* Alcune delle istruzioni fornite in questo manuale possono non corrispondere al proprio telefono in ragione del software installato o del fornitore di accesso cui si è collegati. Telefono GPRS TRI BAND SGH-V200 MANUALE D'USO ELECTRONICS World Wide Web http://www.samsungmobile.com Printed in Korea Code No.: GH68-03608A Italian. 04/2003. Rev. 1.
Sommario Importanti precauzioni di sicurezza ........ 7 Rimozione dall’imballaggio ..................... 9 Il telefono ............................................... 10 Componenti ................................................... Display.......................................................... Luce di servizio (LED)...................................... 10 13 16 Operazioni preliminari ............................ 17 Installazione della scheda SIM ..........................
Sommario Sommario Opzioni durante una chiamata ................ 49 Fotocamera ............................................. 83 Messa in attesa di una chiamata ....................... Disattivazione del microfono ............................ Disattivazione/invio dei toni dei tasti ................. Ricerca di un numero nella rubrica .................... Uso del servizio SMS ....................................... Risposta a una seconda chiamata .....................
Sommario Svago ...................................................... 119 Giochi (Menu 9.1) ........................................... Browser WAP (Menu 9.2) ................................. Scarica (Menu 9.3) ......................................... 119 119 119 Soluzione dei problemi............................ 121 Codici di accesso ..................................... 124 Password telefonica ........................................ PIN...............................................................
Importanti precauzioni di sicurezza Prima di utilizzare il telefono leggere attentamente queste istruzioni. Il loro mancato rispetto può risultare pericoloso o illegale. Per ulteriori informazioni dettagliate sulle norme di sicurezza, vedere “Informazioni sulla salute e la sicurezza” a pagina 127. Sicurezza stradale in qualsiasi momento Non usare i telefoni palmari durante la guida di veicoli. Parcheggiare il veicolo prima di parlare al telefono.
Importanti precauzioni di sicurezza Rimozione dall’imballaggio Normative speciali La confezione contiene quanto segue. Rispettare le eventuali normative speciali in vigore in alcune zone e spegnere sempre il telefono quando ne è vietato l’uso o quando può causare interferenze o rappresentare un pericolo (per esempio negli ospedali).
Il telefono Il telefono Tasto Componenti Le illustrazioni seguenti mostrano gli elementi principali che costituiscono il telefono. Nel modo stand-by, consentono di accedere direttamente alle opzioni di menu preferite (per ulteriori informazioni sulle scelte rapide, vedere a pagina 100). Altoparlante Nel modo menu, riportano, rispettivamente, al livello di menu precedente e selezionano il menu corrente.
Il telefono Tasto Il telefono Descrizione (continua) Display Esegue o risponde a una chiamata. Se viene tenuto premuto nel modo stand-by, richiama il numero dell’ultima chiamata effettuata o ricevuta. Suddivisione del display Il display è suddiviso in tre parti. Nel modo menu, seleziona una funzione o archivia le informazioni immesse (per esempio un nome) nella memoria del telefono o in quella della scheda SIM. Area di icone Area di testo e grafica Interrompe una chiamata.
Il telefono Icone Il telefono Icona Descrizione (continua) Icona Descrizione Mostra l’intensità del segnale ricevuto. Maggiore è il numero delle barre presenti, più forte è il segnale. Compare quando è in corso una chiamata. Appare quando si è collegati alla rete GPRS. Compare quando è attivo il modo silenzioso. Appare quando si è al di fuori della zona di origine e il telefono è registrato su una rete diversa, come ad esempio quando si è in viaggio in altri Paesi.
Il telefono Operazioni preliminari Luce di servizio (LED) Installazione della scheda SIM La luce di servizio (LED) si trova sotto il display esterno sul coperchio dello sportellino. Lampeggia quando il telefono è pronto per essere utilizzato. Sottoscrivendo un contratto con un operatore, viene fornita una scheda SIM contenente i dettagli relativi all’abbonamento, come il PIN, gli eventuali servizi opzionali disponibili, e molto altro ancora.
Operazioni preliminari 3. Inserire la scheda SIM nell’apposito alloggiamento, fino a quando non si blocca in posizione. Assicurarsi che l’angolo con la tacca si trovi nella parte superiore destra e i contatti dorati siano rivolti verso il telefono. Operazioni preliminari 5. Far scorrere la batteria verso la parte superiore del telefono finché non si blocca in posizione. Assicurarsi che la batteria sia installata correttamente prima di accendere il telefono.
Operazioni preliminari Operazioni preliminari 2. Collegare il caricabatterie a una presa di alimentazione standard CA. Accensione e spegnimento del telefono 3. Al termine della ricarica, scollegare il caricabatterie dal telefono premendo le linguette grigie ai lati del connettore ed estraendo il connettore. 1. Aprire il telefono. 2. Tenere premuto il tasto si accende. finché il telefono non 3. Se il telefono chiede l’immissione di una password, digitarla e premere il tasto di programmazione OK.
