponibili le opzioni seguenti: Nome profilo: immettere il nome da assegnare al server HTTP. Homepage: imposta l'indirizzo della home page iniziale.
Svago Giochi Svago (Menu 6.2) Con il browser WAP è possibile scaricare MIDlet (applicazioni Java eseguite sui telefoni cellulari) da varie fonti e memorizzarle nel telefono. Dopo aver selezionato il menu Giochi, viene visualizzato l'elenco dei giochi predefiniti. I giochi eventualmente scaricati vengono aggiunti all'elenco. Nota: la disponibilità dei servizi Java varia a seconda del fornitore di servizi. 3. Premere il tasto 5 o il tasto selezione.
Svago Svago Impostazioni DNS Immagini Il DNS (Domain Name Server) è il server che assegna il nome di dominio del server Java a un indirizzo IP. L'impostazione DNS viene effettuata dal produttore, ma sussistono casi in cui è necessario modificarla in base alle istruzioni del fornitore di servizi. In questo menu è possibile visualizzare l'elenco delle foto scaricate da un server Web o ricevute mediante MMS. È possibile impostare le foto scaricate come immagine di sfondo o inviarle ad altri telefoni. 1.
Svago Elimina tutto Svago Stato memoria (Menu 6.5) (Menu 6.6) Questo menu consente di eliminare separatamente tutti gli elementi scaricati nelle cartelle Giochi, Suoni e Immagini. È inoltre possibile eliminare tutti gli elementi in un'unica operazione. È possibile verificare la quantità di memoria utilizzata e quella residua per giochi, suoni e immagini. 1. Per Giochi: il display mostra la memoria totale, libera e utilizzata per i giochi nonché il numero di giochi scaricati.
Agenda Agenda La funzione Agenda consente di: • Impostare la sveglia in modo che il telefono squilli a una determinata ora, ad esempio, per ricordare un appuntamento. • Visualizzare il calendario e fissare gli appuntamenti. • Impostare la data e l’ora correnti. • Definire un elenco di cose da fare. • Utilizzare il telefono come una calcolatrice per le operazioni matematiche basilari o le operazioni di conversione delle valute. • Registrare promemoria vocali. Per impostare la sveglia: 1.
Agenda Calendario Agenda (Menu 7.2) La funzione Calendario consente di: • Consultare il calendario per controllare i promemoria. Scrittura di un promemoria È possibile creare fino a 100 promemoria per il calendario. Per uno stesso giorno, è possibile creare più promemoria. • Scrivere promemoria per ricordarsi degli appuntamenti. Per scrivere o modificare un promemoria per una data specifica: • Impostare la sveglia in modo da non dimenticare un evento. 1.
Agenda 6. Se applicabile, selezionare AM o PM e premere il tasto di programmazione Selez. o il tasto . Il colore della data sul calendario diventa verde, per indicare la presenza di un promemoria. Alla scadenza del promemoria, il telefono emette la melodia selezionata per la sveglia. Per accedere al promemoria, premere il tasto di programmazione Visual. o il tasto . In alternativa, premere il tasto per di programmazione Esci o il tasto interrompere la sveglia.
Agenda Agenda Per applicare l’ora legale: 1. Sul mappamondo, premere il tasto di programmazione Opzioni. 2. Selezionare Imposta ora legale e premere il tasto di programmazione Selez. 2. Immettere l'operazione per il calcolo premendo i tasti di spostamento, secondo l'illustrazione sul display. 3. Inserire il secondo numero. 4. Per visualizzare il risultato, premere il tasto . 3. Con il tasto Su o Giù, scorrere fino al fuso orario a cui applicare la rettifica. 5.
Agenda Modifica di Cose da fare Una volta selezionato, il menu Cose da fare visualizza le attività svolte associate a un segno di spunta e il relativo livello di priorità: per Alta, per Normale e per Bassa. Nota: per modificare lo stato di un'attività specifica, premere il tasto . L'attività viene contrassegnata come completata all'ora e data correnti. Scorrere fino a un'attività dell'elenco e premere il tasto per visualizzarne i dettagli.
Agenda 5. Se necessario, premere il tasto C per cancellare il nome predefinito e inserire un nuovo nome per il promemoria. Per ulteriori informazioni sull’immissione di caratteri, vedere pagina 49. 6. Premere il tasto di programmazione Ok o il tasto . Il promemoria viene salvato e il display mostra le relative informazioni. 7.
