Samsung CLX-317x Laser MFP series - User Guide
Risoluzione dei problemi_62
Punti bianchi
Sulla pagina vengono stampati punti bianchi:
• La carta è troppo ruvida e molta sporcizia
è caduta all’interno del dispositivo, quindi
la cinghia di trasferimento potrebbe essere
sporca. Pulire l’interno del dispositivo. Rivolgersi
all’assistenza tecnica.
• Il percorso della carta potrebbe essere sporco.
Rivolgersi all’assistenza tecnica.
Linee verticali
Se nella pagina vengono stampate strisce nere
verticali:
• È possibile che il tamburo all’interno della
cartuccia del toner sia stato graffiato. Rimuovere
la cartuccia del toner e installarne una nuova.
(Vedere “Sostituzione della cartuccia del toner”
a pagina 49.)
Se nella pagina vengono stampate strisce bianche
verticali:
• La superficie della parte LSU all’interno del
dispositivo potrebbe essere sporca. Pulire l’LSU
e rivolgersi all’assistenza tecnica.
Sfondo a colori
o in bianco e nero
Se la quantità di ombreggiatura di sfondo diventa
inaccettabile:
• Utilizzare carta di peso minore. (Vedere
“Selezione del supporto di stampa” a pagina 30.)
• Controllare le condizioni ambientali: condizioni
molto secche (bassa umidità) o un alto livello
di umidità (superiore all’80% di umidità relativa)
possono far aumentare la quantità
di ombreggiatura di sfondo.
• Rimuovere la vecchia cartuccia del toner
e installarne una nuova. (Vedere “Sostituzione
della cartuccia del toner” a pagina 49.)
Sbavature di toner
• Pulire l’interno del dispositivo. (Vedere “Pulizia
interna” a pagina 46.)
• Controllare il tipo e la qualità della carta. (Vedere
“Selezione del supporto di stampa” a pagina 30.)
• Rimuovere la cartuccia del toner e installarne una
nuova. (Vedere “Sostituzione della cartuccia del
toner” a pagina 49.)
Difetti verticali
ripetuti
Se sul lato stampato della pagina vi sono segni
ripetuti a intervalli regolari:
• La cartuccia del toner potrebbe essere
danneggiata. Se sulla pagina appare un segno
ripetitivo, stampare più volte un foglio di pulizia
per pulire la cartuccia. Dopo la stampa,
se i problemi non sono stati risolti, rimuovere
la cartuccia del toner e installarne una nuova.
(Vedere “Sostituzione della cartuccia del toner”
a pagina 49.)
• Su alcuni componenti del dispositivo potrebbe
essersi depositato del toner. Se il difetto
si presenta sul retro della pagina, il problema
dovrebbe risolversi da solo dopo alcune pagine.
• Il gruppo fusore potrebbe essere danneggiato.
Rivolgersi all’assistenza tecnica.
CONDIZIONE SOLUZIONI SUGGERITE
Sfondo stampato
male
Uno sfondo stampato male è la conseguenza di
residui di toner distribuiti sulla pagina stampata.
• La carta potrebbe essere troppo umida. Provare
a stampare con un diverso lotto di carta. Non
aprire le confezioni di carta finché non
è necessario, in modo che la carta non assorba
troppa umidità.
• Se il problema si presenta su buste, cambiare
il layout di stampa per evitare di stampare
su aree che presentano giunture sovrapposte
a tergo. La stampa su giunture può causare
problemi.
• Se questo problema interessa l’intera superficie
di una pagina stampata, regolare la risoluzione
di stampa dall’applicazione software o dalla
finestra delle proprietà della stampante.
Caratteri stampati
male
• Se i caratteri non vengono stampati correttamente,
producendo immagini vuote, la risma di carta
potrebbe essere troppo liscia. Provare a stampare su
una carta diversa. (Vedere “Selezione del
supporto di stampa” a pagina 30.)
• Se i caratteri hanno una forma non corretta
e creano un effetto ondulato, è possibile che
l’unità di digitalizzazione richieda assistenza.
Rivolgersi all’assistenza tecnica.
Pagina inclinata
• Assicurarsi che la carta sia caricata
correttamente.
• Controllare il tipo e la qualità della carta. (Vedere
“Selezione del supporto di stampa” a pagina 30.)
• Assicurarsi che la carta o altro materiale sia
caricato correttamente e che le guide non siano
troppo strette o troppo larghe rispetto alla risma.
Arricciature o
onde
• Assicurarsi che la carta sia caricata
correttamente.
• Controllare il tipo e la qualità della carta. Sia
la temperatura che l’umidità elevata possono
causare arricciamenti nella carta. (Vedere
“Selezione del supporto di stampa” a pagina 30.)
• Capovolgere la risma di carta nel vassoio.
Provare anche a ruotare la carta di 180° nel
vassoio.
Pieghe o grinze
• Assicurarsi che la carta sia caricata
correttamente.
• Controllare il tipo e la qualità della carta. (Vedere
“Selezione del supporto di stampa” a pagina 30.)
• Capovolgere la risma di carta nel vassoio.
Provare anche a ruotare la carta di 180° nel
vassoio.
CONDIZIONE SOLUZIONI SUGGERITE
A
Aa
BbC
c
AaBbC
c
AaBbCc
AaBbCc
A
aBbCc