Chiamata telefonica Chiamata telefonica Interruzione di una chiamata Esecuzione di una chiamata Per terminare una chiamata, premere brevemente il tasto . Quando compare la schermata di stand-by, immettere il prefisso teleselettivo, il numero e premere il tasto . Riselezione dell’ultimo numero Nota: se si è selezionata l’opzione Riselezione automatica nel menu Impostazioni extra (Menu 6.
Chiamata telefonica Chiamata telefonica Esecuzione di una chiamata dalla rubrica Risposta a una chiamata È possibile memorizzare i numeri di telefono selezionati di frequente nella scheda SIM oppure nella memoria del telefono, indicati collettivamente con il termine “rubrica”. Selezionare semplicemente il nome desiderato per richiamare il numero ad esso associato. Per ulteriori dettagli sulle funzioni della rubrica, vedere a pagina 33.
Chiamata telefonica Chiamata telefonica Visualizzazione delle chiamate perse Se per vari motivi non si riesce a rispondere a una chiamata, è possibile scoprire chi stava chiamando, a patto che tale servizio sia disponibile e quindi è possibile richiamare la persona, se necessario. 3. Premere il tasto di programmazione Selez.. Il numero di chiamate perse viene visualizzato sulla schermata di stand-by al termine della chiamata che non ha ricevuto riposta. 5. Per...
Chiamata telefonica Selezione delle funzioni e opzioni Passaggio veloce al modo silenzioso Il modo silenzioso è molto utile quando si desidera discrezione e si vuole che il telefono smetta di fare un qualsiasi rumore, ad esempio a teatro. Nel modo stand-by, per impostare rapidamente il telefono sul modo silenzioso, premere semplicemente il tasto finché non viene visualizzato il messaggio “Modo silenzioso” e non viene visualizzata l’icona di vibrazione ( ).
Selezione delle funzioni e opzioni Selezione delle funzioni e opzioni Esempio: impostazione della lingua del display Per visualizzare le varie funzioni e opzioni disponibili e selezionare quella richiesta, procedere come riportato di seguito. 1. Quando viene visualizzata la schermata di stand-by, premere il tasto di programmazione Menu per accedere ai menu. 1. Premere il tasto di programmazione adeguato. 2. Per...
Selezione delle funzioni e opzioni Rubrica 4. Scorrere tra i sottomenu fino a raggiungere il sottomenu Lingua, premendo il tasto o . Imposta telefono Infrarosso A... Impostazioni Messaggio in... Proprio Italiano Lingua Mostra l’impostazione corrente Sicurezza Selez. 6.5 Memorizzazione di un numero con un nome Vi sono due metodi per memorizzare un numero: 5. Per visualizzare le lingue disponibili, premere il tasto di programmazione Selez. o il tasto . L’impostazione corrente è evidenziata.
Rubrica Rubrica Memorizzazione di un numero utilizzando il menu Rubrica 4. Selezionare la memoria in cui si desidera memorizzare il numero (In scheda o In telef.) e premere il tasto di programmazione Selez.. Nota: se si cambiano i telefoni, qualsiasi numero memorizzato nella memoria della scheda SIM sarà automaticamente disponibile con il nuovo telefono, mentre qualsiasi numero memorizzato nella memoria del telefono deve venire ripristinato. 5. Immettere il nome e premere il tasto di programmazione OK.
Rubrica Rubrica 9. Per... Premere il tasto... Utilizzare le opzioni di immissione Tornare alla schermata distand-by Di programmazione Opzioni. . Uso delle opzioni delle voci della rubrica Mentre si accede a una qualsiasi voce della rubrica, premere il tasto di programmazione Opzioni per usare le opzioni relative alla voce. Per... Premere il tasto... Selezionare l’opzione Di programmazione Selez. o evidenziata il tasto .
Rubrica Rubrica 2. Premere il tasto di programmazione Selez. quando è evidenziato Cerca. Viene chiesto di immettere un nome. 3. Immettere le prime lettere del nome da trovare. Vengono elencate le voci della rubrica, a iniziare dalla prima voce che corrisponde ai dati immessi. Questa voce appare anche evidenziata. Vengono elencate le voci della rubrica nel gruppo di chiamanti selezionati. 4. Per... Premere il tasto... Premere il tasto... Visualizzare la voce evidenziata Di programmazione Visual..
Rubrica 5. Selezionare ciascuna opzione e modificare le impostazioni nel modo desiderato. Sono disponibili le seguenti opzioni: Tono squillo: consente di selezionare la suoneria da utilizzare quando si riceve una chiamata da un qualsiasi membro del gruppo. Tono SMS: consente di selezionare la suoneria da utilizzare quando si riceve un messaggio da un qualsiasi membro del gruppo. Icona: consente di selezionare l’icona grafica da visualizzare quando si riceve una chiamata da un qualsiasi membro del gruppo.
