User manual

2-18 Installazione e collegamento
2-18 Collegamento in rete
Questo prodotto è in grado di usufruire delle funzioni di rete. Vedere il seguente metodo di Collegamento in network.
2-18-1. Collegamento a una rete con IP dinamico (DHCP)
Il proiettore può essere collegato in rete mediante un modem in grado di utilizzare il protocollo DHCP (Dynamic Host
Configuration Protocol). Durante l'uso di un modem DHCP, il modem fornirà automaticamente l'indirizzo IP, la maschera di
sottorete e il gateway necessari al proiettore per accedere alla rete.
L'aspetto e il colore del prodotto possono differire in base al modello.
Per collegarsi a una rete DHCP seguire questi passaggi:
1. Collegare il cavo del modem tra la porta del modem posta a parete e il modem esterno.
2. Collegare un cavo LAN tra il modem esterno e il router IP cablato o wireless.
3. Collegare un cavo LAN tra la porta [LAN] sul retro del proiettore e il router IP cablato o wireless.
4. Accendere il proiettore e premere [MENU].
5. Selezionare <Impostazione> <Rete> <Impostazione IP> <Automatica>.
6. Assegna automaticamente <Indirizzo IP>, <Subnet Mask> e <Gateway>.
Per utilizzare le funzioni di rete, <Rete> deve essere impostato su <Acceso>.
Se l'indirizzo IP riservato dal server DHCP fallisce, spegnere il modem esterno per oltre 10 secondi, riaccenderlo e
riprovare la connessione.
Per istruzioni sull'impostazione e la connessione del modem esterno e del router, consultare il manuale dell'utente di ogni
prodotto.
E' possibile collegare il cavo LAN dal modem direttamente al proiettore, senza la necessità di avere un router.
Non è possibile utilizzare un modem ADSL a connessione manuale poiché non è un dispositivo di tipo DHCP. Utilizzare un
modem ADSL con connessione DHCP automatica.