* In base al software installato dal gestore telefonico o al paese, alcune descrizioni in questa guida potrebbero differire dal modello di telefono. * Il telefono e gli accessori illustrati in questa guida possono variare in base ai paesi. World Wide Web http://www.samsungmobile.com Printed in Korea Code No.:GH68-07746A Italian. 10/2005. Rev. 1.
SGH-X200 Manuale dell'utente
Sicurezza stradale sempre Non usare il telefono durante la guida di veicoli. Parcheggiare il veicolo prima di parlare al telefono. Importanti precauzioni di sicurezza Il loro mancato rispetto può risultare pericoloso o illegale. Spegnere il telefono durante il rifornimento di carburante Non usare il telefono presso le stazioni di servizio o in prossimità di carburanti o prodotti chimici. Spegnere il telefono a bordo degli aerei I telefoni cellulari possono causare interferenze.
Tenere il telefono fuori dalla portata dei bambini Tutti i telefoni cellulari possono essere soggetti a interferenze che possono influenzare le prestazioni dei telefoni. Tenere il telefono inclusi tutti gli accessori fuori dalla portata dei bambini piccoli. Informarsi su regolamentazioni speciali Usare solo gli accessori e le batterie approvati da Samsung. L'impiego di accessori non autorizzati potrebbe provocare danni al telefono e risultare pericoloso.
Informazioni sul manuale • Questo manuale dell'utente fornisce informazioni sull'uso del telefono. Per apprendere rapidamente le funzioni principali del telefono, fare riferimento a “Operazioni preliminari” e a “Funzioni speciali”. Funzioni speciali del telefono In questo manuale, vengono utilizzate le seguenti icone: Indica che occorre prestare una particolare attenzione alle informazioni successive riguardanti la sicurezza o le funzioni del telefono.
Browser WAP Accedere al Wireless Web per ricevere le informazioni aggiornate e correnti e accedere a un'ampia varietà di contenuti multimediali. • Java Per sfruttare i giochi Java™ integrati e scaricare nuovi giochi. • Rubrica Memorizzare i numeri di casa, ufficio e del cellulare come contatti. MMS (Multimedia Message Service) Consente di inviare e ricevere messaggi MMS con una combinazione di testi, immagini e suoni.
Sommario Apertura dell'imballaggio 6 Accertarsi che siano presenti tutti i componenti Il telefono 6 Pulsanti, funzioni e posizioni Operazioni preliminari 7 Prime operazioni con il telefono Operazioni preliminari con giochi, Web, messaggi e altre funzioni speciali 4 14 15 16 17 18 Immissione di testo 20 Modo ABC, T9, numerico e simbolo Funzioni di chiamata 14 23 Funzioni avanzate di chiamata Funzioni di menu Installare e caricare il telefono...................................
Panoramica sulle funzioni dei menu Per accedere al modo Menu, premere
Apertura dell'imballaggio Accertarsi che siano presenti tutti i componenti Il telefono Pulsanti, funzioni e posizioni Altoparlante Display Telefono Caricabatteria da viaggio Tasti di spostamento (Su/Giù/ Sinistra/Destra) Batteria Manuale dell'utente È possibile acquistare accessori diversi presso il rivenditore Samsung locale. Gli elementi forniti con il telefono e gli accessori disponibili presso il rivenditore Samsung locale possono variare a seconda del paese e del gestore telefonico.
Operazioni preliminari Installare la batteria. Riposizionare il coperchio. Collegare il caricabatteria al telefono. Collegare il caricabatteria a una presa di alimentazione standard CA. Prime operazioni con il telefono Informazioni sulla scheda SIM Quando si sottoscrive un abbonamento a un gestore di telefonia cellulare, si riceve una scheda SIM (Subscriber Identity Module) plug-in contenente i dettagli dell'abbonamento, come il PIN e i servizi opzionali disponibili.
Operazioni preliminari Quando il telefono è completamente carico (l'icona della batteria smette di lampeggiare), scollegare il caricabatteria dalla presa elettrica. Accensione o spegnimento Accensione Scollegare il caricabatteria dal telefono. Non accendere il telefono quando è vietato l'uso del cellulare. Indicatore batteria scarica Quando la batteria è scarica: • viene emesso un tono di avviso, • viene visualizzato il messaggio di batteria scarica e • l'icona di batteria scarica lampeggia.
Tasti e display Tasti Nel modo stand-by, consente di accedere direttamente alle opzioni di menu. p. 63 Nel modo Menu consente di scorrere tra le opzioni di menu. Nel modo stand-by, avvia il browser WAP. Nel modo Menu, seleziona l'opzione di menu evidenziata o conferma l'immissione. Esegue o risponde a una chiamata. Nel modo stand-by, riseleziona le ultime chiamate effettuate, perse o ricevute. Cancella i caratteri dal display. Nel modo Menu, riporta al livello di menu precedente.