Agenda Cambio valuta Fotocamera (Menu 7.7) Questo menu consente di effettuare conversioni di valuta. 1. Immettere il tasso di cambio corrente della valuta di origine e premere il tasto di programmazione Ok o il tasto . Per inserire un punto decimale, premere il tasto . 2. Digitare l'importo da convertire e premere il tasto di programmazione Ok o il tasto . Vengono visualizzati il valore di origine e il suo equivalente. 3. Premere il tasto di programmazione uscire dal convertitore di valuta.
Fotocamera Fotocamera 2. Regolare l'immagine ruotando la fotocamera e mirando al soggetto. Utilizzo delle opzioni della fotocamera nel modo cattura Nel modo cattura, è possibile accedere a diverse opzioni per la fotocamera, premendo il tasto di programmazione sinistro. Sono disponibili le seguenti opzioni: Effetti: consente di modificare la tonalità di colore o applicare effetti speciali alla foto. Per accedere alle opzioni della fotocamera, premere il tasto di programmazione sinistro.
Fotocamera Autoscatto: consente di stabilire un intervallo di tempo prima dello scatto della foto. Selezionare l'intervallo di tempo desiderato. Quando si preme il tasto o Fotocamera, la fotocamera scatta la foto dopo il tempo specificato. Impostazioni: consente di modificare le impostazioni predefinite dell'immagine. Formato foto: consente di impostare la dimensione dell'immagine su VGA(640x480), QVGA(320x240), QQVGA(160x120) o Mobile(128x120).
Fotocamera Fotocamera Per utilizzare le seguenti opzioni, premere il tasto di programmazione Opzioni o il tasto : Video Visualizza: consente di visualizzare la foto a schermo intero. Questa opzione è disponibile solo nel modo miniature. È possibile registrare un video utilizzando il telefono come videocamera. Invia: consente di inviare la foto come parte di un messaggio MMS. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 101. Registra (Menu 8.3.1) Rinomina: consente di cambiare il nome della foto. 1.
Fotocamera Fotocamera 4. Premere il tasto di programmazione Salva o il tasto . Il video viene salvato e il display torna al modo registrazione. Per eliminare il video, premere il tasto di programmazione Annulla o il tasto C. Videoclip (Menu 8.3.2) Quando si accede a questo menu, vengono visualizzate le miniature dei videoclip. Per riprodurre un videoclip: 1. Premere i tasti di spostamento per scorrere i videoclip e raggiungere quello da visualizzare. 2. Premere il tasto del clip videoclip. 3.
Imposta telefono Imposta telefono È possibile personalizzare molte funzioni del telefono in base alle proprie esigenze. L’accesso a tutte queste funzioni avviene tramite il menu Imposta telefono. Attiva infrarossi (Menu 9.1) Questa funzione consente di inviare o ricevere dati attraverso la porta a infrarossi. Per utilizzare un collegamento a infrarossi, è necessario: • Configurare e attivare una porta a infrarossi conforme con lo standard IrDA sul PC.
Imposta telefono Colore testo: è possibile selezionare il colore del testo da visualizzare nella schermata di stand-by. Questa opzione è disponibile quando è attivata la visualizzazione del testo. Stile menu (Menu 9.2.2) Questo menu consente di selezionare lo stile di visualizzazione dei menu. È possibile scegliere tra Stile griglia, Stile cartella e Stile pagina. Retroilluminazione (Menu 9.2.3) È possibile selezionare l’intervallo di tempo durante il quale la retroilluminazione resta attiva.
Imposta telefono Sicurezza (Menu 9.6) L’opzione Sicurezza consente di limitare l’utilizzo del telefono alle persone e ai tipi di chiamate desiderati. Per proteggere le funzioni del telefono vengono utilizzati vari codici e password. Le descrizioni particolareggiate vengono fornite nelle sezioni che seguono. Vedere anche le pagine 168-171. Verifica PIN (Menu 9.6.1) Se la funzione Verifica PIN è attivata, è necessario immettere il proprio PIN ogni volta che si accende il telefono.
Imposta telefono Imposta telefono Privacy (Menu 9.6.5) Modo FDN (Menu 9.6.7) Questo menu consente di bloccare il contenuto multimediale, come messaggi multimediali, foto, videoclip, promemoria vocali, immagini e suoni. Se il contenuto è bloccato, occorre immettere la password del telefono per accedere ai menu associati.