Rubrica Inserimento testo Selezione abbreviata dalla rubrica Per utilizzare la funzione di selezione abbreviata con i numeri assegnati ai tasti da a , tenere premuto il tasto appropriato. Nota: la posizione 1 è riservata al numero di segreteria telefonica (fornito dall’operatore). Quando si usa il telefono, ci si trova spesso nella necessità di inserire del testo.
Inserimento testo Inserimento testo Modifica del modo di inserimento testo Quando ci si trova in un campo che permette l’inserimento di caratteri, è necessario controllare l’indicatore del modo di inserimento testo nel display. Esempio: quando si crea un messaggio di testo: Indicatore del modo di inserimento testo Modo T9 L’inserimento di testo in modalità T9 consente di immettere qualsiasi carattere premendo i tasti una sola volta.
Inserimento testo Inserimento testo Modo Caratteri maiuscoli o minuscoli • Per inserire punti, trattini o apostrofi, premere il tasto . Il modo T9 utilizza delle regole di grammatica che assicurano la corretta punteggiatura del testo. viene utilizzato due volte Esempio: il tasto per visualizzare due segni di punteggiatura: Usare i tasti da a per inserire il testo. 1.
Inserimento testo • Per inserire uno spazio, premere il tasto . • Il cursore può essere spostato anche usando i tasti e . Per eliminare le lettere, premere il tasto . Premendo e tenendo premuto il tasto si cancella tutta la schermata. Modo Simbolico Il modo Simbolico consente di inserire i simboli in un messaggio di testo. OK 918 Utilizzare i tasti di spostamento per scorrere fino al simbolo desiderato e premere quindi il tasto di programmazione OK per inserire il simbolo evidenziato nel messaggio.
Opzioni durante una chiamata Il telefono fornisce alcune funzioni di controllo che possono essere usate nel corso di una chiamata. Messa in attesa di una chiamata La chiamata corrente può essere messa in attesa in qualsiasi momento. È possibile effettuare un’altra chiamata mentre ne è già in corso una, a condizione che questo servizio sia supportato dalla rete usata. Di queste due chiamate, una è attiva e l’altra è in sospeso, e si può passare da una chiamata all’altra.
Opzioni durante una chiamata Opzioni durante una chiamata Disattivazione del microfono Disattivazione/invio dei toni dei tasti Il microfono del telefono può essere disattivato temporaneamente, in modo da impedire all’interlocutore di ascoltare. Queste opzioni consentono di disattivare o attivare i segnali acustici emessi dai tasti. Se è selezionata l’opzione Tono tasti, il telefono non trasmette i toni dei tasti.
Opzioni durante una chiamata Uso del servizio SMS Se si riceve un messaggio di SMS (Short Message Service, servizio messaggi brevi) durante una chiamata, sul display lampeggia l’icona di messaggio ( ). L’opzione Servizio SMS consente di utilizzare questa funzione. Per ulteriori dettagli sul servizio SMS, vedere a pagina 62.
Opzioni durante una chiamata Uso dei menu 2. Evidenziare la persona desiderata, premendo il tasto o , seguito dal tasto di program. mazione Selez. o 3. Selezionare Privata. A questo punto si può parlare in privato con la persona in questione. Gli altri partecipanti possono continuare a conversare tra di loro. 4. Per tornare alla conferenza, premere il tasto di programmazione Opzioni e selezionare Conferenza. A questo punto la conversazione viene seguita da tutti i partecipanti.
Uso dei menu Uso dei menu Accesso alle funzioni di menu tramite l’accesso rapido I componenti del menu (menu, sottomenu e opzioni di impostazione) sono numerati ed è possibile accedervi rapidamente utilizzando il numero di accesso rapido corrispondente. Il numero di accesso rapido viene mostrato nella parte inferiore destra, vicino al tasto di programmazione sul display. Premere semplicemente il tasto di programmazione Menu e digitare il numero desiderato.
Uso dei menu Uso dei menu 2. Messaggi multimediali (continua) 2.5 Imposta 2.5.1 Nascondi ID 2.5.2 Ricevuta invio 2.5.3 Leggi risposta 2.5.4 Scaricamento automatico 2.6 Profilo MMS 3. Registro chiamate (vedere a pagina 80) 3.1 3.2 3.3 3.4 Chiamate perse Chiamate ricevute Chiamate inviate Elimina tutto 3.4.1 Chiamate perse 3.4.2 Chiamate ricevute 3.4.3 Chiamate inviate 3.5 Durata chiamate 3.5.1 Ultima chiamata 3.5.2 Totale inviate 3.5.3 Totale ricevute 3.5.4 Azzera timer 3.6 Costo chiamate* 3.6.