Operazioni preliminari Display Disposizione Icone visualizza varie icone. Testo e immagini visualizza messaggi, istruzioni e informazioni inserite. Menu Rubrica Indicatori delle funzioni dei tasti di programmazione mostra le funzioni assegnate ai due tasti di programmazione. Icone Roaming (continua) Funzione IrDA attiva p. 58 Modo silenzioso attivo o suoneria impostata su vibrazione p. 13, p. 34 Microfono disattivato p.
Accesso alle funzioni di menu Le funzioni dei tasti di programmazione variano in base alla funzione utilizzata. L'ultima riga del display indica il ruolo corrente. Menu 1. Premere il tasto di programmazione appropriato. 2. Premere i tasti di spostamento per spostarsi all'opzione precedente o successiva. 3. Premere , o[ ] per confermare la funzione visualizzata o l'opzione evidenziata. Rubrica 4.
Operazioni preliminari Personalizzazione del telefono Lingua del display 1. Nel modo stand-by, premere
Scelte rapide di menu 1. Nel modo stand-by, premere
e selezionare Imposta telefono → Funzioni rapide. 2. Selezionare un tasto. 3. Selezionare un menu da assegnare al tasto. Modo silenzioso È possibile attivare il Modo silenzioso per non disturbare altre persone con i suoni del telefono. Tenere premuto [ ] nel modo stand-by. Blocco telefono È possibile proteggere il telefono dall'utilizzo non autorizzato tramite password. Il telefono richiede la password all’accensione. 1.Esecuzione/ricezione chiamate Esecuzione di una chiamata 1. Immettere prefisso e numero telefonico. Operazioni preliminari con giochi, Web, messaggi e altre funzioni speciali 2. Premere [ Utilizzo dei giochi ]. 3. Per terminare la chiamata, premere [ ]. Risposta a una chiamata 1. Quando il telefono suona, premere [ ]. 2. Per terminare la chiamata, premere [ ]. Regolazione del Premere [ / ]. volume durante una chiamata 14 Funzioni speciali Avvio di un gioco 1.
Giocare a BubbleSmile 1. Premere i tasti di spostamento per spostare la selezione. Giocare a Fun2Link 1. Premere i tasti di spostamento per spostare la selezione alla posizione in cui si desidera collegare il tubo. 2. Premere [ tubo. ] per inserire un 3. Ripetere fino al completamento del condotto. Tramite il browser WAP integrato, è possibile accedere facilmente al Wireless Web per ricevere diversi servizi e informazioni aggiornate e scaricare contenuti dal Web.
Funzioni speciali Utilizzo della rubrica Aggiunta di una voce Nella memoria del telefono: 5. Premere per salvare la voce. 1. Nel modo stand-by, immettere il numero telefonico e premere . 2. Selezionare un tipo di numero. 3. Selezionare Telefono. 4. Immettere un nome e premere . 5. Premere per salvare la voce. Nella scheda SIM: 1. Nel modo stand-by, immettere il numero telefonico e premere . 2. Selezionare un tipo di numero. 3. Selezionare SIM. 16 4.
Invio di messaggi 1. Nel modo stand-by, premere
e selezionare Messaggi → SMS → Crea. 2. Immettere il testo del messaggio. 3. Premere e selezionare Salva e invia o Invia. 4. Se è stato selezionato Salva e invia, selezionare una posizione di memoria. 5. Immettere un numero di destinazione e premere . 1. Nel modo stand-by, premere e selezionare Messaggi → MMS → Crea. 2. Immettere l'oggetto del messaggio e premere . 3.Funzioni speciali Invio di un messaggio multimediale (MMS) (continua) 18 7. Inserire un indirizzo o numero di destinazione, oppure selezionare un numero dalla rubrica e premere . 8. Per aggiungere altre destinazioni, selezionare Aggiungi destinazione e ripetere dal passaggio 6. Visualizzazione dei messaggi Visualizzazione Quando appare una notifica: 1. Premere . di un messaggio di 2. Selezionare il messaggio in testo Posta in entrata Dalla cartella Posta in entrata: 9.
3. Selezionare il messaggio in Posta in entrata. Dalla cartella Posta in entrata: Funzioni speciali Quando appare una notifica: Visualizzazione 1. Premere . di un messaggio 2. Premere e multimediale selezionare Recupera. 1. Nel modo stand-by, premere e selezionare Messaggi → MMS → Posta in entrata. 2. Selezionare un messaggio.
