Samsung CLX-317x Laser MFP series - User Guide

9_Informazioni sulla sicurezza
RICICLAGGIO
Riciclare o smaltire il materiale di imballaggio per questo prodotto nel pieno rispetto dell'ambiente.
CORRETTO SMALTIMENTO DEL PRODOTTO (RIFIUTI ELETTRICI ED ELETTRONICI)
(Applicabile in i paesi dell'Unione Europea e in quelli con sistema di raccolta differenziata)
Questo simbolo sul prodotto, gli accessori o la documentazione indica che il prodotto e i relativi accessori elettronici (es.: caricatore, cuffie,
cavo USB) non va smaltito insieme agli altri rifiuti domestici. Per evitare possibili danni all’ambiente o alla salute dell’uomo, si prega di
separare questo tipo di prodotto da altri tipi di rifiuti e di riciclarlo in modo opportuno per promuovere il riutilizzo sostenibile delle risorse dei
materiali. Gli utenti privati devono contattare il rivenditore dal quale hanno acquistato il prodotto oppure l’ente locale preposto, per informazioni
su come e dove poter far fronte a tale questione per un riciclo sicuro a livello ambientale. Gli utenti aziendali devono contattare il loro fornitore
e verificare le condizioni del contratto di acquisto. Questo prodotto e i suoi accessori elettronici non devono essere mischiati con altri rifiuti
commerciali per lo smaltimento.
CORRETTO SMALTIMENTO DELLE BATTERIE DEL PRODOTTO
(Applicabile nei paesi dell’Unione Europea e in altri paesi europei con sistemi di conferimento differenziato
delle batterie.)
Il marchio riportato sulla batteria o sulla sua documentazione o confezione indica che le batterie di questo prodotto non devono essere
smaltite con altri rifiuti domestici al termine del ciclo di vita. Dove raffigurati, i simboli chimici Hg, Cd o Pb indicano che la batteria contiene
mercurio, cadmio o piombo in quantità superiori ai livelli di riferimento della direttiva UE 2006/66. Se le batterie non vengono smaltite
correttamente, queste sostanze possono causare danni alla salute umana o all'ambiente.
Per proteggere le risorse naturali e favorire il riutilizzo dei materiali, separare le batterie dagli altri tipi di rifiuti e riciclarle utilizzando il sistema
di conferimento gratuito previsto nella propria area di residenza.
EMISSIONI IN RADIOFREQUENZA
Norme FCC
Questa apparecchiatura è stata provata ed è risultata conforme ai limiti per i dispositivi digitali di Classe B, secondo le specifiche della Sezione
15 delle norme FCC. Questi limiti sono intesi a fornire adeguata protezione contro le interferenze in una installazione residenziale. Questa
apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia a radiofrequenza e, se non è installata e utilizzata in conformità con le istruzioni, può
provocare interferenze dannose alle radiocomunicazioni. In ogni caso, non c’è garanzia che tale interferenza non si verifichi in una particolare
installazione. Se questa apparecchiatura provoca interferenze alla ricezione radiotelevisiva (per stabilire e riaccendere l’apparecchiatura),
l’utente è invitato a cercare di correggere l’interferenza stessa ricorrendo a uno o più dei seguenti rimedi:medi:
Ruotare o cambiare la posizione dell’antenna ricevente.
Allontanare l’apparecchiatura dal ricevitore.
Collegare l’apparecchiatura a una presa posizionata su un circuito diverso da quello del ricevitore.
Consultare il rivenditore o un tecnico radio/televisivo esperto per ulteriori suggerimenti.
Norme canadesi sulle interferenze radiofoniche
Questo apparecchio digitale rispetta i limiti di Classe B, riguardanti le emissioni di disturbi radioelettrici da apparecchi digitali prescritti nella
normativa sulle apparecchiature che generano interferenze, intitolata “Apparecchi digitali”, ICES-003 della Industry and Science Canada.
Cet appareil numérique respecte les limites de bruits radioélectriques applicables aux appareils numériques de Classe B prescrites dans
la norme sur le matériel brouilleur: “Appareils Numériques”, ICES-003 édictée par l’Industrie et Sciences Canada.
I cambiamenti o le modifiche apportati a questa apparecchiatura non espressamente approvati dal produttore responsabile delle
conformità alle norme potrebbero rendere nullo il diritto dell’utente a utilizzare l’apparecchiatura.