Samsung MultiXpress SCX-812x, CLX-92x1, CLX-9301 Laser MFP series - Guida dell'utente

Digitalizzazione_ 82
Rubrica: inserisce l'indirizzo del destinatario selezionandolo dagli
indirizzi memorizzati. È possibile salvare gli indirizzi e-mail usati di
frequente usando il pannello di controllo oppure SyncThru™ Web
Service (vedere
“Impostazione di una rubrica tramite pannello di
controllo” a pagina 98 o “Impostazione di una rubrica con
SyncThru™ Web Service” a pagina 100).
Recente: visualizza gli ultimi 10 indirizzi e-mail utilizzati. È inoltre
possibile selezionare gli indirizzi e-mail invece di premere la tastiera
sul display (vedere “Re-invio all'indirizzo e-mail recente” a
pagina 81).
Risoluzione: consente di selezionare il valore della risoluzione di
digitalizzazione (vedere
“Modifica della risoluzione” a pagina 85).
Programmi: consente di salvare le impostazioni attuali per un uso
futuro (vedere
“Utilizzo di un'impostazione programmi” a pagina 90).
Scurezza: consente di regolare il grado di luminosità dell'output di
digitalizzazione (vedere
“Modifica Scurezza” a pagina 85).
Scheda Avanzato
Dimensioni originale: seleziona il formato degli originali (vedere
“Selezione del formato degli originali” a pagina 86).
Orientamento originale: seleziona l'orientamento degli originali
(vedere
“Selezione dell'orientamento dell'originale” a pagina 85).
Fronte-retro: imposta il dispositivo per la stampa su entrambi i lati
del foglio (fronte-retro).
Scheda Immagine
È possibile muoversi verso la pagina successiva o quella precedente
utilizzando le frecce su/giù poste in basso a sinistra.
Tipo di originale: seleziona il tipo di originale (testo, foto, ecc.)
(vedere
“Selezione del tipo di originali” a pagina 87).
Colore: regola le opzioni di colore dell'output di digitalizzazione
(vedere
“Selezione della modalità colore” a pagina 87).
Regola sfondo: cancella in parte lo sfondo attraverso la
regolazione della densità o della luminosità (vedere
“Regolazione
dello sfondo” a pagina 87).
Cancella immagine posteriore: evita che venga digitalizzata
l'immagine sul retro visibile attraverso l'originale (vedere
“Cancellazione di immagini retrostanti” a pagina 88).
Scheda Output
Qualità: regola la qualità di visualizzazione dell'output di
digitalizzazione (vedere
“Qualità” a pagina 88).
Formato file: seleziona il formato file dell'output di digitalizzazione
(vedere
“Formato file” a pagina 89).
Digitalizzazione e invio a un server SMB/FTP
È possibile selezionare fino a quattro destinazioni usando server SMB
o FTP.
1. Inserire gli originali rivolti verso l'alto nell'alimentatore documenti
automatico duplex oppure un unico originale rivolto verso il basso sul
vetro dello scanner e chiudere l'alimentatore documenti automatico
duplex (vedere
“Caricamento degli originali” a pagina 40).
2. Premere Scansione su server dalla schermata del display.
3. Impostare le funzioni di digitalizzazione nelle schede Avanzato,
Immagine, o Output (vedere
“Modifica delle impostazioni della funzione
di digitalizzazione” a pagina 84).
4. Selezionare la scheda Base.
5. Premere l'area di inserimento relativa al nome del server: è possibile
inserire manualmente l'indirizzo del server del destinatario. Non è
possibile un indirizzo nel secondo campo prima di aver inserito un
indirizzo nel primo campo.
In alternativa, è possibile usare Rubrica per immettere gli indirizzi
facilmente (vedere
“Impostazione di una rubrica” a pagina 98).
6. Impostare la qualità di digitalizzazione tramite Fronte-retro e
Risoluzione (vedere
“Scansione di entrambi i lati dell'originale” a
pagina 85 e “Modifica della risoluzione” a pagina 85).
7. Premere Avvio sul pannello di controllo.
Il dispositivo inizia la digitalizzazione e quindi invia l'immagine
digitalizzata al server specificato.
Se un originale è stato posizionato sul vetro dello scanner, il dispositivo
visualizza una finestra che chiede se si desidera inserire un'altra pagina.
Caricare un altro originale e premere . Al termine, premere No in
questa finestra.
Per annullare l'operazione di digitalizzazione corrente, premere
Stop sul pannello di controllo. In alternativa, annullare le
operazioni correnti e quelle in sospeso utilizzando Stato lavoro
sul pannello di controllo. Selezionare il lavoro da annullare, quindi