• • Immissione di testo Modo ABC, T9, numerico e simbolo È possibile immettere testo per alcune funzioni, quali Messaggi, Rubrica, Agenda con il modo ABC, T9, numerico e simbolo. Modifica del modo di inserimento testo : modo Numerico Nessuno: modo Simbolo Utilizzo del modo ABC Premere il tasto appropriato fino a visualizzare il carattere desiderato sullo schermo.
Modo T9 • Il modo di inserimento T9 consente di immettere qualsiasi carattere premendo i tasti una sola volta. • • • • • Per immettere due volte la stessa lettera o immettere un'altra lettera dello stesso tasto, attendere che il cursore si sposti automaticamente a destra o premere [Destra]. Immettere, quindi, la lettera successiva. Premere [ ] per inserire uno spazio. Premere [ ] per passare da maiuscole a minuscole e viceversa.
Immissione di testo Suggerimenti per l'utilizzo del modo T9 • • • • Premere [1] per immettere automaticamente punti o apostrofi. Premere [ ] per passare da maiuscole a minuscole e viceversa. Sono disponibili iniziale maiuscola ( ), blocco maiuscole ( ) e minuscole ( ). Premere [Sinistra] o [Destra] per spostare il cursore. Premere [C] per eliminare i caratteri uno a uno. Per cancellare tutto il contenuto del display, tenere premuto il tasto [C].
Funzioni di chiamata Funzioni avanzate di chiamata Esecuzione di una chiamata 1. Nel modo stand-by, immettere il prefisso e il numero telefonico. 2. Premere [ ]. • Premere [C] per cancellare l'ultima cifra e tenere premuto [C] per cancellare tutto. È possibile spostare il cursore per modificare una cifra non corretta. • Tenere premuto [ ] per inserire una pausa tra i numeri. Esecuzione di una chiamata internazionale 1. Nel modo stand-by, tenere premuto il tasto [0]. Viene visualizzato il carattere +. 2.
Funzioni di chiamata 4. Premere o [ numero. ] per comporre il • Selezione di un numero dalla scheda SIM 1. Nel modo stand-by, immettere il numero della posizione del numero telefonico desiderato e premere il tasto [ ]. 2. Premere [Su] o [Giù] per scorrere tra gli altri numeri. 3. Premere o [ ] per comporre il numero. Interruzione di una chiamata Chiudere il telefono o premere [ ].
Opzioni durante una chiamata Utilizzare l'auricolare per effettuare o rispondere a una chiamata senza impugnare il telefono in mano. Durante una chiamata è possibile accedere a diverse funzioni. Collegare l'auricolare alla presa sul lato sinistro del telefono. Regolazione del volume durante una chiamata Le funzioni dei pulsanti sull'auricolare sono le seguenti: Utilizzare [ / ] per regolare il volume dell'altoparlante durante una chiamata.
Funzioni di chiamata 3. Premere per passare a una o all'altra chiamata. 4. Premere e selezionare Termina chiamata in attesa per terminare la chiamata in attesa. 5. Per terminare la chiamata corrente, premere [ ]. Risposta a una seconda chiamata È possibile rispondere a una chiamata in arrivo, se la rete lo supporta e se è stata attivata la funzione di avviso di chiamata. p. 33 1. Premere [ ] per rispondere alla chiamata. La prima chiamata viene automaticamente posta in attesa. 2.
Premere e selezionare Silenzio o No silenzio. È possibile attivare o disattivare il tono dei tasti. Premere e selezionare No tono tasti o Invia tono tasti. Per comunicare con segreterie telefoniche o con sistemi telefonici computerizzati, è necessario visualizzare l'opzione Invia tono tasti. Invio di una sequenza di toni DTMF I toni DTMF (Dual tone multi-frequency) vengono utilizzati nei telefoni per la composizione dei numeri.
Funzioni di chiamata 3. Premere e selezionare Conferenza. Il primo partecipante viene aggiunto alla conferenza telefonica. 4. Se si desidera, chiamare un'altra persona o rispondere ad una chiamata in arrivo. 5. Premere e selezionare Conferenza. 6. Ripetere i passaggi 4 e 5, in base alle esigenze. Conversazione privata con un partecipante 1. Premere e selezionare Seleziona uno. 2. Selezionare un nome o un numero dall'elenco partecipanti. 3. Selezionare Privata.
Funzioni di menu Tutte le opzioni di menu elencate SIM AT (Menu 1) Questo menu è disponibile se si utilizza una scheda SIM AT che fornisce servizi aggiuntivi, come notizie, previsioni del tempo, sport, svago e servizi informativi in base alla posizione geografica. I servizi disponibili possono variare in base ai piani del gestore telefonico. Per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni della scheda SIM o rivolgersi al gestore telefonico.