Uso dei menu Uso dei menu 6. Imposta telefono (continua) 6.7 Impostazioni display 6.7.1 Luminosità 6.7.2 Retroilluminazione 6.7.3 Illuminazione automatica 6.7.4 Illuminazione servizio 6.7.5 Logo grafico 6.8 Impostazioni extra 6.8.1 Riselezione automatica 6.8.2 Flip attivo 6.8.3 Risposta ogni tasto 6.9 Menu rapido 6.9.1 Tasto su 6.9.2 Giù 6.9.3 Destro 6.9.4 Sinistra 6.0 Annulla impostazioni 7. Organizer (vedere a pagina 101) 7.1 Calendario 7.2 Cose da fare 7.3 Data e ora 7.3.1 Imposta ora 7.3.
Messaggi testo Messaggi testo La funzione SMS (Short Message Service, servizio messaggi brevi) è un servizio di rete. I messaggi possono essere inviati mediante sistemi di messaggistica tramite testo, fax, e-mail e paging, a condizione che questo servizio sia fornito dalla rete utilizzata. In tal caso occorre richiedere al proprio fornitore di servizi il numero del centro SMS. Se compare l’icona di messaggio ( ), significa che sono arrivati nuovi messaggi di testo.
Messaggi testo Messaggi testo Scrivi nuovo (Menu 1.3) 2. Per scorrere il contenuto, premere il tasto o . In questo menu è possibile scrivere e inviare un messaggio di testo. 3. Per scorrere fino al messaggio precedente o successivo, premere il tasto o . Nota: si possono inserire fino a 918 caratteri alfanumerici per il messaggio. Se si aggiungono elementi multimediali al messaggio, il numero di caratteri inseribile diminuisce.
Messaggi testo 3. Selezionare Invia oppure Salva e invia e premere il tasto di programmazione Selez.. Se si desidera solo salvare il messaggio, selezionare Salva. Dopo aver salvato il messaggio, il telefono torna al menu Messaggi testo. 4. Selezionare la memoria in cui è salvato il messaggio e premere il tasto di programmazione OK. 5. Immettere un numero di destinazione e premere il tasto di programmazione OK. Il messaggio viene inviato. Creazione di un messaggio utilizzando le opzioni 1.
Messaggi testo Impostazioni Messaggi testo (Menu 1.5) In questo menu è possibile configurare le informazioni predefinite per la funzione SMS. Un gruppo di impostazioni è costituito da un insieme di parametri necessari necessari per inviare i messaggi. Il numero di tali gruppi dipende dalla capacità della scheda SIM. Ricevuta invio: consente di attivare o disattivare la funzione dei rapporti. Quando tale funzione è attivata, la rete informa se il messaggio è stato inviato o meno.
Messaggi testo Messaggi testo Stato memoria (Menu 1.7) Questo menu mostra quanti messaggi sono correntemente memorizzati nelle memorie SIM, del telefono e CB. È possibile eliminare tutti i messaggi in ciascuna casella mediante l’opzione Elimina tutto (Menu 1.7.4). Numero segreteria: consente di modificare il numero della segreteria, se necessario. Per... Premere... Immettere il numero del I tasti numerici server corrispondenti. Premere il tasto...
Messaggi testo Messaggi multimediali Elenco canali: consente di indicare i canali da cui ricevere i messaggi trasmessi. Sono disponibili le seguenti opzioni: L’MMS (Multimedia Message Service) è un servizio di messaggistica molto simile al servizio SMS (Short Message Service). Fornisce il recapito automatico e immediato di messaggi multimediali personali da telefono a telefono oppure da telefono a posta elettronica.
Messaggi multimediali 1. Premere il tasto di programmazione Visual. per visualizzare il messaggio. Messaggi multimediali Quando si visualizza un messaggio, sono disponibili le seguenti opzioni: Sul display compaiono delle brevi informazioni relative al messaggio, come il numero del mittente, le dimensioni del messaggio e l’oggetto. Elimina: consente di eliminare il messaggio. Se si desidera visualizzare il messaggio in un secondo momento nella Posta in arrivo, premere il tasto di programmazione Esci.
Messaggi multimediali Taglia indir.: consente di estrarre un numero dal testo del messaggio per poterlo comporre o salvare nella rubrica. Invia: consente di inviare di nuovo il messaggio. Modifica messaggio: consente di modificare il contenuto del messaggio (immagine o testo). Per ulteriori informazioni su come scrivere messaggi di immagini, vedere le opzioni del menu Scrivi nuovo (Menu 2.3) a pagina 76. Scrivi nuovo (Menu 2.
Messaggi multimediali 8. Immettere un numero o un indirizzo, oppure selezionare un numero nella rubrica. Quando viene visualizzato il numero o l’indirizzo corretto, premere il tasto di programmazione OK. 9. Se si desidera inviare il messaggio a più destinazioni, selezionare Aggiungi destinazione e premere il tasto di programmazione Selez.. 10. Ripetere le procedure dalla 7 alla 9. È possibile immettere fino a 10 destinazioni.