Imposta telefono Imposta telefono Impostazioni extra (Menu 9.7) È possibile attivare o disattivare le funzioni di risposta e di riselezione automatica. Per impostare una Premere funzione su Attivo Il tasto di programmazione Seleziona o il tasto . Viene visualizzato un segno di spunta davanti all’opzione. Non attivo Il tasto di programmazione Deselez. o il tasto . Il segno di spunta scompare.
Imposta telefono Annulla impostazioni (Menu 9.9) È possibile ripristinare le impostazioni predefinite del telefono. Per ripristinare le impostazioni predefinite, inserire la password del telefono composta da 4 a 8 cifre e premere il tasto di programmazione Ok o il tasto . Nota: la password è preimpostata su "00000000". Per cambiarla, vedere pagina 159. Risoluzione dei problemi In caso di problemi con il telefono, prima di contattare l’assistenza tecnica, effettuare i seguenti semplici controlli.
Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi Il display visualizza "Nessun servizio", "Errore di rete" o "Non eseguito" • La connessione alla rete è stata interrotta. È possibile che il campo sia insufficiente (galleria o zona circondata da edifici troppo alti). Spostarsi e riprovare. • Si tenta di accedere a un’opzione a cui non si è abbonati presso il gestore telefonico. Per ulteriori informazioni, contattare il gestore telefonico.
Codici di accesso Codici di accesso Esistono svariati codici di accesso utilizzati dal telefono e dalla scheda SIM. Questi codici consentono di impedire l’utilizzo non autorizzato del telefono. Alla richiesta di un codice, immettere quello appropriato (visualizzato con asterischi) e premere il tasto di programmazione Ok o il tasto . Se si inserisce un carattere sbagliato, premere il tasto C una o più volte fino a cancellare il carattere sbagliato, quindi proseguire l'immissione del codice corretto.
Codici di accesso 3. Quando viene visualizzata la scritta Conf. nuovo PIN, immettere di nuovo lo stesso codice e premere il tasto di programmazione Ok o il tasto . Se il codice PUK viene digitato in modo errato per dieci volte di seguito, la scheda SIM si blocca definitivamente. Rivolgersi al gestore telefonico per richiedere una nuova scheda.
Informazioni sulla salute e la sicurezza Informazioni sulla salute e la sicurezza Informazioni sulla certificazione SAR Questo telefono soddisfa i requisiti dell’Unione Europea (UE) relativi all’esposizione alle onde radio. Questo telefono cellulare è una ricetrasmittente radio. È stato progettato e prodotto in modo che non superi i limiti di esposizione alle radio frequenze (RF), come richiesto dal Consiglio dell'UE.
Informazioni sulla salute e la sicurezza Informazioni sulla salute e la sicurezza • Una batteria carica al 100% che non viene utilizzata si scarica nel tempo. Sicurezza stradale • Utilizzare solo batterie approvate da Samsung e ricaricarle solo con caricabatteria approvati da Samsung. Quando il caricabatteria non è in uso, scollegarlo dalla fonte di alimentazione. Non lasciare la batteria collegata al caricabatteria per più di una settimana, poiché il caricamento eccessivo ne riduce la durata.
Informazioni sulla salute e la sicurezza Dispositivi elettronici La maggior parte degli apparecchi elettronici è schermata contro le radio frequenze (RF). Tuttavia, alcuni apparecchi elettronici possono non esserlo contro i segnali RF emessi dal telefono cellulare. Consultare il produttore per valutare possibili alternative.
Informazioni sulla salute e la sicurezza Informazioni sulla salute e la sicurezza Ambienti potenzialmente esplosivi Chiamate d’emergenza Spegnere il telefono in ambienti con atmosfera potenzialmente esplosiva e rispettare la segnaletica e le istruzioni. In tali aree, le scintille possono provocare un’esplosione o un incendio con pericolo di lesioni o perfino di morte.
Informazioni sulla salute e la sicurezza Altre importanti informazioni sulla sicurezza • La riparazione del telefono o la sua installazione in un veicolo deve essere eseguita solo da personale qualificato. L’installazione o la riparazione scorretta può risultare pericolosa e annullare la garanzia del dispositivo. • Verificare regolarmente che il telefono cellulare e i suoi accessori presenti sul veicolo siano correttamente installati e funzionanti.
Informazioni sulla salute e la sicurezza • Non dipingere il telefono. La pittura rischia di bloccare le parti mobili e impedirne il corretto funzionamento. • Non depositare il telefono sopra o all’interno di dispositivi di riscaldamento come microonde, forni o radiatori. Il telefono surriscaldato rischia di esplodere. • Utilizzare solo l’antenna fornita in dotazione o una omologata.