Funzioni di menu Opzioni del registro chiamate Durata chiamate (Menu 2.5) Mentre si visualizza l'elenco dei contatti, premere per accedere alle opzioni seguenti: • Modifica: modifica il numero del registro chiamate selezionato. • Elimina: elimina il registro chiamate selezionato. Questo menu visualizza la durata delle chiamate effettuate e ricevute. Il tempo effettivo fatturato dal gestore telefonico può essere diverso. • Durata ultima chiamata: mostra la durata dell'ultima chiamata.
• • • (Menu 3) Utilizzare questo menu per accedere ai servizi di rete. Contattare il proprio gestore telefonico per controllare se la rete utilizzata offre tali servizi ed, eventualmente, abbonarsi ad essi. Per accedere a questo menu, premere
nel modo stand-by e selezionare Servizi di rete. Trasferimento chiamate (Menu 3.1) Questo servizio di rete consente di reindirizzare le chiamate in arrivo a un numero telefonico specificato. 1.Funzioni di menu • 2. 3. 4. 5. Annulla tutto: annulla tutte le opzioni di trasferimento. Selezionare il tipo di chiamate da trasferire. Per attivare il trasferimento chiamate, premere . In alternativa, premere e selezionare Rimuovi. Specificare il numero a cui trasferire le chiamate e premere . Se è stato selezionato Nessuna risposta, selezionare il tempo di attesa della rete prima del trasferimento della chiamata, quindi premere . Blocco chiamate (Menu 3.
Questo servizio di rete consente di impedire che il proprio numero telefonico venga visualizzato sul telefono della persona che si sta chiamando. Tuttavia, alcune reti non consentono agli utenti di cambiare questa impostazione. • Predefinito: utilizza l'impostazione predefinita fornita dalla rete. • Nascondi numero: assicura che il proprio numero non venga visualizzato sul telefono dell'altra persona. • Invia numero: il proprio numero viene inviato ogni volta che si esegue una chiamata.
Funzioni di menu • • Premere per accedere alle opzioni di impostazione dell'elenco indici. Accesso esterno: consente chiamate a numeri diversi da quelli del Gruppo chiuso di utenti. Questa funzione varia in base al tipo di abbonamento CUG. Gruppo predefinito: abilita il CUG predefinito, se ne è stato impostato uno con il gestore telefonico. Quando si esegue una chiamata, è possibile utilizzare il CUG predefinito invece di selezionarne uno dall'elenco.
• Tono tastiera (Menu 4.4) Utilizzare questo menu per selezionare il suono emesso dal telefono quando viene premuto un tasto. • Tono MMS: consente di specificare il tipo di segnale da utilizzare per avvisare della presenza di MMS in arrivo. Ripetizione: consente di specificare la frequenza con cui il telefono informa della presenza di nuovi messaggi. Avvisi in chiamata (Menu 4.
Funzioni di menu Toni extra (Menu 4.9) Messaggi Utilizzare questo menu per personalizzare i toni aggiuntivi del telefono. • Tono errore: consente di specificare che il telefono emetta un segnale acustico in caso di errore. • Contaminuti: il telefono emette un segnale acustico ogni minuto durante una chiamata in uscita per informare della durata della telefonata. • Tono connessione: consente di specificare che il telefono emetta un segnale acustico quando la chiamata viene connessa al sistema.
• • • • Utilizzare questo menu per visualizzare i SMS inviati o salvati. Mentre si visualizza un messaggio, premere per accedere alle opzioni seguenti: • Elimina: elimina il messaggio. • Invia: consente di inoltrare il messaggio ad altri destinatari. • Estrai indirizzo: estrae URL, indirizzi email o numeri di telefono dal messaggio. • • Sposta in telefono: consente di spostare il messaggio dalla scheda SIM alla memoria del telefono.
Funzioni di menu • 3. 4. 5. 6. 38 Aggiungi oggetti: consente di aggiungere al messaggio un suono, una melodia, un'immagine o un'animazione. • Aggiungi modelli: consente di recuperare un modello di testo. • Aggiungi emoticon: consente di recuperare una emoticon. • Aggiungi da rubrica: consente di aggiungere una voce della rubrica. • Aggiungi preferito: consente di aggiungere l’indirizzo di una pagina Web. • Lingua: consente di cambiare la lingua utilizzata nel modo di inserimento T9.
• • Invia: invia il messaggio con l’emoticon. Elimina: elimina l’emoticon. Utilizzare questo menu per personalizzare le impostazioni SMS. Le opzioni di impostazione disponibili in questo menu variano in base al gestore telefonico. • Messaggi (Menu 5) Impostazione x (dove x rappresenta il numero del gruppo di impostazioni): ciascun gruppo dispone del proprio sottomenu. Centro servizi: memorizza o cambia il numero del centro messaggi.