Registro chiamate Registro chiamate In questo menu è possibile visualizzare: • Le chiamate perse, ricevute o inviate • La durata della chiamata effettuata o ricevuta • Il costo delle chiamate Nota: è possibile accedere a tutti i numeri in tre tipi di record di chiamata premendo il tasto nel modo stand-by. Chiamate perse Chiamate inviate (Menu 3.3) Questa opzione consente di visualizzare gli ultimi 20 numeri selezionati.
Registro chiamate Fotocamera Azzera timer: l’opzione usata per azzerare i timer delle chiamate; è necessario immettere innanzitutto la propria password telefonica (vedere a pagina 124) e premere il tasto di programmazione OK. Costo chiamate (Menu 3.6) Questa funzione consente di visualizzare il costo della chiamata. A seconda della scheda SIM usata, questa opzione di menu potrebbe non venire visualizzata. Sono disponibili le informazioni seguenti: Ultima chiamata: costo dell’ultima chiamata eseguita.
Fotocamera Fotocamera Per... Premere i tasti... Regolare la luminosità dell’immagine Regolare le dimensioni dell’immagine Ribaltare l’immagine in alto e in basso 3. Per scattare la fotografia... e e . e sul lato sinistro del telefono. Premere... Il tasto di programmazione Scatta. Dopo una pausa di 10 secondi Il tasto di programmazione Dopo 10. 4. Premere il tasto di programmazione Salva per salvare la foto. 5. Immettere un nome per la foto e premere il tasto di programmazione OK.
Imposta audio Imposta audio Segnalazione chiamate La funzione relativa alle impostazioni audio consente di personalizzare varie opzioni, tra cui: • La melodia dello squillo, il volume e il tipo di avviso • I suoni emessi quando viene premuto un tasto, viene commesso un errore o si riceve un messaggio Suoneria Questa opzione consente di specificare il tipo di segnale usato per avvisare dell’arrivo delle chiamate.
Imposta audio Tono messaggi Imposta audio (Menu 5.5) Questa opzione consente di selezionare il tipo di avviso emesso quando viene ricevuto un nuovo messaggio. Tono SMS Questa opzione consente di selezionare il tipo di avviso emesso quando viene ricevuto un nuovo messaggio SMS. Tono sportellino (Menu 5.6) Questa opzione consente di attivare o disattivare i suoni generati dal telefono quando si apre lo sportellino. Sono disponibili le seguenti opzioni: NON ATTIVO: non viene generato nessun suono.
Imposta audio Imposta telefono Tono extra (Menu 5.8) Questa opzione consente di personalizzare vari altri utilizzati dal telefono. Per impostare un determinato tono su... Premere il tasto... Attivato Di programmazione ATTIVO. Viene visualizzato un segno di spunta davanti all’opzione. Disattivato Di programmazione NON ATTIVO. Il segno di spunta non è più visualizzato. Molte diverse funzioni del telefono possono essere personalizzate in base alle proprie esigenze.
Imposta telefono Impostazioni Imposta telefono Messaggio iniziale (Menu 6.2) È possibile modificare l’immagine di sfondo e lo stile di visualizzazione del modo menu in base alle proprie preferenze. Immagine di sfondo Questa opzione consente di modificare l’immagine di sfondo (carta da parati) da visualizzare nel modo stand-by. Per modificare l’immagine di sfondo, procedere come riportato di seguito. 1. Scorrere l’elenco premendo il tasto o . Sono disponibili varie immagini predefinite.
Imposta telefono Lingua Imposta telefono (Menu 6.5) È possibile selezionare una lingua del display. Se l’opzione della lingua della scheda SIM è impostata su Automatico, la lingua viene selezionata automaticamente in base alla lingua della scheda SIM. Sicurezza (Menu 6.6) L’opzione Sicurezza consente di impedire l’uso del telefono: • Alle persone scelte dall’utente • Per i tipi di chiamate scelte dall’utente I vari codici e password vengono utilizzati per proteggere le funzioni del telefono.
Imposta telefono Imposta telefono Blocco SIM Impostazioni display Quando è attivata la funzione Blocco SIM, il telefono funziona soltanto con la scheda SIM corrente. Occorre immettere il codice di blocco SIM. Luminosità Una volta immesso il codice di blocco, viene chiesto di confermarlo immettendolo di nuovo. Per sbloccare la SIM, occorre immettere il codice di blocco SIM. (Menu 6.7) Questa opzione consente di regolare la luminosità del display per renderla più chiara o più scura.
Imposta telefono Illuminazione automatica Utilizzando questa funzione, è possibile specificare l’ora in cui deve venire utilizzata la retroilluminazione. Questa funzione aiuta a conservare l’energia della batteria. Sono disponibili le seguenti opzioni: Imposta telefono Impostazioni extra (Menu 6.8) È possibile attivare o disattivare le funzioni di riselezione o risposta automatica. Per impostare Premere il tasto... una funzione su...
