User manual

Fotocamera
146
2. Regolare l'immagine ruotando la fotocamera e
mirando al soggetto.
Per accedere alle opzioni della fotocamera,
premere il tasto di programmazione sinistro. Per
ulteriori informazioni, vedere pagina 147.
È anche possibile modificare le impostazioni
della fotocamera o passare ad altri modi tramite
la tastiera. Per ulteriori informazioni, vedere
pagina 148.
3. Per scattare, premere il tasto Fotocamera o il
tasto .
4. Premere il tasto di programmazione
Salva
o il
tasto .
Per eliminare la foto, premere il tasto di
programmazione
Annulla
o il tasto
C
.
5.
Per
Premere
Utilizzare le
opzioni foto.
Il tasto di programmazione
sinistro o il tasto . Per
ulteriori informazioni,
vedere pagina 150.
Tornare al modo
cattura
Il tasto di programmazione
o il tasto
C
.
Fotocamera
147
Utilizzo delle opzioni della fotocamera
nel modo cattura
Nel modo cattura, è possibile accedere a diverse
opzioni per la fotocamera, premendo il tasto di
programmazione sinistro.
Sono disponibili le seguenti opzioni:
Effetti
: consente di modificare la tonalità di colore
o applicare effetti speciali alla foto.
Cornici
: consente di utilizzare una cornice
decorata. Selezionare una cornice dall'elenco con i
tasti di spostamento.
Modo
: consente di scattare la foto in modi diversi.
Ogni modo è indicato da un'icona nell'angolo
superiore sinistro del display.
Scatto normale
: consente di scattare la foto in
modo normale.
Multiscatto
: consente di scattare una serie di foto.
Selezionare la velocità di cattura su
Alta velocità
o
Velocità normale
e il numero di foto da scattare.
Quando si preme il tasto o Fotocamera, la
fotocamera scatta le foto in successione.
Dopo aver scattato le foto, premere il tasto di
programmazione
SalvaTut.
o il tasto per salvarle
tutte, altrimenti scorrere fino alla foto da salvare e
premere il tasto di programmazione
Salva
.
Scatto notturno
: consente di ottimizzare la qualità
della foto in condizioni di scarsa luminosità.
Rotazione
: consente di ruotare la foto. È possibile
capovolgere la foto verticalmente, vederla come
immagine speculare o eseguire entrambe le
operazioni.