Funzioni di menu Elimina tutto (Menu 5.1.7) Questo menu consente di eliminare tutti i messaggi SMS in ogni casella di messaggi. 1. Premere [ ] per selezionare tutte le caselle di messaggi da cancellare. 2. Premere . 3. Premere due volte per confermare l'eliminazione. Stato memoria (Menu 5.1.8) Utilizzare questo menu per controllare il numero di SMS memorizzati e il numero totale di messaggi che è possibile memorizzare in ciascun tipo di memoria. Segreteria (Menu 5.1.
• • Per ulteriori informazioni, contattare il proprio gestore telefonico. MMS (Menu 5.2) Posta in entrata (Menu 5.2.1) In questo menu vengono visualizzati i messaggi MMS ricevuti. Le icone seguenti indicano lo stato del messaggio: • Notifica di lettura • Notifica lettura non effettuata Recupero dal server Elaborazione richiesta Recupero non riuscito Letto Non letto Mentre si visualizza un messaggio, premere per accedere alle opzioni seguenti: • Elimina: elimina il messaggio.
Funzioni di menu • Proprietà: visualizza le proprietà del messaggio. Se si seleziona una notifica, è possibile accedere a Recupera per recuperare il messaggio dal server MMS. Posta in uscita (Menu 5.2.2) In questo menu vengono visualizzati i MMS inviati. Le icone seguenti indicano lo stato del messaggio: • In corso di invio • Inviato • Invio non riuscito • Da inviare Mentre si visualizza un messaggio, premere per accedere alle opzioni seguenti: • Elimina: elimina il messaggio.
• • La dimensione massima consentita per un messaggio può variare in base al gestore. Messaggi (Menu 5) 3. Se si desidera cambiare gli elementi aggiunti, evidenziarne uno e premere per accedere alle opzioni seguenti: • Modifica testo/Modifica immagine/ Modifica suono: modifica il testo, l’immagine o il suono. • Aggiungi pagina: consente di aggiungere pagine. È possibile spostarsi su ogni pagina con il tasto [Sinistra] o [Destra] nello schermo del messaggio.
Funzioni di menu • • Modifica messaggio: invia il messaggio tramite il modello. Elimina: elimina il modello. Elimina tutto (Menu 5.2.6) Questo menu consente di eliminare tutti i messaggi MMS in ogni casella di messaggi. 1. Premere [ ] per selezionare tutte le caselle di messaggi da cancellare. 2. Premere . 3. Premere due volte per confermare l'eliminazione. • • • • Stato memoria (Menu 5.2.
• • • • • Indirizzo IP: consente di specificare l'indirizzo del gateway. Nome utente: consente di immettere il nome utente. Password: consente di immettere la password. APN: immettere il nome del punto di accesso utilizzato per l'indirizzo del server MMS. Messaggi Push (Menu 5.3) È possibile configurare le impostazioni di rete richieste per i MMS. Per inviare o ricevere i messaggi successivi, viene automaticamente attivato l'ultimo profilo selezionato.
Funzioni di menu Svago (Menu 6) Il menu Svago consente di utilizzare il browser WAP, giocare con i giochi Java e accedere a immagini e suoni memorizzati nella memoria del telefono. Per accedere a questo menu, premere
nel modo stand-by e selezionare Svago. Browser WAP (Menu 6.1) Il browser WAP (Wireless Application Protocol) del telefono consente di accedere al Wireless Web.• • Uscita dal browser WAP Premere [ ] per uscire dal browser. Utilizzo delle opzioni dei preferiti Dopo aver salvato una voce, per accedere alle opzioni seguenti, premere : • Vai a URL: accede alla pagina Web salvata tra i preferiti. • Modifica: consente di modificare nome e URL del preferito. • Elimina: elimina il preferito. Indirizzi URL (Menu 6.1.3) Utilizzare questo menu per salvare gli indirizzi URL e accedere rapidamente alle pagine Web.
Funzioni di menu • • Sicurezza: selezionare una modalità per la trasmissione dei dati. Connessione: selezionare una connessione da usare per ciascun tipo di indirizzo di rete a cui si accede: GPRS o Dati. Se la connessione è impostata su GPRS: • Indirizzo IP: consente di specificare l'indirizzo del gateway Web. • Nome utente: consente di immettere l'ID utente. • Password: consente di immettere la password. • APN: consente di immettere il nome del punto di accesso del gateway di rete GPRS.
• Visualizzazione delle informazioni sul gioco Scorrere al gioco desiderato e premere . Può essere necessario modificare l’impostazione DNS del server Java in base alle indicazioni del gestore telefonico. 1. Selezionare Impostazione nell’elenco Giochi. 2. Immettere l’indirizzo DNS principale e premere . 3. Immettere l’indirizzo DNS secondario e premere . Questo menu visualizza i suoni scaricati dal Wireless Web o ricevuti nei messaggi.