Imposta telefono Menu rapido (Menu 6.9) I tasti di spostamento possono essere utilizzati come tasti di scelta rapida. Se tenuti premuti in modo stand-by, consentono di accedere direttamente alle opzioni di menu specificate. Per assegnare un menu rapido a un tasto, procedere come riportato di seguito. 1. Selezionare il tasto da utilizzare come menu rapido premendo il tasto o , seguito dal tasto di programmazione Selez.. Tasto su ( Giù ( ) ) Destro ( ) Sinistra ( ) 2.
Organizer La funzione Organizer consente di: • Visualizzare il calendario e fissare gli appuntamenti • Definire un elenco di cose da fare • Impostare la data e l’ora correnti • Impostare la sveglia in modo che il telefono squilli a una determinata ora (per esempio, per ricordare un appuntamento) • Utilizzare il telefono come una calcolatrice per le operazioni matematiche o le operazioni di conversione delle valute Calendario (Menu 7.
Organizer Scrittura di un promemoria Organizer Per scrivere o modificare un promemoria di una data specifica, procedere come riportato di seguito. Una volta terminata la modifica del promemoria, premere il tasto di programmazione OK. Quando si preme il tasto di programmazione Opzioni, sono disponibili le seguenti opzioni aggiuntive: 1. Selezionare la data desiderata nel calendario, usando i tasti di spostamento. Sveglia: consente di impostare la sveglia in modo che suoni nel giorno desiderato.
Organizer Organizer Modifica di Cose da fare Se ci sono attività già definite nella lista Cose da fare, quando si seleziona l’opzione di menu Cose da fare (Menu 7.2), il contenuto corrente viene visualizzato con il segno di stato e la priorità ( per elevato, per normale e per basso). Per... Poi... Ordinare le attività esistenti per priorità o stato • Premere il tasto di programmazione Opzioni. • Selezionare l’opzione Ordina.
Organizer Data e ora Organizer (Menu 7.3) Questa opzione consente di modificare l’ora e la data corrente visualizzate. È anche possibile verificare l’ora corrente GMT (Greenwich Mean Time, ora di Greenwich) e quella di 21 principali città del mondo. Sono disponibili le seguenti opzioni: Imposta ora: consente di immettere l’ora corrente. È possibile scegliere il formato dell’ora tramite l’opzione di menu Formato ora (Menu 7.3.4).
Organizer Organizer Per interrompere il suono della sveglia, aprire il telefono e premere il tasto di programmazione Esci. Cambio valuta Quando si imposta o visualizza la sveglia, premendo il tasto di programmazione Opzioni sono disponibili le seguenti opzioni: Utilizzando questa opzione di menu, è possibile effettuare le conversioni di valuta. Rimuovi allarme: consente di disattivare la sveglia. Impostazione suono allarme: consente di selezionare la melodia della sveglia. Calcolatrice (Menu 7.
Servizi rete Servizi rete Queste funzioni di menu sono servizi offerti dalla rete. Contattare il proprio fornitore di servizi per controllare se la rete usata offre tali servizi ed, eventualmente, per abbonarsi add essi. Trasferimento chiamate (Menu 8.1) Questo servizio di rete consente di trasferire le chiamate in entrata a un altro numero specificato dall’utente. Esempio: mentre si è in vacanza, si potrebbero trasferire le proprie chiamate di lavoro a un collega.
Servizi rete Blocco chiamate Servizi rete (Menu 8.2) Il servizio di rete di blocco di chiamata consente di porre delle limitazioni alle chiamate in uscita. 3. Premere il tasto di programmazione Attiva per confermare le impostazioni. Il blocco chiamata può essere impostato nei modi seguenti: 4. Immettere la password di blocco chiamata ottenuta dal proprio fornitore di servizi. Uscenti: non si può effettuare nessuna chiamata. Internazionali: non si possono effettuare le chiamate internazionali.
Servizi rete Avviso di chiamata Servizi rete (Menu 8.3) Questo servizio di rete consente all’utente di essere informato quando qualcuno tenta di raggiungerlo mentre ha in corso un’altra chiamata. È possibile specificare le singole opzioni di avviso di chiamata per ognuno dei tipi di chiamata seguenti: • Solo chiamate vocali • Solo chiamate dati Per impostare le opzioni di avviso di chiamata, procedere come riportato di seguito. 1.
Servizi rete ID chiamante Servizi rete (Menu 8.5) È possibile impedire che il proprio numero telefonico venga visualizzato sul telefono della persona che si sta chiamando. Aggiungere un nuovo indice CUG (come consigliato dal proprio fornitore di servizi) o eliminare un gruppo selezionato. Nota: alcune reti non consentono agli utenti di cambiare questa impostazione. Per... Sono disponibili le seguenti opzioni: Predefinito: viene usata l’impostazione predefinita fornita dalla rete.
