User Manual
9. Questo apparecchio va utilizzato solo
con batterie Ni-MH ricaricabili. Non
utilizzare batterie alcaline.
10. Di tanto in tanto, pulire i punti di carica
con un panno asciutto.
11. REN (Ringer Equivalence Number)-1.0.
Il numero REN indica il numero massimo
di apparecchi che possono essere
collegati contemporaneamente alla
linea. La somma dei numeri REN dei
singoli apparecchi non deve superare il
valore totale di 4.
12. È possibile utilizzare questo apparecchio
per effettuare le chiamate di emergenza
999 o 112.
13. Questo apparecchio può essere usato su
sistemi di telecomunicazione che
utilizzano segnali a impulsi o DTMF
(multifrequenza a toni duali).
Si consiglia di configurare l’apparecchio
per l’utilizzo dei segnali DTMF per
accedere ai servizi di emergenza
pubblici e privati. I segnali DTMF,
inoltre, consentono di comporre più
velocemente le chiamate.
14. Se si è collegati a un centralino privato,
è possibile che per accedere alla linea
esterna occorra premere un tasto
numerico, per esempio il “9”, e quindi
selezionare normalmente il numero. Se
si ha la necessità di inserire una pausa,
inserirla dopo il 9 e prima di selezionare
il numero telefonico desiderato.
15. Talvolta si possono avere dei problemi
nell’effettuare alcune chiamate. Queste
difficoltà possono includere:
• Problemi di collegamento alla linea.
• Problemi ad ascoltare la conversazione
a entrambe le estremità della linea.
16. Questo apparecchio NON funziona se
manca l’alimentazione di rete o della
batteria.
17. L’apparecchio può essere collegato ai
sistemi di telecomunicazione specificati,
a condizione che vengano seguite le
istruzioni riportate in questo manuale.
18. Questo apparecchio è stato approvato
per essere utilizzato con le seguenti
funzioni:
• Riselezione dell’ultimo numero.
• Restrizione di accesso ad alcuni
numeri.
• Selezione di numeri memorizzati.
Qualsiasi altro utilizzo rischia di
invalidare l’approvazione
dell’apparecchio, che cesserà dunque di
essere conforme agli standard sui quali
si è basata l’approvazione.
19. CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI.
1. Evitare di inserire oggetti di qualsiasi tipo
all’interno del telefono attraverso le
aperture della custodia o dello chassis, in
quanto potrebbero entrare a contatto con
punti di tensione pericolosi, provocando il
rischio di incendio o folgorazione.
2. Evitare di smontare il telefono. Per le
eventuali riparazioni, consegnarlo a un
tecnico qualificato. L’apertura o la
rimozione dei coperchi può provocare
l’esposizione a zone ad alta tensione o
ad altri rischi. Se il telefono non viene
rimontato in modo corretto, si rischia di
subire una scossa elettrica al prossimo
utilizzo dell’apparecchio.
3. Per le riparazioni, scollegare
l’apparecchio dalla presa del telefono e
dalla presa di alimentazione e rivolgersi
al personale qualificato nei casi
seguenti:
• Quando il cavo di alimentazione, la
spina o l’adattatore sono danneggiati o
logori.
• Se all’interno del prodotto è penetrato
del liquido.
• Se il prodotto è rimasto esposto alla
pioggia o all’acqua.
• Se il prodotto non funziona
correttamente nonostante siano state
seguite le istruzioni.
• Se il prodotto è caduto a terra o lo
chassis appare danneggiato.
• Se si nota un cambiamento notevole
nelle prestazioni del prodotto.
4. Evitare di utilizzare il telefono se sono in
corso temporali con fulmini, onde evitare
eventuali rischi (seppur remoti) di
folgorazione. Se possibile, scollegare
l’alimentatore CA e il cavo della linea
telefonica per tutta la durata del
temporale.
5. Non gettare sul fuoco le batterie. Si
correrebbero gravi rischi di esplosione
e/o rilascio di prodotti chimici altamente
tossici. Disfarsi delle batterie usate in
conformità alle norme vigenti di
smaltimento dei rifiuti.
6. Quando si va in vacanza o non si utilizza
il telefono per un periodo prolungato,
scollegare l’alimentazione dalla base e
rimuovere la batteria dal portatile.
7. Se il portatile non viene utilizzato per
periodi di tempo prolungati e la batteria
si scarica completamente, ricaricare il
portatile almeno per 10 ore prima di
utilizzarlo nuovamente.
8. Se le batterie si sono scaricate per
mancato utilizzo, la loro durata si può
ridurre. Per recuperare la capacità
massima delle batterie, ricaricarle per
almeno 10 ore e utilizzarle finché non si
scaricano completamente. Questa
procedura deve essere ripetuta più volte.
Norme di sicurezza e avviso importante
Quando si utilizza il telefono, per ridurre il rischio di incendio, folgorazione e
danni fisici, seguire sempre le precauzioni riportate di seguito.
2 3