Funzioni di menu Elimina (Menu 6.5) Agenda Questo menu consente di eliminare tutti gli elementi scaricati nelle cartelle Giochi, Suoni e Immagini. 1. Premere [ ] per selezionare tutte le cartelle da cancellare. 2. Premere . 3. Premere due volte per confermare l'eliminazione. La funzione Agenda consente di tenere traccia di programmi e attività e di registrare memo vocali.
1. Selezionare una data sul calendario. 2. Immettere il memo e premere . 3. Premere [ ] per impostare una sveglia per il giorno prescelto. In alternativa, premere . 4. Immettere l'ora di attivazione della sveglia e premere [ ]. Per selezionare una melodia, premere . 5. Selezionare AM o PM nel formato 12 ore. Il colore della data sul calendario diventa rosa, per indicare la presenza di un memo. • • Quando la sveglia suona, premere un tasto qualsiasi.
Funzioni di menu Utilizzo delle opzioni dei memo dell'agenda Data e ora (Menu 7.3) Nella schermata dell'agenda, per accedere alle seguenti opzioni, premere : • Visualizza tutto: visualizza tutti i memo creati. • Elimina tutto: elimina tutti i memo. • Vai a data: va a una data specifica. • Esci: esce dalla funzione Agenda. Utilizzare questo menu per cambiare la data e l’ora visualizzate sul telefono. Prima di impostare data e ora, occorre specificare il fuso orario nel menu Fusi orari.
Elenco impegni (Menu 7.5) Creazione di un'attività 1. 2. 3. 4. Premere . Immettere un impegno e premere . Selezionare un livello di priorità. Immettere la scadenza e premere [ ]. Visualizzazione dell'impegno Quando si seleziona il menu Elenco impegni, il contenuto viene visualizzato con il segno di spunta, se l'attività è stata svolta, e un indicatore del livello di priorità: per Alta, per Normale e per Bassa.
Funzioni di menu Memo vocale (Menu 7.6) Elenco memo (Menu 7.6.2) Utilizzare questo menu per registrare memo vocali lunghi fino a 30 secondi. Utilizzare questo menu per accedere all’elenco dei memo vocali registrati. Registrazione vocale (Menu 7.6.1) Per accedere alle opzioni seguenti, premere : • Riproduci: consente di riprodurre il memo vocale. • Invia: consente di inviare il memo vocale tramite MMS. • Rinomina: consente di modificare il nome del memo vocale.
Cerca (Menu 8.1) Utilizzare questo menu per effettuare conversioni valutarie. 1. Immettere il tasso di cambio della valuta straniera e premere . 2. Immettere l’importo nella valuta di origine da convertire e premere . Vengono visualizzati il valore di origine e il suo equivalente in valuta straniera. Utilizzare questo menu per cercare numeri nella rubrica. (Menu 8) È possibile memorizzare i numeri di telefono nella scheda SIM e nella memoria del telefono.
Funzioni di menu • • • Gruppo chiamanti: consente di assegnare un gruppo chiamanti. Aggiungi voce: consente di aggiungere una nuova voce. Invia tramite IrDA: invia la voce tramite porta a infrarossi. Nuova voce (Menu 8.2) Utilizzare questo menu per aggiungere una nuova voce alla rubrica. Memorizzazione di una voce nella memoria del telefono 1. 2. 3. 4. Selezionare un tipo di numero. Selezionare Telefono. Immettere un nome e premere . Immettere un numero o indirizzo email e premere . 5.
Utilizzare questo menu per assegnare numeri di selezione rapida (da 2 a 9) a otto dei numeri chiamati con maggiore frequenza. Assegnazione dei numeri di selezione rapida 1. Selezionare un numero di tasto da 2 a 9. Il tasto 1 è riservato per il server della segreteria. 2. Selezionare una voce dall'elenco della rubrica. 3. Se è presente più di un numero, selezionare il numero desiderato.
Funzioni di menu 2. Premere . 3. Immettere la password del telefono e premere . 4. Premere due volte per confermare l'eliminazione. Stato memoria (Menu 8.7) (Menu 9) Utilizzare questo menu per personalizzare le impostazioni del telefono. È inoltre possibile ripristinare le impostazioni ai valori predefiniti. Per accedere a questo menu, premere nel modo stand-by e selezionare Imposta telefono.
• Se non c’è alcuna comunicazione tra il telefono e il dispositivo conforme allo standard IrDA entro 30 secondi dall’attivazione della funzione, esso viene automaticamente disattivato. Con altro telefono (Menu 9.1.2) Utilizzare questo menu per inviare o ricevere voci della rubrica da un altro telefono compatibile. Altrimenti, selezionare Elimina per eliminare i dati. Per salvare tutti i dati: 1.