Servizi rete Svago Selezione banda (Menu 8.7) Affinché il telefono possa effettuare e ricevere chiamate, esso deve essere registrato presso una delle reti disponibili. Il telefono può gestire uno dei seguenti tipi di rete: • GSM 900 • GSM 1800 • GSM 900/1800 combinata Il menu Svago contiene numerose opzioni di intrattenimento. Giochi (Menu 9.1) Con il telefono sono disponibili tre giochi. Scorrere fino al gioco desiderato usando i tasti e e premere il tasto di programmazione Selez..
Svago Soluzione dei problemi Immagini In questo menu, è possibile visualizzare l’elenco delle immagini scaricate dal server. È possibile impostare le immagini scaricate come immagine di sfondo corrente, ma non è possibile inviarle ad altri telefoni. Quando la memoria è piena, viene visualizzato un messaggio di avvertimento e il telefono rifiuta ulteriori immagini finché non si cancellano quelle obsolete.
Soluzione dei problemi Soluzione dei problemi Viene visualizzata l’indicazione “Nessun servizio”, “Errore rete” o “Non eseguita” • Non si è collegati alla rete. È possibile che ci si trovi in una zona dove il segnale è debole (in una galleria o in un punto circondato da edifici). Spostarsi e provare di nuovo. • Si sta tentando di accedere a un’opzione per la quale non si è pagato l’abbonamento presso il fornitore di servizi. Per ulteriori dettagli, contattare il proprio fornitore di servizi.
Codici di accesso Codici di accesso PIN Il telefono e la scheda SIM usano diversi codici di accesso, i quali consentono di proteggere il telefono dall’uso non autorizzato. Quando viene richiesto uno qualsiasi dei codici riportati di seguito, digitare il codice appropriato (visualizzato sotto forma di asterischi) e premere il tasto di programmazione OK. Se si commette un errore, premere il tasto finché la cifra errata non viene cancellata e quindi riprendere con l’immissione del codice corretto.
Codici di accesso PIN2 Il PIN2 (da 4 a 8 cifre), fornito con alcune schede SIM, è necessario per accedere ad alcune funzioni specifiche, come l’impostazione del costo massimo di una chiamata. Queste funzioni sono disponibili se sono supportate dalla scheda SIM. Se si digita un PIN2 errato per tre volte consecutive, il codice viene disattivato e non è possibile accedere alle funzioni se prima non viene riattivato, immettendo il PUK2 adeguato. Per cambiare il PIN2, vedere a pagina 96 (Menu 6.6.7).
Informazioni sulla salute e la sicurezza Informazioni sulla salute e la sicurezza Precauzioni per l’uso delle batterie I test per il SAR vengono svolti utilizzando posizioni operative standard con il telefono che trasmette al suo livello di potenza più elevato certificato in tutte le bande di frequenza testate. Anche se il SAR viene determinato al livello di potenza certificato più elevato, il livello SAR effettivo del telefono in uso può essere ben al di sotto del valore massimo.
Informazioni sulla salute e la sicurezza Informazioni sulla salute e la sicurezza Sicurezza stradale • Non lasciare la batteria in luoghi caldi o freddi, per esempio all’interno di un’automobile d’estate o d’inverno, altrimenti si ridurranno la capacità e la durata della batteria. Cercare di mantenere la batteria a temperatura ambiente. Se la batteria è eccessivamente calda o eccessivamente fredda, il telefono potrebbe cessare temporaneamente di funzionare, anche se la batteria è completamente carica.
Informazioni sulla salute e la sicurezza Informazioni sulla salute e la sicurezza Ambiente operativo 6. Comporre il numero facendo molta attenzione e valutando la situazione del traffico; se possibile, effettuare le chiamate quando non si è in movimento oppure prima di immettersi nel traffico. Provare a pianificare le chiamate quando l’automobile è ferma. 7. Non impegnarsi in conversazioni stressanti o emotivamente coinvolgenti che potrebbero rivelarsi una fonte di distrazione.
Informazioni sulla salute e la sicurezza Informazioni sulla salute e la sicurezza Veicoli Le persone con pacemaker: • Dovrebbero tenere sempre il telefono a più di 15 cm di distanza dal pacemaker, quando il telefono è acceso • Non dovrebbero tenere il telefono nel taschino della giacca • Dovrebbero utilizzare l’orecchio opposto al lato in cui è installato il pacemaker, per ridurre al minimo le potenziali interferenze Se si ha un qualsiasi motivo per sospettare che stia avvenendo un’interferenza, spegnere
Informazioni sulla salute e la sicurezza Informazioni sulla salute e la sicurezza Chiamate di emergenza Altre informazioni sulla sicurezza Questo telefono, come tutti i telefoni cellulari, usa i segnali radio, le reti telefoniche cellulari e terrestri e alcune funzioni programmate dall’utente che non sono in grado di garantire la connessione in tutte le condizioni.
