User manual

Utilizzo 3-5
MENU DESCRIZIONE
Modalità Selezionare una modalità di visualizzazione per adeguarla alle condizioni ambientali e al tipo di
immagini, oppure selezionare una modalità personalizzata in base alle proprie necessità.
<Modalità>
<Dinamica>: Seleziona l'immagine per ottenere una maggiore definizione in un ambiente
illuminato.
<Standard>: Seleziona l'immagine per una visualizzazione ottimale in un ambiente normale.
<Presentazione> : Questa modalità è adatta per presentazioni.
<Testo> : Questa modalità è adatta per la visualizzazione di testi.
<Film>: Questa modalità è adatta alla visione di film.
<Giochi> : Questa modalità immagine è ottimizzata per l’uso di giochi.
In modalità <Giochi>, il testo nelle immagini fisse sembrerà innaturale.
<Luminoso >: Visualizza la luminosità massima.
<Utente>: Questa è una modalità personalizzata creata usando la funzione
<Modalità><Salva>.
Le modalità <Presentation> e <Text> sono abilitate solo se il segnale in ingresso è Timer PC
(D-Sub/HDMI) o <Media Play>.
<Contrasto>: Usata per regolare il contrasto tra il soggetto e lo sfondo.
<Luminosità>: Usata per regolare la luminosità dell'intera immagine.
<Nitidezza>: Usata per regolare la nitidezza dell'immagine.
<Nitidezza> non è abilitata quando il segnale in ingresso è PC Timing (D-Sub/HDMI)o <Media
Play>.
<Colore>: Usata per schiarire o scurire i colori.
<Colore> non è abilitata quando il segnale in ingresso è PC Timing (D-Sub/HDMI) o <Media
Play>.
<Tinta>: Utilizzato per ottenere colori più naturali aumentando la presenza di verde o rosso nelle
immagini.
<Tinta> è abilitata quando il segnale in ingresso PAL e SECAM è in modalità Timer PC (D-Sub/
HDMI), Timer AV (VIDEO/S-VIDEO) o <Media Play>.
<Toni colore>: La tonalità del colore può essere modificata.
Impostazioni di fabbrica: <Freddo2>, <Freddo1>, <Caldo1>, <Caldo2>
Per le voci elencate di seguito, è possibile selezionare la temperatura del colore in base alle
proprie preferenze.
<R-Gain>, <G-Gain>, <B-Gain> : Regola la temperatura del colore del livello del bianco.
<R-Offset>, <G-Offset>, <B-Offset> : Regola la temperatura del colore del livello del nero.
<Toni colore>-<R-Gain>-<G-Gain>-<B-Gain>-<R-Offset>-<G-Offset>-<B-Offset>
<Gamma colori>
<Wide >: Visualizza le immagini con colori intensi utilizzando la più ampia gamma colore che il
LED può offrire.
<Normale>: Visualizza le immagini con colori naturali non utilizzando la gamma colore che il LED
può offrire.
<SRGB> : Significa 'Standard Red Green Blue'. Le immagini vengono visualizzate utilizzando
colori RGB standard.
<Gamma>: Cambia le caratteristiche di luminosità di ciascun tono colore di un'immagine.
Maggiore è il valore (+), maggiore è il contrasto tra le parti chiare e scure.
Minore è il valore (-), più scure sono le parti scure.
Gamma di regolazione: Da -3 a +3
<Salva >: È possibile salvare lo stato di un'immagine regolata in base alle proprie preferenze
mediante l'OSD <Modalità><Utente>.
<Reset >: Ripristina le impostazioni di fabbrica del prodotto.