Funzioni di menu Invio della rubrica È possibile inviare le voci della rubrica tramite connessione IrDA. 1. Accedere a Rubrica → Cerca. 2. Selezionare una voce. 3. Scorrere a un numero. 4. Premere e selezionare Invia tramite IrDA. Colore testo: consente di selezionare un colore del testo. Luminosità (Menu 9.2.2) È possibile regolare la luminosità del display in base alle diverse condizioni di illuminazione. Contrasto (Menu 9.2.
Lingua (Menu 9.5) Il LED di servizio nella parte anteriore del telefono indica la disponibilità del servizio. Questo menu consente di attivare o meno la luce di servizio. Utilizzare questo menu per selezionare una lingua per il testo del display. Logo grafico (Menu 9.2.6) Utilizzare questo menu per visualizzare il logo del gestore telefonico invece del relativo nome. Colore caratteri composizione (Menu 9.2.7) Messaggio iniziale (Menu 9.
Funzioni di menu Cambia PIN (Menu 9.6.2) Utilizzare questo menu per cambiare il PIN. Per utilizzare questa funzione, la funzione di verifica PIN deve essere attivata. Blocco telefono (Menu 9.6.3) La funzione di blocco telefono consente di impedire l'utilizzo non autorizzato del telefono. Se questa funzione è attivata, è necessario immettere una password del telefono di lunghezza compresa tra 4 e 8 caratteri ogni volta che si accende il telefono. La password è preimpostata a 00000000.
Cambia PIN2 (Menu 9.6.8) 1. Selezionare il tasto da utilizzare come scelta rapida. 2. Selezionare un menu da assegnare al tasto. Impostazioni extra (Menu 9.7) Ripristina impostazioni (Menu 9.9) È possibile attivare o disattivare le funzioni di riselezione o risposta automatica. • Ricomposizione automatica: esegue fino a dieci tentativi di riselezione del numero dopo una chiamata non riuscita. • Flip attivo: consente di rispondere a una chiamata aprendo il telefono.
Risoluzione dei problemi Guida alla risoluzioni dei problemi Per risparmiare tempo e la spesa di una chiamata non necessaria all'assistenza, effettuare i semplici controlli indicati in questa sezione prima di rivolgersi a un tecnico dell'assistenza. Accendendo il telefono, viene visualizzato il messaggio seguente: “Inserire scheda SIM” • Verificare che la scheda SIM sia correttamente installata. “Telefono bloccato. Immetti password” • La funzione di blocco automatica è abilitata.
È stato immesso un numero, ma la chiamata non è stata effettuata • Accertarsi di aver premuto [ ]. Accertarsi di aver ottenuto accesso alla corretta rete cellulare. Verificare di non aver impostato un'opzione di blocco chiamate in uscita. • La qualità audio della chiamata è mediocre • Il cellulare risulta irraggiungibile • • • Accertarsi che il telefono sia acceso. ([ ] premuto per oltre un secondo). Accertarsi di avere eseguito l'accesso alla rete cellulare corretta.
La batteria non si carica correttamente oppure il telefono a volte si spegne. • Pulire i contatti sul telefono e sulla batteria con un panno morbido e pulito. Se le informazioni precedenti non hanno risolto il problema, annotare quanto segue: • • • Il modello e i numeri di serie del telefono I dettagli della garanzia Una descrizione chiara del problema Quindi contattare il rivenditore o il servizio di assistenza Samsung.
Il valore SAR più elevato di questo modello di telefono è 0,740 W/kg. Precauzioni nell’utilizzo delle batterie • • • • * Il limite SAR per i telefoni cellulari di largo consumo è di 2,0 watt/Kg (W/kg) calcolato su una media di 10 grammi di tessuto corporeo. Il limite include un ampio margine di sicurezza per offrire una protezione aggiuntiva agli utenti e per tenere conto di qualsiasi variazione nelle misure. I valori del SAR possono variare a seconda delle normative nazionali e della banda di rete.
Informazioni sulla salute e la sicurezza • • • • 68 Una batteria carica al 100% che non viene utilizzata si scarica nel tempo. Utilizzare solo batterie approvate da Samsung e ricaricarle solo con caricabatteria approvati da Samsung. Quando il caricabatteria non è in uso, scollegarlo dalla fonte di alimentazione. Non lasciare la batteria collegata al caricabatteria per più di una settimana, poiché il caricamento eccessivo ne riduce la durata.