Informazioni sulla salute e la sicurezza Informazioni sulla salute e la sicurezza Pulizia e manutenzione Questo telefono è un prodotto di eccellente qualità e deve essere trattato con cura. I suggerimenti riportati di seguito consentono di rispettare gli obblighi della garanzia e di usare al meglio il prodotto per molti anni. • Tenere il telefono e tutti i suoi componenti e accessori lontano dalla portata dei bambini. • Tenere asciutto il telefono.
Glossario Glossario Per facilitare la comprensione dei principali termini tecnici e delle abbreviazioni usate in questo manuale e trarre il massimo dalle funzioni offerte dal telefono, di seguito vengono riportate alcune definizioni. Avviso di chiamata Funzione che informa gli utenti che è in arrivo una chiamata quando il telefono è già occupato per un’altra chiamata. Blocco chiamate Possibilità di porre limitazioni alle chiamate in uscita e in entrata.
Glossario Glossario PIN (Personal Identification Number, numero di identificazione personale) SIM (Subscriber Identification Module, modulo di identificazione abbonato) Codice di sicurezza che protegge il telefono/SIM dall’uso non autorizzato. Il PIN viene fornito dal fornitore di servizi con la scheda SIM. Può trattarsi di un numero da quattro a otto cifre e, se necessario, può essere cambiato.
Indice Indice A C (continua) C (continua) G (continua) Accensione automatica, sveglia • 107 Accensione/spegnimento microfono • 50 telefono • 21 Accessori • 9 Animazioni • 66, 69 Annulla impostazioni (6.0) • 100 Apparecchiature mediche • 134 Ascolta messaggi • 70 Avviso di chiamata • 52, 114 Caricabatterie • 19 Chiamante gruppi • 37, 38, 39 ID (8.5) • 116 Chiamata in attesa • 49, 114 mattutina • 107 Chiamate attesa • 49 avviso (8.3) • 52, 114 blocco (8.2) • 112 conferenza telefonica • 53 costo (3.
Indice Indice L M (continua) N (continua) P (continua) Leggi messaggi multimediali (2.1) • 73 testo (1.1) • 62 Lettere inserimento • 43 modifica del modo • 44 Lingua (6.5) • 31, 94 Logo dell’operatore • 98 grafico (6.7.5) • 98 Luce retroilluminazione • 15, 97, 98 servizio • 16, 98 Luminosità (6.7.1) • 97 Messaggi testo (continua) oggetti • 69 posta in arr. (1.1) • 62 in part. (1.2) • 63 scrittura nuovo (1.3) • 65 segreteria (1.8) • 70 stato memoria (1.7) • 70 Messaggio iniziale (6.
Indice S (continua) T Scrittura di messaggi immagine (2.3) • 76 testo (1.3) • 65 di promemoria • 102 Segnalazione chiamate (5.3) • 87 Segnale minuti • 90 Segnali dei tasti disattivazione • 51 invio • 51 regolazione del volume • 24 selezione (5.4) • 87 Segreteria (1.8) • 70 Selezione abbreviata • 40 banda (8.7) • 118 di funzioni/opzioni • 29 rete (8.4) • 115 Servizi rete (8) • 110 Sicurezza (8.
149 Premere il tasto di programmazione Selez.. Scorrere con i tasti e nell’elenco di opzioni fino a selezionare quella desiderata. 3. 4. il tasto di programmazione Selez.. Scorrere con i tasti e nell’elenco di menu fino a raggiungere il menu desiderato. 2. 5.Premere Premere il tasto di programmazione Menu. 1. • Ciascuno dei due tasti di programmazione ( e ) esegue la funzione indicata dal testo riportato sopra di esso (nella riga inferiore del display).
* Alcune delle istruzioni fornite in questo manuale possono non corrispondere al proprio telefono in ragione del software installato o del fornitore di accesso cui si è collegati. Telefono GPRS TRI BAND SGH-V200 MANUALE D'USO ELECTRONICS World Wide Web http://www.samsungmobile.com Printed in Korea Code No.: GH68-03593A Italian. 03/2003. Rev. 1.
Risposta a una chiamata Regolazione del volume Aprire il telefono oppure Premere il tasto . Premere il tasto o sul lato sinistro del telefono. 11. Premere Memorizzazione 1. Digitare il numero. di numeri nella 2. Premere il tasto di rubrica programmazione Salva. 3. Selezionare un’icona di categoria. 4. Premere il tasto di programmazione Selez.. 5. Selezionare la posizione. 6. Premere Selez.. 7. Immettere il nome. 8. Premere il tasto di programmazione OK. 9. Se necessario, modificare la posizione. 10.