Glossario EMS (Enhanced Message Service, servizio messaggi avanzato) Una variante del servizio SMS (Short Message Service) che consente agli utenti di inviare e ricevere suonerie e loghi degli operatori oltre a semplici elementi multimediali a/da telefoni compatibili con lo standard EMS. Poiché il servizio EMS è basato su SMS, può utilizzare i centri SMS analogamente al servizio SMS. Il servizio EMS opera sulle reti di comunicazione GSM (Global System for Mobile).
Glossario PUK (PIN Unblocking Key, chiave sblocco PIN) Codice di sicurezza utilizzato per sbloccare il telefono se si immette un PIN non valido per tre volte di seguito. Questo numero a otto cifre viene fornito con la scheda SIM dal gestore telefonico. Glossario Web: la richiesta dal browser passa al server proxy e questo inoltra la richiesta al server Web. Servizio che consente l'utilizzo del telefono quando si è all'estero.
Glossario Trasferimento chiamate Possibilità di inoltrare le chiamate verso un altro numero. Codifica Unicode Un sistema di codifica di caratteri progettato per supportare lo scambio, elaborazione e visualizzazione di testi scritti a livello mondiale nelle varie lingue e discipline tecniche. La codifica Unicode consente la trasmissione di dati a qualsiasi altra piattaforma senza danneggiare i caratteri, specie quando si utilizzano i caratteri speciali di lingue diverse dall'inglese.
Indice A Accensione/spegnimento • microfono • 58 telefono • 22 Agenda • 132 Altoparlante, volume • 27 Attività, cose da fare creazione • 139 eliminazione • 140 modifica • 140 Automatica, ricomposizione • 162 Avviso di chiamata • 60, 81 B Batteria indicatore batteria scarica • 21 installazione • 19 precauzioni • 173 ricarica • 20 rimozione • 18 Blocco contenuti multimediali • 160 scheda SIM • 160 tastiera • 23 telefono • 159 Blocco chiamate • 79 Broadcast, messaggi • 116 Browser WAP • 119 C Calcolatrice •
Indice Indice Emergenza, chiamate • 179 EMS (Enhanced Message Service) • 91 Errore, tono • 90 J F Lingua, selezione • 157 Logo grafico • 156 Luce di servizio • 156 FDN, modo • 161 Foto eliminazione • 150 scatto • 145 visualizzazione • 149 Fotocamera registrazione video • 151 riproduzione video • 152 uso • 145 visualizzazione foto • 149 Fusi orari • 137 G Giochi • 126 Gruppi di chiamanti modifica • 45 ricerca • 44 Gruppo chiuso di utenti • 83 I Icone, descrizione • 15 ID chiamante • 82 Immagine di sf
Indice Segreteria • 116 Selezione rapida • 41 Selezione rete • 82 Servizi rete • 77 Sfondo • 155 Sicurezza chiamate • 158 informazioni • 172 precauzioni • 7 SIM, scheda blocco • 160 installazione • 18 Slider, tono • 89 SMS creazione/invio • 92 eliminazione • 96, 97, 115 impostazioni • 99 lettura • 95, 97 posta in arrivo • 95 posta in uscita • 97 Spegnimento/accensione telefono • 22 Suoneria tipo • 86 volume • 85 Suoneria • 85 Suoni, scaricati • 128 Svago • 119 Sveglia • 132 T Tasti descrizione • 12 menu r
193 . ➄ Premere il tasto di programmazione Selez. ➃ Scorrere con i tasti Su o Giù l'elenco delle opzioni fino a selezionare quella richiesta. ➂ Premere il tasto Regolare il volume . Premere il tasto o sul lato sinistro del telefono. . ➀ Premere il tasto di programmazione Visual. ➁ Scorrere con i tasti Su e Giù le chiamate perse. ➂ Per richiamare il numero, premere il tasto .
Dichiarazione di conformità (R&TTE) Per il seguente prodotto: Immettere il numero e premere il tasto di programmazione Salva. Selezionare un'icona. Premere il tasto di programmazione Selez. Selezionare una memoria. Premere il tasto di programmazione Selez. Immettere il nome. Premere il tasto di programmazione Ok. Se necessario, cambiare il numero di posizione. Premere il tasto di programmazione Ok. Premere il tasto per tornare al modo standby.