Pacemaker Rispettare le eventuali normative speciali in vigore e spegnere sempre il telefono quando ne è vietato l’uso o quando può causare interferenze o rappresentare un pericolo. I produttori di pacemaker raccomandano di mantenere una distanza minima di 15 cm tra un telefono cellulare e un pacemaker per evitare una possibile interferenza con quest’ultimo. Queste raccomandazioni sono in linea con quelle derivate dalle ricerche indipendenti condotte da Wireless Technology Research.
Informazioni sulla salute e la sicurezza Spegnere il telefono nelle strutture mediche laddove indicato da appositi avvisi. Veicoli I segnali RF possono interferire con i sistemi elettronici insufficientemente schermati o non correttamente installati nei veicoli. Verificare ciò presso il produttore o il concessionario del veicolo. Consultare inoltre il produttore di qualsiasi altro dispositivo aggiunto al veicolo.
Per effettuare una chiamata di emergenza, procedere come segue: 1. Se il telefono è spento, accenderlo. 2. Digitare il numero di emergenza del paese in cui ci si trova, ad esempio, 112. I numeri di emergenza variano a seconda della località. 3. Premere il tasto [ ]. Se sono attive alcune funzioni (ad esempio il blocco chiamate), potrebbe essere necessario disattivarle prima di effettuare una chiamata di emergenza. Consultare questo documento e il proprio gestore telefonico.
Informazioni sulla salute e la sicurezza • Il mancato rispetto di tali istruzioni può condurre alla sospensione o al diniego dei servizi telefonici nei confronti del trasgressore, alla sua denuncia o a entrambe le misure. Cura e manutenzione Questo telefono è un prodotto di alta qualità e deve essere trattato con cura. I seguenti suggerimenti consentono di soddisfare tutti gli obblighi legati alla garanzia e di usare al meglio il telefono per molti anni.
• • Samsung adotta una politica di continuo sviluppo e si riserva il diritto di effettuare modifiche e miglioramenti a qualsiasi prodotto descritto nel presente documento senza preavviso. In nessuna circostanza Samsung sarà ritenuta responsabile di eventuali perdite di dati o di guadagni o di qualsiasi altro danno. AVVERTIMENTO IMPORTANTE Sui diritti delle persone interessate alla ripresa di immagini e/o alle registrazioni di suoni.
Indice A ABC, modo, immissione testo • 20 Accensione/spegnimento microfono • 26 telefono • 8 Accensione/Spegnimento, tono • 35 Agenda • 50 Automatica, riselezione • 63 Avviso di chiamata • 33 B Banda, selezione • 34 Batteria indicatore batteria scarica • 8 precauzioni • 67 ricarica • 7 Blocco funzioni menu • 62 scheda SIM • 62 telefono • 62 Broadcast, messaggi • 40 Browser WAP • 46 74 C Calcolatrice • 52 Calendario • 51 Caratteri composizione, impostazione • 61 Caratteri, immissione • 20 CB (Cell Broa
J Java, applicazioni • 48 N Nomi L M Memo vocali • 54 Menu rapido • 13, 63 Messaggi cell broadcast • 40 iniziale • 61 MMS • 41 push • 45 SMS • 36 vocali • 40 Messaggi, tono • 35 MMS, messaggi creazione/invio • 42 eliminazione • 42 impostazione • 44 visualizzazione • 41 Modelli MMS • 42 SMS • 38 immissione • 20 ricerca • 55 O Ora, impostazione • 52 P Password blocco chiamate • 32 telefono • 62 Perse, chiamate • 29 PIN, modifica • 62 PIN2, cambio • 63 Posta in entrata, messaggi MMS • 41 SMS • 36 Po
Indice Suoneria chiamate entranti • 34 messaggi • 35 Suoni scaricati • 49 Svago • 46 Sveglia • 50 U T W T9, modo immissione testo • 21 Tastiera, toni invio/disattivazione • 27 selezione • 35 volume • 35 Telefono accensione/spegnimento •8 apertura dell'imballaggio •6 blocco • 13, 62 cura e manutenzione • 72 display • 10 icone • 10 password • 62 ripristino • 63 Testo, immissione • 20 76 Ultimo numero, riselezione • 23 V Vivavoce • 26 WAP, browser accesso • 46 preferiti • 47
Dichiarazione di conformità (R&TTE) : EN 301 489-01 v1.4.1 (2002-08) : EN 301 489-07 v1.2.1 (2002-08) : EN 50360:2001 EN 50361:2001 : EN 301 511 v9.0.2 (2003-03) EMC SAR Rete * (nome e firma della persona autorizzata) Yong-Sang Park / S. Manager Non è l'indirizzo del Centro assistenza Samsung. Per gli indirizzi o il numero di telefono del Centro assistenza Samsung, consultare la scheda di garanzia o rivolgersi al rivenditore presso cui è stato acquistato il telefono.